Ultima modifica di Lord Brunitius; 21-03-21 alle 13:13
Dubito che le priorità di CD riguardino il gameplay e il bilanciamento![]()
a quelle cose non accenno neppure perchè non le rifaranno mai, quindi![]()
Comunque non per difendere CDPR, di errori ne hanno fatti per carità ma io ricordo che quando uscì RDR2 aveva un problema sui processori 4 core ( processore che avevo all'epoca) in combinazione con alcune vga Nvidia che mandava in freeze il gioco per qualche attimo...il problema fu risolto da un fix amatoriale che risultava poco pratico da usare e rockstar ci impiegò un mese a fixare un problema che un fix amatoriale aveva risolto due giorni dopo l'uscita....
Ultima modifica di soldier; 21-03-21 alle 15:47
ok ma era un problema tecnico relativo alla versione pc, ma il gioco era già in giro da un anno e si sapeva già che qualità incredibile avesse e difatti una volta risolto quel problema poi ok.
qui invece oltre a problemi tecnici gravi (vedi come gira su console) ci sono anche evidenti carenze lato dinamiche non rifiniti, solo abbozzate o addirittura non funzionanti per non parlare dei tagli con il machete, è ben diversa la situazione.
É innegabile che abbia subito dei tagli, che ci siano meccaniche implementate col culo o del tutto assenti. Purtroppo si sente che manca un qualcosa. Peró la componente narrativa, unita ad un gameplay meno tedioso di quello di wild hunt se vogliamo (almeno per me, il combat alla lunga mi rompeva il cazzo) riesce da sola a tenere in piedi la baracca. Soprattutto fuori dal percorso della main si nota quanta cura abbiano riposto nei dettagli.
Io purtroppo fin dove sono arrivato ho sofferto la "personalita'" o tono generale di V, e alcune (secondo me) ridondanze nei dialoghi, tipo questa storia del concetto di "family" reiterato costantemente.
Pero' non avendolo finito, mi astengo da un giudizio complessivo.
Però si può dire lo stesso anche al contrario allora. Vediamo a dicembre 2021 come sarà la versione console, dopo che per un anno è stata su PC.
Inoltre Rockstar Games contava 2.000 dipendenti (al 2018 ), CD Projekt ora ne ha meno di 350. Capisci che c'è uno squilibrio di forze di 6:1 che si fa sentire quando si tratta di realizzare un gioco.
E rockstar fa letteralmente lo stesso gioco con skin diverse quindi il know how è decisamente superiore![]()
satan ma cosa cavolo stai dicendo?!![]()
Doom pero' te mi pari molto pronto a dire che risolveresti tutto con due stringhe di codice, chiaramente non e' cosi' semplice no? Se potessero risolvere tutto cosi' agilmente, lo farebbero.
Proprio perche' mi pare di capire tu te ne intenda, forse puoi ipotizzare meglio che ci siano problematiche difficili da indovinare se non hai le mani in pasta nel gioco.
EDIT:sorry non eri te, mea culpa, mi riferivo a un altro utente, mi sa yuri o non so come si chiamava.
Ultima modifica di Absint; 21-03-21 alle 17:59
Ma secondo me il gioco non sarà mai realizzabile come lo avevano pubblicizzato loro
Semplicemente, fixeranno il fixabile e gg.
Chi glielo fa fare a 6 mesi di distanza di rendere il gioco quello che non è, investendoci tanti soldi e tanto tempo, senza che praticamente nessun altro lo compri? Ormai chi lo doveva comprare e giocare l'ha fatto, gli altri lo recupereranno a pochi spicci (già ora lo si può fare).
Sarei davvero sorpreso se facessero fixing importanti a livello proprio di gameplay. Lieto di essere smentito eh, ma proprio a livello economico non gli conviene![]()
Glielo fa fare che se non lo fanno il loro prossimo gioco al day 1 non lo compra nessuno.
E comunque c'è ancora tutto il mercato PlayStation, che piccolo non è, da esplorare.
sì infatti, hanno venduto una vagonata di copie, è chiaro che un revamp totale non ci sarà mai, magari con una enhanced edition e i dlc grossi metteranno qualche aggiunta significativa tipo i trasporti volanti o la metro oppure il cyberspazio ma bilanciamento, ia penso che questa è e questa sarà.
mi auguro che alcune perk che adesso sono buggate o non funzionanti siano fixate però.
- - - Aggiornato - - -
anche questo è vero, in pratica possono fare un "secondo lancio".