Visualizzazione Stampabile
-
Google Stadia
STREAMING LIVE
https://www.youtube.com/watch?v=W7hc4R8JAJY
TEASER
https://youtu.be/HJclcGp8K_4
Manca una settimana e il teaser è inequivocabile, oltre al fatto è uscito il brevetto del joypad. Google si sta per lanciare nel mondo dei videogiochi, a suo modo, e possiamo cominciare a parlarne.
In giro si legge di tutto, da una console più potente di One X alla (più probabile) console streaming oriented. Che ne pensate? Sony, MS e Nintendo devono preoccuparsi?
-
Re: Google Project Stream
quando google o amazon fanno qualcosa gli altri se sono furbi si preoccupano ^^
-
Re: Google Project Stream
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quando google o amazon fanno qualcosa gli altri se sono furbi si preoccupano ^^
Google ultimamente fa solo dei fail.
A parte Android (che non è poco :asd:) ha praticamente sbagliato ogni prodotto lanciato...
Francamente la vedo molto dura per un nuovo player senza esperienza nel mondo gaming entrare nel mercato console.
Quasi sicuramente proporranno una piattaforma di streaming (che già é nota e in fase di test), con delle macchine tipo Shield TV da poche decine di euro come scatolette da mettere sotto la tv.
-
Re: Google Project Stream
Io azzardo il nome "Playcast", visto che il marchio Chromecast sta andando abbastanza bene. :snob:
O direttamente un'app proprietaria per il nuovo Chromecast. Vedremo.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
https://youtu.be/HJclcGp8K_4
Manca una settimana e il teaser è inequivocabile, oltre al fatto è uscito il
brevetto del joypad. Google si sta per lanciare nel mondo dei videogiochi, a suo modo, e possiamo cominciare a parlarne.
In giro si legge di tutto, da una console più potente di One X alla (più probabile) console streaming oriented. Che ne pensate? Sony, MS e Nintendo devono preoccuparsi?
per far preoccupare colossi come sony e ms non basta creare una console e metterla sul mercato
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quando google o amazon fanno qualcosa gli altri se sono furbi si preoccupano ^^
si beh insomma cioè, è un terreno molto insidioso quello dei videogiochi, grandi aziende di successo sono fallite per un semplice passo falso, microsoft che è ormai nel giro da parecchi hanno in questa generazione ha fallito alla grande granzie a delle scelte sbagliate
entrare a gamba tesa così dal nulla, non la vedo una gran mossa, soprattutto se vogliono davvero puntare al gioco streaming, il mondo non è ancora pronto per questo passo
poi c'è da considerare una cosa, puoi fare la console più figa del mondo, venderla al prezzo giusto e tutto quello che vuoi, ma se non hai i giochi non ci fai niente....sony ha una clientela fidelizzata grazie al continuo sviluppo di giochi esclusivi, ci vorrà ben altro per impensierirla, nintendo poi fa un campionato a se e se ne sbatte altamente....
-
Re: Google Project Stream
non so, ci aveva provato Steam senza successo. Sarà una cosa simile
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Godsmack
https://i.imgur.com/hLxhjHK.png
Stronza :asd:
-
Re: Google Project Stream
:asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Project Stream
https://store.google.com/magazine/gather_around
Citazione:
Il negozio online di Google dedicato alla vendita di hardware come Pixel, Home e Nest presenta ora una pagina intitolata "Scopri un nuovo modo di giocare", priva di informazioni, che invita però a registrarsi per ricevere aggiornamenti in merito: "Registrati per ricevere aggiornamenti da Google su novità e offerte relative al mondo del gaming."
Google Yeti sarà quindi una console fisica vera e propria? E' ancora troppo presto per dirlo, ma certo il fatto che Big G stia promuovendo questo reveal sul suo store, farebbe pensare ad una console tradizionale o un dispositivo fisico per lo streaming.Secondo indiscrezioni recenti, SEGA, ID Software e Ubisoft sarebbero fortemente interessate a sviluppare giochi per Google Yeti, con la prima che potrebbe avere già alcuni progetti in cantiere, tra cui un nuovo OutRun.
