Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness - Pagina 142

Pagina 142 di 167 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152 ... UltimaUltima
Risultati da 2.821 a 2.840 di 3338

Discussione: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

  1. #2821
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: Ciao a tutti! Esercizi a corpo libero senza attrezzi - consigli ?

    Quella. Si parla di tutto.
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  2. #2822
    Bannato
    Data Registrazione
    Apr 2019
    Località
    Tra le radici.
    Messaggi
    19

    Re: Ciao a tutti! Esercizi a corpo libero senza attrezzi - consigli ?

    Citazione Originariamente Scritto da Verdurolo Visualizza Messaggio
    Vorrei tonificare il fisico senza andare in palestra (non ne ho di appetibili intorno a dove vivo) ma sono pronto per qualsiasi consiglio riguardo a esercizi a corpo libero (insomma senza attrezzi/equipaggiamento)

    Potete girarmi video utili e/o altre pagine di riferimento a riguardo?
    Allora rimetto qua la mia domanda

  3. #2823
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Ciao a tutti! Esercizi a corpo libero senza attrezzi - consigli ?

    Citazione Originariamente Scritto da Verdurolo Visualizza Messaggio
    Allora rimetto qua la mia domanda
    In ogni caso mi ero già premunito di unire il tuo topic con questo

  4. #2824
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Obiettivi? Spazio?
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  5. #2825
    Bannato
    Data Registrazione
    Apr 2019
    Località
    Tra le radici.
    Messaggi
    19

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Spruzzino Visualizza Messaggio
    Obiettivi? Spazio?
    Obiettivi un generale tonificare e allenare giornaliero senza esagerare.

    Spazio, limitato. Molto limitato, posso girare in tondo con le braccia aperte senza toccare nulla ma non posso calciare ovunque l aria senza rompere qualcosa

  6. #2826
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Mai fatto sport? Devi dimagrire? Tranquillo non calcerai nulla, non dobbiamo fare kung fu.
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  7. #2827
    Bannato
    Data Registrazione
    Apr 2019
    Località
    Tra le radici.
    Messaggi
    19

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Spruzzino Visualizza Messaggio
    Mai fatto sport? Devi dimagrire? Tranquillo non calcerai nulla, non dobbiamo fare kung fu.
    Mai fatto molto sport...qualcosa qua e là, attività cmq molto moderate.

    Bè, non disdegnerei perdere un 10 chili (in tutto, sulla lunga distanza).

  8. #2828
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Absint detected.
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  9. #2829
    Senior Member L'avatar di lollazenapalm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.664

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    Mi appendo e alzo le gambe le alzo fin dove riesco ad arrivare facendo lavorare l'addome, a volte arrivo un po' sopra il parallelo, a volte giusto al parallelo, dipende da quanto sono affaticato. Forzare la spinta delle gambe verso la sbarra è inutile perché ti trovi ad oscillare con il corpo e fare leva sugli adduttori pelvici e sui rotatori delle spalle, un'opzione valida è anche di farli con le gambe piegate portando le ginocchia verso il petto.
    In linea di massima sento di farli bene quando (1) controllo la fase positiva in salita senza badare troppo a quanto salgono le gambe; (2) controllo la fase negativa in discesa in modo da riportarmi alla posizione di partenza senza oscillare.
    Fatti così, mi bastano un paio di serie da 10-12 rep, fatte dopo gli esercizi più grossi del giorno (tipo dopo aver fatto 1-2 fondamentali e 1-2 esercizi d'assistenza un po' grossi, tipo rematore o trazioni, e prima di passare eventualmente agli esercizi d'assistenza più piccoli, monoarticolari o roba ai macchinari).

