:ok:
Visualizzazione Stampabile
Ho capito, ma l'alternativa sarebbe? Quanti titoli recenti esistono con queste stesse caratteristiche? A parte 7 Days to Die, KCD e Subnautica quali sarebbero secondo te questi "capolavori" che mi sono sfuggiti? I mod saranno pure un altro discorso, ma vanno comunque tenuti in considerazione: Morrowind con Rebirth, F4 con Horizon e Skyrim con una pletora di altri sono praticamente "eterni" e, caso unico insieme a FM, risiedono permanentemente sul mio HD...
se tu hai il gioco voglio farti una domanda, le persone che dopo 25 anni o quanti sono escono dal vault, erano stati ibernati sono entrati da neonati e quindi sono completamente inesperti su cosa potra attenderli fuori, o sono entrati maggiorenni e quindi logicamente al momento dell'uscita dal vault sono degli arzilli 50-60enni con un inizio di artrosi?
negli altri fallout a partire dal primo c'era una coerenza, quarta o quinta generazione di residenti , o ibernato e risvegliato nel quattro, qua che scappatoia hanno escogitato, tutte e tre quello che ho pensato farebbero cagare tutte e tre tranne forse quella dell'ibernazione programmata, supersoldati addestrati preguerra ad ogni evenienza nucleare ed poi ibernati al momento della catastrofe e scongelati a tempo debito per ricostruire il mondo
immagina. abiti in un paese di provincia con appena un bar e un ristorante, il paese più vicino è a 200 chilometri (sì, più o meno sei australiano). l'unico modo che hai per passare il tempo, come fanno gli altri ragazzi, è fare quella lunga discesa a tutta velocità col motorino e poi schiantarti sul muro. mi vuoi venire a dire che schiantarsi sul muro meriti apprezzamento, rispetto e che sia il massimo del divertimento se prima di schiantartici lo dipingi e ci incolli su qualche soprammobile?
a quanto pare i glitch non sono la cosa peggiore...
https://www.youtube.com/watch?v=d7umrS6owXs
Vabbhè, ci sta che a qualcuno possa piacere anche F76 nonostante i difetti eh :sisi:
I gusti son gusti alla fin fine. L'unica cosa oggettiva su cui penso non si possa però avere "fazioni" è la parte tecnica: lì ci sono poche discussioni che possano tenere.
Sul fronte "quest di merda" o "noia" lì è soggettivo. Immagino ci siano pure quelli che si divertono a fare i porta pacchi tutto il tempo in un VG :boh2:
EDIT: https://www.metacritic.com/game/play...lout-76?ref=hp
Prima recensione ufficiale: 2.9 :rotfl:
Il game design è una scienza, se una cosa è fatta male è male.
Questo gioco punta più ad un genere modello The Division / Destiny...piuttosto che ad un RPG, quindi non bisogna semplicemente dire che fanno schifo gli olonastri per le quest, perché il problema è altro.
Allora al tempo The Division l'ho giocato "molto".
Quello che manca in Fallout 76 è il pericolo e l'obbligo di unirsi con gli altri giocatori per fare qualcosa...
- Ci sono i raid ma quello che danno è la stessa roba che fare altro (cercare e cazzeggiare altrove). Si raggiungono volontariamente sulla mappa e non c'è un server a parte per la missione. I raid sono completabili singolarmente e il gioco non ti fa unire con altri giocatori che li stanno facendo. I raid sono corti, pochi minuti per finirli. In the division i raid potevano durare un'oretta, il gioco ti univa con un gruppetto che voleva parteciparvi. Questo permetteva di giocare in autonomia oppure di fare amicizia con gli altri giocatori, che poi avresti aggiunto agli amici e ribeccato nelle successive sessioni (in The Division a parte un utente del forum tutti gli altri "amici" li ho fatti in questo modo). In Fallout 76 manca tutto questo senso di comunità, il gioco non ti invoglia a cooperare con gli altri, ha l'anima da gioco singleplayer, pur non essendolo.
- I server ti fanno unire coi giocatori del tuo livello, non c'è alcun vantaggio nell'attaccare gli altri se non il gusto fine a se stesso. Il combattimento non è divertente e quindi si prosegue per le "altre" attività. I giocatori (una decina per server) sono puntini (visibili) sparsi per la mappa, ognuno impegnato a farsi i cazzi suoi.
Non esiste un'area (vedi sotto) con "tesori" ma con altri player pronti a seccarti...
