-
Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Ebbene, da ieri a questa parte, il genere denominato “picchiaduro” ha sempre avuto molteplici estimatori, haters e anche molte incomprensioni da ogni lato, che hanno generato luoghi comuni parecchio scomodi (e anche parecchio idioti) nel corso degli anni.
Vedo di sfatarli nei limiti del possibile, anche se ci sarà sempre qualcuno che non è d'accordo, in quanto vive di dicerie e di congetture largamente condivise (bisogna metterlo in conto).
Partiamo.
1) I PICCHIADURO HANNO ZERO TRAMA E UNIVERSO NARRATIVO, E I PERSONAGGI SONO UN PRETESTO.
Bella bestiata...
Giusto per fare degli esempi: alcune serie ancora attive come Mortal Kombat e in parte anche Soul Calibur (per esempio, ma si potrebbe pure allungare la lista), questi elementi li hanno sempre avuti e anche ben fatti oggettivamente. Saghe picchiaduristiche come il già citato Mortal Kombat, hanno storie e universi complessissimi, da far impallidire produzioni di diverso genere.
Ovvio, altre saghe come Street Fighter o Virtua Fighter (in particolare) potrebbero e potevano impegnarsi di più sotto quegli aspetti "artistici", ma non è che siccome ci sono più titoli dello stesso genere che hanno un background scarno (mai inesistente, chiariamo, solo scarno), allora devono andare di mezzo tutti gli appartenenti alla categoria "picchiaduro".
In fondo si sa che, usare individui di cui sai qualcosa, dove agiscono e perché fanno questo o quello, è diverso dall’usare fantocci poco interessanti di cui non sai nulla di nulla... Il picchiaduro quindi non è assolutamente da paragonare a FIFA o a titoli sportivi, perchè è in verità il metodo migliore per prendere il controllo di personaggi caratteristici appartenenti ad un universo narrativo preciso, solitamente espresso con schermate o filmati, ma anche attraverso qualche "arena" ben studiata; quindi la completezza è necessaria.
Fortunatamente, questo luogo comune che tutta la parte artistica dietro ad un picchiaduro è solo un pretesto alle "mazzate", è attivo non solo in certe cerchie di videogiocatori un po' ignoranti in materia, che hanno una visione "monca" del tema trattato.
2) NEL PICCHIADURO CONTANO SOLO LE MECCANICHE
Sbagliatissimo, le meccaniche o gameplay sono una parte importante, ma ricordiamoci che senza parte artistica e personaggi che stuzzicano l’attenzione del potenziale giocatore, nessuna serie otterrà mai un vero successo; difatti, i picchiaduro che hanno ottenuto più apprezzamenti di pubblico, sono quelli coi personaggi che fanno più presa, non quelli col migliore gameplay.
Dura da dire, ma è così.
L’esempio lampante è la saga di Mortal Kombat (la si riprende spesso perché è la prova reale che l’ambiente torneistico\competitvo si sbaglia su molte cose), che ha una fanbase da più di 20 anni appassionata dei suoi personaggi e del suo universo, senza aver mai guardato “maniacalmente” il gameplay come fa la fanbase di Virtua Fighter, per citare una fanbase.
Non che le meccaniche non contino, ci mancherebbe, ma se non sono supportate da una direzione artistica adeguata, buonanotte.
3) IL PICCHIADURO HA SENSO SOLO IN VERSUS.
Certo che no.
Nessuno toglie che giocare “contro umano” (capace) sia divertente e\o stimolante, ma…
...Ricordiamoci che i primissimi capitoli di Street Fighter, Art of Fighting e Fatal Fury, nascono come giochi pensati al 90% per il "single player", con la possibilità, non l'obbligo, di sfidarsi in due (chi non lo sa vada a ripassarsi un po' di storia videoludica, potrebbe rimanere sorpreso). In seguito si è dato più spazio agli accorgimenti per il versus, tipo curare il bilanciamento, anche se il grosso del gioco rimaneva e rimane l'esperienza in singolo, dove facendo i vari "arcade mode" (e derivati con più o meno fronzoli) si può scontrarsi con tutti i personaggi del roster, arrivare agli agognati boss finali e in fine vedere il finale caratteristico di ogni personaggio.
