Già visto. E' di una bruttura disarmante. Almeno l'originale moddato mantiene il fascino del vintage.
Visualizzazione Stampabile
Già visto. E' di una bruttura disarmante. Almeno l'originale moddato mantiene il fascino del vintage.
L'originale non riesco a giocarlo per il testo troppo piccolo, avrei anche trovato un mod per risolvere il problema è per l'alfabeto cirillico e cambia molti caratteri.
Oramai me lo son giocato 3 volte all'epoca, una per campo, e non sento il bisogno di riprovarci.
Video di comparazione fra l'originale e il remake
https://www.youtube.com/watch?v=Crc2iO_-LR8
Troppo luminoso rispetto all'originale. Gothic era grigio e decadente. Qui sembra di essere ai tropici :D Il personaggio poi parla troppo. Diego non è invece male. Ed avrei preferito I dialoghi skippabili.
Qualche elemento buono c'è ma svecchiare un cult come Gothic è un lavoraccio, andate a vedere le discussioni nel forum steam :chebotta: Un delirio.
Sent from Mate 20 Pro
Se è per quello il volto del protagonista è inguardabile e incruccato al 1000% rispetto all'originale ed è agghindato come un hipster fantasy. Nulla a che vedere col mood del poveraccio che partiva dal niente del gioco originale, con ogni pezzo di ferro arrugginito da impugnare come arma che ti faceva esultare quando lo trovavi.
Ecco, ora m'è venuta voglia di giocarlo (l'originale, non il remake).
solito, inutile, restyling grafico.
Non piace nemmeno a me e lo vedo senza anima e carisma questo progetto
Dai è sempre un prototipo. Se seguono i feedback possono fare un discreto prodotto.
Si vede che è stato sviluppato così su due piedi da un piccolo team.
Sent from Mate 20 Pro
L'intro con le esplosioni, writing pessimo e ridondante, il nameless che fa la telecronaca di ogni cosa che fa, Diego stravolto... terribile, in generale ma in particolare per Gothic.
Livelli di forza tutti sballati che fanno perdere molto quel sentirsi una merda. Come si fa a farmi uccidere uno snapper senza problemi a liv 0?
Buono il concept del combat system alla M&B/For Honor, va rifinito parecchio però. La quest per ottenere la spada può essere completata del tutto o solo in parte (teoricamente con conseguenze in seguito), apprezzo la flessibilità. Ci sono ancora gli scarafaggi, il loot storico, alcune parti di mappa riprodotte fedelmente. Certo che i muri invisibili che non ti lasciano attraversare un ruscello...
Boh, con ogni probabilità restare col ricordo o rimettere su l'originale sarà meglio, ma se lo portano a compimento migliorando le cose peggiori magari una chance gliela si concede.
Hai sottolineato il "qualcosa di buono" di cui parlavo in precedenza. Sulle altre critiche niente da dire, dalla intro alla michael bay alla telecronaca stupida dell'eroe fino al fatto che si può uccidere un lupo (!) ed uno snapper (!!!!!!!!!!!) a lv 0 :rotfl: I lupi si riuscivano ad uccidere forse dopo 20 ore ed uno alla volta (e con la prima armatura forse si sopravviveva al primo morso); gli snapper ricordo che sfruttavo i bug dell'IA piazzandomi in un punto elevato e bersagliandoli di frecce, con un 30 o 40 frecce ne tiravo giù uno e si otteneva un elevato quantitativo di exp :proud:
Io reintrodurrei anche la meccanica del KO e dell'esecuzione, che mi pare di non aver visto. A volte si finiva a terra storditi ed i vincitori ti rubavano l'arma e/o i soldi (il minerale) in possesso. Su un pg stordito era possibile anche eseguire la mossa finale - per ucciderlo a tutti gli effetti.
L'unico scontro con un umano che ho fatto è stato quello per la quest della spada, lì si ha la possibilità di scelta ma era una cosa molto impostata, più una scelta alla The Witcher, non so se sarà così per tutti i pg (avrei dovuto provare ad attaccare un altro npc, che tra l'altro perlomeno continuano a incazzarsi se giri con l'arma sguainata).
classico di ogni gothic: compravo tutte le frecce e i dardi che trovavo dai mercanti e mentre esploravo cercavo ogni punto dove arrampicarmi al sicuro per poter correre indietro in caso di incontri sfavorevoli :asd:
nel primo risen riuscii ad uccidere una bestia delle ceneri a livello basso (manco ero entrato in città) perchè ero rimasto bloccato nella parete di una scarpata, cadendo mentre cercavo di scappare a perdifiato, quasi senza guardare dove andavo.
dopo aver ucciso la bestia, ho passato 2 o 3 ore a cercare di scendere da li senza morire :bua:
dopo la prima volta che è successo, ho imparato a salvare prima di ogni scontro, in modo da poter ricaricare alla bisogna :jfs2:
Già leggere "quest della spada" mi fa storcere il naso. Gothic era un gioco per uomini duri (e mafiosi): accattavi un pezzo di ferro arrugginito, menavi un po' di gente, rivendevi tutto quello che gli rubavi mentre stavano a terra svenuti, andavi dal fabbro a farti insegnare a craftare e la spada te la facevi con tue mani diobono. Altro che stè fighetti moderni.