- Non c'è l'area mortale, il posto dove farmare, dove si crepa facile e si perde tutto quello che si è accumulato, dove c'è il pvp...che quando si esce dall'area con la propria squadra si è soddisfatti, oppure si crepa all'ultimo perdendo l'arma fighissima da poco droppata (ma non utilizzabile fintanto che non si esce).
Sono cose sistemabili con un bel lavoro, ma il gunplay è orribile e quello rimarrà orribile...ed è l'80% del gioco, in The Division sparacchiare era appagante.
In ogni caso ammetto che il gioco ha la sua atmosfera e rimane accattivante, ma inevitabilmente morirà in pochi mesi se non faranno cambiamenti radicali, che probabilmente non ci saranno.
Le missioni a olonastro sono relative, non è un rpg....l'errore è stato appunto fare un gioco multiplayer con l'anima singleplayer...
Ora si gira in solitaria, magari nel server c'è un giocatore che mi starebbe simpatico, che potrebbe essere un futuro compagno di viaggio, ma il gioco non fa nulla per invogliare a incontrarlo...è un puntino dall'altra parte della mappa...e quindi si è soli in un mondo multiplayer a pensare quanto mancano gli NPC...perché l'ambientazione è figa e si vorrebbe interagire con qualcuno.
E' un gioco da fare in multiplayer solo con amici conosciuti "fuori" e questo decreterà l'inevitabile fine del gioco...
insomma lammerda
Nel mentre su metacritic da 600 e rotti si viaggia oramai verso le 2000 user reviews e la media è sempre sul 3 :asd:
GG bethesda.
https://www.youtube.com/watch?v=1SYqikueIMQ
un'altra review negativa e IMHO oggettiva e moderata
l'hanno toppato alla grande, ma i più scafati l'avevano subdorato già da mesi, Hines ed Howard nel giro di poche settimane hanno detto di tutto ed il contrario di tutto sul gioco, palese segno che non ci stavano capendo un cazzo neanche loro su cosa stavano facendo
della prima rece ufficiale mi ha colpito questa parte oltre il solito bla bla sui glitch e bugs a tonnellate
"Se il solo modo per far sì che un gioco sia divertente è quello di avere i propri amici che ci fanno delle battute mentre esplorate insieme lo scenario, allora il titolo Bethesda fallisce sotto un aspetto fondamentale: divertire e intrattenere grazie alle proprie qualità."
Penso che qui nessuno rida o goda. Anzi, penso che ci sia solo (molto) da piangere. Ennesima SH che da buona produttrice di VG sta mandando in marola il proprio passato... spero almeno gli renda quanto si aspettavano.
https://i.imgur.com/rejGMA5.jpg
https://i.imgur.com/vxZX7dV.jpg
https://i.imgur.com/0T1uiQ9.jpg
https://i.imgur.com/mD334j9.jpg
https://i.imgur.com/FSkVS6T.jpg
https://i.imgur.com/18PT26t.jpg
Mi sto divertendo a fare le foto piuttosto che a giocare...
non serve vedere l'intero video... basta l'anteprima :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eLXwaa7cB8U
Tanto so già che faranno orecchie da mercante e Starfield lo faranno demmerda, di nuovo... lieto di essere smentito.
per starfield prenderanno spunto da un caposaldo del genere: ME Andromeda :snob:
quando faranno un video di confronto tra il motore di cyberpunk 2077 con il loro (tes 6 credo uscira' nello stesso periodo +o-) si' che ci sara' da ridere.
la grafica o il motore grafico secondo me è l'ultimo dei loro problemi, se andiamo a stringere il succo quale dei loro giochi dopo morrowind e new vegas non realizzato da loro hanno azzeccato?
gli altri a molti sono piaciuti? come detto è legittimo che a molti piacciano ma dire che sono giochi riusciti ce ne corre!!
inizio a pensare che morrowind sia stato una grossa botta di culo, oppure non hanno più la minima passione e pensano solo al portafoglio in quanto sanno che qualunque minchiata facciano economicamente gli va comunque di lusso
fallout 76 considerando che metà o più del lavoro era già disponibile in quanto era il multi di F4 poi deciso di farlo uscire solo single e quindi già ammortizzato,gli è costato relativamente una sega e anche se tonfasse ,con i preorder e le successive vendite che comunque ci saranno guadagneranno comunque, magari non quanto sperato ma guadagneranno
Le perdite economiche si possono ammortizzare, quelle di fiducia un po' meno. Non sono mai stato particolarmente critico nei confronti di Bethesda, ma questa volta hanno toppato alla grande ed è stata una scelta ponderata, quindi non ci sono proprio scuse...
