In teoria sul genere post atomico ci sarebbe Elex..
Visualizzazione Stampabile
In teoria sul genere post atomico ci sarebbe Elex..
https://www.gamesindustry.biz/articl...k-games-retailCitazione:
Fallout 76 - an online multiplayer take on the franchise - was not expected to sell as strongly as Fallout 4. Of course, any new game from Bethesda Game Studios is still a major release, yet this title has got off to a slow start. Fallout 76 debuts at No.3, and sales are down 82.4 per cent compared with the previous game in the franchise - 2015's Fallout 4.
sembrerebbe interessante, ma la descrizione e le faq sono tipo enciclopedia e ci sono perfino dei video di guida all'installazione: troppo sbattimento, se e quando questo megamod sarà semplicemente da mettere nel gamedata ed attivarlo, allora lo proverò.
https://www.metacritic.com/game/play...n-4/fallout-76
la fine di un'era, suppongo
chissa' che questo fallimento non li spinga a fare un motore come diocomanda per la next gen hardware o anche solo ad affittare l'ue4. lo so sono un sognatore :asd:
gia', ma sarebbe il segnale piu' immediato e concreto di una volonta' di profondo cambiamento. alla beth devono da farsi un profondissimo esame di coscienza :sisi:
fortemente this!
mi starebbe bene anche la grafica del 4 se supportato da una storia ed un interazione con companions ed npg ed un mondo postapocalittico dove sopravvivere è una sfida metro per metro come si deve
con dei dialoghi non scritti per under 10
Questo disastro (annunciato) potrebbe rivelarsi un salutare "reality check" per Howard, Hines e compagnia cantante, sempre che vogliano prenderne atto. Certamente gli investitori non saranno contenti, e magari questo potrebbe portare a qualche "rimpasto" quindi chissà...
Lo spero anch'io guarda.
Metacritic non sarà la bibbia, ma 2.9 nel voto utenti, roba che nemmeno Arcania....
No, perché dopo la mezza delusione di F4 e questo, comincio ad essere seriamente preoccupato per TES, che rimane una delle mie serie preferite, e il fatto che sembrino intenzionati a riproporre ancora il creation engine mi lascia alquanto perplesso e poco fiducioso.
Cambiare motore, almeno per Starfield che è già in preproduzione, è praticamente impossibile. Tra l'altro non ne esiste uno pronto sul mercato con le caratteristiche necessarie a Bethesda, quindi bisognerebbe realizzarne uno in-house e questa non è certamente un'operazione veloce, né facile, né economica; queste sono scelte aziendali che vanno preventivate in anticipo di anni e non si possono (o, meglio, non si dovrebbero) improvvisare da un giorno all'altro...
48gb di patch per console e solo 12 gb per PC...ma non per chissà quali cambiamenti (promessa di IA rivista e motore più fluido), ma perché il tutto è così accazzo che i capoccia hanno preferito far riscaricare tutto...
è molto più pesante il voto della critica, su 11 recensioni su mecaritic, fra le varie piattaforme, solo 1 è sopra il 75, qualcosa di impensabile per un gioco bethesda fino ad ora
questo significa che anche la stampa ha perso il timore riverenziale nei loro confronti, se non si danno una mossa rischiano grosso
Ma cosa gli è poi saltato in testa? Bastava lasciare il single, aggiungere un po' di NPC, qualche fetch quest ed un abbozzo di trama su questa base ed avrebbero venduto milioni come al solito e ricevuto recensioni stellari. Non sembra più una grande idea adesso, eh Todd? :asd:
avevano un multiplyer da riciclare, gente che manda avanti un motore che per età potrebbe votare alle prossime elezioni e buttano via una ciofega realizzata per 3\4? sia mai
questi sarebbero capaci di provare a vendere le ragnatele sugli angoli del soffitto se avessero mercato
con l'ue4 hanno fatto/faranno centinaia di giochi di ogni tipologia e di qualita' al top: singleplayer, mmo, rts, platform, shooter, ecc... per quanto ne so è anche adatto per fare un openworld ed è veloce da utilizzare. avrebbero solo solo necessita' di imparare ad usarlo, che per un esperto del settore non dovrebbe essere un problema e gli si aprirebbe un mondo che ora possono solo sognare. starfield ok, chiudiamo un occhio, ma almeno per tes 6 e la next gen chiedere che evitino di ripropinarci la solita minestra riscaldata non mi sembra troppo. usare i mod come stampella per i loro prodotti mi sembra molto poco professionale considerato che sono uno studio per titoli AAA.
