I cadenza annuale godono cmq di costi minori rispetto ad altri titoli creati ex-novo, proprio grazie al riciclo cospicuo di assets.
Quindi anche se non vendono i fantastiliardi, rientrano delle spese. Se poi mettono le micro, stanno a cavallo.
Un titolo come TW3 o un CP2077 se non vendono ad un prezzo alto non rientrano dei costi.
TW3 sta ormai a 15€... non ci copri nemmeno il costo dei post-it a quel prezzo
Le prime settimane/mesi sono fondamentali, che tu sia un gioco che è stato sviluppato in 6 anni con assets nuovi oppure uno sviluppato in 3 anni con assets riciclati.
Il numero totale di copie vendute sul lungo periodo è relativamente utile... se vendi 1 mln di copie, ma tutte ad 1€ converrai anche tu che è inferiore che vendere 500k a 60€
Tu puoi fare quello che vuoi, ma si stava parlando di introiti per le SH.
Certo che ti puoi giocare ancora oggi un gioco del 1998 recuperato a 3€ e godertelo lo stesso
Però chi ha prodotto il gioco nel 98 probabilmente di quei 3€ non se ne fa nulla (o quasi) ormai...