Fai un fischio se trovi qualche offerta!
Visualizzazione Stampabile
Ma anche no. Il mercato grigio è male dell'industri videoludica. Piuttosto piratalo direttamente, almeno non arricchisci nessuno alle spalle di Obsidian e Paradox.
(o meglio ancora aspetti un annetto le offerte su gmg, humblestore etc. etc.)
This. Siti come g2a è risaputo che fanno reselling di merce rubata danneggiando gli sviluppatori.
Dipende dal livello dei controlli. G2a offre ZERO controlli nei confronti della provenienza di una key, per cui cosa succede?
Ladro ruba la carta di credito a Tizio.
Ladro compra una key da Sviluppatore.
Ladro rivende la key a G2A al 70-90% di quanto pagato, intascando i soldi puliti.
G2A rimette in vendita la key a 80-95% di quanto pagato, offrendo prezzi migliori di Sviluppatore.
Tizio si accorge del furto sulla carta di credito, fa chargeback presso la banca, la banca si riprende i soldi da Sviluppatore.
Sviluppatore non solo ha perso una vendita (come per la pirateria) ma si vede sparire il pagamento della key data via, il bene materiale.
Può succedere ed è successo, ma non è mica la norma.
Il 99% delle volte le chiavi sono semplicemente acquistate in regioni dove i prezzi sono inferiori.
Poi che sia disonesto o meno è un altro discorso. Basta avere buonsenso e capire quando un prezzo è troppo buono per essere reale e quando invece è semplicemente un prezzo regionale.
Per lo sviluppatore è meglio se compri il gioco al day 1 a 30€ anziché 40€ che se lo compri dopo 2 anni a 2,5€ su Steam o a 1$ in un bundle.
G2A è da evitare perché non fa controlli e ci sono stati diversi casi di key revocate, ma ad esempio con Kinguin mi risulta che sia sempre andato tutto liscio. Infatti ha prezzi mediamente un po' più alti.
Magari per certi sviluppatori sarebbe meglio non prendere le key.
Ma per altri tutta la vita key..sopratutto se la sh in questione non merita per niente fiducia e denaro dei consumatori.
Direi che non è certo Obsidian che si merita un trattamento simile
Io devo dire la verità, ultimamente ho acquistato qualche key e non ho avuto blocchi da steam, la cosa importante è ovviamente la provenienza legale della key e l'affidabilità di chi la mette in vendita ma a parte questo ancora non è illegale mentre piratare lo è dunque la scelta dovrebbe essere ovvia.
Poi c'è da dire che anche chi pirata e/o cracca giochi ci guadagna come chi vende giochi con key, se scarichi giochi piratati però sei certo non ci sia nulla di legale.
scusate OT
Il discorso è semplice: se non ti puoi permettere lo smartphone da 1000 euro che vedi in vetrina non vai dal ricettatore nel vicoletto a prenderlo a 100 euro. Aspetti che cali di prezzo o ne fai del tutto a meno.
Purtroppo quando si parla di beni digitali manca totalmente l'educazione in Italia e nessuno ha mai la percezione del furto e del danno che fa.
Perché? Il prezzo su altri store lo fanno gli sviluppatori, mica qualcun altro, semplicemente sugli store occidentali ci ricaricano di più. Mi pare un po' forzato dire che sia meglio piratare che comprare una key, sempre che questa sia legit ovvio.
Non per niente qui sul forum di pirateria non si può parlare, ma di siti di key si.
E non compro una key da tempo immemore eh.
Piuttosto, il gioco qualcuno lo sta giocando? Merita? Il combat system quanto si differenzia da POE?
Edit: ah dovrebbe uscire oggi, mi ha fregato una mail di hrk due giorni fa che diceva "is out now" :asd:
http://www.technobuffalo.com/2016/06...y-it-from-g2a/
http://www.pcgamesn.com/action-henk/...enk-g2a-piracy
http://www.pcgamesn.com/speedrunners...raudulent-keys
http://www.fortressofdoors.com/g2a-p...ur-currencies/Citazione:
G2A's defenders keep coming back with:
"a majority of the keys aren't stolen so it's ok!"