Quindi, le attenzioni al single player sono sempre esistite in tutti i titoli (chi più, chi meno) e sono le basi per giocare senza vincoli da sempre, pure nell'era social dominata dall'online. Dubito che tutti girino il mondo per fare tornei... E dubito che tutti abbiano sempre qualcuno in casa ogni volta che vogliono "menarsi digitalmente".
Già ai tempi dei coin-op, fare scontri a 2 non era così usuale: contiamo che un gettone era 500£ e giocare in versus concedeva solo 2\3 round, agevolando solo il più bravo; il “vinto perdeva il gettone in pochi minuti e, se voleva fare anche solo 20 scontri da potenziale perdente, doveva sborsare 10.000 £.
Ecco perchè il cosiddetto "arcade" era la modalità più giocata.
Giocando Vs CPU c’era sempre la speranza PER TUTTI di far durare di più il gettone e vedere i personaggi\sfondi successivi, per non parlare dei mitici BOSS.
Se fosse per i "competitivi", personaggi come Goro, Shang Tsung, Kintaro, Shao Khan, M.Bison, Geese Howard, Rugal, Goenitz, Gill e molti altri, non sarebbero nemmeno esistiti...(che mondo).
4) SE MANCA L'ONLINE, IL PICCHIADURO FA SCHIFO A PRESCINDERE.
Con questa, "moderna" e terribilmente stupida (dato che l’online è in voga solo dalla generazione 360\PS3), ci ricolleghiamo al punto 3.
Se un picchiaduro ha un netcode problematico, ma tutti i parametri che “costruiscono” il prodotto BASE sono a posto, esempio: grafica curata, animazioni diversificate, gameplay giocabile, storia e personaggi degni di nota, ecc.ecc, ovviamente è un buon gioco lo stesso; mi sembra logico, no? (per molti no)
Le sole attenzioni all'online, dopotutto, portano a creare prodotti inizialmente mozzati (vedi Street Fighter 5 o Killer Instinct "3"), che potrebbero accontentare solamente i maniaci degli scontri "Vs umano", i quali, non più costretti a radunare gente per sfidarsi, con una connessione ad internet hanno il mondo a portata di pad, per comodi match dal divano.
Tutto questo finché i il titolo rimane "in voga" ed server rimangono attivi... Eh sì, perchè una volta chiusi (magari poco dopo il passaggio generazionale) o una volta che la gente sì è stufata per passare al capitolo successivo, quel picchiaduro diventa inutilizzabile online e bisogna ringraziare se si può ancora usare nelle modalità singole, che non prevedono connessione.
Quindi è meglio che la gente sia meno rincretinita da queste mode passeggere e si riesca ancora a divertire con le basi del BeU individuale.
Ormai, pare che i giocatori "hardcore" non riescano più a studiarsi i personaggi di un picchiaduro imparandosi combo e mosse da sfoggiare contro la CPU, ma che ci debba essere per forza il fine di competere contro qualcuno, riducendo le modalità singole ad aggiunte inutili.
L'utenza picchiaduristica, quindi, sembra divertirsi SOLO se c'è un'IA intelligente, ignorando che negli stylish action si mazzullano nemici a ripetizione dall'intelligenza altrettanto deficiente.
Insomma, negli action va bene pestare nemici meglio possibile, ma nei picchia no... Serve a tutti i costi "l'umano".
Valli a capire.
5) I PICCHIADURO LI SANNO FARE SOLO I "GIAPPI".