    In genere cerco di tenere i leg raise e tutti gli esercizi alla sbarra nei giorni in cui alleno roba che comprime molto la spina dorsale (es. squat e stacchi), che stare appesi alla sbarra aiuta a decomprimere schiena e spalle. Per dire nella scheda che sto per iniziare ho appaiato:
    -giorno coi front squat (relativamente poca compressione) > rematore manubrio, ab rollout (non decomprimono)
    -giorno con gli stacchi (alta compressione) > leg raise, trazioni corpo libero (decomprimono)
    -giorno con gli squat (alta compressione) > trazioni zavorrate (alta decompressione)

    Non è una regola aurea fondamentale ma aiuta un po' a tenere in salute la schiena
    Io di ripetizioni ne faccio di più anche fino a 20 per serie

    Potrei diminuire allora e magari farle meglio, cmq i miei addominali adesso si vedono e non credo siano state solo le trazioni alla sbarra ma hanno aiutato direi, il plank alla mattina può essere bestiale, fatto dopo e/o assieme alle trazioni si fa sentire

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    Mi appendo e alzo le gambe le alzo fin dove riesco ad arrivare facendo lavorare l'addome, a volte arrivo un po' sopra il parallelo, a volte giusto al parallelo, dipende da quanto sono affaticato. Forzare la spinta delle gambe verso la sbarra è inutile perché ti trovi ad oscillare con il corpo e fare leva sugli adduttori pelvici e sui rotatori delle spalle, un'opzione valida è anche di farli con le gambe piegate portando le ginocchia verso il petto.
    In linea di massima sento di farli bene quando (1) controllo la fase positiva in salita senza badare troppo a quanto salgono le gambe; (2) controllo la fase negativa in discesa in modo da riportarmi alla posizione di partenza senza oscillare.
    Fatti così, mi bastano un paio di serie da 10-12 rep, fatte dopo gli esercizi più grossi del giorno (tipo dopo aver fatto 1-2 fondamentali e 1-2 esercizi d'assistenza un po' grossi, tipo rematore o trazioni, e prima di passare eventualmente agli esercizi d'assistenza più piccoli, monoarticolari o roba ai macchinari).

    In genere cerco di tenere i leg raise e tutti gli esercizi alla sbarra nei giorni in cui alleno roba che comprime molto la spina dorsale (es. squat e stacchi), che stare appesi alla sbarra aiuta a decomprimere schiena e spalle. Per dire nella scheda che sto per iniziare ho appaiato:
    -giorno coi front squat (relativamente poca compressione) > rematore manubrio, ab rollout (non decomprimono)
    -giorno con gli stacchi (alta compressione) > leg raise, trazioni corpo libero (decomprimono)
    -giorno con gli squat (alta compressione) > trazioni zavorrate (alta decompressione)

    Non è una regola aurea fondamentale ma aiuta un po' a tenere in salute la schiena
    Io di ripetizioni ne faccio di più anche fino a 20 per serie

    Potrei diminuire allora e magari farle meglio, cmq i miei addominali adesso si vedono e non credo siano state solo le trazioni alla sbarra ma hanno aiutato direi, il plank alla mattina può essere bestiale, fatto dopo e/o assieme alle trazioni si fa sentire

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    Mi appendo e alzo le gambe le alzo fin dove riesco ad arrivare facendo lavorare l'addome, a volte arrivo un po' sopra il parallelo, a volte giusto al parallelo, dipende da quanto sono affaticato. Forzare la spinta delle gambe verso la sbarra è inutile perché ti trovi ad oscillare con il corpo e fare leva sugli adduttori pelvici e sui rotatori delle spalle, un'opzione valida è anche di farli con le gambe piegate portando le ginocchia verso il petto.
    In linea di massima sento di farli bene quando (1) controllo la fase positiva in salita senza badare troppo a quanto salgono le gambe; (2) controllo la fase negativa in discesa in modo da riportarmi alla posizione di partenza senza oscillare.
    Fatti così, mi bastano un paio di serie da 10-12 rep, fatte dopo gli esercizi più grossi del giorno (tipo dopo aver fatto 1-2 fondamentali e 1-2 esercizi d'assistenza un po' grossi, tipo rematore o trazioni, e prima di passare eventualmente agli esercizi d'assistenza più piccoli, monoarticolari o roba ai macchinari).

