Gothic 3 anche a me è piaciuto un botto, lo giocai con la community patch 1.75 (se non erro il numero di versione, era l'ultima quando uscì la enhanced edition) e la content mod. Mi ha fatto smadonnare eh, tra png che si incagliavano quando dovevano seguirti e stuttering diffuso, ma bello veramente secondo me. Ero hyppato abbestia quando trovai i progetti per la spada e armatura più potenti di tutto il gioco, con quel materiale rarissimo che ti consentiva di forgiarne un solo esemplare in tutta la partita...
Il primo Risen fu, a conti fatti, un gothic IV con nomi di personaggi e location modificati (un po' come crysis nei confronti di far cry), però notai che era anche molto più piccolo di gothic 3, sia come grandezza della mappa, sia a livello di effetti grafici (vi ricordate il vapore di acqua nebulizzata che si sollevava dalle cascate in G3? Con l'arcobaleno? In Risen non ricordo assolutamente la presenza di queste chicche). Insomma, Risen mi diede l'idea di un gioco che voleva osare di meno, ma che riusciva però ad essere più stabile e meno "confuso"
Risen 2 si è poi discostato completamente, nessuna traccia di gothic ma diciamo un gioco tutto nuovo (pur con le caratteristiche di base dei Piranha fino ad allora). Una nuova ambientazione, quella piratesca, che tutto sommato riusciva ad essere divertente
Risen 3 mi ha lasciato un po' come se fosse finito appena conclusa l'introduzione: ho scelto la gilda e poi rushato in poche ore, peccato