Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Si ma a differenza di un normale video in streaming non puoi cacherlo dato che i continui input variano costantemente i dati che il server deve mandarti.
Restano parecchi dubbi.
Ma infatti non sto dicendo che a breve farà sfracelli. Ma se vediamo l'evoluzione che ha avuto negli anni da OnLive a PS Now a oggi i miglioramenti sono netti. Come sempre va testata con mano e infatti Microsoft ha optato per far inaugurare il mercato di massa a Google e valutare se riesce a far meglio.

Citazione Originariamente Scritto da Robbie Visualizza Messaggio
niente, bisogna vederlo dal vivo questo streaming dei giochi, quando esce sta cosa futuristica?
Tra qualche mese, in autunno.

Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Stadia ovviamente non l'ho provato, ma ho usato per un periodo GeForce Now che è sostazialmente la stessa cosa.
Lo usavo spesso con una connessione a circa 10 MB in albergo a Monaco di Baviera, perché avevo con me solo il portatile aziendale con la scheda integrata
Il ping era basso (10 ms), nVidia ha diversi datacenter in Germania, ma il problema era soprattutto la stabilità video, spesso uscivano artefatti visivi e un po' di stuttering quando cambiava lo scaling in relazione alla variazione di banda.
Ecco quindi con Fibra e infrastruttura Google già si fa un passo avanti, aggiungici anche quattro anni di esperienza e avanzamenti tecnologici in più e credo che il risultato sia decisamente accettabile.

Poi io continuo a pensare che si tratti di un'alternativa per chi non può permettersi un PC Gaming di fascia molto alta.