Ovviamente no, che fesseria…
Mortal Kombat è l’esempio di una saga fortemente attiva di picchiaduro occidentali, ora come ora la più venduta al mondo e responsabile, dal 92, di moltissime innovazioni conferite al genere… Tanto da aver dato vita indirettamente a cloni più o meno riusciti, tipo Killer Instinct (fra quelli riusciti meglio), che se a livello di personaggi\trama\setting può essere inferiore rispetto al "padre", almeno come gameplay aveva e ha tutt'ora da dire a moltissimi jappoconcorrenti (e pure al "padre", in certi casi).
Sarebbe giusto dire che in occidente sono forse meno fissati con le meccaniche, cercando nella maggior parte dei casi di imbastire un gameplay NON maniacalmente perfetto (che è pure impossibile, nonostante i Jappi si sforzino), ma un gameplay giustamente divertente affiancato da altre attenzioni di completezza generale, che spesso ai titoli giapponesi mancano.
Ok, a posto (se ne arrivano altre aggiungo ).
*Luoghi comuni sui singoli picchiapicchia
1) IN TEKKEN SI VA A CASO
No, in nessun picchiaduro si dovrebbe andare a caso… nemmeno in Tekken e nei picchia Namco (per quanto ci sia una tale moltitudine di attacchi da favorire la casualità), se vuoi goderti seriamente i personaggi, pigiare a caso stufa presto.
2) MORTAL KOMBAT CAMPA SOLO GRAZIE AL BLOOD AND GORE
No ...Semmai il primo ha fatto un certo successo anche per quello.
Il Suo splatter, per quanto stiloso e autoironico, è la ciliegina sulla torta… ma non la torta.
Una serie come MK non va avanti 20 anni SOLO grazie ad una feature che altri titoli\media fanno di più, e pure meglio.
Pure parecchi titoli nati negli stessi anni e dello stesso genere, sono stati decisamente più violenti di Mortal Kombat (Time Killers-1992, BloodStorm - 1994, Tattoo Assassins - talmente brutto che non ricordo nemmeno la data, Thrill Kill - 1998 ), ma morirono presto e senza il minimo successo... perchè proponevano un gameplay mediocre, personaggi scadenti inseriti uno scarno background che difficilmente poteva entrare nei cuori degli appassionati.
3) I FILM E LE SERIE ANIMATE SUI PICCHIADURO RACCONTANO LA STORIA UFFICIALE DEL GIOCO TRATTATO
No... A parte rarissimi casi come alcuni corti legati a Street Fighter 4, il resto dei media ispirati ai picchiaduro non raccontano nulla di ufficiale. Anzi, spesso peggiorano il lavoro fatto dagli sviluppatori nel gioco (in certi casi, come Street Fighter- Sfida Finale è davvero incredibile) inserendo o togliendo eventi in modo seriamente inappropriato.
4) DEAD OR ALIVE VENDE PER LA “GNOCCA”
Per quanto sia gustoso dirlo, è quasi impossibile… dato che in TUTTI i picchiaduro (Clayfighter a parte) ci sono figure femminili vestite non proprio da “educande”.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Da quel che ho visto Dead or Alive negli ultimi titoli campa molto più sul fanservice rispetto ad altri picchiaduro famosi (poi ce ne sono altri meno noti ma non escono spesso dal giappone) al punto che ha dei veri e propri spinoff dedicati solo al fanservice.
Riguardo invece a Mortal Kombat, la mia esperienza (1,2 e 3 su mega Drive) è che è una serie che ha un feel un po' legnoso e i video sul tubo di quelli in 3D mi danno un'impressione a tratti simile.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Da quel che ho visto Dead or Alive negli ultimi titoli campa molto più sul fanservice rispetto ad altri picchiaduro famosi (poi ce ne sono altri meno noti ma non escono spesso dal giappone) al punto che ha dei veri e propri spinoff dedicati solo al fanservice.
Riguardo invece a Mortal Kombat, la mia esperienza (1,2 e 3 su mega Drive) è che è una serie che ha un feel un po' legnoso e i video sul tubo di quelli in 3D mi danno un'impressione a tratti simile.
Mah la qestione "legnosa" dipende un po' dal tuo approccio di gioco, non è proprio vera...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
Mah la qestione "legnosa" dipende un po' dal tuo approccio di gioco, non è proprio vera...
Mi riferisco al fatto che i personaggi siano spesso animati come se avessero una scopa nel sedere, mai avuto questa impressione con uno street fighter tranne forse la serie EX (che ha il problema aggiunto di avere personaggi che si muovono come se fossero immersi nella gelatina).
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Mi riferisco al fatto che i personaggi siano spesso animati come se avessero una scopa nel sedere, mai avuto questa impressione con uno street fighter tranne forse la serie EX (che ha il problema aggiunto di avere personaggi che si muovono come se fossero immersi nella gelatina).
Io st'impressione l'ho avuta più che altro con SF4 (il calcio debole di Ryu: vade retro)...
Mai visti personaggi animati così approssimativamente in una generazione recente :asd: .
In MK invece, per quanto si dica, mai avuto l'impressione della legnosità.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
Io st'impressione l'ho avuta più che altro con SF4 (il calcio debole di Ryu: vade retro)...
Mai visti personaggi animati così approssimativamente in una generazione recente :asd: .
In MK invece, per quanto si dica, mai avuto l'impressione della legnosità.
Ma che cavolo dici? SF4 è uno dei videogiochi 3D meglio animati che abbia visto, sembra di vedere un cartone animato della Pixar in versione giappa, il quinto migliora soltanto quel look, non l'ho ancora preso solo perché non c'è ancora abbastanza contenuto per giocatore singolo.
MK invece ha sempre un che di artificiale nelle animazioni, specie nel passaggio da un'animazione all'altra giusto X è migliorato rispetto ai predecessori ma non è ai livelli di uno Street Fighter a caso (escludendo gli EX).
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
hahaha ti mancava solo tgm rapper
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
hahaha ti mancava solo tgm rapper
Ehi Stronzy :D , sei anche qui!
Veramente qui IL topic già c'era, ma dopo il reset del forum ho dovuto rimetterlo (a grande richiesta, tu non sai... )
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Ma che cavolo dici? SF4 è uno dei videogiochi 3D meglio animati che abbia visto, sembra di vedere un cartone animato della Pixar in versione giappa, il quinto migliora soltanto quel look, non l'ho ancora preso solo perché non c'è ancora abbastanza contenuto per giocatore singolo.
MK invece ha sempre un che di artificiale nelle animazioni, specie nel passaggio da un'animazione all'altra giusto X è migliorato rispetto ai predecessori ma non è ai livelli di uno Street Fighter a caso (escludendo gli EX).
Mah non saprei, forse sarà colpa della grafica un po' grezza di SF4\5, ma certe animazioni le trovo proprio brutte ed artificiose. Non tutte eh, però...
Questo non vuol dire che Mk abbia delle ottimissime animazioni, per me le migliori in assoluto sono quelle Namco.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
Mah non saprei, forse sarà colpa della grafica un po' grezza di SF4\5, ma certe animazioni le trovo proprio brutte ed artificiose. Non tutte eh, però...
Questo non vuol dire che Mk abbia delle ottimissime animazioni, per me le migliori in assoluto sono quelle Namco.
Io non ci vedo nulla di grezzo nella grafica degli Street Fighter (escluso gli EX), ma è anche vero che tendo a preferire lo stile cartoonesco a prescindere, trovo che il realismo nella grafica dei videogiochi sia un'arma a doppio taglio: da un lato è figo, dall'altro ti ritrovi robe come la moglie di Alan Wake nel primo titolo della serie.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Apperò, quanta gente :asd: ...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
A nessuno importa di mortal kombat nel 2016, l'unica rilevanza che ha mai avuto è iniziata e finita nel 1992 con lo skantaloh viulenzah
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
A nessuno importa di mortal kombat nel 2016, l'unica rilevanza che ha mai avuto è iniziata e finita nel 1992 con lo skantaloh viulenzah
Lol che troll, peccato che nel 2015 MKX è stato il titolo più venduto :asd: .
Posso aggiungere "suca" adesso?
Poi è interessante un'altra cosa... Ma com'è che in un topic sui picchiaduro in generis si deve tirare in ballo MK per forza, va che ci sono altri titoli eh...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
Lol che troll, peccato che nel 2015 MKX è stato il titolo più venduto :asd: .
Posso aggiungere "suca" adesso?
Poi è interessante un'altra cosa... Ma com'è che in un topic sui picchiaduro in generis si deve tirare in ballo MK per forza, va che ci sono altri titoli eh...
Solo perché gli americani lo comprano sempre in massa e l'ultimo Street Fighter non ha single player. :asd:
Ecco, se Capcom non avesse calato le braghe per quelli che fanno i tornei e avesse aspettato un annetto per finire il gioco credo che la situazione sarebbe stata tranquillamente in parità o addirittura invertita.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Diciamo parità (forse), anche se MK ha molto più tutto da una vita, quindi :sisi: .
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Solo per me la saga migliore è quella di KOF? :look:
MK non mi ha mai appassionato, a parte il primissimo, di tekken ho adorato il tag, perché eravamo 4 amici che si scannavano fino alle 6 del mattino, ma è vero che, a livelli bassi, pigiano tasti a caso qualche cosa la fai (si eddie, syo parlando di te...) :asd:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miles teg
Solo per me la saga migliore è quella di KOF? :look:
MK non mi ha mai appassionato, a parte il primissimo, di tekken ho adorato il tag, perché eravamo 4 amici che si scannavano fino alle 6 del mattino, ma è vero che, a livelli bassi, pigiano tasti a caso qualche cosa la fai (si eddie, syo parlando di te...) :asd:
Se vai a gusti, allora tutto è lecito :asd: .
Conosco KoF e ho pure tutti gli episodi (sul MAME) e il 13 su X360, ma come saga in generale secondo me ha ancora da lavorare :sisi: . Molte cose ancora lasciate troppo al caso, per dire...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Daje! Che vogliamo gente!!! :smugranking:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
KoF lo odio proprio! I personaggi più stupidi dell'universo! SF5 è il migliore! E non sono d'accordo che KoF è per esperti...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
A proposito di Street Fighter, non hanno mai fatto versioni strumentali ufficiali della musica oltre al medley che si sente nei titoli di coda di Street Fighter IV, vero?
Finora sul tubo non ho trovato nulla, per quanto le versioni normali si sposino bene col gioco, fuori dal gioco suonano spesso troppo "dance" per i miei gusti.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taddeus
KoF lo odio proprio! I personaggi più stupidi dell'universo! SF5 è il migliore! E non sono d'accordo che KoF è per esperti...
Che SF5 è il migliore è ironico, vero? :asd:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Intanto io un po' ho provato coi Mortal Kombat per Mega Drive segnandomi le movelist sullo smartphone e mettendo a super easy, non mi ci trovo proprio per nulla, il bottone per bloccare è una stronzata IMHO e i movimenti hanno un feel innaturale che è pure amplificato dalla grafica realistica.
Ma pure Killer Instict è così? Perché seriamente premere un bottone per bloccare non mi piace.
Intanto sempre su Mega Drive nelle ultime settimane ho finito Super Street Fighter 2 con Blanka, Vega è stato stranamente facile da battere usando lui.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
il bottone per bloccare è una stronzata IMHO e i movimenti hanno un feel innaturale che è pure amplificato dalla grafica realistica.
penso che il problema sia, oltre al doversi abituare alla parata, che in MK molte combo sono sempre state rigide e "statiche", nel senso che il personaggio non muove un passo durante l'esecuzione.
Con MK X han fatto passi avanti da gigante.
Preciso che parlo da amante dei picchiaduro in generale dai tempi di Street Fighter II al bar, ma che non è mai stato in grado di inanellare combo di più 5 colpi :asd:
Anche per questo i nuovi MK mi piacciono molto, l'esecuzione delle combo base è semplice e a prova di nabbo.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
penso che il problema sia, oltre al doversi abituare alla parata, che in MK molte combo sono sempre state rigide e "statiche", nel senso che il personaggio non muove un passo durante l'esecuzione.
Con MK X han fatto passi avanti da gigante.
Preciso che parlo da amante dei picchiaduro in generale dai tempi di Street Fighter II al bar, ma che non è mai stato in grado di inanellare combo di più 5 colpi :asd:
Anche per questo i nuovi MK mi piacciono molto, l'esecuzione delle combo base è semplice e a prova di nabbo.
Cinque?
Io è tanto se arrivo a tre, col challenge mode in Ultra Street Fighter IV non sono riuscito mai ad andare oltre al livello 8/9 con nessuno dei personaggi. :bua:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
:asd: siamo sulla stessa barca
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
piuttosto, c'è nessuno per giocare su pc ai seguenti giochi:
-Guilty Gear xx accent core plus r
-Guilty Gear Xrd SIGN
-Skullgirls
-Street Fighter V (qui grazie al cross platform posso giocare anche con utenti ps4)
Ovviamente a livelli nabbissimi
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
Che SF5 è il migliore è ironico, vero? :asd:
Non ci ho ancora giocato (sono fermo a SSF4 AE) ma mi fido... Cioè, ma come si fa a divertirsi usando personaggi come Terry Bogard o tutte quelle bamboline Hentai di KoF?
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Io ho sempre trovato orrido il character design degli street fighter :asd:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taddeus
Non ci ho ancora giocato (sono fermo a SSF4 AE) ma mi fido... Cioè, ma come si fa a divertirsi usando personaggi come Terry Bogard o tutte quelle bamboline Hentai di KoF?
Mai capito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Io ho sempre trovato orrido il character design degli street fighter :asd:
E adesso son pure fatti de pongo :asd: ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
penso che il problema sia, oltre al doversi abituare alla parata, che in MK molte combo sono sempre state rigide e "statiche", nel senso che il personaggio non muove un passo durante l'esecuzione.
Con MK X han fatto passi avanti da gigante.
Preciso che parlo da amante dei picchiaduro in generale dai tempi di Street Fighter II al bar, ma che non è mai stato in grado di inanellare combo di più 5 colpi :asd:
Anche per questo i nuovi MK mi piacciono molto, l'esecuzione delle combo base è semplice e a prova di nabbo.
Nelle combo di MK, già al tempo potevi "muovere un passo" durante l'esecuzione, ma dovevi essere in juggle (anche adesso è uguale, le combo le crei se mandi l'avversario in juggle o se concludi con una mossa "aperta", che lascia spazio a colpi aggiuntivi).
Comunque dal VsDC il sistema combo è migliorato di brutto, tanto che oserei definirlo il migliore sulla piazza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Intanto io un po' ho provato coi Mortal Kombat per Mega Drive segnandomi le movelist sullo smartphone e mettendo a super easy, non mi ci trovo proprio per nulla, il bottone per bloccare è una stronzata IMHO e i movimenti hanno un feel innaturale che è pure amplificato dalla grafica realistica.
Ma pure Killer Instict è così? Perché seriamente premere un bottone per bloccare non mi piace.
Intanto sempre su Mega Drive nelle ultime settimane ho finito Super Street Fighter 2 con Blanka, Vega è stato stranamente facile da battere usando lui.
Non sono facili i primi MK contro la CPU.
Comunque il tasto per parare l'hanno tenuto da 25 anni, non lo toglieranno mai (e a me frega niente, mi trovo pure bene) :asd: .
In KI si para alla SF, levetta indietro.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rapper Nero -l'originale-
In KI si para alla SF, levetta indietro.
Almeno quello, quando Microsoft mi forzerà a passare a windows 10 forse lo proverò. :asd:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Io ho sempre trovato orrido il character design degli street fighter :asd:
quello di alpha 3 era una bomba, infatti se non ricordo mal era lo stesso chara design dei bellissimi vampire savior
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Boh, parlando di character design sono tutti molto "giapponesi" ma di ere diverse. Per come la vedo io non essendo affatto appassionato di anime e manga tendono ad essere design abbastanza alieni indipendentemente da ciò.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
il migliore per quanto mi riguarda è Skullgirls che unisce il meglio dei due mondi e vanta animazioni favolose oltre che il più alto numero di frame per pg .
Favoloso il personaggio di Peacock ispirato ai vecchi cartoon americani
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb2...5992726746.gif
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/...13/220/610.gif
Piuttosto ma oggi è possibile riuscire a rigiocarsi i vecchi Darkstalkers/Vampire Savior senza spendere un rene? E ad emulazione come siamo messi?
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Lasciando perdere Skullgirls che veramente.. No :asd: ...
I Darkstalkers sono perfetti sul MAME (se si può dire), ce li ho.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Ma dai rapper, ti fai andar bene i darkstalkers con le succubi scollattissime (e le i doppi sensi zozzi sul sangue "it's so hot and sticky") e mi snobbi skullgirls che ha dei personaggi idpiratissimi?
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Bellissimo skullgirls, un altro picchiaduro con un occhio di riguardo per i principianti :sisi:
Non ci vedo nemmeno tutti questi riferimenti sessuali..ok, i pg son quasi tutti donne, ma qualche giarrettiera disegnata con quello stile così fumettoso non mi causa proprio nessuno scompenso.
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Ma dai rapper, ti fai andar bene i darkstalkers con le succubi scollattissime (e le i doppi sensi zozzi sul sangue "it's so hot and sticky") e mi snobbi skullgirls che ha dei personaggi idpiratissimi?
Ma dai è un picchia con sole donne cartoonose...
Non per essere maschilista, ma boh... troppo tematico.
Se ci avessero ficcato almeno per metà dei maschi e cambiassero nome al gioco, allora ci si può pensare, ma così no...
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Certo che l'online di KoF XIII fa veramente schifo! Mentre in SSF4 entravi in una stanza, vedevi gli utenti collegati, e potevi sfidarli, qui NO! Cerchi uno sfidante, non sai chi è, quando lo affronti non puoi tirarti indietro... devi affrontarlo per forza. Che schifo!
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taddeus
Certo che l'online di KoF XIII fa veramente schifo! Mentre in SSF4 entravi in una stanza, vedevi gli utenti collegati, e potevi sfidarli, qui NO! Cerchi uno sfidante, non sai chi è, quando lo affronti non puoi tirarti indietro... devi affrontarlo per forza. Che schifo!
Ma tu non eri mica quello che non sopportava KoF? :asd:
-
Re: Picchiaduro: i luoghi comuni da sfatare
La questione è semplice:
Personaggi, grafica e stile sono apprezzabili soggettivamente, va bene tutto.
Per la categoria Vs, da Street Fighter 4 in poi e tutti quelli che hanno combo consecutive (con SF4 si arriva a togliere 3/4 di energia), sono automaticamente da scartare.
Altro aspetto importante è il bilanciamento, ovvero non devono esserci colpi o metodi più vantaggiosi rispetto ad altri, è solo in questo modo che la varietà di combattimento aumenta, non col numero di mosse a disposizione.
Per i misti (a scorrimento), ci devono essere armi, oggetti e vari elementi interattivi da sfruttare per compiere attacchi diversi, con possibilità di scaraventare nemici addosso agli altri e poter fare in modo che si colpiscano a vicenda (tutto questo in Urban Reign).
Nei 2D il proprio personaggio deve avere un percorso laterale limitato (come in Double Dragon), altrimenti accade continuamente che ci troviamo a bordo schermo picchiando i nemici al di fuori senza neanche vederli.