Io il 3 lo sto giocando ora (ho abbandonato ToEE per una serie di motivi).
Il gioco in sé non ha affatto il carisma dei primi due, assolutamente. I personaggi non hanno il carisma di quelli dei primi due.
La chiesa dell'Atomo è una trovata che voleva essere divertente, post-apocalittica e intrigante, invece, secondo me, è proprio una trovata del caXXo.
Nei primi due c'erano una serie di interconnessioni tra persone, location, quests, oggetti, perks e abilità. Qui mi sembrano decisamente minori.
Il mondo esplorabile A PIEDI è (relativamente) più vasto e variegato. Il VATS è un cheat. Ci sono tante cose che fanno storcere il naso nel confronto coi primi due.
Personalmente, il carisma è una differenza ENORME.
Però, al momento, dopo diverse ore di gioco (sono solo al livello 4) il gioco non mi sta dispiacendo. Non è un capolavoro, ma l'ambientazione è comunque affascinante e non fatta male, se escludiamo la questione dei 200 anni che avrebbero dovuto farci trovare un mondo completamente diverso. Presa come ambientazione e basta, senza ragionare sulla cronologia degli eventi, è bella.
Alcune dinamiche non sono male. La possibilità che alcune abilità possano essere sfruttate per svolgere compiti e interagire in maniera diversa con le persone, c'è ancora.
Il confronto lo uccide. Non è un gioco che stravolge il mondo (come hanno fatto i primi due).
Ma è un gioco comunque davvero buono, secondo me.
Ma questa è solo la mia opinione.






Rispondi Citando