Per quanto mi riguarda New Vegas è INFERIORE a Fallout 3
Parliamoci chiaro, se si vuole un buon gioco di ruolo da Fallout 3 in poi è meglio guardare altrove....new vegas incluso
Se si vuole un buon videogioco e in questo caso un ibrido action allora già si può discutere....e nel discutere dico che anche se New Vegas è più rifinito, bilanciato e ha qualche elemento ruolistico più raffinato, manca totalmente dell'art director e del designer di Fallout 3....fallout 3 ha molta più poesia e atmosfera di New Vegas e per questo lo promuovo maggiormente.
I primi passi nel Vault e la sua società...l'aspettativa e la prima volta che si esce dal vault....Megaton con la sua bomba...il villaggio dei bambini...il robot gigante...la radio del presidente...i ribelli....il dlc stile lovercraft...la casa bianca col condotto di fuga d'emergenza che porta alla super base del DLC che completa la storia...i missili satellitari....ecc
Se voglio un bel gioco di ruolo, in quanto tale, non guardo né Fallout 3, né New Vegas...
Ma Fallout 3 al tempo è stato molto divertente, non un gioco di ruolo, ma un videogioco divertente da oltre 200 ore di gioco...
Ora torniamo a Fallout 4...dopo una quindicina di ore, posso dire che riprende lo stile di Fallout 3 (al netto della modalità sopravvivenza calibrata per livello autistico o per chi fa una seconda run e conosce già come muoversi).
Ha forse una tacchettina in più sull'action ma non poi di molto, lo stile è appunto quello di Fallout 3.
Tuttavia non ha la stessa atmosfera, hanno migliorato qualcosina, i "Ghoul si muovono da Ghoul", qualche animazione in più, l'armatura è carina...il crafting è superfluo e comunque non mi è mai piaciuto in nessun gioco...e bho...nel 2016 il motore grafico di Morrowind che si portano dietro da ben oltre 10 anni si vede...miracoli non ne può fare...(e lo vedo male il nuovo elder scroll proprio per questo).
In definitiva...il quattro è il tre senza poesia e probabilmente mi stuferò a breve...salvo qualche capovolgimento di fronte...o ambientazione interessante...
Dopotutto il tempo è tiranno e va impiegato con videogiochi meritevoli...
Se così fosse, la mia classifica è Fallout 3, New Vegas e Fallout 4...però con 14 ore di gioco non si può dare un giudizio così perentorio...
Volete un gioco di ruolo ambientato nel post atomico recente ? Wasteland 2
I fallout di bethesda non sono mai stati giochi di ruolo...quindi anche quelli che schiumano nel dire che non sono ruolistici fanno sorridere, visto che il loro gameplay non lo hanno mai nascosto...
"fallout 3 ha molta più poesia e atmosfera di New Vegas"
![]()
orolò, la vecchiaia t'ha preso male. mi dispiace.
Anche io ho preferito di gran lunga New Vegas.
Fallout 3 ha una partenza molto coinvolgente, bellissima la nascita nel vault e quando si esce nel mondo per la prima volta.
Dopo però non mi ha preso come New Vegas, dove per tante ore di gioco hai la bramosia e la voglia di vedere finalmente la strip, e rimanerne affascinato quando finalmente ci arrivi e riesci ad ottenerne l'accesso.
Il sistema di fazioni poi l'ho adorato, molto più caratterizzato che non in F3.
(I più fuori di testa i tipi dell'aeroporto a nord est, dei quali non ricordo il nome, che ti accolgono a cannonate appena arrivie ti danno delle quest esilaranti, fra le quali recuperare un vecchio bombardiere dal lago)
Fallout 4, gioco a tratti coinvolgente ma per me nettamente inferiore agli altri due.
Ultima modifica di Lulein; 11-08-16 alle 18:48
Guarda, sul fatto che F3 ha un'atmosfera fantastica ed ha portato una novità assoluta, sono d'accordo
con te, ma su tutto il resto, NV lo nebulizza su tutto. La Obsidian ha dato il meglio di se in quel gioco.
Non sono d'accordo neanche che F4 è F3 sono simili, visto che F4, a parte la miglioria come FPS e l'aggiunta
del Minecraft (e la schifezza degli oggetti magici), perde su tutta la linea.
Te ne sei accorto che non ci sono le Skill su F4 vero? E mancano tante, tante altre cose (l'RPG su tutto).
F4 è lo Spin-Off della serie di Fallout, si sono chiaramente ispirati al 50% a Borderlands 2, al 50% ai
vari Minecraft, ma su quest'ultimo è fatto molto, molto peggio.
e io che ancora mi stupisco di leggere certe cose.
Fallout3 è un po' come prendere una poesia di Robert Frost, usarla per pulircisi il sedere e poi rimetterla al suo posto fischiettando come se nulla fosse cambiato.
Concordo, infatti NV non è di Bethesda.I fallout di bethesda non sono mai stati giochi di ruolo...quindi anche quelli che schiumano nel dire che non sono ruolistici fanno sorridere, visto che il loro gameplay non lo hanno mai nascosto...
Se per voi le ambientazioni di new vegas son più belle...bene ne prendo atto...
Fatto sta che fate i sommelier dei videogiochi ma poi si parla sempre di quelli più mainstream...
Non condivido, F3 aveva qualcosa di bello (l'ambientazione era sicuramente più affascinante anche se mi dava la sensazione di essere troppo artificiale )ma NV lo trovo nettamente migliore
Puramente opinione personale, ma secondo me l'unica vera ragione per cui ad Orologio sembra avere piu "poesia" è perche l'ha giocato per primo.
Dopo averci speso un fottilione di ore è normale non vivere la stessa sorpresa con un titolo (NV) visivamente uguale e le cui vere differenze e punti di forza navigano a livelli molto piu profondi e difficili da definire. Se per f3 è facile "megaton!" "i mocciosi nella grotta!" proprio perchè roba semplice fatta apposta per abbagliare, per il titolo Obsidian non si può dire altrettanto.
Si può vivere l'uscita nelle wastelands una volta sola, e fallout3 è arrivato per primo.
Sono convinto che se fosse uscito prima NV e poi fallout3 di questo non se lo sarebbe cagato nessuno, anzi, sarebbe stato demolito nel modo piu assoluto.
Ultima modifica di Malaky; 11-08-16 alle 21:54
Certo che quelle del 3 son più belle, del resto il mondo del 3 era una potato land con tante location carine buttate lì senza senso logico con i bambocci che vivevano da soli a 20 metri da una tana di deathclaw mentre quello di Fallout New Vegas era un mondo realistico e organico dove delle fazioni si contendevano le risorse di un territorio (e questo si vedeva sia nel design che nelle quest al contrario di FO3 dove il problema della scarsità di acqua sembrava colpire solo i barboni/dispensatori di karma fuori dagli insediamenti, un po' come se in skyrim la presenza dei draghi si manifestasse solo con la presenza di qualche ferito che ti chiede una pozione).
Io personalmente trovo molto più interessanti le location di New Vegas tutte collegate tra di loro (la centrale contesa tra bs e ncr che da energia alla strip, hoover dam, i fiend, i great kahn ecc..) che quelle di FO3 che sono si belle ma che fanno pensare più a un theme park che ad un mondo di gioco.
E poi ci sono i dlc che ciao proprio.
KEEP YOUR FILTHY PENIS-TIPPED FEET OUT OF OUR LABS AND SECRETS!"
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
come rpg NV è più avanti, poi anche F3 aveva qua e la i suoi momenti da un buon rpg. E' anche il discorso di cosa uno si aspetta di trovarsi, le proprie aspettative.
E' anche personale...Ripeto i giochi bethesda sono un grosso parco a tema, da amare - odiare o neutrali. Per me è una grande software house, punto
L'ambientazione di New Vegas mi ha fatto un po' (leggasi "molto") storcere il naso perchè non ho apprezzato particolarmente il Mojave e la deriva - post - post-apocalittica, e questo è anche il motivo che mi mi fa preferire il primo al secondo capitolo, ma come struttura delle quest, delle fazioni e del C&C ritengo che - oggettivamente - non si possa ritenerlo inferiore a F3 ma anzi decisamente superiore. Per quanto riguarda la "poesia" basta andare, giusto per fare un esempio, a riascoltare i finali di Dead Money che ne contengono più di tutto F3 e F4 messi insieme...
Endure. In enduring, grow strong.