https://www.youtube.com/watch?v=M9FGaan35s0
https://www.youtube.com/watch?v=TxCL6bPTIDA
https://www.youtube.com/watch?v=SFSSFWw_6D4
https://cc-media-foxit.fichub.com/im...0-maxw-644.jpg
https://cc-media-foxit.fichub.com/im...0-maxw-644.jpg
Visualizzazione Stampabile
I soldatini mi intrippano un sacco. Forse è l'unica cosa che mi interessa.
Ps: non voglio romperti le uova nel cestino da pranzo della vault tec shog, ma credo vada messo sotto la sezione multiplayer.
Ci ho riflettuto prima di aprirlo ma visto che non si tratta di un multiplayer "puro" ma prevede anche la possibilità di giocare in singolo e non è comunque meno "rpg" di Fallout 4, penso che possa restare in questa sezione. Comunque mi rimetto al vostro giudizio...
Ehy aspetta, puoi giocare in singolo ma non sei mai solo.
Un po' come giocare in singolo a dayz finchè un alto player non ti prende a raffiche di ak :sisi:
anche se ever online e non si sa cosa ne esca a livello di trama e gameplay si potrà giocare anche in singolo, va bene anche qui
- - - Aggiornato - - -
non credo possa succedere, per la campagna single pare ci siano server appositi, il problema è il rischio di giocare in un mondo pressoché deserto, o veder vagare i pg del co op senza poter fare nulla
llammerda
Poche idee, ma confuse... :asd:Citazione:
A tal proposito è intervenuto il vice presidente di Bethesda, Pete Hines, il quale ha affermato che alcuni hanno capito questo Fallout 76 e altri no. L'errore, secondo Hines, è nel considerare il gioco come un PvP dove "si corre e si spara agli altri giocatori" e nel quale non è più possibile giocare in solitaria.
Secondo Hines, si tratta di ben altro: "esci fuori dal vault e ritroverete un mondo da rifare completamente. Starà a voi ricostruirlo da zero con le conseguenze che questo comporta. E nonostante ci sia completa libertà su cosa costruire e cosa fare, significa anche poter decidere di non fare assolutamente niente. Potrete vivere come nomadi, senza non mettere radici in nessun luogo, troverete delle officine, potrete decidere se barattare o meno gli oggetti. Si ha la più totale libertà di gioco."
Inoltre i server di gioco non presenteranno un sovraffollamento di giocatori, altrimenti si perderebbe quel senso di desolazione alla base di Fallout. Hines spiega ai microfoni di Variety: "non stiamo parlando di un MMO o di un Battle Royale. È un'esperienza che deve far sentire il giocatore come se avesse appena lasciato il proprio vault".
Infine, si parla delle meccaniche PvP e dell'introduzione della "Vendetta": "bisogna ricordare che non è un titolo completamente PvP, dove tutti sparano a tutti. È più una sfida tra giocatori dove non ci sono limitazioni. Non ti rubano tutta la tua roba se ti ammazzano. C'è un meccanismo di vendetta a disposizione del giocatore, che può optare per uno scontro faccia a faccia".
Bha...se me lo fanno action allora non passo sopra al motore grafico che rende tutto legnoso con praticamente nulla di deformabile e distruttibile...ora che la parte da fps è predominante vedere lamiere resistenti anche ai missili la cosa mi disturba...sembra roba di dieci anni fa in alta risoluzione...
https://i.imgur.com/f5z3vTR.jpg
Citazione:
In addition to the highly anticipated game, the Fallout 76 Tricentennial Edition includes bonus in-game items:
Tricentennial Power Armor Customization for the T-51, T-45, T-60, and X-01 Power Armors
Tricentennial Weapon Customization for the 10MM Pistol, Hatchet, and Laser Rifle
Spectacularly Handsome Vault Boy Mascot Head
Patriotic Uncle Sam Outfit
Celebratory Vault Boy Saluting Emote
First-Class Tricentennial Workshop Posters
Tricentennial Commemorative Photo Frame
B.E.T.A. (Break-It Early Test Application) Access! Be one of the first to emerge! Pre-order and get access to the Fallout 76 B.E.T.A.
Quindi il gioco avrà necessariamente bisogno del launcher Bethesda e non è garantito che arrivi su Steam. Un'altra mossa, insieme al famigerato Creation Club, per accentrare e monopolizzare il franchise; comprensibile da parte loro, preoccupante per noi giocatori...Citazione:
Can I buy it on Steam?
Not yet, and there's no official word whether it will come to Steam or not. All other retailers are up since shortly after the reveal on June 10th, so it seems unlikely for now. More likely - and already confirmed for the BETA (http://fallout.bethesda.net/faq) - that the game will run through the Bethesda.net app/client on PC, "Bethesda Launcher" aka "Bethesda.net Launcher".
