I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 75

Pagina 75 di 393 PrimaPrima ... 2565737475767785125175 ... UltimaUltima
Risultati da 1.481 a 1.500 di 7842

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #1481
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    altra chiamata da una commessa da un negozio. lavora da meno di 6 mesi e ancora non ci eravamo sentiti. era la prima volta.
    mi spiega il problema e le dico "ok, fammi collegare"
    lei "va bene"
    attimi di silenzio
    io pensavo stesse aspettando che splashtop venisse caricato e le dico "quando hai il codice dimmelo pure"
    lei "che codice? io non lo conosco!"

    e come pensava che mi collegassi? telepaticamente?
    ma sopratutto, possibile che in 6 mesi nessuno abbia pensato di dirle "questo è il programma per l'assistenza"?
    sta pora crista al 6° mese saluterà per far spazio ad un'altra da garanzia giovani per 500€ al mese con 38/40 ore settimanali...comprendila

  2. #1482
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.073
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Se è un evento che si è presentato per la prima volta in circa 6 mesi ci sta anche che nessuno glielo avesse spiegato.

  3. #1483
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    962
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Se è un evento che si è presentato per la prima volta in circa 6 mesi ci sta anche che nessuno glielo avesse spiegato.
    quando va bene li sento 1 volta a settimana. questa settimana quel punto vendita avrà chiamato almeno 4 volte. oggi ho dovuto fare quasi 90 Km perché una tizia non aveva voglia di attaccare un monitor ad un pc, "non sono capace", leggasi "è il tuo lavoro non il mio" si ma il mio braccio non ci arriva fin dove sei.

    troppa gente non ha ancora accettato il fatto che il computer ormai fa parte di OGNI lavoro e saperne un minimo è ormai essenziale. a scuola guida un minimo di meccanica te la spiegano, qui nessuno spiega un cazzo e nessuno ha voglia di sbattersi quel sapere quel minimo che serve.
    altri esempi? un giudice che rifiuta gli atti in digitale perché "non posso sottolineare" o anche peggio.
    un avvocato che si rifiuta di usare la consolle avvocato (si chiama davvero consolle con 2 L) perché "lui ha studiato legge, non informatica".
    benvenuti nel 2017 trogloditi!

    nel mio caso di sta sera però la colpa è dei colleghi non della commessa, questa commessa trovatasi con il problema allo scanner non ha chiamato me, ha prima chiamato chi dirige il punto vendita e solo allora le è stato detto che io esisto.

  4. #1484
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.425

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Pensa che se non ci fossero sti tecnologicamente ritardati, tu non avresti un lavoro. O per lo meno sarebbe estremamente più noioso

  5. #1485
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Solo tecnologicamente, tali?

    Inviato dal mio LG-D855

  6. #1486
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.425

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Sii buono, mi hanno appena sbannato

  7. #1487
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.073
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    quando va bene li sento 1 volta a settimana. questa settimana quel punto vendita avrà chiamato almeno 4 volte. oggi ho dovuto fare quasi 90 Km perché una tizia non aveva voglia di attaccare un monitor ad un pc, "non sono capace", leggasi "è il tuo lavoro non il mio" si ma il mio braccio non ci arriva fin dove sei.

    troppa gente non ha ancora accettato il fatto che il computer ormai fa parte di OGNI lavoro e saperne un minimo è ormai essenziale. a scuola guida un minimo di meccanica te la spiegano, qui nessuno spiega un cazzo e nessuno ha voglia di sbattersi quel sapere quel minimo che serve.
    altri esempi? un giudice che rifiuta gli atti in digitale perché "non posso sottolineare" o anche peggio.
    un avvocato che si rifiuta di usare la consolle avvocato (si chiama davvero consolle con 2 L) perché "lui ha studiato legge, non informatica".
    benvenuti nel 2017 trogloditi!

    nel mio caso di sta sera però la colpa è dei colleghi non della commessa, questa commessa trovatasi con il problema allo scanner non ha chiamato me, ha prima chiamato chi dirige il punto vendita e solo allora le è stato detto che io esisto.
    Se è qualcosa che capita così di frequente allora è strano che non le sia stato detto prima "ehi, vieni qua che ti faccio vedere che si fa in questo caso", quello è vero. Poi se permetti a qualcuno che si trova per la prima volta in quella situazione non viene subito in mente che l'assistenza in remoto necessita una OTP per collegarsi.

    Seguendo l'esempio PC-Auto, a parte che a scuola guida al massimo ti insegnano com'è fatto il motore usando sempre lo stesso disegno di una Panda dell'80 e non ti fanno vedere manco una volta sotto il cofano dal vivo, tutti usano un'auto ma molti si fermano al massimo al "fare benza", controllare i liquidi, sostituire una gomma, lampadina, fusibile, filtri, e tutti altri lavori facilmente fattibili a casa sono qualcosa "fuori portata". Pure i piccoli lavoro di casa, vedo tanti miei coetanei che sono usciti di casa ma non sono in grado di fare partire una caldaia e se chiedo degli attrezzi mi tirano fuori 2 cacciaviti a taglio di numero.
    Quindi non è un problema legato solo all'informatica ma in generale c'è una mancanza diffusa di "sapersi arrangiare".

    Del resto c'è anche da dire che se tutti sapessero arrangiarsi ci sarebbe tanta gente disoccupata!

    A riguardo l'ultima "chiamata" direi che ci sta. Quando c'è un problema è normale prima sentire il superiore o il collega più esperto, magari è una cavolata che risolvono da soli e ti eviti di farti ore di strada per niente.

  8. #1488
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Sii buono, mi hanno appena sbannato
    mi spiace, ma imho l'inabilità tecnologica (e non solo) nel 2017 non è più una scusa.

    potevo capire confondere un pc con LU DIMONIO negli anni della loro creazione, ma mò no, e che cazzo.

  9. #1489
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    277

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Vi racconto questa fresca fresca ...

    Ieri mi arriva una mail da un istituto scolastico per una supplenza, nel testo veniva specificato di confermare la propria disponibilità inviando una mail ad un preciso indirizzo (diverso dall'indirizzo utilizzato per inviare la comunicazione ai docenti). Leggo la mail e già mi sale l'ISIS che è in me quando noto che in calce alla mail si possono leggere tutti gli indirizzi dei 100 e passa docenti in graduatoria... alla faccia della privacy (Ccn questo sconosciuto)

    Stamattina mi arriva un'altra mail e leggo testuali parole:
    "Confermo la mia disponibilità per la posizione indicata "
    Ecco il genio, che fottendosene di quello che c'era scritto nella mail aveva semplicemente "risposto" alla mail mandando tale risposta a tutti i presenti in quella lista (e di fatto non confermando la sua disponibilità per quella cattedra visto che non ha inviato la risposta all'indirizzo corretto)
    Ultima modifica di ChioSa; 10-10-17 alle 11:12

  10. #1490
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.073
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Ovviamente sarà l'unico tipo confermato, non ha seguito le istruzioni però "si capiva quello che intendevo" "dai alla fine è la stessa cosa, basta comunicarlo" "l'importante è capirsi" etc....

    Dal prossimo governo mi sa che basterà mettere il Like.....

  11. #1491
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.471

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da ChioSa Visualizza Messaggio
    Vi racconto questa fresca fresca ...

    Ieri mi arriva una mail da un istituto scolastico per una supplenza, nel testo veniva specificato di confermare la propria disponibilità inviando una mail ad un preciso indirizzo (diverso dall'indirizzo utilizzato per inviare la comunicazione ai docenti). Leggo la mail e già mi sale l'ISIS che è in me quando noto che in calce alla mail si possono leggere tutti gli indirizzi dei 100 e passa docenti in graduatoria... alla faccia della privacy (Ccn questo sconosciuto)

    Stamattina mi arriva un'altra mail e leggo testuali parole:
    "Confermo la mia disponibilità per la posizione indicata "
    Ecco il genio, che fottendosene di quello che c'era scritto nella mail aveva semplicemente "risposto" alla mail mandando tale risposta a tutti i presenti in quella lista (e di fatto non confermando la sua disponibilità per quella cattedra visto che non ha inviato la risposta all'indirizzo corretto)
    inb4 email storm quando un altro genio gli risponde per indicargli il link giusto senza togliere gli altri destinatari

  12. #1492
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.130
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Una cosa che ho notato piu' volte tra le persone di una certa eta', e' l'incapacita' di distinguere tra indirizzo gmail e account gmail. In pratica se un qualunque servizio/app gli chiede di loggarsi e per farlo gli chiede email e password, loro inseriscono la loro email gmail e la password del loro account gmail. Per loro indirizzo email e password sono una cosa indivisibile. Ho piu' volte provato a spiegare che servizi diversi da gmail usano l'indirizzo come semplice nome utente ma che al di la' di quello non c'e' nessun legame con la loro email, pero' e' risultato evidente che non hanno davvero capito.

    Se i vari servizi loggassero le coppie di email/pass inserite dagli utenti, avrebbero a disposizione una quantita' di accessi ad account google sterminata.

  13. #1493
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.267

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Nuovo appuntamento con l'amico col pc di lavoro maltrattato. Non va più Adobe Photoshop Elements 7 (vecchissimo) dopo l'ultimo aggiornamento di Windows 10. Noto un'insolita lentezza quindi vado di scansione con Malwarebytes e... quasi 3000 elementi in quarantena. Dopodiché disinstallo una dozzina di bloatware probabilmente installatisi con qualche freeware ma tanto lui non sa mai come hanno fatto ad entrare.

    Ah sì, mi ha chiesto di rimettergli Windows 7 così non ha più questi problemi.

  14. #1494
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    7.548
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Se i vari servizi loggassero le coppie di email/pass inserite dagli utenti, avrebbero a disposizione una quantita' di accessi ad account google sterminata.
    Non è detto che non lo facciano
    --------------------------------------------------------------
    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  15. #1495
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.924

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da TizN Visualizza Messaggio
    Ah sì, mi ha chiesto di rimettergli Windows 7 così non ha più questi problemi.
    Meglio XP.

  16. #1496
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Meglio XP.
    Il dos non si batte

    Inviato dal mio LG-D855

  17. #1497
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.471

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    sbagliato thread

  18. #1498
    Registrazione: 16-12-2004 L'avatar di Zephir
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Copenhagen
    Messaggi
    486

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Una cosa che ho notato piu' volte tra le persone di una certa eta', e' l'incapacita' di distinguere tra indirizzo gmail e account gmail. In pratica se un qualunque servizio/app gli chiede di loggarsi e per farlo gli chiede email e password, loro inseriscono la loro email gmail e la password del loro account gmail. Per loro indirizzo email e password sono una cosa indivisibile. Ho piu' volte provato a spiegare che servizi diversi da gmail usano l'indirizzo come semplice nome utente ma che al di la' di quello non c'e' nessun legame con la loro email, pero' e' risultato evidente che non hanno davvero capito.

    Se i vari servizi loggassero le coppie di email/pass inserite dagli utenti, avrebbero a disposizione una quantita' di accessi ad account google sterminata.
    Anche capissero la differenza, il risultato finale sarebbe lo stesso, visto che creerebbero un account per il nuovo servizio comunque con la stessa password. Sia mai che si usi un password manager o almeno che si utilizzino più password diverse per servizi diversi.

  19. #1499
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.162

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Zephir Visualizza Messaggio
    Anche capissero la differenza, il risultato finale sarebbe lo stesso, visto che creerebbero un account per il nuovo servizio comunque con la stessa password. Sia mai che si usi un password manager o almeno che si utilizzino più password diverse per servizi diversi.
    Ho visto su Github un progettino per un form di registrazione che verifica se la tua combo mail+password è già usata su altri siti e nel caso ti dà errore, ovviamente ci prova loggandosi e vedendo se dà errore o meno

  20. #1500
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.267

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Meglio XP.
    Hai ragione, risolverei alla radice il problema del popup quando le applicazioni vogliono modificare il sistema.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su