Credo se ne parli un po' in generale, quindi anche per i titoli più in vista.
Sicuramente ora c'è molto più la tendenza ad accumulare titoli rispetto al passato, quindi questo sicuramente un po' influisce (il mio backlog da solo può tranquillamente fare statistica).
Poi non so quanto peso abbia in concreto, magari è una cosa alla stregua del "il single player è morto!", che si dice ormai da 20 anni
C'è magari da dire che il mercato come al solito ha la tendenza ad uniformarsi, quindi si passa dal momento in cui la maggior parte dei giochi sono brevi e lineari a quello in cui son tutti open world da minimo 30/40 ore, cosa che alla lunga può pesare (ad esempio mi son fatto Cyberpunk e ora sono con Valhalla - che è infinito
- una volta finito quest'ultimo la voglia di iniziare qualcosa di lungo sarà veramente poca), un po' di eterogeneità aiuta.