sembra che le richieste di rimborso stiano fioccando a migliaia
Tempo fa lessi un'intervista, ma non chiedermi di ritrovarla, in cui si spiegava che per il tipo di interazione richiesto (raccogliere, spostare e disporre in giro le stoviglie di cui sopra, ad esempio :asd:) nessun motore esistente poteva andare bene, salvo pesantissimi rimaneggiamenti, ma questo è quello che già succede col Gamebryo ed i risultati li vediamo. Dovrebbero, anzi avrebbero già dovuto, realizzare un loro motore proprietario in grado di soddisfare appieno queste ed altre esigenze, e non continuare a raschiare il fondo del barile, ma adesso la situazione è molto grave, perchè cambiare in corsa con qualcosa di non testato, e nemmeno esistente, è un rischio forse ancora più grosso che continuare col Gamebryo...
appaltassero i loro franchise a chi i giochi li sa ancora fare
con new vegas non gli era andata male
Quasi 50 gb di patch per console e 15 gb per PC, ma non perché rivoluzionano tutto, ma per colpa del troiaio di programma che rende necessario riscaricare gran parte della roba...su console evidentemente avranno preferito piallare tutto e mettere la nuova versione...
e c'hai proprio ragggione, anfatti nel mio palazzo sono tutti convinti che ho vinto i mondiali perché ero il miglior calciatore dei dintorni.
la mancanza di concorrenza non eleva la qualità oggettiva.
dai, su, non dovrò mica chiamare il baseball proprio su di te u_u la vecchiaia t'ha preso male.
ma devi morire proprio male. m'è bastato l'infarto a natale scorso, a momenti me ne facevi venire un altro.
La mancanza di concorrenza mi mette di fronte a due possibilità: o moddo l'impossibile ed ottengo un'esperienza comunque più che soddisfacente per le mie esigenze, oppure non gioco a nulla di questo genere, perchè di produzioni AAA (o anche solo AA) di questo tipo non ne esistono. Preferisco comunque la prima opzione...
pare stiano provando a farlo di nuovo (dal vivo in questo momento)
https://www.youtube.com/watch?v=Q1M7IYqySYU
laggate e crashato anche se non le hanno sganciate assieme ^^
edit: crashato solo il giocatore
edit 2: mi sa che ci provano tra un po' con le 3 contemporaneamente
https://www.vg247.com/2018/11/19/fal...or-patch-47gb/
:rotfl:
:facepalm:
Seconda patch grossa quanto il gioco. Well done Beth! :thumbup:
https://www.thegamesmachine.it/fallo...-ps4-xbox-one/
"Al di là di una realizzazione tecnica che sfoggia come sempre il marchio di fabbrica di Bethesda Game Studios, ossia la presenza di una gran quantità di bug e glitch assortiti, Fallout 76 offre un mondo sostanzialmente vuoto in cui paradossalmente vi sono tantissime cosa da fare, ma tutto appare fine a sé stesso. Quanto c’è di buono viene azzoppato da una progressione del personaggio fin troppo votata al caso, nonché da un world design blando e da una trama sostanzialmente inesistente. L’ultima fatica di Todd Howard e compagni è un esperimento che è senza dubbio in grado di intrattenere, ma la noia è sempre pericolosamente dietro l’angolo."
VOTO: 6.2
https://www.merriam-webster.com/asse...17cfa46@1x.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...E1tg-lMY7E6zPg
Grazie per avermi ricordato perchè non compro più TGM
Dal commento uno si aspetterebbe un 4 poi arriva il 6.2 di sforzo politico, che per un titolo AAA bethesda equivale ad un 2 per giochi fatti da studi meno blasonati :asd:
Vi farei vedere il saldo del mio conto ma non vorrei che vi metteste a piangere al mio posto.
Sì ma perdonami, con quelle conclusioni, come fai a dare una sufficienza? :bua:
Direi che un 5, thò, 5.5 era più onesto :rotolul:
Cioè, potevo capire quel voto su un gioco fatto come questo ma esente da bug... quindi noioso ma godibile. Diavolo, questo manco è godibile e prende 6? :asd:
E' così dall'alba dei tempi ovunque, non solo su TGM. Quando la fan troppo fuori dal vaso la recensione magari li fa brutti ma il voto è politically correct, soprattutto con grandi publisher.
Morale: sbattetevene del numerino che dall'alba dei tempi serve solo per discussioni sterili e guardate la recensione.
E ok, siamo d'accordo che il numerino non fa la recensione, ma uno che vuole andare al sodo e vede il voto, vede una sufficienza, e leggendo la rece direi che non la raggiunge manco per il cazzo :asd:
Poi oh, fottesego, ma vorrei capire il pensiero dietro a quel 6.2 :sisi:
EDIT: visto che siamo in tema recensioni, a quando la recensione di BF5?
Una cosa che mi assilla è la presenza dei mezzi: quanti sono, quanto ci mettono a spawnare ecc ecc...
Il voto è utile solo se si seguono i nuovi parametri.
10 capolavoro, 9 ottimo gioco, 8 divertente ma da prendere in saldo e solo se piace il genere....
Dal 7 in giù da evitabile a merda...
"risulta davvero difficile credere che proprio in quel mondo pieno di vita – solo qualche decennio prima – siano cadute delle atomiche"
"ogni azione che portiamo avanti, ogni compito che accettiamo, ogni registrazione che ascoltiamo, tutto appare completamente slegato dal mondo di gioco"
"Al di là di una trama del tutto priva di mordente"
"la vacuità dell’ultima fatica targata Bethesda risiede nell’assenza di qualsivoglia stimolo a completare le suddette attività"
"un ingrediente la cui aggiunta pare sia stata prevista solo per azzoppare una feature altrimenti inattaccabile. Nel caso di specie, questo elemento di criticità è legato a filo doppio con il nuovo sistema di progressione del personaggio."
"L’avventura è già di per sé dannatamente facile, con qualche picco di difficoltà negli eventi pubblici"
"sul versante tecnico siamo di fronte alla solita sagra del bug a cui Bethesda ci ha abituato ormai da anni"
Mi spieghi come fai a legare queste TUE analisi con una sufficienza?
Potevi fare come nella recensione di The Last Jedi, dove non venne messo il voto ("Al netto di quanto scritto finora, non sarebbe giusto sbilanciarsi con una giudizio generalmente condivisibile, quindi ometterò il voto. Da una parte il cuore vorrebbe stroncarlo senza risparmio, dall’altra però è chiaro come la mia visione idealizzata risulti anacronistica per chi non si fa problemi nell’abbracciare il radicale cambiamento messo sul piatto da Disney: forse la miglior posizione sarà quella dettata dai nuovi spettatori cui la saga sembra indirizzarsi."), qui invece no.
Quindi la domanda è "perchè una recensione così negativa ha voto finale 6?"
Sarò cecato io, ma l'unica cosa positiva in modo assoluto in tutta l'intervista è il crafting... il quantitativo di attività lo sarebbe stato, se voi stessi non diciate poi che sono noiose e fine a se stesse. Il sistema di progressione pure, se non fosse che è randomico.
PvP (che dovrebbe quindi giustificare il multy) praticamente inesistente, difficoltà irrisoria se non per qualche evento pubblico, lato tecnico lasciamo stare, trama abbozzata e mai approfondita bene... tutto sto 6 non ce lo vedo nemmeno leggendo tutti i 12000 caratteri :boh2:
Ripeto, sono cecato io sicuramente, ma un 6 non ce lo vedo tra tutte le cose scritte :boh2:
Io ci leggo una grande occasione sprecata, leggendo fra le righe, che probabilmente un giorno sarà anche più godibile, ma ora come ora è conciata 'na merda :boh2:
Ecco, questa direi che è la sintesi perfetta di quanto letto :sisi:
Forse è meglio che abbandoniate i voti numerici e lasciaste solo il trafiletto finale e i pro/contro, visto che poi il tutto non collima con quanto scrivete :boh2:
Idea mia eh :bua: