Con uno degli ultimi aggiornamenti, sul tablet/portatile con win10 sto avendo la rottura del pin, praticamente mi richiede di inserire un pin, a me sta cosa scoccia, preferisco avere la stessa password su tutti i miei windows/account, il problema è che se non imposto un pin non mi fa entrare.
Per accontentarlo l'ho impostato, poi però dalle impostazioni ho subito disattivato la funzione.
Al riavvio successivo però mi dice di nuovo che devo impostare un pin ecc...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
vero l'idea della tastiera è decisamente buona.
Ultima modifica di Enriko!!; 09-10-19 alle 11:44
Lo imposti, poi quando fai il login sotto alla richiesta di pin dovrebbe esserci scritto "usa account Microsoft" che è la normale password
ah ok...con la scusa che lo disattivavo subito non ho mai fatto il login con il pin e di conseguenza visto l'eventuale opzione di usare l'account
Ciao a tutti, vi chiedo un parere su un messaggio strano che, da qualche settimana, mi esce ogni tanto nelle notifiche di Windows 10 Pro.
'Problema account Microsoft
Dobbiamo correggere il tuo account Microsoft (probabilmente la tua password è cambiata).
Seleziona qui per correggerlo nelle impostazioni delle esperienze condivise."
Premetto che la password è la medesima da anni e che non l'ho mai cambiata.
Clicco dove mi consiglia e quindi mi chiede la password. Gliela inserisco, ragiona per un secondo circa e poi mi dice che va tutto bene e che non ci sono problemi. Mi lascia quindi tranquillo per un po' di giorni (2,7,10... non ho notato una regola) per poi ripresentare la medesima cosa con le medesime modalità.
Avete qualche idea o suggerimento?
Grazie
Ti chiede di verificare l'account microsoft, penso.
Delle volte crea confusione perché l'account locale con cui entri nel computer può coincidere con l'account microsoft ma non è lo stesso per Microsoft. Prova a cercare "verifica account Microsoft" nella barra di ricerca di Windows perché al momento non mi viene in mente come si arriva all'impostazione![]()
Grazie per l'interessamento.
Sono andato su Impostazioni/Account/Gestisci il mio account Microsoft e mi pare sia tutto a posto, non segnala errori né cose strane.
Ieri Windows mi ha fatto un aggiornamento e oggi non apre più il menu Startproblema noto?
edit: dopo un paio di riavvii si è sbloccato, ma è tornato con le tiles di default![]()
Ultima modifica di Artyus; 11-10-19 alle 06:24
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
A me sono sparite le tiles. Se premo Start non c'è nulla, è vuotoComunque secondo me Windows 10 dopo ogni grosso aggiornamento va resettato.
Io pensavo di formattare tutto perché quando hanno aggiornato tempo fa mi hanno chiesto di integrare One drive e si sono create due cartelle documenti di default che i programmi usano totalmente a caso. Una è quella che duplica su One Drive, l'altra è una locale su disco. I programmi però a seconda di quanto sono smart salvano su una o l'altra, cosa che ovviamente ha creato duplicazione della cartella e un grosso problema mio di sapere dove sia la roba che salvo (e se sia al sicuro sul cloud).
Accedendo la prima volta ho cliccato: Salva i dati solo in questo pc
Adesso come faccio a tornare aui miei passi e dirgli di fare la sincronizzazione con onedrive? Ci sarà una opzione suppongo
Icona di OneDrive accanto all'orologio.
Impostazioni, Backup, Gestisci il backup.
Per quanto riguarda eventuali bug dopo l'aggiornamento, se il classico sfc.exe non aiuta, io ho sempre risolto reinstallando Windows lanciando il setup dall'ISO e dicendogli di mantenere dati e app.
OneDrive lo uso poco, per integrazione si intende avere la cartella OneDrive e le sue sottocartelle in Esplora Risorse? Quando salvi non puoi sceliere il percorso (C:\Users\<nomeutente>\Documents oppure C:\Users\<nomeutente>\OneDrive\Documents)? Se il problema è avere tutti i file al sicuro nel cloud potresti abilitare il backup delle cartelle locali dalle impostazioni di OneDrive.![]()
Ultima modifica di TizN; 11-10-19 alle 22:30 Motivo: non avevo quotato il messaggio
Non so esattamente cosa sia successo, ma in un aggiornamento Windows ha chiesto di sincronizzare documenti con drive. Già l'avevo prima sincronizzata per cui ho detto vabbè. Però ha creato una ulteriore cartella documenti, invece di sincronizzare quella esistente. Penso sia collegato al famoso bug che aveva visto qualche utente perdere tutti i file![]()
Pc di una mia collega, si blocca l'aggiornamento al 99% e lì rimane.
Riavviando e facendo partire l'assistente all'aggiornamento succede la stessa cosa, installa normalmente in una mezz'oretta fino al 96% poi ci mette una giornata intera per arrivare al 99% e lì piantarsi.
Suggerimenti? No format plis
Un vecchio notebook HP che ho aggiornato tempo fa, è stato fermo 6 giorni sul 75% durante l'installazione di Anniversary Update.
Sì, non avevo urgenza di vederlo in funzione ed ero curioso di vedere cosa avrebbe fatto.
Toglierei antivirus e firewall vari, son sempre quelli che causano l'80% dei problemi nei computer della gente normale