Praticamente avete detto quello che dicono su altri forum cambia " la velocità ", dalle mie parti si dice " cazzo me ne impippa " ( tradotto : cazzo me ne frega ) se il PC impiega meno tempo a : caricare i livelli , caricare Windows , copiare / trasferire file, caricare i programmi, caricare quello che volete, una volta dentro al programma / gioco l'SSD a cosa serve ? Cosa cambia se impiego con l'HDD 50 secondi invece che con l'SSD 20 secondi ?

Discorso a parte se l'SSD mi aumenta gli FPS di una percentuale ( anche solo del 10% ) allora vi do ragione, ma il resto ?
Boh. parere mio personale.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
L'SSD non regala FPS. Semplicemente la lettura dei dati da disco è su tutt'altra scala rispetto al meccanico. Quindi se ad esempio sei in un gioco open world con i pezzi di mappa che vengono caricati in memoria di volta in volta contribuirà a rendere un po' più fluido il gioco riducendo o eliminando del tutto a seconda dei casi quei cali di frame che avresti con un hard disk in quelle circostanze.
La differenza più grande la vedi con windows però con il Pc che si avvia in pochi secondi (io ho un dual core del 2010 e fra quando premo il tasto di accensione e l'apparizione del desktop su schermo passa solo una manciata di secondi, e il sistema è subito pronto e reattivo, non ingolfaot mentre carica i programmi in background. E' tutta un'altra vita e oramai visti i prezzi è semplicemente masochismo non avere un SSD nel PC.
- Di quanto più fluido ? 20 % ? 30 / 40 % ?
Un 40 % avrebbe senso comprarlo ma, 5% 10 % ?

- Tutto il discorso che ho fatto io. Cosa guadagno ad avere programmi più reattivi ? Forse mi torna utile in ambito lavorativo che sposto enormi file da parte a parte ma a giocare cosa guadagno ?