un motore di gioco nuovo pensato per la prossima generazione di hardware (o perlomeno in grado di sfruttarla a dovere) vuol dire poligoni elevati, texture in alta risoluzione, la possibilita' di integrare un motore fisico all'altezza che apre la porta a nuove possibilita' di gameplay, certamente un piu' adeguato sistema di animazioni, illuminazione in tempo reale, assenza di caricamenti tra interni e esterni, ecc... i giochi beth ne gioverebbero grandemente. alla beth sono spuntate le braccine corte? possono andare al risparmio usando l'ue4 o anche l'apex engine del prossimo rage 2. purtroppo credo che siano diventati solo ingordi di far cassa spendendo il meno possibile e lasciando poi fare il lavoro ai modder.
Le braccine corte le han sempre avute se è per quello eh.
ma adesso sono diventate davvero un po' troppo corte :asd: rendiamoci conto che il creation engine è un motore nato 7 anni fa sulle basi del gamebryo che è un motore nato nel 2003, il quale a sua volta è una evoluzione di un altro motore del 1997. (controllato sulla wiki :asd:)
beth ci avra' pure fatto i miracoli, ma ormai serve gesu' per renderlo competitivo con gli altri e lo vogliono pure usare per la next gen
Stanno rischiando grosso decidendo di insistere col Gamebryo, nel giro di un paio di anni negli open world ci sarà un prima ed un dopo CP2077 e l'anacronicità di questo motore sarà ancora più evidente ed imbarazzante di quanto lo sia già adesso. Recuperare credibilità a quel punto sarà veramente difficile, ed un motore grafico all'altezza non lo metti insieme nè facilmente nè velocemente...
non per sparare sulla croce rossa, ma che hanno le idee molto confuse (per non dire peggio) si vede gia' dal fatto che vendono un prodotto nato per il single come multy online, con tutti i casini di sicurezza/hack che infatti saltano fuori.
Io non credo si tratti di confusione, di panzane ne hanno sempre raccontate a iosa (ricordate il demo col cane di Oblivion?) inventandosi feature che, invariabilmente, poi nel gioco finito non esistevano. In realtà penso che, come col maiale, dei loro prodotti non vogliano buttare nulla e dato che era rimasto da parte il multy di F4 si saranno semplicemente detti: "perchè no? Confondiamo un po' le acque, mettiamo insieme un po' di paccottiglia per la collector, apriamo i preorder, e l'hype insieme al wishful thinking faranno il resto". Finora gli è andata bene, ma ormai lo scenario sta cambiando ed a breve si troveranno a combattere una battaglia di retroguardia, e questi giochetti non funzioneranno più quando la massa starà guardando da un'altra parte...
La massa gioca a Fortnite
https://www.youtube.com/watch?v=96x2pjWoTCY
Beh, qualche milioncino gioca anche ai titoli Bethesda...
Citazione:
For a slightly more specific look at Skyrim's continued popularity one need only look to Steam. Earlier today, Valve released a breakdown of games with the most simultaneous players in 2018 so far. Skyrim was included on the list, having had over 50,000 simultaneous players in 2018. And that's just at one moment on one platform sometime during the last six months for a single-player game released in November of 2011.
Quoto. Ieri ci sono cascato in un momento in cui non ho giochi installati. Quattro ore mi bastano per dire di aver buttato i miei soldi.
Cominciamo col dire che non supporta i 21:9 e già mi girano. Poi si freeza spesso, poi non riconosce il personaggio creato e mi fa partire con uno da zero senza che me ne accorgessi... dei problemi grafici lo sappiamo, ma vado oltre e passo al gioco vero e proprio. Da quanto letto mi aspettavo un mondo vuoto di npc e pieno di altri umani, ma nel quale poter fare di testa mia ed esplorare.
