Prova ad aggiornare il sistema del tutto.
Prova ad aggiornare il sistema del tutto.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ok, facendo il ripristino al giorno 13, va tutto
a questo punto, il colpevole è l'aggiornamento KB5005565, mi sa...
devo capire il perchè, non trovo niente in giro: in ogni caso, per adesso ho sospeso gli aggiornamenti
Ma quindi se uno si becca un update che rende il pc inutilizzabile, per quanto può rimandare un update sperando in un fix?
per adesso ho risolto così, vediamo: ho sospeso gli aggiornamenti per un mese, in attesa di trovare da qualche parte una conferma che possa essere stato l'aggiornamento a fare casino
prima di riattivarli, mi creerò un bel punto di ripristino
A me sembra strano.
E' un update di 2 mesi fa, non 2 giorni.
Se creava casini del genere penso che lo avrei letto... qualche centinaio di news a riguardo.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Io è da tempo che su un paio di pc ho problemi con il wifi, che ogni tanto all'avvio non trovano più reti e ogni tanto anche non mi apre il pannello delle reti disponibili, io risolvo rimuovendo da gestione hardware la scheda wifi/lan, e riavvio...
al riavvio la reinstalla in automatico e va tutto...boh...
Se riavvi senza disinstallare non risolve?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
può darsi che non c'entri niente
però la sera prima andava, fatto l'aggiornamento, il giorno dopo no
ogni tanto accadono misteri insondabili
per prudenza, però, lo lascio un attimo in sospeso, tanto come detto, il nipote c'è solo nel weekend e non fa niente di che se non navigazione "tranquilla"
no, non risolve...boh, mi capita su un paio di portatili (un mio tablettino/convertibile con win10) e un'altro portatile (in realtà non mio).
Poi anche su un fisso mi faceva un tiro strano che ogni tanto ero connesso via lan, ma la navigazione web non andava...(andavano altri servizi, tipo chat ecc)....
per tutti il semplice riavvio non risolve nulla, poi comunque è una cosa che si presenta raramente....se capita na volta al mese è tanto...
Mai capito da cosa dipende, ma una volta capito come risolvere, vista la rapidità dell'operazione, non ho ritenuto utile perderci ulteriore tempo![]()
KB5005565 Update with network crash.
Is it just us or everyone facing the issue of network services Crashed after installing KB5005565 update since last one month.I am waiting for any bug fixes from Microsoft but I am disappointed now it's pathetic now. Printing is severely affected and most of the users facing network crash.Now I don't understand why the hell window keep pushing this update?If there is any window guy here. Kindly rectify ASAP.
1 ottobre: credo che l'uso sporadico del pc abbia ritardato l'installazione
Ma non è quello che succede a te...
La rogna della stampante mi sembra sia stata poi corretta.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 17-11-21 alle 11:30
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Scusate la domanda semi ot, ma secondo voi ha senso aggiornare il bios dal vecchio al nuovo Uefi (anche se in beta) su una vecchia gigabyte ga-z68x-ud3p-b3 con un i5 2500+?
Ultima modifica di nicolas senada; 28-11-21 alle 11:29
UEFI esiste dai primi anni duemila, strano che la tua scheda non fosse già UEFI.
Che poi magari era solo usa in modalità "legacy"...
Comunque strettamente necessario se vuoi mettere un drive di avvio da 2TB+ oppure se vuoi abilitare il secure boot.
Poi magari c'è altro nel aggiornamento.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 28-11-21 alle 11:26
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se lo vuoi attivare, però, mi pare che il disco di boot debba essere formattato in GPT e non MBR.
Se hai Windows installato e vuoi convertire il disco senza perdere tutto, devi lanciare Powershell come admin e digitare:
mbr2gpt.exe /convert /allowFullOS
Una volta terminata la procedura, nella quale ti dovrebbe dire "conversione completata", dovrai riavviare il PC, entrare nel BIOS e attivare UEFI come unico metodo di boot.
Diversamente il PC non partirà più.
NOTA: Questa procedura non è obbligatoria se vuoi, ad esempio, installare Windows 11 con la ISO modificata per aggirare i requisiti (fatto su 2 PC con MBR e andati lisci).