Gli insediamenti del primo Fallout possiedono un'organizzazione sociale di tipo tribale essendo sostanzialmente indipendenti e mancando di strutture organizzative al di là di quelle strettamente locali, in più sono costantemente sotto pressione da minaccie sia esterne che interne e non sembrano affatto garantire ai propri abitanti una qualità di vita neanche lontanamente paragonabile a quella precedente la catastrofe. Quello che possono offrire all'individuo medio è una vita di frontiera senza quasi nessuna garanzia, salvo quella di essere al riparo temporaneo dai pericoli più pressanti e restare appena al di là della sussistenza pur se alla quasi totale mercè dell'arbitrio dei più forti ed è per questo che trovo irricevibile la definizione di post-post-apocalittica per questa società.
La NCR invece garantisce, pur coi suoi limiti, al cittadino medio un livello ed una qualità di vita ben superiori e la tutela personale di una, anche se comunque imperfetta, democrazia di stampo occidentale con tutte le garanzie del caso oltre che la protezione offerta da un esercito numeroso e (relativamente) ben equipaggiato. Questo è, per quanto mi riguarda, un modello post-post-apocalittico e cioè un ritorno parziale alla condizione statu quo ante...





Rispondi Citando
