Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
dai su, ricordo i vari commenti anni fa su vari forum e siti di giochi, tutti magnificavano la canzone di leliana,
uhhh mi ha commosso
mi è scappata una lacrimuccia e stronzate simili, domandavi cosa ti è piaciuto del gioco? risposta del 50% della gente la canzone di lecosa
a proposito avete mai sentito questa ragazza polistrumentista e con un'ottima voce che
che fa le cover dei temi sonori dei giochi più famosi?
è anche una discreta gnocca
https://www.bing.com/videos/rivervie...3B8&ajaxhist=0
Ultima modifica di -jolly-; 12-06-24 alle 19:27
Si Darkless, senza polemica, ma perchè sai qua che sul forum di HWUpgrade (forse non piu' è tanto che non ci bazzico) ogni santissima volta che qualcuno parla bene di Origins senti il bisogno irrefrenabile di puntualizzare o criticare...ok non non lo trovi un grande gioco, lo abbiamo capito. Io invece conservo dei ricordi molto buoni ed invece pensa te, non ho mai amato i primi 2 "Witcher", non capisco un cazzo di rpg ? Va bene, pazienza...![]()
il primo the witcher era legnoso e con un combat, che poteva non piacere ,del resto miracoli con l'aurora come motore grafico che ricordate era del primo neverwinter non potevano farne ma come storia era spettacolare non vedo l'ora che esca il remake ,
e come ho gia detto il primo dragon age non era un capolavoro ma comunque lo giocai con piacere, tranne alcune parti verso il finale che erano tediose
A me Origins era piaciuto ed ho ancora bei ricordi
Il 2 bene ma troppo ripetitivo
Il 3 non ricordo nulla eppure il counter c'ho 80h
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Francamente m'ha fatto cascà le palle
L'unica canzone che non scorderò mai resterà la scena dell'opera con Maria e Draco in FF6, rigorosamente qualità SNES originale.
Non capirci di rpg non è una colpa, così come avere pessimi gusti. Non saper scindere l'esperienza personale dalle qualità intrinseche di un gioco quello è già diverso. Io me sò divertito un botto con un sacco di schifezze, anche con Dragon Age 2 a tratti, ma non mi sognerei mai di definirli bei giochi. Quindi è sì giusto sì che tu ti senta in colpa ma ti si vuole bene lo stesso
Anche per qualsiasi utente![]()
Ultima modifica di Darkless; 12-06-24 alle 21:06
Spiaze per Darkless, ma DAO era un gran gioco.
Può non piacere ad alcuni appassionati hardcore di rpg, ma devo anche dire che ho visto grandissimi esperti del genere che a turno cercavano di dimostrare perché Baldur's Gate sia mediocre rispetto a Ultima 7 e perché Vampire Bloodlines pisciasse in testa a Fallout 1 e 2.
Dico semplicemente vivi e lascia vivere.
Ma chi se ne frega dell'hardcore. Ti ricordo che qua son l'unico a giorie per la svolta action di DASe vuoi ti posso rifare l'elenco di tutti i difetti - e pure grossi- che aveva quel gioco e ti assicuro che non c'azzeccano nulla con in fantomatico "hardcore", bensì con il semplice buon game design. Non è un caso che dopo i primi tempi finito l'entusiamo iniziale molti han cominciato ad accorgersi che il re era nudo, e in tanti non l'han nemmeno finito e abbandonato per noia.
E no, non ero nemmeno fra quelli che davano contro a Baldur's Gate perchè fosse a turni all'epoca, ritenta. (E per la cronaca non è assolutamente vero che Bloodlines "piscia in testa" ai primi due Fallout. Sono tutti e 3 capolavori di pari livello).
Morale : DAO era solo un gioco discreto con troppi difetti che alla lunga gli segavano le gambe,indipendentemente dal resto della produzione videoludica - anzi semmai era la carenza di titoli fantasy che all'inizio l'ha fatto sembrare più bello - lontano anni luce dal "capolavoro"e troppo lungo e ripetitivo per il suo stesso bene.
Son 10 ave marie, 5 padre nostro e 50 euro nella cassetta delle offerte come ammenda.
Ultima modifica di Darkless; 12-06-24 alle 21:18
L'unico difetto che ricordo senza accedere ai cassetti della memoria era il design degli scontri, troppo dipendenti dal far uscire nuovi nemici da finestre e porte sullo sfondo![]()
no dai oltre agli contri e la poca varietà di nemici, alcune sezioni di gioco erano pesanti da morire, messe giusto per allungare il brodo, è uno dei pochi rpg che non mi è mai presa voglia di rigiocare per non dover ripetere l'esperienza delle caverne dei nani ,un'autentica martellata sui coglioni
Io non ricordo NULLA della canzone di Leliana...![]()
Le caverne dei nani infatti è il punto dove moltissimi hanno molltato e dove il combat system evidenzia di più tutte le sue lacune e difetti.
Inoltre DAO è invecchiato malissimo, sia tecnicamente che come meccaniche. Da giocare oggi risulta molto più pesante e macchinoso anche di titoli usciti oltre un decennio prima - Cosa che la dice lunga sull'effettiva qualità del gioco.
Cambia poco, la Ultimate ancora un po' e te la regalavano con le patatine ad un certo punto (certo, non a 6 mesi dall'uscita come Inquisition)
Quello era DA2 che con le wave di nemici mandava a puttane tutta la parte strategica.
In DAO il problema dei combattimenti, oltre al numero troppo elevato per allungare il brodo, erano la scarsissima varietà di nemici, l'IA degli stessi penosa (ricordate i girotondi ?), il level design abbozzato, la pochissima varietà di magie (di cui una discreta parte sostanzialmente inutili), un sistema zeppo di skill attive che faceva a botte col controllo del party real-time, l'end game troppo overpowa che appiattiva ulteriormente tutto, un ruleset non molto intuitivo e la forte sensazione di ripetitività dovuta ai difetti di cui sopra che si avvertiva sin dall'inizio.
D'altraparte era uno dei primi esperimenti di ruleset moderno in un rpg single player.
Ultima modifica di Darkless; 13-06-24 alle 07:17
Mi schiero dalla parte di Darkless, cioè dai questa cosa è sacrosanta:
E di DA:O ne conservo un bel ricordo, l'ho rigiocato credo 3 volte di cui una sulla 360 che manco aveva la visuale tattica. Però se devo dare un giudizio onesto è quello anche per meMorale : DAO era solo un gioco discreto con troppi difetti che alla lunga gli segavano le gambe,indipendentemente dal resto della produzione videoludica - anzi semmai era la carenza di titoli fantasy che all'inizio l'ha fatto sembrare più bello - lontano anni luce dal "capolavoro"e troppo lungo e ripetitivo per il suo stesso bene.
Riguardo alla canzone di Leliana... li ricordo che il cringiometro è andato in tilt.
Non so, l'ho trovata un po' "forzata" nel contesto e con quelle inquadrature poi. E ti sto parlando, ti giri e vai a cantare boh.
Ho apprezzato molto di più l'opera di FF6 in versione pixel remaster.