    In genere cerco di tenere i leg raise e tutti gli esercizi alla sbarra nei giorni in cui alleno roba che comprime molto la spina dorsale (es. squat e stacchi), che stare appesi alla sbarra aiuta a decomprimere schiena e spalle. Per dire nella scheda che sto per iniziare ho appaiato:
    -giorno coi front squat (relativamente poca compressione) > rematore manubrio, ab rollout (non decomprimono)
    -giorno con gli stacchi (alta compressione) > leg raise, trazioni corpo libero (decomprimono)
    -giorno con gli squat (alta compressione) > trazioni zavorrate (alta decompressione)

    Non è una regola aurea fondamentale ma aiuta un po' a tenere in salute la schiena
    Io di ripetizioni ne faccio di più anche fino a 20 per serie

    Potrei diminuire allora e magari farle meglio, cmq i miei addominali adesso si vedono e non credo siano state solo le trazioni alla sbarra ma hanno aiutato direi, il plank alla mattina può essere bestiale, fatto dopo e/o assieme alle trazioni si fa sentire

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    Mi appendo e alzo le gambe le alzo fin dove riesco ad arrivare facendo lavorare l'addome, a volte arrivo un po' sopra il parallelo, a volte giusto al parallelo, dipende da quanto sono affaticato. Forzare la spinta delle gambe verso la sbarra è inutile perché ti trovi ad oscillare con il corpo e fare leva sugli adduttori pelvici e sui rotatori delle spalle, un'opzione valida è anche di farli con le gambe piegate portando le ginocchia verso il petto.
    In linea di massima sento di farli bene quando (1) controllo la fase positiva in salita senza badare troppo a quanto salgono le gambe; (2) controllo la fase negativa in discesa in modo da riportarmi alla posizione di partenza senza oscillare.
    Fatti così, mi bastano un paio di serie da 10-12 rep, fatte dopo gli esercizi più grossi del giorno (tipo dopo aver fatto 1-2 fondamentali e 1-2 esercizi d'assistenza un po' grossi, tipo rematore o trazioni, e prima di passare eventualmente agli esercizi d'assistenza più piccoli, monoarticolari o roba ai macchinari).

    In genere cerco di tenere i leg raise e tutti gli esercizi alla sbarra nei giorni in cui alleno roba che comprime molto la spina dorsale (es. squat e stacchi), che stare appesi alla sbarra aiuta a decomprimere schiena e spalle. Per dire nella scheda che sto per iniziare ho appaiato:
    -giorno coi front squat (relativamente poca compressione) > rematore manubrio, ab rollout (non decomprimono)
    -giorno con gli stacchi (alta compressione) > leg raise, trazioni corpo libero (decomprimono)
    -giorno con gli squat (alta compressione) > trazioni zavorrate (alta decompressione)

    Non è una regola aurea fondamentale ma aiuta un po' a tenere in salute la schiena
    Io di ripetizioni ne faccio di più anche fino a 20 per serie

    Potrei diminuire allora e magari farle meglio, cmq i miei addominali adesso si vedono e non credo siano state solo le trazioni alla sbarra ma hanno aiutato direi, il plank alla mattina può essere bestiale, fatto dopo e/o assieme alle trazioni si fa sentire

  10. #2830
    Senior Member L'avatar di lollazenapalm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.664

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Mi sono iscritto pochi giorni fa a Spartan (il sito) e proprio ieri mi era arrivata questa mail che contiene gli 8 punti fondamentali per fare degli addominali spartani e fra tutto ci sono assolutamente gli addominali fatti alla sbarra, c'è questo video sulla pagina:



    Spartaaaaaa!

    Hanging leg raises, lo metto a titolo dimostrativo, sono fortunato ad avere una sbarra appesa alle mura dietro la porta del soffitto è già da tempo che mi ci alleno oltre che in palestra

  11. #2831
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Mh mi stava saltando in mente l'idea malsana di organizzare una scheda da 5 giorni dove allenarmi in modo pesante anche con pochi o addirittura un solo esercizio (lunedì - martedì - mercoledì - giovedi - venerdì con sabato domenica di riposo + qualche sessione di hiit), sicuramente i 3 fondamentali li vorrei sempre presenti (panca, stacco, squat) e stavo pensando anche a cos'altro mettere (sulle progressioni no problem perché ho diversi schemi ben rodati).

