vabbè satan![]()
vabbè satan![]()
Non so se ci sia un timer, ma dopo piu' di 90 ore ho notato un aumento esponenziale dei glitch, con auto a tre metri da terra e gente che levita in posizioni astruse.
Ieri sono rimasto quasi bloccato nella prima questline di Pam, Riders on the Storm, perche' una volta salito in auto il veicolo non si muoveva se non di un millimetro al secondo. Ero sull'erba, ma l'auto era "quasi" bloccata. Non potevo uscire dall'auto, e l'unico modo e' stato andare in retromarcia alla cieca finche' non ho trovato l'asfalto in mezzo al deserto, quindi l'auto ha ricominciato ad andare in avanti. A quel punto ho potuto guidare "normalmente", e una volta nel deserto l'auto si e' messa a rimbalzare qua e la'.
Finisco la missione, l'auto e' di fronte a me. L'indicatore si aggiorna, l'auto sparisce e viene teletrasportata 3 metri a fianco.
Mancano ancora l'ultima di Kerry, due per Panam, e 3+3 missioni finali. Non oso immaginare quanto ci voglia a platinarlo.
io ho finito la main e un po' di secondarie, lo parcheggio per ora, forse tra qualche anno lo inizio da capo, non mi ha in ogni caso soddisfatto.
Ecco sì, due o tre manovre e la sposto. Ah ma dite che poi non passa comunque dalla porta ?
^this
Non è che perchè ci sono altri che fanno lavori di merda, allora dobbiamo sempre giustificare la merda
Se il prossimo TES dovesse presentare soluzioni simili stai sereno che di merda ne prende pure quello
Ormai l'utenza ci mette poco a incazzarasi e gridare come matti (imho, giustamente).
Software house che cagano milioni come se piovesse e poi ci sono porcherie del genere... e noi le giustifichiamo pure.
Certo che non cambia nulla se nessuno dice le cose come stanno eh
Un prodotto è fatto col culo in certi aspetti? Bisogna dirlo e non dirsi "vabbhè, ma almeno lato trama/narrativa è un bel prodotto"... ah bhè, ci mancherebbe che faccia acqua da tutte le parti![]()
Sacrosanto.
Ma dopo un mese, sentire sempre le stesse cose, ti rompi anche il cazzo.
Diciamo che l'hype per sto gioco era un qualcosa di sovrumano, non lo ricordo un accanimento del genere.
Ad un certo punto non si riesce nemmeno a parlare del gioco "gioco" perchè tra una roba è quell'altra è un flood continuo delle solite cose. Sui social è pure peggio.
La cosa ancora più triste, è che qualsiasi notizia a riguardo, come pure di sviluppi futuri, viene shitstormata instant. Se si scusano, non va bene, se lavorano alle patch, non va bene, se fanno il dlc x, non va bene, qualsiasi notizia spammata su reddit è oro colato... Allora mi viene da dire, e parlo da consumatore che i suoi 60 euro li ha spesi: cari giocatori che condividete la mia stessa passione, preparatevi a 80 stagioni di fortnite e assassin creed 30, magari qualche bel giochino su rotaia per mobile, che il rischio e l'ambizione fanno solo danni economici, io mi faccio da parte (tanto il backlog è bello lungo)
Ultima modifica di Lord Brunitius; 22-01-21 alle 20:22
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Sono i publisher a cagare i milioni, non le software house che di solito vengono pure chiuse (vedi Visceral Games con Star Wars Jedi Fallen Order) se non rispettano le direttive.
Ma anche gli ultimi due NBA 2K, o la modalità FUT di FIFA.
Questo è un gran ragionamento a pene di segugio, e parlo in generale, non di CP.
La qualità di un gioco è data sempre dalla somma di tutte le sue componenti. Che alcune siano scadenti non implica che un titolo nel complesso non possa essere valido (si potrebbe fare un elenco di boiate per qualsiasi gioco, anche il più osannato), così come che una sia fatta bene o male non è sempre legata alla qualità delle altre e tante componenti fatte solo decentemente posson dar vita a un prodtto migliore dispetto ad uno che eccelle in alcuni campi ma è carente in altri.
Il "ci mancherebbe" non ha mai avuto il benchè minimo senso da pong ad oggi. Ci sono giochi dove quasi tutto fa cagare (e qui verrebbe a me da citare qualche TES, ma facciamo finta di niente), non c'è mai assolutamente nulla da dare scontato. Negli anni s'è visto letteralmente di tutto.
Last but not least la somma di cui sopra è una somma ponderata, il cui risultato non è uguale per tutti, ed è anche giusto così.
Adesso voglio vedere se questo risveglio di coscienza si manterrà anche per tutti i prossimi giochi hypati o se è solo dovuto al fatto che per una volta ad aver più problemi sia la versione console di una tripla A ma tanto so già come andrà a finire.