"it's not their fault, everyone has fraud!"
"there's nothing they can do!"
Right now on G2A there are users who have hundreds or thousands of negative feedbacks for selling broken keys (ie most likely stolen) and yet they remain top rated. Not low-scoring. Certainly not BANNED. Top-rated. They literally aren't even TRYING, this is such low-hanging fruit. Sell enough bad keys and your reputation & account should get trashed.
Vabè ma g2a è una truffa conclamata anche per lo shield che è un casino togliere.
E sono estremamente contrario anche io alle key con un prezzo decisamente troppo basso e quindi quasi sicuramente rubate e trovo davvero che sia meglio piratare per non dare soldi a dei veri e propri ladri.
Ma molti siti di key "affidabili" fanno i classici prezzi da saldi steam, al massimo scontate di qualche euro in più proprio in virtù che altrove costa meno e ci rincarano la dose.
Il prezzo altrove è diverso perché diverse sono le tasse, i costi di distribuzione e il potere d'acquisto della gente.
Di sicuro sui paesi ricchi ci lucrano di più, ma buona parte dell'aumento di prezzo è giustificato credo.
Tra parentesi (non rivolto a te in particolare): poi lamentiamoci delle mancate localizzazioni eh :asd:
non credo che sia solo una questione di tasse e costi di distribuzione (che poi, tutta sta differenza di costi di distribuzione per lo stesso gioco in DD?), è soprattutto una questione di mercato. Tutte scelte legittime per carità, ma come ha detto qualcuno prima, siam sicuri che allo sviluppatore non convenga più l'acquisto di una key a 35 € al day1 rispetto all'acquisto 2 anni dopo a 5€da un rivenditore "normale"?
E lo dico da appartenente alla seconda categoria di consumatore, non compro un gioco al day 1 da un sacco di tempo, uno degli ultimi mi sa che è stato proprio PoE (che non ho ancora finito, tra l'altro :asd:)
Ma che g2a sia da evitare è risaputo, anche parecchi utenti del forum hanno avuto problemi con quel sito, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, almeno imo
Ma il gioco com'è? Qualcuno l'ha provato? :look:
Tu svilppatore devi rientrare dei costi. E dato che non lavori in Burundi per risorse e stipendi dei dipendenti hai determinati costi e ci paghi sopra anche tasse, contributi ed iva. Il prezzo del prodotto finale è calcolato anche in base a quei costi, ma non solo.
Ovviamente nei negozi del burundi non puoi vendere il gioco a 50 euro, lo venderai a 5 ma non è certo col mercato del Burundi che prevedi di rientrare delle spese e guadagnare. Se tutti gli acquirenti dei maggiori mercati, quelli più ricchi, comprassero in burundi anzichè a casa loro chiuderesti la baracca anche vendendo 1 milione di copie.
Se ti interessa sui siti di key legali Tyranny lo trovi a 30 euro in edizione base al day1.Citazione:
Tutte scelte legittime per carità, ma come ha detto qualcuno prima, siam sicuri che allo sviluppatore non convenga più l'acquisto di una key a 35 € al day1 rispetto all'acquisto 2 anni dopo a 5€da un rivenditore "normale"?
E lo dico da appartenente alla seconda categoria di consumatore, non compro un gioco al day 1 da un sacco di tempo, uno degli ultimi mi sa che è stato proprio PoE (che non ho ancora finito, tra l'altro :asd:)
Tornando al discorso in generale se un gioco al day1 lo mettono ad esempio a 50-60€ euro e tu lo trovi a 30-35€ su un sito di key al day1 stai tranquillo che di quei 35€ gli sviluppatori non vedranno un cent, o ne vedranno talmente pochi che incasserebbero di più vendendolo a 5 euro dopo 2 anni.
Sempre ricordando che per la sopravvivenza di una sw house le vendite cruciali che contano sono quelle nei primi 15 giorni circa di mercato, senza quelle fallisci, quindi per quei pochi sviluppatori che si seguono sarebbe il caso di supportare le vendite al day1 o quasi nei limiti delle proprie possibilità.
Prendi isthereanydeal.com come riferimento per i rivenditori 100% legali.Citazione:
Ma che g2a sia da evitare è risaputo, anche parecchi utenti del forum hanno avuto problemi con quel sito, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, almeno imo
Sì, ma il gioco? Come è?
Ma anche no. L'edizione abse di Tyranny su Steam sta a 42 euro, su DLGamer a 34 e fino a ieri con lo sconto preorder stava sui 30 euro su wingamestore, sono 10 euro abbondanti di sconto, si parla di un 25% al day1, mica pochi.
Spesso e volentieri molti siti fanno anche fino al 20-25% di sconto sui preorder. Dragon's Dogma ad esempio su Steam sta a ancora a 30 euro come prezzo pieno, io lo pagai 18 euro al day1 su gmg.
Offerte si trovano e anche vantaggiose soprattutto se sei vecchio acquirente e ti mandano i coupon per gli sconti riservati. Un 20% è facile risparmiarlo. Certo non trovi roba a metà prezzo o meno come sui siti lerci.
veramente dai siti legit che ho visto l'unico che ha, per esempio, uno sconto accettabile su the witcher 3, butto lì, è GOG, parlo ovviamente della versione non GOTY. A me dei day one fottesga, più per i problemi che spesso danno alla release (ma questo l'ho detto spesso in altri topic), mai comprati, parlo di giochi con mesi o anni di età... Ogni tanto vedo uno sconto del 10, 15%. A quel punto prendo a 29 su steam la GOTY durante gli sconti (è uscito non poco tempo fa per esempio)... Se devo pagare 37 un gioco che ha già due anni, non ci risparmio nulla. Anzi peggio rispetto agli sconti steam... Io ormai aspetto sempre gli sconti steam per dire, qualche volta ho comprato su GOG, ma perlopiù old games, non nuovi...
Già odio aver dovuto installare per le smanie di concorrenza di EA e Ubi Origin e Uplay (ci ho anche litigato con Ubisoft una volta), moltiplicare le piattaforme è solo una rogna, ma questa è un'altra storia...
Detto questo DLGamers per quale motivo sarebbe legit? Vedo su G2play che lì costa solo 3.80 di meno e non l'ho trovato sul sito da te indicato che doveva elencare i siti legit.
Se non è questione di day1 basta aspettare saldi e tornate di sconti che fanno tutti i negozi, non solo steam (anzi spesso i prezzi sono migliori che sulla piattaforma valve). Che senso ha confrontare i saldi e sconti temporanei di Steam con il prezzo normale di listino di altri ? Ma sei serio ? Devi aspettare sconti, saldi, bundle e offerte durante l'anno. The Witcher 3 è stato a 30€ in versione goty su GoG e sui 35 su Gamesplanet. La versione liscia invece anche a meno di 25 euro su funstock.
Ti ricordo inoltre che per via degli accordi con CDP i siti di key legali vendono solo chiavi GoG che prendono direttamente da loro. Se lo vuoi su steam devi comprarlo per forza su Steam. (sempre restando in ambito della legalità ovviamente). Prendendo il gioco su GoG i CDP guadagnano molto di più che su Steam, e il gioco è DRM free (Galaxy è opzionale) cosa non da poco. Mi pare il minimo che promuovano il loro sito.
Che un gioco poi sia ancora fra i 30 e i 40 euro a due anni dall'uscita come prezzo di listino è normalissimo.
Perchè isthereanydeal non traccia siti che utilizzano il mercato grigio, la lista è costantemente aggiornata e se qualche sito cambia politica o viene segnalato viene eliminato, come già successo in passato.Citazione:
Detto questo DLGamers per quale motivo sarebbe legit? Vedo su G2play che lì costa solo 3.80 di meno e non l'ho trovato sul sito da te indicato che doveva elencare i siti legit.