Mmmmmmh :pippotto:
-
Re: Google Project Stream
Una consola fisica sicuramente la fanno, poi magari è una roba tipo Steam machine, totalmente opzionale. Vedremo.
-
Re: Google Project Stream
https://i.imgur.com/GMSkfJG.png
https://i.imgur.com/H4Ud0Mb.png
:pippotto: :pippotto: :pippotto: :pippotto: :pippotto: :pippotto:
-
Re: Google Project Stream
:pippotto:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
per far preoccupare colossi come sony e ms non basta creare una console e metterla sul mercato
Non credo proprio che sarà una console in senso stretto. Immagino sarà un servizio di streaming. E credo che se dietro c'è Google, Sony e Microsoft almeno le orecchie dritte farebbero bene a tenerle. Quando avevano fatto la beta qualche mese fa del servizio Project Stream, nel podcast DLC ne avevano parlato molto bene: uno dei conduttori aveva detto che aveva praticamente zero delay per l'avvio del gioco ed era riuscito a giocare Assassin's Creed Odyssey su un Chromebook a cui aveva collegato un pad Xbox One.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
uno dei conduttori aveva detto che aveva praticamente zero delay per l'avvio del gioco ed era riuscito a giocare Assassin's Creed Odyssey su un Chromebook a cui aveva collegato un pad Xbox One.
Metto il video per chi se lo fosse perso
https://www.youtube.com/watch?v=sE53eSbzxoU&t=60s
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Non credo proprio che sarà una console in senso stretto. Immagino sarà un servizio di streaming. E credo che se dietro c'è Google, Sony e Microsoft almeno le orecchie dritte farebbero bene a tenerle. Quando avevano fatto la beta qualche mese fa del servizio Project Stream, nel podcast DLC ne avevano parlato molto bene: uno dei conduttori aveva detto che aveva praticamente zero delay per l'avvio del gioco ed era riuscito a giocare Assassin's Creed Odyssey su un Chromebook a cui aveva collegato un pad Xbox One.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Nulla di nuovo, con GeForce Now fai lo stesso.
Solo Psnow fa schifo ma perché Sony ha i Datacenter della mutua.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Non credo proprio che sarà una console in senso stretto. Immagino sarà un servizio di streaming. E credo che se dietro c'è Google, Sony e Microsoft almeno le orecchie dritte farebbero bene a tenerle. Quando avevano fatto la beta qualche mese fa del servizio Project Stream, nel podcast DLC ne avevano parlato molto bene: uno dei conduttori aveva detto che aveva praticamente zero delay per l'avvio del gioco ed era riuscito a giocare Assassin's Creed Odyssey su un Chromebook a cui aveva collegato un pad Xbox One.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
mi immagino il successo se servirà per giocare soltanto a multipiattaforma in streaming :asd:
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Nulla di nuovo, con GeForce Now fai lo stesso.
Geforce Now è in beta da due anni, però. :asd:
Aspettiamo e vediamo cosa propone Google, io resto convinto che sarà qualcosa di grosso.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Geforce Now è in beta da due anni, però. :asd:
Aspettiamo e vediamo cosa propone Google, io resto convinto che sarà qualcosa di grosso.
Lungi da me difendere i server della sony ma direi anche che il numero di utenti da gestire è "leggermente" diverso eh :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
mi immagino il successo se servirà per giocare soltanto a multipiattaforma in streaming :asd:
Pensa a tutti quelli che hanno comprato una console solo per giocare a FIFA, Assassin's Creed e i vari Call of Duty. Ce ne sono tanti, eh. Mettigli davanti una piattaforma di streaming che possono usare da telefono, pc vecchio e bolso, chromecast (quindi spaparanzati sul divano), da amici con il loro account in maniera seamless e ben fatta e credo che i numeri sarebbero tutt'altro che trascurabili.
Il tutto senza il costo iniziale della console.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Project Stream
Concordo con Juro, inoltre pensa se questa console costasse pochissimo, diciamo il costo del pad+ una trentina di Euro... diciamo sui 99€.
