Ma credo che il il punto della questione sia come nel 3 la cosa viene portata forse oltre, cioè che le abilità diventano realmente utilizzabili solo con un preciso set e/o combinazione di leggendari. Esempio stupido, non è che nel 2 puoi fare un inca fulmine solo se hai un full set Tal Rasha, piuttosto sono un complemento ad una certa build.
Praticamente d2 il personaggio è determinato dalle abilità scelte, nel 3 dagli oggetti che indossa
Beh ma si punta sempre a massimizzare il dps. Se il tuo miglior equip è adatto ad una build fuoco, puoi cmq fare una build ghiaccio, ma perché autonerfarsi da soli?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
C'è anche da dire che la sorca di D2 è un po' sbagliato come esempio. Per dire secondo me calza di più come esempio lamazone, che se trovavi il giavellotto unico etereo, ti dovevi fare per forza una javazon per quanto era forte. E stessa cosa se droppavi una buriza con stats alte diventava quasi obbligatorio farci un pg con una build apposita.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma comunque una javazon la facevi anche senza titan o thunderstroke, ovviamente con molta difficolta arrivavi ad act 5 inferno, ma in ogni caso è utilizzabile.
Poi il discorso è diverso se ti capita di ottenere quegli oggetti e quindi la buildi in quel modo perchè conviene di più.
Quello che cerco di dire è che una cosa è quando l'itemizzazione ti da bonus ai danni per essere più efficaci, un altra è quando modifica direttamente delle abilità
Ultima modifica di Caern; 10-04-23 alle 04:26
anche per me far dipende la build dai drop non è un buon design, limita la libertà del giocatore di farsi le build che preferisce. è un po' come se la build non la decidesse più il giocatore, ma il drop.
Ultima modifica di gmork; 10-04-23 alle 05:18
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Continuo a non capire dove sia il problema onestamente, davvero.
Insomma, il "brutto" di questi giochi è che alle fine hai sempre mille abilità e combinazioni, ma si riduce tutto a quelle 2 build con quel preciso equip perché fanno il massimo DPS possibile; questo, ovviamente, finché non esce la patch che "nerfa quello e potenzia quell'altro", ma tanto il giro ricomincia e siamo da capo.
Certo che uno può farsi la build che più gli piace e mettersi quello che vuole, ma in Diablo 2, il 3 e giochi simili, alla fine o ti vesti in un certo modo e usi delle abilità specifiche, oppure non vai da nessuna parte.
Nel corso degli anni da Diablo 1 a Diablo 4 è cambiato qualcosa che porta il nome di "Fruibilità Multiplayer".
I primi due Diablo si giocavano prettamente offline, e la build si basava molto più sulle skill che sugli item. Questo perchè, pure a fare Baal Run tutto il giorno, la possibilità di drop leggendari era scarsa. Anche all'epoca c'erano le build forti, ma finché non arrivavi prima al livello 99 con equip di livello 99 serviva a poco l'oggetto leggendario che ti maxa il personaggio. Questo perchè oggetti di rarità inferiore, ma di livello più alto ti offrivano bonus molto più forti.
Anche in Diablo 4 questa cosa si notava molto, se aspettavi di droppare il leggendario giusto il personaggio andava avanti con un equip non all'altezza. E spesso un oggetto raro di livello 25 era più forte di un leggendario di livello 20.
Ciò che cambia rispetto al passato è che il livello 50 sembra che potrà essere raggiunto piuttosto rapidamente, laddove in Diablo 2 ottenere exp agli alti livelli senza qualcuno che ti faceva da carry era qualcosa di impensabile.
Diablo 2 non si giocava prettamente offline manco per il cavolo. Ricordo che il multiplayer fu il motivo del suo essere divenuto worldwide e io che andavo alle superiori avevo gli amici che ci giocavano online
Diablo 2 non ladder era il regno dei cheat. In ladder almeno c'erano solo i SoJ dupati. E al 99 non ci si arrivava perché era un dito in culo. Ci si fermava a 95-96 perché poi l'exp che serviva cresceva in modo esponenziale. Una build si poteva usare perfettamente pure dal lvl 80, che si raggiungeva in 1 ora di cow level. Satan ha i ricordi confusi come la sua dieta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La ladder di d2 aveva "senso" di esistere solo perchè c'erano i bot (E le soj si dupavano facilmente, ma non erano l'unica cosa dupata, anzi).
Togli i bot da d2 (d2r compreso) e il gioco crolla malamente e si rivela per quello che è, il bellissimo delirio di un pazzo che non aveva idea di cosa stava facendo.
Io non ho mai dupato niente, ho droppato un SoJ legit e non ho mai, avuto nessun problema.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Manco io, e solo in d2r di soj ne ho trovate 2 sapendo dove farmare. Ma le stesse Soj sono un "finto" item raro perchè anche quelle legit venivano in messe nel mercato bottando i pg non expansion e poi passandoli in expansion.
Semplicemente D2 è un gioco che, qualora venissero purgati tutti i metodi illegali (Dai bot,ai dupe per finire alle RMT di quel cancro di d2jsp) avrebbe i prezzi di ogni singolo item raro aumentati di almeno 100 volte tanto e aivoglia a tradare per le robe per avere trade onesti.
Vabbè ma anche chissenencula di D2.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ai tempi io volevo studiarmi le cose da me e non guardavo i min-max elaborato da altri...
Ora per fortuna che hanno permesso di importar le build fatta da altri che non c'ho proprio voglia.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro