Solo a me puzza di gioco sviluppato in poco tempo e con quattro soldi per approfittare del successo ottenuto dagli rpg classici usciti l'anno scorso?
Sinceramente speravo che Obsidian si mettesse al lavorare su qualcosa di davvero nuovo.
Solo a me puzza di gioco sviluppato in poco tempo e con quattro soldi per approfittare del successo ottenuto dagli rpg classici usciti l'anno scorso?
Sinceramente speravo che Obsidian si mettesse al lavorare su qualcosa di davvero nuovo.
In realtà è in lavorazione da due anni pieni.
Comunque io appena ho letto il teaser speravo in un nuovo Bloodlines e in generale spero che in futuro proporranno qualche gioco che non sia fantasy (voglio un cazzo di sci-fi, magari una space opera interessante e che non finisca a puttane come per Mass Effect), però è un progetto che ha del buon potenziale. Poi data la collaborazione con Paradox era ovvio che non fosse un titolo ad alto budget, per un AAA come publisher avrebbero dovuto avere ben altri nomi.
Si ma ti dimentichi una cosa. Per quanto personalmete mi paia inconcebile (sono un fanboy) Obsidian e' piccola e prima di Pillar era sull'orlo del fallimento (e non metaforicamente). Ora felice di essere smentito, ma se non ho visto male i dati non e' che si siano arricchiti con Pillar. Inoltre hanno perso Avallone. Vabbe' che morto un papa se ne fa un altro e probabilmente se ne e' andato perche' non aveva possibilita' di incidere realmente nei giochi, ma comunque e' una cosa da metabolizzare sopratutto in termini di immagine. Quindi e' ragionevole puntino su prodotti piccoli e a "basso" rischio. Detto questo se curato bene e se come dice il Malaky puoi fare davvero il cattivo senza malus potrebbe essere molto interessante. Io spero finalmente di poter fare un malvagio credibile, cioe' non un bulletto che picchia le vecchine ma un qualcosa di piu' profondo eticamente.
Smentito no, ma facendo un pò i conti della serva e considerando che PoE base ha venduto (anche tenendo conto dei backer su KS) più di mezzo milione di copie, che il prezzo al pubblico si è sempre mantenuto alto, che sono uscite due espansioni più un gioco da tavolo imminente e che la compagnia conterà circa sul centinaio di dipendenti con uno stipendio medio del settore di 40k dollari si può dedurre che abbiano incamerato "ossigeno" per proseguire le operazioni tranquillamente per un paio di anni senza patemi particolari. Un discreto risultato se pensiamo che erano ad un passo dalla bancarotta...
Endure. In enduring, grow strong.
Beh si indubbiamente stanno molto meglio di prima e PoE e' sicuramente stato un successo per i loro standard. Il mio discorso era piu' sul fatto che non e' che possano avventurarsi in chi sa che rischiosa tripla AAA e che non bisogna fare l'errore di paragonarli a Bethesda (ed in misura minore Bioware) gli unici veri grossi studi che fanno rpg.
Adesso tenteranno di incamerare di piu' riutilizzando gli asset di PoE in un nuovo scenario. Inoltre creano un nuovo asset che potrebbe permettergli di diversificare gli investimenti in futuro. Infine rinsaldano la loro partneship con Paradox. Non mi sembra una scelta sbagliata. Ora mi chiedo se andranno ancora di kickstarter per il prossimo PoE o se tenteranno di fare con le loro forze.
Mmm non ricordo i numeri ma molto vagamente, e senza nessuna certezza, da un angolo fumoso della testa mi par di ricordare che Original sin abbia venduto di più, non fosse altro che ha anche una versione console e all'epoca con le vendite della versione vanilla fece rientrare i Larian dei 3 milioni investiti di tasca propria.
Per quanto riguarda steam:
http://steamspy.com/app/230230
http://steamspy.com/app/291650