Divinity: Original Sin Divinity: Original Sin

Risultati da 1 a 20 di 324

Discussione: Divinity: Original Sin

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Lars_Rosenberg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Decentralizzato
    Messaggi
    17.718
    Gamer IDs

    Gamertag: UnspoiledBard7 PSN ID: lars_rosenberg Steam ID: lars_rosenberg

    Re: Divinity: Original Sin

    Jahan non è malaccio infatti, ma l'interazione che hai con lui è piuttosto limitata e non è colpa del personaggio in sé, ma di come è strutturato il gioco. Secondo me hanno puntato troppo sugli inutili scambi opinioni tra i due personaggi principali invece che sviluppare le interazioni con i companion. Infatti è bello quando sono Madora o Jahan (io uso loro due, immagino sia lo stesso per gli altri due) a intervenire con commenti sulle tue scelte, ma succede moto raramente.

    Parlando invece di skills, il mio party è composto da un guerriero con spada a due mani, una maga piromante/geomante, Madora e Jahan.
    Mi chiedevo che abilità mi conviene sviluppare per i due fighters oltre a Uomo d'Arme, magari cercando anche di differenziali un po', anche se devo dire che fino ad ora avere due personaggi sostanzialmente uguali non mi creato problemi, è più una questione di varietà nel gameplay. Ho visto qualche abilità da brigante che potrebbe essere utile, ma avendo destrezza bassa e non volendo usare pugnali, mi chiedo se abbia senso seguire quella strada.
    Per i maghi invece utilizzo praticamente solo abilità magiche quindi sto ignorando le skill relative alle armi e penso di espandere il più possibile le scuole di magia, mantenendo ovviamente il focus sulle due principali (acqua e aria per Jahan, fuoco e terra per la maga). Spendere qualche punto in occultismo vale la pena?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di LucaX360
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.064

    Re: Divinity: Original Sin

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Jahan non è malaccio infatti, ma l'interazione che hai con lui è piuttosto limitata e non è colpa del personaggio in sé, ma di come è strutturato il gioco. Secondo me hanno puntato troppo sugli inutili scambi opinioni tra i due personaggi principali invece che sviluppare le interazioni con i companion. Infatti è bello quando sono Madora o Jahan (io uso loro due, immagino sia lo stesso per gli altri due) a intervenire con commenti sulle tue scelte, ma succede moto raramente.

    Parlando invece di skills, il mio party è composto da un guerriero con spada a due mani, una maga piromante/geomante, Madora e Jahan.
    Mi chiedevo che abilità mi conviene sviluppare per i due fighters oltre a Uomo d'Arme, magari cercando anche di differenziali un po', anche se devo dire che fino ad ora avere due personaggi sostanzialmente uguali non mi creato problemi, è più una questione di varietà nel gameplay. Ho visto qualche abilità da brigante che potrebbe essere utile, ma avendo destrezza bassa e non volendo usare pugnali, mi chiedo se abbia senso seguire quella strada.
    Per i maghi invece utilizzo praticamente solo abilità magiche quindi sto ignorando le skill relative alle armi e penso di espandere il più possibile le scuole di magia, mantenendo ovviamente il focus sulle due principali (acqua e aria per Jahan, fuoco e terra per la maga). Spendere qualche punto in occultismo vale la pena?

    Appunto, il gioco non è strutturato per le interazioni tra companion ma nonostante ciò quei pochi personaggi che ci sono li ho trovati ben caratterizzati e con dialoghi scritti bene. Li ho preferiti alla maggior parte dei personaggi di PoE che spesso paiono delle voci di wikipedia.
    L'interazione fra i due personaggi principali non è inutile, non tanto per il coop, ma perchè può sloccare un sacco di bonus sulla personalità che poi vanno a modificare la risoluzione di alcune quest, le abilità in combattimento, reputazione, eccetera.


    Con le classi e le varie skill ti puoi veramente sbizzarrire come vuoi:non c'è niente di inutile, c'è sempre una soluzione nei combattimenti indipendentemente dalle abilità che scegli.
    Per le skill da brigante guarda quelle dove non è richiesto l'uso dei pugnali, alcune sono parecchio utili, ad esempio io le ho integrate con l'arciere.
    Occultismo è abbastanza buona per debilitare i nemici, l'abilità "destroy summon" è OP e per averla ti servono almeno 2 punti.
    Il mio consiglio è di craftare tante ma tante pergamene.

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.802

    Re: Divinity: Original Sin

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Jahan non è malaccio infatti, ma l'interazione che hai con lui è piuttosto limitata e non è colpa del personaggio in sé, ma di come è strutturato il gioco. Secondo me hanno puntato troppo sugli inutili scambi opinioni tra i due personaggi principali invece che sviluppare le interazioni con i companion. Infatti è bello quando sono Madora o Jahan (io uso loro due, immagino sia lo stesso per gli altri due) a intervenire con commenti sulle tue scelte, ma succede moto raramente.
    Ni. il punto è che DOS è un titolo pensato principalmente per il coop e giustamente si sono focalizzati sugli aspetti relativi a quello. Nel 2 han portato il tutto all'ennesima potenza rendendo il multi quasi competitivo volendo con personaggi che lavorano uno alle spalle dell'altro per risolvere quest in maniera diversa e mettersi i bastoni fra le ruote.
    Come ti han detto cmq anche le interazioni fra i due personaggi hanno un loro perchè in ottica traits che danno bonus vari e influenzano anche il modo in cui i companion potranno risolvere le loro quest.

