Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
io non sono uno sche smanetta coi vari engine, ma penso che gia' solo per il fatto che con l'unreal il lod degli oggetti è superato sia una rivoluzione. poi tutto puo' essere fatto usando la tecnologia nanite con un numero impressionante di poligoni, la tecnologia lumen per l'illuminazione e i riflessi, ecc... è un motore in costante evoluzione, con un team esperto e dedicato, un enorme supporto.
non credo che il passaggio all'unreal sia stato fatto solo per comodità.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Credo che alla base del cambio motore ci sia un problema di sviluppo e di sviluppatori. È più facile assumere gente che sa già programmare con unreal, piuttosto che dover imparare un motore proprietario da zero. Poi, non so, il red engine mi ha sempre dato l’idea di essere un buon motore, però che mal si adatta allo sviluppo di un gioco come cyberpunk.
Vedremo il nuovo the Witcher come verrà sviluppato con unreal.
Sicuramente adottare il motore più utilizzato facilita tantissimo l'onboarding di sviluppatori e leva di torno tutte le magagne legate allo sviluppo del proprio motore proprietario.
Di contro, per quanto flessibile e potente possa essere Unreal Engine, non è detto che sia sempre adatto al tipo di gioco che vuoi sviluppare.
Diciamo che mi fa strano che usino l'Unreal Engine per The Witcher Remake quando il Red Engine è nato ed è stato architettato attorno alle esigenze proprio di The Witcher 3 e quindi è ragionevole pensare che funzionerebbe perfettamente per il remake del primo episodio.
E' probabile che usino il remake di The Witcher come banco di prova, dato che la complessità del progetto sulla carta dovrebbe essere ridotta, avendo già una base molto solida e definita dal punto di vista della produzione (non c'è una storia nuova da scrivere e anche se aggiungeranno quest e aree da esplorare, il tutto sarà derivativo e più facile che partendo da zero) e quindi il grosso del lavoro sarà proprio quello tecnico.
I problemi di sviluppo di Cyberpunk è stato dovuto al fatto che il RED engine non era adatto ad una città come Night City, oltre ai tempi stretti di sviluppo: il gioco fu annunciato 7 anni prima del lancio per motivi strategici (si dovevano quotare in borsa e gli serviva un nuovo progetto per raccogliere capitali e pure incentivi statali), ma lo sviluppo vero e proprio è cominciato diversi anni dopo.
Se su in The Witcher al massimo si andava a cavallo in mezzo a campagna, in Cyberpunk si guida ad alta velocità in una città densissima di personaggi ed edifici, cosa che portava al limite le capacità di streaming dell'engine.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
io non sono uno sche smanetta coi vari engine, ma penso che gia' solo per il fatto che con l'unreal il lod degli oggetti è superato sia una rivoluzione. poi tutto puo' essere fatto usando la tecnologia nanite con un numero impressionante di poligoni, la tecnologia lumen per l'illuminazione e i riflessi, ecc... è un motore in costante evoluzione, con un team esperto e dedicato, un enorme supporto.
non credo che il passaggio all'unreal sia stato fatto solo per comodità.
L'UE5 sembra davvero fantastico, però mi chiedo se sia positivo per l'industria che monopolizzi così tanto il mercato. Alla lunga può portare a un ristagnamento dell'innovazione.
Già Unity non è che sia proprio un concorrente ad armi pari, poi si è mezzo suicidato con la gestione del cambio di pricing di cui si sta parlando tanto di recente.
Anche Microsoft ha adottato Unreal per molti first party (esclusi quelli di Zenimax che hanno id tech e Creation Engine :asd: ) ormai ad esempio.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
a me pare chiaro che dietro a unity ci sia l'avidità del management, nessuno si suicida cosi' tanto per farlo. imho un po' di furboni al vertice hanno pensato di vendere le azioni a un certo prezzo, farne affossare il valore subito dopo e di riacquistarle a una frazione di quel prezzo pensando che con qualche scusa tutto tornasse come prima e intascando cosi' milioni "aggratise" sui loro conti personali.
un quasi monopolio non è mai positivo, però se qualcuno arriva ad averlo per la qualità di quello che offre (ok, in questo caso la mossa del rivale ha aiutato, ma il trend di ascesa di ue c'era anche prima), significa che quello che offre è davvero tanto. per fortuna ci sono anche altri ottimi motori grafici, seppure più legati a singole sh, direi.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
a me pare chiaro che dietro a unity ci sia l'avidità del management, nessuno si suicida cosi' tanto per farlo. imho un po' di furboni al vertice hanno pensato di vendere le azioni a un certo prezzo, farne affossare il valore subito dopo e di riacquistarle a una frazione di quel prezzo pensando che con qualche scusa tutto tornasse come prima e intascando cosi' milioni "aggratise" sui loro conti personali.
Questo si chiama insider trading e se accertato sarebbe un reato penale.
Comunque il problema è stato principalmente di comunicazione, perché andando a fare due conti Unity comunque risultava costare molto meno di Unreal nella maggior parte dei casi anche col nuovo sistema di pagamento.
Ora poi che lo hanno ulteriormente scontato per calmare la shitstorm è ancora meglio.
Il problema è che hanno fatto le cose veramente alla carlona e hanno fatto salire il panico per costi legati a demo, copie pirata e installazioni ripetute... dovevano aspettarselo e tarare meglio il tutto fin dall'inizio. Il loro reparto comunicazione ha veramente toppato alla grande, dilettanti allo sbaraglio.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
cercando in rete...
Unity executives, including the CEO, sold shares prior to the recent controversial announcement
riguardo i costi post suicidio, molti dev, specie indy, sono scappati da unity quindi non puo' essere solo un problema di comunicazione, ma anche di sostanza. (vedi cult of the lamb che smettera' di essere venduto)
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Comunque il problema è stato principalmente di comunicazione, perché andando a fare due conti Unity comunque risultava costare molto meno di Unreal nella maggior parte dei casi anche col nuovo sistema di pagamento.
Si, per i professionisti affermati, non certo per gli emergenti. :bua:
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
per ora giochi in UE5 seri non si sono ancora visti. Qualche open world coreano f2p (brutto), forespoken (orribile), atlas fallen (mi pare mediocre, non l'ho provato) e forse qualcos'altro che mi sono perso. Non abbiamo ancora la reale percezione di quello che possa fare in un gioco vero tripla (ormai quadrupla) A. Il red engine toglieva troppo tempo allo sviluppo, facevi la fine di bethesda
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Forspoken non era luminous engine? quello di Final fantasy?
tra poco escono Lords of the fallen e Enotria su UE5
ma sono tutti giochi "minori" un vero gioco con investimenti notevoli in UE5 non si è ancora visto.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Vendere azioni non è automaticamente insider trading eh :asd:
Gli executive di solito vengono pagati anche con grosse quantità (del valore di milioni) di azioni dell'azienda ed è normale che queste vengano man mano vendute. Tipicamente queste vendite devono essere programmate in anticipo, proprio per evitare il rischio di insider trading, e vanno a costituire essenzialmente una parte importante di stipendio. Ed è pure normale non comprarne di azioni dato che sarebbe una sovraesposizione finanziariamente poco sensata.
Quello che andrà verificato è se la vendita di azioni degli executive di Unity era nella norma e parte di un programma di vendita o se le hanno dumpate in fretta e furia, cosa che mi sembra improbabile perché se pensavano che il cambio di pricing fosse una scelta dannosa per l'azienda semplicemente non avrebbero cambiato :asd:
Poi su Cult of the Lamb & co. a me sembra semplicemente uno che cavalca l'onda della shitstorm per vendere più copie. Così ora la gente comprerà Cult of the Lamb in fretta e furia, quando al 99.9% il dev si rimangerà la parola.