Ultima modifica di Darkless; 22-01-21 alle 23:18
Pare sia uscita la patch
Changelog della patch 1.1
Stabilità
Vari miglioramenti di stabilità, tra cui:
Miglioramenti dell'utilizzo della memoria in vari sistemi del gioco: personaggi, interazioni, navigazione, video in-game (news, tv, ecc...), fogliame, effetti laser, mini-mappa, dispositivi, IA, traffico stradale, sistema di danni ambientali, legati alla GPU e altro ancora.
Varie risoluzioni di crash (legati, tra le altre cose, a caricamento dei salvataggi, apertura/chiusura del gioco e punto di non ritorno).
Missioni/Mondo aperto
Risolto un problema che causava la chiusura immediata delle olochiamate di Delamain e l'impossibilità di rispondere in Epistrophy.
Risolto un problema che causava la mancata ricezione delle olochiamate di Delamain avvicinandosi ai veicoli bersaglio in Epistrophy.
Risolto un problema che causava il bloccarsi dell'obiettivo nella fase "Rispondi alla chiamata di mister Hands" in M'ap Tann Pelen.
Risolto un problema che causava il teletrasporto sottoterra di Judy in Pyramid Song.
Risolto un problema che preveniva il dialogo con il maestro zen in Poem of the Atoms.
Risolto un problema che preveniva l'olochiamata di Takemura in Down on the Street.
Risolto un problema che causava la sparizione di Jackie in Il recupero.
Risolto un problema che poteva impedire di scendere dall'auto in The Beast in Me: La grande gara.
Risolto un problema che poteva impedire di ricevere olochiamate e messaggi dopo essersi allontanati troppo dall'area della missione in A Day in the Life.
Risolto un problema che impediva l'aggiornamento della missione dopo aver aperto il pacco in Space Oddity.
Corretti retro-compatibilmente i salvataggi danneggiati da un raro problema che rendeva impossibile parlare con Judy a causa di un muro invisibile in Automatic Love. Stiamo ancora indagando sul problema.
Risolto un problema che impediva di riscuotere la ricompensa in Contratto: Libertà di stampa. La missione si completerà automaticamente per chi in passato non poteva riscuotere la ricompensa, e quest'ultima verrà fornita automaticamente.
Risolto un problema che manteneva Delamain silenzioso se V aveva inizialmente rifiutato di aiutarlo in Epistrophy.
Interfaccia
Risolto un problema che poteva causare la sparizione del comando di uscita dalla braindance.
Rimosso un oggetto non valido dal bottino.
Grafica
Risolto un problema che causava la visualizzazione della traiettoria delle granate in modalità foto.
Risolto un problema che rimuoveva i vestiti indossati da V dopo aver salvato e ricaricato la partita.
Risolto un problema che visualizzava la tonalità delle particelle in rosa se vista da vicino.
Risolto un problema che generava incorrettamente le auto in Crimine segnalato: Benvenuti a Night City.
Obiettivi
Risolto un problema che talvolta poteva impedire il completamento dell'obiettivo La giungla dopo aver completato tutti i contratti e le attività di Santo Domingo.
Varie
Risolto il problema che rendeva i salvataggi troppo grandi (legato al modificatore che indicava un oggetto creato) e ridotte le dimensioni eccessive dei salvataggi già esistenti. (Nota: ciò non correggerà i salvataggi su PC danneggiati prima dell'aggiornamento 1.06)
Risolto un problema che bloccava la registrazione degli input dopo aver aperto la ruota delle armi e aver eseguito un'azione.
Risolto un problema che causava l'incorretto caricamento di un salvataggio di fine gioco usando il pulsante "Continua" nel menu principale.
Specifico per PlayStation
Ottimizzate le prestazioni delle folle di persone su PlayStation 4 Pro e PlayStation 5.
Risolti vari problemi di crash su PlayStation 4.
Specifico per Xbox
Migliorato l'uso della memoria per creazione del personaggio, specchi, scansione, controllo remoto delle telecamere, menu (inventario e mappa) su Xbox One, Xbox One X e Xbox One S.
Specifico per PC
Ora sarà possibile ottenere gli obiettivi in modalità offline di Steam. Nota: la modalità offline dev'essere attivata prima di avviare il gioco. Questa modifica non funziona retro-attivamente.
Risolti i problemi di blocco all'avvio del gioco legati al caricamento della cache con schede video NVIDIA.
Specifico per Stadia
L'audio del concerto non dovrebbe più essere inudibile in Never Fade Away.
Corrette le texture danneggiate per diverse armi da mischia.
Modificate le impostazioni predefinite di zona morta affinché risulti più reattiva. Nota: la modifica non influenzerà le impostazioni, a meno che queste non siano impostate con i valori predefiniti.