Invece no, perché appena creato il personaggio sento passi nella mia stanza e scatto teso dimentico del fatto che ci possono essere altri pg. Il tipo mi saltella in testa, e se ne va. Poi mentre con calma leggo i messaggi di un computer torna a slatarmimletterelamente sopra, credo per accedere allo stesso computer. Già mi girano. Esco dal vault e mentre cerco di godermi il paesaggio e capire cosa fare, arriva un tipo correndo come un matto e mi prende a pugni ... non reagisco e fuggo. Rovisto su qualche cadavere, trovo una postola e uccido qualche robot giusto per capire che lo spav, mio immenso amore di Fallout, non serve ad una sega. Giro sino ad arrivare ad un serie di capannoni e sento i primi spari in lontananza, mi nascondo e vedo che succede. Un tipo alle prese con delle api ... arrivo alla prima casa e neanche il tempo di vedere dei ghoul che arriva uno che me li ammazza tutti ... e io ? Vabbè ... proseguo e vedo in lontananza il cretino che mi ha preso a pugni. Ora è armato e mi spara da lontano senza risultati. Fuggo via, di nuovo e mi girano di più. Arrivo al primo campo e creo qualcosa, riposo e riparto mette un tipo lavora là banco di lavoro. Faccio qualche giro e arrivo ad una capanna con una torretta. Chissà cosa ci sarà dentro ... entrò in stealth e arrivo a scassinare la porta, la apro e oooops ... è casa di un pg, che giustamente si incazza e mi spara. Vabbè sono io che non sono abituato e non capisco il multy che per me si limita alle partite a Pes in salotto con fisicamente tutti vicini ad insultarci ... esco e ci riprovo, a parte i problemi tecnici, evito i pg e prova a godermi la storia ... ehm quale ? ... poi incomincio a capire che le questo arrivano solo da terminali, radio e messaggi, ma mi annoio. A fine serata rinuncio, disinstallo e preso dallo sconforto mi ributto su Fallout new vegas, deciso a migliorare le 244 ore di gioco che risultano da Steam.
Tutto sto pistolotto per dire che se si cerca un Fallout non lo si trova se non nei problemi tecnici ormai noti. Se si cerca un gioco multiplayer è da provare. Ma non fa per me. Comunque quello che traspare è un gioco fatto in due secondi senza amore è senza contenuti , buttato sul mercato solo per fare soldi. Amen
Se parliamo di open world già adesso ci sono un "dopo The Witcher 3", un "Dopo Zelda", un dopo "GTA", un "dopo Odissey" e un "dopo Red dead redempion 2" . Tutti titoli che come open world dovrebbero mandare a nascondersi per l'imbarazzo bethesda. Il futuro arrivo di CP 2077 (ma anche un Mutant Chronicles mi vien da dire che dai trailer parrebbe sfasciamascella) rincarerà solo la dose ma non cambierà molto. Semmai l'accostamento sarà solo un po' più vicino e ricorrente data la visuale in prima persona.
Bisogna innanzitutto capire cosa cerca il pubblico di bethesda. Sostanzialmente sono da dividersi in due categorie: quelli più casual e gli arcòr (come va di moda dire oggi). Ai primi fregancazzo della mancanza di logica e coerenza nel mondo di gioco, di narrazione e caratterizzazioni inesistenti, dell'assenza di scripting e di un'amalgama degli elementi del mondo e di tutte le altre vaccate marchio di fabbrica di beth. Loro pigliano il gioco, lo vedono come un grosso parco a tema e ci girano scazzati a far cagate e tirando in piedi situazioni assurde. Gli arcòr invece il gioco a malapena lo provano. Vivono per buttarci dentro almeno 107 mod diverse e godono della sfida di riuscire a far partire il gioco con tutto quel carrozzone sopra. Poi al massimo quando esce una uber mod/total conversion giocano quella. Ci sarebbe poi una terza categoria entrata in gioco di recente: i fan di Fallout che continuano a seguire il brand, ma quello è un discorso a parte.
Ora va capito quale puo' essere il punto di rottura delle categorie di cui sopra. Per i casual puo' entrare in gioco giusto la grafica, dato che loro a tutte le altre feature non badano. Finché per quanto brutta sarà controbilanciato dal divertimento del cazzeggio di cui sopra bethesda puo' star tranquilla. In failout 76 per la prima volta ciò non avviene perchè il gioco offre pochissimo anche come parco giochi. A quel punto si sono accorti che il re è nudo e si son cominciate a sentire anche più lamentele del solito riguardo l'estetica.
Gli arcòr è ancora più difficile sfidelizzarli. Finchè avranno mod ed editor con cui smanettare saran felici.
Morale della favola: per quanto continuare su questa strada alla lunghissima si rivelerà controproducente bethesda ha ancora le spalle ben coperte.
dalle prime recensioni, tutte convergono sul fatto che In generale si parla di un gioco troppo vuoto e con troppe quest generiche, oltre che poco riuscito dal punto di vista tecnico. In alcuni momenti riesce a intrattenere, ma l'esperienza complessiva non rende quanto ci si aspetterebbe da un Fallout, soprattutto in termini di profondità e coinvolgimento.
i voti variano da una sufficienza risicata all'insufficienza netta