Basta fare due conti (è matematica eh, non ci vuole molto) per vedere che Unity rimane, salvo situazioni molto particolari, molto più economico rispetto a Unreal.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
per ora giochi in UE5 seri non si sono ancora visti. Qualche open world coreano f2p (brutto), forespoken (orribile), atlas fallen (mi pare mediocre, non l'ho provato) e forse qualcos'altro che mi sono perso. Non abbiamo ancora la reale percezione di quello che possa fare in un gioco vero tripla (ormai quadrupla) A. Il red engine toglieva troppo tempo allo sviluppo, facevi la fine di bethesda
Bè sì, le tech demo di UE5 sono pazzesche, ma dobbiamo vedere poi come si comporta in un gioco vero.
Su Beth, il problema è che senza Creation Engine perderesti tutta la moddabilità che è una caratteristica fondamentale. Immagina Skyrim o Starfield senza mod o comunque con mod molto più difficili da implementare...
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Vendere azioni non è automaticamente insider trading eh :asd:
Gli executive di solito vengono pagati anche con grosse quantità (del valore di milioni) di azioni dell'azienda ed è normale che queste vengano man mano vendute. Tipicamente queste vendite devono essere programmate in anticipo, proprio per evitare il rischio di insider trading, e vanno a costituire essenzialmente una parte importante di stipendio. Ed è pure normale non comprarne di azioni dato che sarebbe una sovraesposizione finanziariamente poco sensata.
Quello che andrà verificato è se la vendita di azioni degli executive di Unity era nella norma e parte di un programma di vendita o se le hanno dumpate in fretta e furia, cosa che mi sembra improbabile perché se pensavano che il cambio di pricing fosse una scelta dannosa per l'azienda semplicemente non avrebbero cambiato :asd:
Poi su Cult of the Lamb & co. a me sembra semplicemente uno che cavalca l'onda della shitstorm per vendere più copie. Così ora la gente comprerà Cult of the Lamb in fretta e furia, quando al 99.9% il dev si rimangerà la parola.
Basta fare due conti (è matematica eh, non ci vuole molto) per vedere che Unity rimane, salvo situazioni molto particolari, molto più economico rispetto a Unreal.
Bè sì, le tech demo di UE5 sono pazzesche, ma dobbiamo vedere poi come si comporta in un gioco vero.
Su Beth, il problema è che senza Creation Engine perderesti tutta la moddabilità che è una caratteristica fondamentale. Immagina Skyrim o Starfield senza mod o comunque con mod molto più difficili da implementare...
Magari era uno starfield fatto bene, senza i soliti problemi del CE, un gioco serio.
Magari
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Ho deciso di provare a eseguire il gioco alla versione 2.0 e ho trovato un problema " strano " se vado a rimappare il tasto corri ( si/no ) e corri ( tieni premuto ) sul tastierino numerico tastnum 1 non corro subito ma devo tenere premuto il pulsante per 2 / 3 sec. Siccome sto provando a capire se il problema riguarda il mio PC o il gioco , c'è qualcuno disposto a provare e a farmi sapere se succede anche a voi ? Grazie.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Forspoken non era luminous engine? quello di Final fantasy?
tra poco escono Lords of the fallen e Enotria su UE5
ma sono tutti giochi "minori" un vero gioco con investimenti notevoli in UE5 non si è ancora visto.
Nanite è uscito 2 anni fa. Una build stabile dell'UE5 1 anno fa.