Come ho letto altrove,Hines può anche pensare che il pvp always on sarà una cosa molto "roleplay".
La realtà è un'altra,come può prevedere più o meno chiunque abbia mai giocato a qualunque cosa online :asd3:
Hines sa benissimo di cosa si tratta, sta solo cercando di confondere le acque a loro vantaggio...
Beh si,ovvio che lo sa
Però potrebbe evitare di dire una cosa che è così palesemente falsa :asd:
sono pronto a giocarmi anche la camicia che entro 2-3 mesi dall'uscita, per la parte singleplayer toglieranno l'online perenne dato il tonfo che il gioco farà dopo il prevedibile boom iniziale
quello che fanno per me va bene tutto, tanto non ho la benché minima intenzione di prenderlo,
per le mie corde è un gioco che non attira minimamente il mio interesse,
la curiosità è solo osservare cosa ne tireranno fuori, faccio un'immane fatica a credere che dalla modalità single ne esca qualcosa di relativamente valido, già hanno difficoltà a creare trame degne di nota per i single puri figuriamoci per un mondo creato per essere un sim city post atomico cosa possa uscire di degno, aggiungiamoci l'impossibilità di moddarlo+ l'alto rischio di vagare su una landa abitata solo da fauna mutata e qualche npc random,
per i miei gusti preferisco un calcio in culo, almeno è gratis
Si, ma tra questo, le micro-transazioni, l'always online ed il Creation Club praticamente quella di Bethesda diventa una stretta "mortale" intorno all'utente. Non che mi sfugga il motivo di tale politica, che imprenditorialmente parlando condivido pure anche se da giocatore aborro, semplicemente esprimerò il mio dissenso nell'unico modo possibile: non comprandolo (e rompendo pure le scatole sul forum, ovvio :asd:)...
A me sarebbe invece bastata una soluzione alla GTA V / Online con un corposo single player offline ed il multiplayer facoltativo (col quale, per inciso, ho giocato parecchie ore)...
https://i.ytimg.com/vi/zvm0CN3tQFI/maxresdefault.jpg
Che poi spiegatemi che cazzo serve l'always online in un gioco cosi. boh.
Il problema è che il grosso del pubblico si è ormai lentamente assuefatto, nel corso degli ultimi anni, alle peggiori pratiche del games-as-a-service e temo che ingoierà serenamente anche quest'ultima polpetta "avvelenata". Non sono contrario per principio all'idea di "fidelizzare" il giocatore, proponendo dopo l'uscita contenuti aggiuntivi che permettano di capitalizzare l'investimento del produttore nel corso degli anni, la cosa esisteva anche prima ed erano le "espansioni". Mai avuto niente da dire su quelle...
Igli unofficial mod sono il principale motivo per cui la gente ha comprato e continua a comprare fallout 4, senza di loro avrebbe venduto si e no il 50% degli attuali numeri,
vista la capacità di far uscire giochi monchi o privi di attrattiva qualsiasi gioco beth senza mod è un gioco monco
- - - Aggiornato - - -
essuefatto mica tanto, bioware ed EA hanno dovuto fare una bella marcia indietro sui lot box ed amenità varie visto la merda che si erano tirati addosso con star wars con conseguenti vendite al di sotto di ogni fosca previsione,
non lo seguo più come gioco ma credo che anche senza box il gioco non si sia mai risollevato totalmente
Lo so bene, ma Bethesda i mod ora (anzi, da un po' ormai) li vuole vendere.
Tutto vero, ma ci stanno facendo cuocere a fuoco lento ed alla fine saremo lessi; quando qualcuno cerca di saltare fuori dalla pentola perchè percepisce un po' troppo il calore, loro abbassano leggermente la fiamma per rialzarla più forte quando ci si è abituati alla nuova temperatura. Prova a infilarti in una vasca di acqua tiepida e fai scorrere l'acqua bollente, alla fine ti troverai immerso ad una temperatura che troveresti insopportabile se ti ci immergessi repentinamente da asciutto.
TL;DR: Sindrome della rana bollita...
Il Creation Club già permette, previo benestare di Bethesda, ai modder di vendere le loro creazioni. E credo proprio che si sia trattato solo di un ripiegamento per riorganizzarsi e tornare alla carica, non di una ritirata. Mi aspetto che ci riprovino nel prossimo futuro, magari con altre forme ma stessa sostanza...
Che poi francamente non ci vedo nulla di male a voler monetizzare il proprio lavoro, soprattutto se si tratta di mod di un certo spessore che hanno rischiesto sforzi e tempo, è mettere tutto a pagamento senza lasciare scelta che sta sul cazzo.
sarei curioso di vedere l'età media dei giocatori degli ultimi 3 fallout (a quale fascia appartiene la maggioranza dei giocatori..non conto new vegas che attacco ai primi 2) cioè..io non capisco come può attirare questo "Fallout"..si trova qualche statistica confrontata magari con chi giocò, che ne so, i primi 2 (son quasi certo che le età siano differenti)?...sia chiaro non sto giudicando chi lo gioca eh...solo non capisco :D
Perchè il nome "Fallout" e relativa ambientazione tirano più di un carro di buoi a prescindere dal gioco. Guarda che successo ha avuto anche il giochino per cellulare...
Io il 3 lo sto giocando ora (ho abbandonato ToEE per una serie di motivi).
Il gioco in sé non ha affatto il carisma dei primi due, assolutamente. I personaggi non hanno il carisma di quelli dei primi due.
La chiesa dell'Atomo è una trovata che voleva essere divertente, post-apocalittica e intrigante, invece, secondo me, è proprio una trovata del caXXo.
Nei primi due c'erano una serie di interconnessioni tra persone, location, quests, oggetti, perks e abilità. Qui mi sembrano decisamente minori.
Il mondo esplorabile A PIEDI è (relativamente) più vasto e variegato. Il VATS è un cheat. Ci sono tante cose che fanno storcere il naso nel confronto coi primi due.
Personalmente, il carisma è una differenza ENORME.
Però, al momento, dopo diverse ore di gioco (sono solo al livello 4) il gioco non mi sta dispiacendo. Non è un capolavoro, ma l'ambientazione è comunque affascinante e non fatta male, se escludiamo la questione dei 200 anni che avrebbero dovuto farci trovare un mondo completamente diverso. Presa come ambientazione e basta, senza ragionare sulla cronologia degli eventi, è bella.
Alcune dinamiche non sono male. La possibilità che alcune abilità possano essere sfruttate per svolgere compiti e interagire in maniera diversa con le persone, c'è ancora.
Il confronto lo uccide. Non è un gioco che stravolge il mondo (come hanno fatto i primi due).
Ma è un gioco comunque davvero buono, secondo me.
Ma questa è solo la mia opinione.
... e aspetta di vedere le trovate idiote di cui è infarcito
Beh, io non sono particolarmente bravo a trovare falle nel "lore". Non avessi letto l'articolo che mi postasti tu, non è che ci avrei pensato molto ai 200 anni di distanza dalla guerra. Magari, dopo un po', ci avrei riflettuto, ma non mi sarebbe stato tutti subito lampante, lo ammetto.
Il grosso problema dei Bethesda della fallout è, oltre lo stupro della lore (non si sono solo limitati a usare nuove idee, hanno pure storpiato le precedenti basi del bg) la declinazione action (che ci può stare se fosse uno spin off, ma è un parere mio) e la mappa che è un parco giochi con tante quest fine a se stesse che puntano a stupire in qualche modo. Se giocherai a New Vegas ti accorgerai di queste differenze.
Poi ci ho speso sopra ore, piu' al 3 che al 4, ma giusto come no brainer. New Vegas altri livelli.
Ma magari fosse solo il lore. si parla di tizi che non sanno contare fino a 3, e intendo letteralmente, non è una battuta, quando scoprii la soluzione di quella quest mi dissi: "no, no, no, non ci credo non puo' essere così idiota..." invece sì. Poi ci sono check sull'intelligenza per ripetere a pappagallo quel che dice un npc (in quel momento ragequittai perchè mi sentii preso per il culo), utilizzo dell'abilità con frasi tipo "perchè sì" con accanto il tag speech, gente che scompare misteriosamente a 10 metri da casa e nessuno è in grado di trovarla, situazioni illogiche e impossibili ovunque e tante altre amenità.
E sorvoliamo sul finale originale con una boiata così grande che gliela hanno fatta notare in massa e l'han modificato.
In oltre 2 decenni ho giocato giochi belli e giochi brutti. Non mi son piaciuti titoli beth per come sono strutturati e altri per certi contenuti ma failout 3 è stato l'unico gioco che mi ha davvero fatto sentire trattato come uno stupido a livello personale mentre ci giocavo.
E' come andare al luna park, quando entri sai già a cosa vai incontro e che non puoi pretendere intrattenimento di alta classe; non è detto però che non possa essere divertente, a patto di avere lo spirito giusto. I Fallout Bethesda li ho presi così, avendo un debole per gli open world sandbox e piacendomi molto questa ambientazione...