Ci giochi in streaming e paghi un abbonamento.. hai una barriera d'accesso molto minore. certo se la gente compra PS4+Fifa e stop e sta bene per 5 anni... ma forse tutti gli anni spende 70€ per il fifa nuovo. Qua con 100€ iniziali (e se fossi in google darei anche qualche mese di abbonamento incluso per dare la prima "dose" ai giocatori) hai svoltato.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Concordo con Juro, inoltre pensa se questa console costasse pochissimo, diciamo il costo del pad+ una trentina di Euro... diciamo sui 99€.
Ci giochi in streaming e paghi un abbonamento.. hai una barriera d'accesso molto minore. certo se la gente compra PS4+Fifa e stop e sta bene per 5 anni... ma forse tutti gli anni spende 70€ per il fifa nuovo. Qua con 100€ iniziali (e se fossi in google darei anche qualche mese di abbonamento incluso per dare la prima "dose" ai giocatori) hai svoltato.
I conti non tornano. L'abbonamento sicuramente costa più di 70€, quindi il risparmio è minimo, con la differenza che l'esperienza di gioco in locale è superiore.
Una XBox One S ormai la si trova a 160/170€, con la Maverick che esce quest'anno (la versione digital only senza lettore ottico), probabilmente si arriverà a prezzi anche un po' più bassi.
O mi fai la console a 20€ come lo Steam Link + abbonamento a 10€/mese oppure questo modello non funziona.
Se Google annuncia una roba del genere ha già perso in partenza.
O tirano fuori qualcosa di rivoluzionario, oppure è DoA.
-
Re: Google Project Stream
La "console" immagino sarà qualcosa di veramente minimal, un chromecast con la possibilità di attaccare il pad e poco più, che possa servire proprio ad utilizzare il servizio da servizi non smart (che quindi ti da la possibilità di utilizzarlo un po' ovunque).
Però il servizio dovrà esserne slegato.
Come prezzo già 99€ sarebbe parecchio, anche se con l'acquisto è probabile che qualche mese di abbonamento ce lo includano.
A meno che non ci infilano uno schermo e la fanno anche portatile :asd:
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
A meno che non ci infilano uno schermo e la fanno anche portatile :asd:
Vabé allora è uno smartphone :asd:
Ecco facessero una cosa come il Sony Xperia Play non sarebbe male, però deve costare poco.
In effetti dall'azienda di Android non mi stupirebbe una soluzione del genere.
-
Re: Google Project Stream
Boh... fatto sta che sono curioso.
Come dice Lars, io stesso, nonostante abbia PS4, switch e PC, ogni tanto vengo accarezzato dall'idea di portarmi in casa una ONE S (usata a un centinaio di €) con gamepass che spesso si trova in offerta anche a 60-70€ annuali...
Ma io non sono un casual da FIFA+COD e basta. mi piace provare tante cose anche se magari ne finisco poche. quindi tutti questi servizi "bulimici" mi piacciono a prescindere.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Quando avevano fatto la beta qualche mese fa del servizio Project Stream, nel podcast DLC ne avevano parlato molto bene: uno dei conduttori aveva detto che aveva praticamente zero delay per l'avvio del gioco ed era riuscito a giocare Assassin's Creed Odyssey su un Chromebook a cui aveva collegato un pad Xbox One.
Provato di persona. Funziona bene.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Boh... fatto sta che sono curioso.
Come dice Lars, io stesso, nonostante abbia PS4, switch e PC, ogni tanto vengo accarezzato dall'idea di portarmi in casa una ONE S (usata a un centinaio di €) con gamepass che spesso si trova in offerta anche a 60-70€ annuali...
Ma io non sono un casual da FIFA+COD e basta. mi piace provare tante cose anche se magari ne finisco poche. quindi tutti questi servizi "bulimici" mi piacciono a prescindere.
Avendo un'ampia libreria del 360 potrei comprare la one s per la retrocompatibilità
-
Re: Google Project Stream
In attesa della conferenza di domani, Google pubblica una pagina dedicata ai giochi su developer: https://developer.android.com/games
-
Re: Google Project Stream
Aggiunto al primo post lo streaming live, link: https://www.youtube.com/watch?v=W7hc4R8JAJY
Appuntamento oggi alle 18. Ultimo rumor:
Citazione:
Il servizio probabilmente non proporrà una selezione di titoli a cui accedere con abbonamento mensile. Da quanto trapelato dovrebbe mostrare vari live gameplay dei videogiochi presenti sulla piattaforma offrendo la possibilità all’acquirente di acquistare il gioco mentre lo sta guardando per lanciarsi subito nell’azione. Pare addirittura che Google abbia investito su una serie di videogiochi che debutteranno sulla piattaforma. Sappiamo già che alla conferenza saranno presenti publisher e software house del calibro di Ubisoft e id Software, e che Jade Raymond è a bordo del progetto. Project Stream di Google richiederà la più recente versione di Chrome (su PC/Mac) e una rete ad almeno 25 Mbps di velocità.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
http://1.bp.blogspot.com/-TnPh9w5rDC...Bstrunzata.gif
che poi paghi e poi puoi giocare quanto vuoi o paghi a partita, tipo sala giochi versione digitale? :bua: dipende poi dai prezzi e dal parco titoli
quello che mi lascia perplesso del gioco in streaming però è il target di riferimento, per giocare bene serve una connessione decente/buona e chi ha connesisoni del genere di norma sono gli amatori, di certo non i casualoni, ma a questa gente interessa il game-streaming? non so se è chiaro dove voglia andare a parare :look:
-
Re: Google Project Stream
almeno 25 mbps lo vendono solo in corea e giappone :asd:
-
Re: Google Project Stream
Più probabile che fosse 2.5mbps e hanno letto male i rumoristi :asd:
25mbps sarebbero in effetti un pochino troppi, a meno che non sia la risoluzione minima per il 4k
-
Re: Google Project Stream
25 Mbps sarà la banda consigliata per l'esperienza migliore.
Spero che non aggiungano altre esclusive di piattaforma come Epic...
-
Re: Google Project Stream
Quindi pagheresti il titolo completo per poi doverci giocare in streaming? Sarebbe una gran bella cavolata... Se compro il titolo singolarmente non voglio essere limitato dalla connessione
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Quindi pagheresti il titolo completo per poi doverci giocare in streaming? Sarebbe una gran bella cavolata... Se compro il titolo singolarmente non voglio essere limitato dalla connessione
Dipende dal gioco, per i giochi più lunghi conviene sicuramente acquistare il gioco piuttosto che pagare l'abbonamento. Sarebbe bello poter scegliere.
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Dipende dal gioco, per i giochi più lunghi conviene sicuramente acquistare il gioco piuttosto che pagare l'abbonamento. Sarebbe bello poter scegliere.
Beh, dipende comunque da quanti titoli mediamente giochi in un anno. Alla fine un titolo lungo lo puoi alternare con altro.
Non so quanto sarebbe il rapporto tra il costo (eventuale) dei giochi e quello dell'abbonamento, ma immagino che già con 4 o 5 titoli potresti rientrare nel costo dell'abbonamento.
In generale, se l'abbonamento comprende tutti i titoli disponibili credo sarebbe conveniente.
-
Re: Google Project Stream
25mbps di solito sono i requisiti per contenuti 4k, sinceramente non mi sembra tanto
per il resto, considerate il mercato di quelli che vorrebbero giocare ma non hanno l'hardware o non lo vogliono comprare e doversi sorbire il peso solo per un gioco o due, per esempio l'utenza mac
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
una fonte di Kotaku parla di una forte interazione con YouTube e Twitch, con la possibilità di acquistare giochi con tanto di file di salvataggi degli streamer più popolari oppure potendo entrare in partita per giocare con le celebrità.
Vabbè, la tassa da pagare per questi tempi di merda me l'aspettavo. Speriamo che sia solo un contorno :bua:
-
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Vabbè, la tassa da pagare per questi tempi di merda me l'aspettavo. Speriamo che sia solo un contorno :bua:
La cosa preoccupante è che ho paura funzionerebbe alla grande