Bhè in Gohthic 3 bastavano un personaggio livello 1, l'arco più sfigato del gioco, taaaante frecce e una roccia per sterminare tutta la fauna mondiale.
Ti serve un'arma, tizio ti proibisce di saccheggiare i morti perché lo sta già facendo lui (ufficialmente per Gomez, in realtà leggendo tra le righe sembra si intaschi varia roba), ti propone di lasciarti una spada bruciacchiata in cambio di un favore.
Il contesto non sarebbe nemmeno sbagliato detta così, il problema è la scrittura terrificante, tutti inutilmente logorroici e senza quella ironia e schiettezza che tanto funzionava nell'originale.
Ribadisco: metodo Gothic: picchi la gente e in un modo o nell'altro la spada te la procuri da solo. Era quello il mood del gioco ed anche il suo bello. Anche quando ti davano ordini o ti rifilavano qualche fetch quest se volevi potevi farti valere e bullizzare a sua volta altra gente. Dava perfettamente l'idea della colonia di criminali dove ciascuno pensava per sè e l'unica cosa da fare era diventare più forte di chi ti rompeva le scatole.
Esempio tipico: avevi bisogno di una casa e ti dicevano "Trovatene una vuota o ammazza di botte chi c'è dentro per farlo sloggiare". Niente quest di contorno e fuffa varia. E l'elenco di situazioni del genere era lungo.
Veramente ricordo che qualcuno (Diego?) arrivato ad un certo punto di dicesse "ecco, puoi prendere quella baracca, non ci vive più nessuno" :asd:
Comunque sono d'accordo col tuo punto eh, l'atmosfera è totalmente rovinata in questo remake. Ma per favore, evita di cercare di dimostrarlo convincendoti di cose che non hai provato e non sai se sono vere (l'npc della quest potevo benissimo attaccarlo a quanto ho visto, non ci ho provato, ma può darsi che quel che vuoi fare tu fosse possibile) e portando esempi estremizzati e non sempre applicabili neppure al gioco originale.
Io l'ho attaccato ma non sono riuscito a sconfiggerlo. Il problema è che non mi fa rimappare i tasti e la parata non funziona (colpa del setup del mio mouse). Il tizio ti tira giù in 2 colpi quindi ci vorrebbero almeno 10 15 minuti tra schivate e parate. È molto difficile.
Altro mini bug : quando l'ho attaccato in una precedente fase, lo avevo incontrato poco prima nel bosco a fare una bastardata, lui ha sguainato la spada ma è tornato alla zona di interscambio. L'ho seguito, salvando poco prima, e lui ha attaccato uccidendomi (tra l'altro nell'originale non usciva mica YOU DIED come dark souls ed altri). Bene, ricaricando il save, l'npc si è dimenticato che lo avevo aggredito nel bosco 5 minuti prima :asd:
Sent from Mate 20 Pro
Inutile farsi seghe mentali su questa tech demo, serve solo a far parlare del gioco. La sua relazione con quello che potrebbe essere il prodotto finale è pressoché zero.
Ricordi male. Campo vecchio era quello un poco più civilizzato. A campo nuovo funzionava esattamente così. Ma anche a campo vecchio potevi picchiare qualcuno e fregargli la baracca se volevi. Così come avevi semrpe la possibilità di arrangiarti per procurarti tutto da solo (tranne le armature) senza dover obbedire a tutti e metterti a fare da fattorino/schiavetto.
Il solo fatto che si siano inventati una quest del genere va a cozzare con tutto il mood del gioco e sì, sò bene di cosa parlo.
Quindi anche campo vecchio e quell'episodio cozzavano con tutto il mood del resto del gioco? :asd:
Gothic lo potrai fare da solo, ma è principalmente anche un gioco di lecchinaggio e favori. E se non li fai, se non paghi il pizzo, ti attirano lontano dalle guardie e ti menano. A un campo devi comunque affiliarti, e leccare il culo e fare quest del genere a tanta gente. Magari ogni tanto picchi un poveraccio più disperato di te, ma non è che apri il gioco e meni gente a destra e a manca (magari giusto se sei un veterano che sa come muoversi).
Ripeto: questo remake perde totalmente questo feeling dove tu sei un rifiuto e devi inserirti in una società mafiosa o giù di lì. Ma non certo perché per recuperare una prima arma di fortuna devi fare un favore ad un tizio che depreda cadaveri e vuole tenersi tutto per sé. Senza che nessuno abbia detto che se non sei bravo abbastanza tu non possa menarlo e prendertela comunque.
Anche a campo vecchio potevi raggirare regole se volevi, dipendeva da te.
Ad ogni modo non è quello il punto. Gothic ti spingeva sin da subito ad arrangiarti per rimediare le cose indispensabili, fra cui le armi. Te enf orniva di scarse in modo palese e di migliori se abile a scovarle, il tutto premiando la tua intraprendenza. Il fatto che proprio per quello ci abbiano piazzato subito una quest è abbastanza indicativo di quanto si siano allontanati dall'originale.
Quella quest ti da una spada di merda bruciacchiata, dopo 2 minuti se esplori un percorso opzionale ne trovi una leggermente migliore. Quindi ancora una volta: non farti troppi film su commenti parziali di una cosa che non hai provato, ovvero questo remake.
Già, l'idea di fare un favore ad un pg (roba losca eh, mica salvare una principessa) in cambio di qualcosa, roba mai vista in Gothic. Fammi sapere quando lo rigiochi e ti accorgi che per farti accettare in un campo devi fare favori simili a minimo 5 tizi diversi.
In quel frangente e in quelle condizioni non ci sta per un cazzo. La gestione degli eventuali incarichi e la parte diciamo "survival" e dell'oggettistica di base da recuperare all'inizio del gioco era gestita in tutt'altro modo e molto meglio. Dopo averlo finito 4 volte me lo ricordo già abbastanza bene, non ho bisogno di ripassi grazie.
E quella non è nemmeno l'unica cosa che non c'azzecca col il mood di Gothic in quella demo che già dall'inizio parte male cambiando l'intro e le circostanze dell'arrivo senza motivo. Più tutta un'altra serie di amenità che sbucano fuori successivamente (perchè sì, l'ho provata sta fetecchia di teaser) che fan proprio passare la voglia.
A me la cosa che è balzata all'occhio è il fatto di voler a tutti i costi dare un nome a L'Eroe Senza Nome. Da appena Diego lo incontra, "ah sì, ti chiamerò in questo modo se ti va bene"
https://www.thegamesmachine.it/news-...gothic-remake/Citazione:
Alkimia Interactive è lo studio che si occuperà del remake di Gothic
Marco Bortoluzzi 11/03/2021
Che THQ Nordic avesse in mente di preparare un remake di Gothic si sa già da qualche tempo, e per sondare le acque il publisher aveva anche rilasciato un breve teaser giocabile del progetto. Quest’ultima iniziativa era stata ben accolta, portando THQ ad approvare lo sviluppo e ad annunciare l’apertura di un nuovo studio in quel di Barcellona. E oggi veniamo finalmente a sapere chi si occuperà del remake: lo studio Alkimia Interactive si è infatti rivelato al pubblico.
Come possiamo vedere dal sito ufficiale, Alkimia è attualmente alla ricerca di personale, ma non fatevi scoraggiare dalla cosa. THQ Nordic ha infatti dichiarato che lo sviluppo “procede bene” e che nei prossimi mesi potremo vedere i primi risultati. Il remake di Gothic non ha ancora una data di lancio, ma si sa già che uscirà su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
https://www.thegamesmachine.it/wp-co...ive-gothic.jpg
Sperando che il remake finale sia diverso dal demo, in certi frangenti pareva un film di Michael Bay con fiamme ed esplosioni.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La pagina Steam
https://store.steampowered.com/app/1...thic_1_Remake/
Si però Gothic 1 non si può vedere.
Togliete quell'1, malediazione :rotfl:
In realtà è proprio tutto quel remake che non si puo' vedere :asd:
Che vi devo dire, non ho fiducia. Magari in questo nuovo team ci sta pure qualche vero fan dell'originale, che come noi lo ha giocato e rigiocato e soprattutto amato. Magari tutto il team Alkimia ne è fan. Ma da quel che si vede nel teaser, non mi pare di... trarre tutta questa devozione al gioco, questa fedeltà nel riproporlo.
Ognuno di noi ha in testa, in base al gioco, una precisa idea di proporre un remake, non ci sono regole scritte da seguire per realizzarli in modo che piacciano a tutti. Però davvero, anche per esperienze passate in ambito videoludico e, restando con questa saga sfortunata, i cambi di team con Forsaken Gods e Arcania, ai tempi, si videro fin da subito. Titoli che nemmeno ho mai degnato di provarli.
Per me è tutto un mezzo passo falso già come inizio.