    Sarebbe una figata perché avendo bilanciere, panca e manubri + sbarra trazioni in casa, potrei fare questi allenamenti intensi ma brevi .

    Cosa ne pensate? Qualche considerazione? Pare na stronzata secondo voi mh?

  12. #2832
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    No è fattibilissimo, se hai sbattimento cerca su google l'articolo di Dan John, "one lift a day"

  13. #2833
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    No è fattibilissimo, se hai sbattimento cerca su google l'articolo di Dan John, "one lift a day"
    grazie! Ora cerco, vedo se riesco a trovare anche qualche articolo italiano mh

  14. #2834
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Allora googlando ho visto diversi approcci al lift a day.
    Vediamo se ho capito, scrivendo quello che ho apprezzato di più sulla carta.

    Ho trovato uno che si divide in due fasi dalla durata di 6-8 settimane.

    Esercizi:

    Lunedì: Panca Piana
    Martedi: Rematore bilanciere
    Mercoledì: Squat
    Giovedì: Military Press
    Venerdì: Stacco
    Sabato: riposo
    Domenica: riposo

    Fase 1)

    Ripetizioni e serie:
    8-10 x 8-10

    Fase 2)

    Ripetizioni e serie:
    10-12 x 3 - 5

    Riposo fra ogni serie: 3 minuti

    Il peso quanto dovrebbe essere?
    Immagino che nella seconda fase debba essere quasi massimale ma invece in quello della prima fase?

    ---------------------------------------------------------------


    Poi ne ho trovato un altro che però non ho capito molto bene:

    Prima settimana: 7x5
    Seconda settimana: 6x3
    Terza settimana: 5-3-2
    Quarta settimana: riposo

    Progressione serie prima settimana:

    Esempio partenza 100 kg
    Serie 1: 100 kg
    Serie 2: 110 kg
    Serie 3: 120 kg
    Serie 4: 130 kg
    Serie 5: 105 kg
    Serie 6: 115 kg
    Serie 7: 125 kg

    Non ho capito la seconda settimana va 6 x 3 ma con quali carichi? Sempre seguendo lo schema della prima settimana ma solo con le prime 6 serie?
    E il 5-3-2 invece che vuol dire?
    5x5, 3x3 e 2x2?

    Sulla carta sembra un bel massacro, mi attira di più il secondo ma non so se ho capito bene

  15. #2835
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    In linea di massima:
    -5 giorni d'allenamento consecutivi, seguiti da 2 di riposo;
    -scegli gli esercizi che vuoi, basta che siano grossi multiarticolari;
    -lo schema di rep originale è il secondo, una settimana 7x5, una settimana 6x3, una settimana 5-3-2, quarta settimana riposo;
    -indicativamente un allenamento dovrebbe durare massimo 45 minuti

    Per i carichi da usare, fare dei veri 5RM per 7 serie o 3RM per 6 serie dovrebbe essere impossibile a meno che uno non sia estremamente debole se sei un po' pratico col metodo, l'ideale è usare l'RPE per autoregolarti, magari basandoti sui numeri più recenti che hai fatto prima di iniziare il programma.
    Questo ti da alcune opzioni, tipo usare le prime 2-3 serie per salire a fare un carico che poi cerchi di tenere per le serie successive.
    Esempio, prima di iniziare il programma hai fatto, boh, 120x5 di squat. Nella settimana 7x5, puoi fare 80x5 - 90x5 - 100x5 - 105x5 < arrivato a 105x5, stimi che sei in grado di fare altre tre serie a 105x5, ma che non riusciresti con 110, quindi tieni 105 e vai avanti per altre tre serie da 5 con quello.
    Oppure puoi fare come nell'esempio che hai postato ed usare una progressione ad onde - sali a fare un 5/3RM o quasi, poi scarichi un po' e cerchi di risalire verso lo stesso numero, tipo un doppio ramping.
    Di metodi simili ce n'è un po', unica cosa richiedono che uno sappia stimare quanto è vicina al cedimento l'ultima serie che ha fatto ed in base a quello regolarsi per la serie successiva.
    Nell'esempio che hai postato, salito nella serie 4 a 130kg, qualcuno di stronzo avrebbe potuto caricare 135 e cercare di fare un'altra serie da 5 per poi toppare e fare solo 3-4 rep, invece arrivato lì il tizio si è (giustamente) fermato, ha tolto un 20% dalla sbarra ed è risalito.
    Se invece preferisci usare un sistema più rigido, puoi usare delle %, sapendo che indicativamente un 5RM corrisponde circa all'85% del massimale, ed un 3RM circa al 90%.
    Quindi realisticamente per una 7x5 con carico fisso a occhio lavoreresti circa al 75%, mentre con un carico crescente partiresti credo dal 60-65% per arrivare a fare l'ultima serie all'80-85%. Mentre per una 6x3 con carico fisso saresti sull'80% circa, e con un carico crescente partiresti dal 70% circa per muoverti verso il 90%.
    La terza settimana, quella 5-3-2, sono tre serie - una da 5, una da 3, una da 2. L'ultima doppia è praticamente un massimale, dovrebbe essere un vero 2RM.
    Praticamente il programma è impostato per muoverti da un volume più alto ad uno più basso (35-18-10 rep nell'arco di 3 settimane), aumentando d'intensità, con l'ultima serie da 2 della terza settimana come test massimale.
    L'obiettivo è quello di battere ogni volta il mese precedente, soprattutto nell'ultima serie da 2, ma se hai modo anche nelle altre due settimane

  16. #2836
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    In linea di massima:
    -5 giorni d'allenamento consecutivi, seguiti da 2 di riposo;
    -scegli gli esercizi che vuoi, basta che siano grossi multiarticolari;
    -lo schema di rep originale è il secondo, una settimana 7x5, una settimana 6x3, una settimana 5-3-2, quarta settimana riposo;
    -indicativamente un allenamento dovrebbe durare massimo 45 minuti

    Per i carichi da usare, fare dei veri 5RM per 7 serie o 3RM per 6 serie dovrebbe essere impossibile a meno che uno non sia estremamente debole se sei un po' pratico col metodo, l'ideale è usare l'RPE per autoregolarti, magari basandoti sui numeri più recenti che hai fatto prima di iniziare il programma.
    Questo ti da alcune opzioni, tipo usare le prime 2-3 serie per salire a fare un carico che poi cerchi di tenere per le serie successive.
    Esempio, prima di iniziare il programma hai fatto, boh, 120x5 di squat. Nella settimana 7x5, puoi fare 80x5 - 90x5 - 100x5 - 105x5 < arrivato a 105x5, stimi che sei in grado di fare altre tre serie a 105x5, ma che non riusciresti con 110, quindi tieni 105 e vai avanti per altre tre serie da 5 con quello.
    Oppure puoi fare come nell'esempio che hai postato ed usare una progressione ad onde - sali a fare un 5/3RM o quasi, poi scarichi un po' e cerchi di risalire verso lo stesso numero, tipo un doppio ramping.
    Di metodi simili ce n'è un po', unica cosa richiedono che uno sappia stimare quanto è vicina al cedimento l'ultima serie che ha fatto ed in base a quello regolarsi per la serie successiva.
    Nell'esempio che hai postato, salito nella serie 4 a 130kg, qualcuno di stronzo avrebbe potuto caricare 135 e cercare di fare un'altra serie da 5 per poi toppare e fare solo 3-4 rep, invece arrivato lì il tizio si è (giustamente) fermato, ha tolto un 20% dalla sbarra ed è risalito.
    Se invece preferisci usare un sistema più rigido, puoi usare delle %, sapendo che indicativamente un 5RM corrisponde circa all'85% del massimale, ed un 3RM circa al 90%.
    Quindi realisticamente per una 7x5 con carico fisso a occhio lavoreresti circa al 75%, mentre con un carico crescente partiresti credo dal 60-65% per arrivare a fare l'ultima serie all'80-85%. Mentre per una 6x3 con carico fisso saresti sull'80% circa, e con un carico crescente partiresti dal 70% circa per muoverti verso il 90%.
    La terza settimana, quella 5-3-2, sono tre serie - una da 5, una da 3, una da 2. L'ultima doppia è praticamente un massimale, dovrebbe essere un vero 2RM.
    Praticamente il programma è impostato per muoverti da un volume più alto ad uno più basso (35-18-10 rep nell'arco di 3 settimane), aumentando d'intensità, con l'ultima serie da 2 della terza settimana come test massimale.
    L'obiettivo è quello di battere ogni volta il mese precedente, soprattutto nell'ultima serie da 2, ma se hai modo anche nelle altre due settimane
    Top!

