I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 76

Pagina 76 di 393 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.520 di 7843

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #1501
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.078
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Voi davvero usate una password diversa per ogni servizio? Per tutto quello a cui non ho dati sensibili dentro uso sempre la stessa onestamente (tipo i forum).

  2. #1502
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Voi davvero usate una password diversa per ogni servizio?
    Io si

  3. #1503
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.925

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Per i forum uso la stessa password o varianti.
    Forse ho la stessa per Steam, Battle.net ed Origin.
    Poi credo anche FB e Twitter la condividano.

    Per il resto tutta roba diversa.
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 11-10-17 alle 15:36

  4. #1504
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.159

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    All'inizio usavo ogni password per 2 o 3 cose e poi ne facevo un'altra, adesso tendo a farne una nuova ogni nuovo account che creo (però ancora qualcuna "multipla" mi è rimasta...)

    Il guaio è che ho finito la fantasia per le password che fossero divertenti mantenendo un minimo di complessità, per cui ormai mi tocca usare robe tipo cVjrig3£AN245! che ovviamente sono impossibili da ricordare a memoria...
    DK

  5. #1505
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Ma infatti io uso un password manager

  6. #1506
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.267

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Io ho un piccolo set di password di diversa complessità che uso a seconda del grado di sicurezza dell'account da creare.
    Se qualcuno mi cracca un account "facile" quelli più importanti sono ancora al sicuro.

  7. #1507
    Senior Member L'avatar di Crysis85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.108

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Password Manager e passa la paura. Poi 2-factor in ogni posto dove è possibile abilitarlo

  8. #1508

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Voi davvero usate una password diversa per ogni servizio? Per tutto quello a cui non ho dati sensibili dentro uso sempre la stessa onestamente (tipo i forum).
    una volta che inizi è più facile usare sempre il password manager che comportarsi in modi diversi a seconda del sito.
    Il vero fastidio è quando pongono dei limiti alle dimensioni delle password non chiari.

  9. #1509
    Delirio Errante L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    4.085

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da AummaAumma Visualizza Messaggio
    Il vero fastidio è quando pongono dei limiti alle dimensioni delle password non chiari.
    Tipo lottomatica per la gestione della carta paypal.
    Programma completo:
    print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
    Lista scambi
    Lista scambi

  10. #1510
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.078
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Però questi password manager funzionano solo da browser e mi pare non sempre giusto?

  11. #1511
    Senior Member L'avatar di darkeden82
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cusano Milanino
    Messaggi
    6.986

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Però questi password manager funzionano solo da browser e mi pare non sempre giusto?
    sbagliato.
    io uso bitdefender 2018 internet suite ( a proposito ho ancora 4 dispositivi..se volete a 10€ ho ancora 950 giorni di utilizzo.. )
    e ha un suo password manager fuori browser che funziona da dio.

    MERCATO DEL MILAN


  12. #1512
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.132
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Però questi password manager funzionano solo da browser e mi pare non sempre giusto?
    No, ci sono software stand-alone tipo keepass/keeweb e diversi altri

  13. #1513
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.078
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Non sapevo, invece a livello di browser riescono a by-passare il "blocco del remember" di alcuni siti. Mi capita che certi siti, dopo aver fatto il login, mi chiedono nuovamente la password per confermare delle azioni e di solito in questi campi il "remember" o l'autocompilatore non funzionano.

  14. #1514
    Senior Member L'avatar di Marcx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    398
    Gamer IDs

    Steam ID: Marcx

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    io uso keepass, fantastico e ha anche un app android...

    Keepass (con un plugin per chrome, o utilizzando una combinazione tasti), inserisce in automatico username e password nel form in evidenza, sia che sia una pagina web sia che sia un applicazione windows...

    Ti base l'autoinserimenti di user e password funziona in automatico prendendo la combinazione di tasti qundo si ha il focus sul campo username. Keepass vede il nome della pagina / indirizzo web e inserisce in automatico i dati.
    E' possibile inoltre customizzare l'inserimento dei per ogni entry salvata, andando a settare manualmente:
    - Finestra di windows (qualunque programma installato)
    - La modalita' di inserimento dei dati, prima password poi username, contrario, cambiare la gestione dei tab ecc....

    E un sacco di altre funzionalita'.
    Il db criptato e' salvato in locale, se vuoi puoi copiartelo sul tuo disco esterno, dropbox, drive, ecc, email, sito web. altro...
    Il file in locale puo' eventualmente essere sincronizzato in automatico con la copia.

    non mi viene in mente molto altro

    CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK

  15. #1515
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    7.548
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Un tipo mi chiama e si lamenta che il PC gli rileva UN MILIONE di virus
    Era il popup della pubblicità dell'antivirus free: "nel mondo in questo momento stanno girando più di un milione di virus, acquista la protezione completa"

    --------------------------------------------------------------
    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  16. #1516
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: I pericoli della pirateria domestica



    Inviato dal mio LG-D855

  17. #1517
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.159

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Niente, a leggere le cose proprio non ce la fanno
    E' lo stesso con i messaggi di errore, tu chiedi "cosa dice esattamente?" e quelli rispondono "che non funziona"
    DK

  18. #1518
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.274

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Artyus Visualizza Messaggio
    Un tipo mi chiama e si lamenta che il PC gli rileva UN MILIONE di virus
    Era il popup della pubblicità dell'antivirus free: "nel mondo in questo momento stanno girando più di un milione di virus, acquista la protezione completa"

    te lo riparo a 1€ /virus

  19. #1519
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.970

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Artyus Visualizza Messaggio
    Un tipo mi chiama e si lamenta che il PC gli rileva UN MILIONE di virus
    Era il popup della pubblicità dell'antivirus free: "nel mondo in questo momento stanno girando più di un milione di virus, acquista la protezione completa"

    ma quando diamine arriva, questo asteroide??
    Che poi non è quanti ne ammazza il botto, è quanti saranno quelli che moriranno di freddo e fame perchè proveranno ad accendere un fuoco con l'app dell'accendino sullo smartphone chiedendosi perchè non fuziona
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  20. #1520
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    962
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Venerdì ero da un cliente in provincia di Varese, sul confine con la Svizzera. Non lontanissimo ma ad un’oretta di macchina da casa. Faccio il mio lavoro, tutto a posto, sulla via del ritorno mi sarei dovuto fermare da un fornitore ma… chiamata dal capo.
    “il cliente a <cittadina a sud Milano qui> mi ha chiamato, avevano problemi con il loro gestionale, hanno sentito il programmatore, questo ha detto di riavviare il server. Io ho detto che non sarebbe servito ma ogni tanto un riavvio non gli farà certo male. fatto riavvia da remoto e.. Ecco, non si accende più, mi dicono che fa dei beep. La sono nel panico non riesco a farmi dire cose più precise e dire che ci ho provato, vai a vedere per favore.”
    allungo quindi la strada e alle 16.40 arrivo.
    Ora… beep in fase di accensione di solito vuol dire errori hardware segnalati dalla scheda madre ancora prima che parta il sistema operativo ma… arrivo, il server non beeppa ed è fermo alla schermata (ora non ricordo il testo a memoria ma era simile a) “l’ultimo tentativo di avvio non ha avuto successo cosa si vuol fare? Continua boot o strumento risoluzione problemi”
    vabbè lo avvio normale e partono i beep ma dei beep irregolari, mi ricordano qualcosa ma non sono i tipici beep che segnalano un qualche errore poi… Se si arriva a quella schermata vuol dire che il disco logico del raid è stato visto, vuol dire il boot è stato fatto dal disco corretto, vuol dire che non ci sono chiavette usb attaccate a cazzo… che ci fanno mouse e tastiera attaccati alle porte usb frontali?
    Ci faccio caso solo in quel momento.
    Mouse e tastiera usb attaccati davanti al case e malamente appoggiati su risme e risme di carta messe sul tavolino che ospita il server (proliant ml-350 G6). Era davvero taaaanta carta. Giro dietro la scrivania (si, hanno una scrivania per il server) e vero un connettore ps2 viola attaccato dietro al case.
    Sotto alla carta c’era un’altra tastiera, con tutti i tasti premuti. Tolta la carta server partito.
    Questi non hanno lavorato per quasi 2 ore perché “eh non sapevamo dove mettere quelle vecchie pratiche e le abbiamo messe li, tanto poi il programmatore (del loro gestionale) di tastiera ne ha messa una davanti. Quella vecchia non serviva più”.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su