Quanto ci vuole per imbastire un tripla A degno di nota? Anni.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
non so enotria, ma lords of the fallen pare tanta roba. graficamente poi è su livelli spaccamascella.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Anche Wukong non scherza eh
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
cmq non so se tutti i prossimi giochi che escono in unreal saranno con la 5.3 che è quella con cui nanite si puo' usare per tutto quello che c'e' a schermo o con le versioni precedenti. anche quello penso farà una grande differenza.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Ho deciso di provare a eseguire il gioco alla versione 2.0 e ho trovato un problema " strano " se vado a rimappare il tasto corri ( si/no ) e corri ( tieni premuto ) sul tastierino numerico tastnum 1 non corro subito ma devo tenere premuto il pulsante per 2 / 3 sec. Siccome sto provando a capire se il problema riguarda il mio PC o il gioco , c'è qualcuno disposto a provare e a farmi sapere se succede anche a voi ? Grazie.
Succede anche a me. Inoltre ho notato che adesso la grafica si "degrada" aggiungendo righine e sfarfallii (come quando hai una crisi del "relic") progressivamente con il proseguire della storia. Prima non lo faceva. Ma immagino che sia un effetto voluto per simulare il degradamento del cervello del protagonista.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sicuramente adottare il motore più utilizzato facilita tantissimo l'onboarding di sviluppatori e leva di torno tutte le magagne legate allo sviluppo del proprio motore proprietario.
Di contro, per quanto flessibile e potente possa essere Unreal Engine, non è detto che sia sempre adatto al tipo di gioco che vuoi sviluppare.
Diciamo che mi fa strano che usino l'Unreal Engine per The Witcher Remake quando il Red Engine è nato ed è stato architettato attorno alle esigenze proprio di The Witcher 3 e quindi è ragionevole pensare che funzionerebbe perfettamente per il remake del primo episodio.
E' probabile che usino il remake di The Witcher come banco di prova, dato che la complessità del progetto sulla carta dovrebbe essere ridotta, avendo già una base molto solida e definita dal punto di vista della produzione (non c'è una storia nuova da scrivere e anche se aggiungeranno quest e aree da esplorare, il tutto sarà derivativo e più facile che partendo da zero) e quindi il grosso del lavoro sarà proprio quello tecnico.
I problemi di sviluppo di Cyberpunk è stato dovuto al fatto che il RED engine non era adatto ad una città come Night City, oltre ai tempi stretti di sviluppo: il gioco fu annunciato 7 anni prima del lancio per motivi strategici (si dovevano quotare in borsa e gli serviva un nuovo progetto per raccogliere capitali e pure incentivi statali), ma lo sviluppo vero e proprio è cominciato diversi anni dopo.
Se su in The Witcher al massimo si andava a cavallo in mezzo a campagna, in Cyberpunk si guida ad alta velocità in una città densissima di personaggi ed edifici, cosa che portava al limite le capacità di streaming dell'engine.
L'UE5 sembra davvero fantastico, però mi chiedo se sia positivo per l'industria che monopolizzi così tanto il mercato. Alla lunga può portare a un ristagnamento dell'innovazione.
Già Unity non è che sia proprio un concorrente ad armi pari, poi si è mezzo suicidato con la gestione del cambio di pricing di cui si sta parlando tanto di recente.
Anche Microsoft ha adottato Unreal per molti first party (esclusi quelli di Zenimax che hanno id tech e Creation Engine :asd: ) ormai ad esempio.
il primo tw non usava il red engine ma una versione pesantemente modificata da cdpred dell'aurora engine di neverwinter nights.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
<-DooM->
il primo tw non usava il red engine ma una versione pesantemente modificata da cdpred dell'aurora engine di neverwinter nights.
Sì lo so, infatti dicevo che il Red Engine è stato pensato per The Witcher 3, ma immagino che nel remake di TW1 vogliano riproporre un'esperienza più simile a quella proprio del 3, con un open world connesso per tutta l'area di Vizima e dintorni.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sì lo so, infatti dicevo che il Red Engine è stato pensato per The Witcher 3, ma immagino che nel remake di TW1 vogliano riproporre un'esperienza più simile a quella proprio del 3, con un open world connesso per tutta l'area di Vizima e dintorni.
Fanno un remake di TW1?
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Fanno un remake di TW1?
spero che ci mettano un bel photomode