    Non so sono indeciso, il sistema con carico a "onde" è simpatico ma anche il sistema progressivo ramp (o come hai detto te RPE) partendo da un peso "basso" a salire fino a quello con cui lavori è molto utile anche perché il carico è variabile e magari il giorno che ti senti un poco na merda regoli il carico anche di conseguenza, pure quello con % fissa non è male perché eviti troppo sbattimento a caricare scaricare il bilanciere...

    Sono indeciso

  17. #2837
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    L'autoregolazione serve proprio a quello, per calibrare giorno per giorno l'intensità ed il volume in modo da fare un lavoro più ottimale possibile, quando hai una buona giornata spingi di più, quando ne hai una negativa spingi di meno (anche se non è esattamente così semplicistico come concetto); solo che richiede parecchia esperienza - io ad esempio non mi fido di me stesso, e ho quasi sempre usato programmi che avevano forme di autoregolazione "assistita", precostruite nello schema di serie/rep/%

    Considera anche che sollevamenti diversi rispondono in modo diverso, non è detto che lo stesso schema sia ideale per tutti, anzi in genere non è proprio così, devi sperimentare un po' e vedere a cosa rispondi meglio. Io ad esempio una volta ho fatto una 10x3 al 75-80% negli stacchi, se l'avessi fatto con un sollevamento in cui ero più pippa (tipo la military) avrei fatto fatica ma sarebbe stato fattibile, negli stacchi è stato piacevole come prendere un calcio nei coglioni

  18. #2838
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra &amp; Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    L'autoregolazione serve proprio a quello, per calibrare giorno per giorno l'intensità ed il volume in modo da fare un lavoro più ottimale possibile, quando hai una buona giornata spingi di più, quando ne hai una negativa spingi di meno (anche se non è esattamente così semplicistico come concetto); solo che richiede parecchia esperienza - io ad esempio non mi fido di me stesso, e ho quasi sempre usato programmi che avevano forme di autoregolazione "assistita", precostruite nello schema di serie/rep/%

    Considera anche che sollevamenti diversi rispondono in modo diverso, non è detto che lo stesso schema sia ideale per tutti, anzi in genere non è proprio così, devi sperimentare un po' e vedere a cosa rispondi meglio. Io ad esempio una volta ho fatto una 10x3 al 75-80% negli stacchi, se l'avessi fatto con un sollevamento in cui ero più pippa (tipo la military) avrei fatto fatica ma sarebbe stato fattibile, negli stacchi è stato piacevole come prendere un calcio nei coglioni


    Col sistema a scalata mi trovavo bene devo dire, lo avevo usato in alcuni programmi precedenti e mi faceva arrivare bello carico (un riscaldamento potenziato dopo il riscaldamento praticamente ).

    Prossima settimana provo vediamo come va

    Magari faccio una settimana con RPE e una con carico fisso.

    Il sistema a onda vorrei provarlo ma non so mh

  19. #2839
    Senior Member L'avatar di Lo Spruzzino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.902

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Tentar non scuoce.
    " Se la schizzata è stata densa andiamo a tutti a mangiare in mensa! "

  20. #2840
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Spruzzino Visualizza Messaggio
    Tentar non scuoce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su