    Parlando invece di skills, il mio party è composto da un guerriero con spada a due mani, una maga piromante/geomante, Madora e Jahan.
    Mi chiedevo che abilità mi conviene sviluppare per i due fighters oltre a Uomo d'Arme, magari cercando anche di differenziali un po', anche se devo dire che fino ad ora avere due personaggi sostanzialmente uguali non mi creato problemi, è più una questione di varietà nel gameplay. Ho visto qualche abilità da brigante che potrebbe essere utile, ma avendo destrezza bassa e non volendo usare pugnali, mi chiedo se abbia senso seguire quella strada.
    Per i maghi invece utilizzo praticamente solo abilità magiche quindi sto ignorando le skill relative alle armi e penso di espandere il più possibile le scuole di magia, mantenendo ovviamente il focus sulle due principali (acqua e aria per Jahan, fuoco e terra per la maga). Spendere qualche punto in occultismo vale la pena?
    Ci sono alcuni nemici dove la forza bruta torna molto più comoda delle magie, non sono molti ma cmq puo' avere un senso avere due personaggi melee. Io mi son fatto tutto hiberheim con due guerrieri senza problemi. Facevo girare tutti in party per sbloccare tutti i dialoghi delle quest personali dei companion per poterle completare come si deve.
    Personaggi ibridi puoi farne tranquillamente ma devi stare attento nella prima parte di gioco a distribuire i punti. Le skill da rogue per essere efficaci (leggasi avere una buona % di successo) necessitano di destrezza 8 e puo' essere un problema all'inizio quando gli equip fan cagare. Nella seconda parte di gioco trovi (e crafti) svariati equip con bonus agli attributi che mettono tranquillamente una pezza a tutto. Anche con due guerrieri focalizzati solo su man at arms e bodybuilding si va avanti che è un piacere. Cerca poi di portare prima possibile man at arms a 5 per prendere il talento iron hide che è fra i più OP del gioco e imprescindibile per i guerrieri.
    Un arciere in party fa cmq molto comodo (io usavo Wolgraff all'inizio, poi quando dual wield è arrivata a 5 ed aveva le skill sgravate per i pugnali ho switchato a melee ed era un'iradiddio), almeno finchè non trovi anelli che danno immunità varie e ti permettono di far avvicinare i guerrieri ai nemici fregandotene dei diversi terreni.
    Appunto sui maghi: sono pensati per usare TUTTE le scuole, non solo due. Hai abbastanza punti per portare tutte le scuole a 4. Io di solito lasciavo a 2-3 witchcraft giusto per poter evocare lo scheletro sgravo, usare oath of desacration (un must) e destroy summon e portavo a 5 aerothurge e hidrosophist.
    Ad ogni modo è il sistema di crescita stesso del pg che ti spinge ad alzare gradualmente tutte le scuole: anche focalizzandoti solo su una o due ed alzando la skill relativa non puoi cmq castare gli incantesimi più potenti che sono vincolati anche al livello del personaggio (inoltre all'inizio avrai sicuramente pochi punti azione per sfruttare come si deve le spell appena sbloccate livello adept), quindi ti conviene portare su tutte le skill sbloccando il parco magie più ampio possibile che torna utilissimo. Il metodo migliore è innanzitutto portare tutte e 4 le scuole elementali a livello 2. Ti cambia la vita.
    Ultima modifica di Darkless; 02-03-18 alle 10:43

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: Divinity: Original Sin

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Jahan non è malaccio infatti, ma l'interazione che hai con lui è piuttosto limitata e non è colpa del personaggio in sé, ma di come è strutturato il gioco. Secondo me hanno puntato troppo sugli inutili scambi opinioni tra i due personaggi principali invece che sviluppare le interazioni con i companion. Infatti è bello quando sono Madora o Jahan (io uso loro due, immagino sia lo stesso per gli altri due) a intervenire con commenti sulle tue scelte, ma succede moto raramente.

    Parlando invece di skills, il mio party è composto da un guerriero con spada a due mani, una maga piromante/geomante, Madora e Jahan.
    Mi chiedevo che abilità mi conviene sviluppare per i due fighters oltre a Uomo d'Arme, magari cercando anche di differenziali un po', anche se devo dire che fino ad ora avere due personaggi sostanzialmente uguali non mi creato problemi, è più una questione di varietà nel gameplay. Ho visto qualche abilità da brigante che potrebbe essere utile, ma avendo destrezza bassa e non volendo usare pugnali, mi chiedo se abbia senso seguire quella strada.
    Per i maghi invece utilizzo praticamente solo abilità magiche quindi sto ignorando le skill relative alle armi e penso di espandere il più possibile le scuole di magia, mantenendo ovviamente il focus sulle due principali (acqua e aria per Jahan, fuoco e terra per la maga). Spendere qualche punto in occultismo vale la pena?
    Avere 2 guerrieri e 2 maghi non è il massimo imho, il brigante poi è fortissimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su