Basta iscriversi e linkare il proprio account Steam per avere mail in tempo reale sugli sconti dei titoli in wishlist, il tutto customizzabile a seconda dei prezzi che ti interessano, delle % di sconto e dei client di riferimento. Pù comodo di così si muore.
Ma non è tipo uscito oggi? :asd:
Ho dato una letta veloce a un paio di recensioni e l'accoglienza è moderatamente positiva. Come tutti i giochi Obsidian ha diversi difetti, ma la parte creativa è di qualità.
A me il gioco interessa, ma aspetterò un sensibile calo di prezzo prima di prenderlo, anche solo per il semplice fatto che non ho tempo di giocare e ho mille arretrati :bua:
Trovi almeno una dozzina di recensioni in giro. Quella più equilibrata è quella di pcgamer:
http://www.pcgamer.com/tyranny-review/
In generale i pareri sono positivi, insomma è il classico gioco obsidian con i suoi pro e contro.
Altre review:
http://www.mmorpg.com/tyranny/review...bad-1000000461
http://www.gamewatcher.com/reviews/tyranny-review/12728
https://www.rockpapershotgun.com/201...w-in-progress/
http://www.pcgamesn.com/tyranny/tyranny-review
https://www.gamingonlinux.com/articl...ur-review.8508
https://gamerant.com/tyranny-review/
Leggendo in giro quelle degli utenti, sono piuttosto negative.
E' POE, ma molto, molto più breve (dicono 20 ore di gioco, io ne ho 189 su POE), con gli stessi difetti e con
nessuna evoluzione di quella palla di combattimento che si porta dietro.
Senza contare la mancata localizzazione come ciliegina sulla torta.
E' un titolo da prendere rigorosamente a saldi.....magari con DLC inclusi, fra 15-18 mesi.
Ho letto la cosa che secondo me rovina film e videogiochi moderni: finale cliffhangeroso per favorire un sequel.
Uff.
DLC non ne faranno. Della localizzazione personalmente fottesega.
Notare che l'hanno ribadito per mesi che la durata del gioco era breve, circa 25 ore, e che è strutturato in modo da valorizzare il C&C e la rigiocabilità con sviluppi molto diversi, ma laggente deve sempre cascare dal pero nell'era dell'informazione globale.
Se ne hai 189 su PoE stai tranquillo che questo te ne durerà 50 :asd:
Sì, dura più delle ore dichiarate secondo tutte le recensioni
Dalle recensioni pare in linea con quanto promesso o ci si aspettasse.
Non mi pare così identico a PoE e dai video il combat mi pare decisamente meno caotico.
Sicuramente è da prendere quando è on supersconto, 41€ per me che acquisto praticamente solo su steam sono troppi per questo gioco.
Il combattimento di pillars mi aveva strannoiato comunque
Oggi mi vedo un gameplay, e decido se prenderlo o meno
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
Non è questione di mod. E' che se fai una scelta la parte di gioco successiva cambia radicalmente (almeno nelle loro intenzioni) quindi se vuoi vedere tutto te lo devi rigiocare compiendo scelte diverse.
... a meno che a te interessi un solo filone narrativo a prescindere, in quel caso non è propriamente il tuo gioco ideale.
Oltre al C&C l'altro punto forte del gioco dovrebbe essere la cattiveria con cui ti puoi sbizzarrire, e lì pare abbia colto nel segno.
Ho letto su una recensione che il finale è deludente... non ho capito se lascia questioni in sospeso visto che di dlc non ne faranno.
E che è vero, le scelte fatte durante il gioco cambiano radicalmente l'esperienza, ma il finale è sempre grosso modo uguale.
Spero non sia così.
Mmh, mi sa me lo piglio.
Il CS dai video mi piace, pare meglio per i miei gusti di POE.
Piglio e tiro giù in serata, salvo leggere difetti evidenti :sisi: