Nono, dillo pure
Tutta la storia del fake merchandise di Fallout 76 era uno scam.
Todd è anche questo ed è bene ricordarlo, perché vedo troppa gente nella stampa che appena ha un po' di hype, lo santifica a cazzo.
Ha anche fatto ampiamente capire che pure a sto giro vuole monetizzare le mod a tutti i costi.
Come sempre, ribalta la realtà con l'argomento del "vogliamo supportare i modder! Se non vuoi le mod a pagamento sei cattivo e non supporti i modder!".
Omettendo di dire che:
1) I modder semmai li sfruttano perché gli lasciano le briciole.
2) I modder li sfruttano perché gli fanno fixare i propri giochi e li vendono grazie a loro.
3) I modder han sempre lavorato per passione, non per monetizzare il proprio tempo libero e prenderci un misero cut, cosa che oggi le corporazioni vogliono spingerti a fare, vedi Nft.
4) Ancora oggi, a 13 anni dalla release di Skyrim, fanno uscire delle finte minipatch per rompere le mod. Solo quelle che non sono a pagamento sul proprio "creation club", ovviamente.
Poi spero pure io che sia un bel gioco, ricordiamoci però che Todd è quello che è.