Citazione Originariamente Scritto da Zeppeli Visualizza Messaggio
Va bene, sono pronto per le critiche, per piacere però non diventarmi il miapiccolina di GOT.
Non c'è pericolo.. mi sembra di aver fatto pure io un bel po di appunti all'ultimo episodio, eh

Metto sotto spoiler, così non scasso a chi non fosse interessato.


Cerco di essere rapido, che in teoria avrei da studiare

Partiamo dall'inizio.

Black Fish.
Fa la figura del pirla perchè ha perso il castello (praticamente, a livello di modalità, come avviene nel libro) dopo averlo riconquistato... mentre nei libri non lo aveva mai perso e quindi non è un pirla.
Questa critica onestamente non la capisco proprio
Nella serie TV a quanto ricordo (e credo di ricordare bene, visto che ne fanno cenni anche in questo episodio), BF era con gli altri alle nozze rosse e riesce a fuggire... presumibilmente riesce a raccogliere qualche uomo fedele, ottiene l'appoggio di diversi lord dei fiumi e con un colpo di mano si riprende il castello.
Esattamente per quale motivo ciò lo renda un pirla rispetto ai libri in cui rimane direttamente nel castello mi sfugge.

La guardia del castello.
Secondo me c'è un abisso tra avere il tuo lord con un cappio al collo ed un coltello dietro la schiena, ed averlo "libero" sotto le tue porte che ti chiede di entrare.
Nel primo caso è totalmente nell'incapacità di darti ordini, o di avere un qualsiasi tipo di autorità... chiaro che in quel momento il leader da seguire è BF.
Nel momento in cui viene liberato e da uomo libero arriva alla tua porta chiedendo di aprire... beh, le cose cambiano completamente.
A quel punto torna ad essere il tuo Lord, e come tale te gli devi obbedienza.
Tutto il resto ne è una automatica conseguenza.... dall'accettare (a malincuore) di arrendersi ed aprire le porte, all'accettare di consegnare BF ai Lannister.
Una volta entrato dentro le mura, Edmure è a tutti gli effetti il legittimo lord del castello, e non c'è ragione al mondo per cui la guardia debba chiedere il parere di BF prima di eseguire i suoi ordini.

Edmure.
Non che nei libri sia descritto esattamente come una cima ed un leader carismatico, ma nella serie TV viene presentato proprio come un coglione.
E rimane fedele a questa descrizione fino alla fine, tutto sommato.
Ma in questa situazione particolare lo si può anche capire...
Tieni conto che dalle nozze rosse sono passati 3 anni, che ha passato in prigionia senza poter vedere la sua famiglia.
Gli viene proposto uno scambio: se accetta di consegnare castello e BF, gli spetta una tranquilla vita "da lord" a castel granito, insieme alla moglie ed a suo figlio.
Se rifiuta, lo aspetta prigionia, morte e simpatico massacro dell'unico figlio (la "battuta" sul lancio tramite catapulta è presente anche nei libri... ed è particolarmente "forte" e riuscita imho.
Di fronte a questo, entra ed esegue.
Non ha le palle di far scappare lo zio (che in realtà potrebbe farlo da solo in ogni caso), ma appunto l'Edmure della serie è peggio di quello dei libri, che già di suo non è che fosse esattamente una perla.

Per me fila tranquillamente la cosa

Un appunto sulla sorte del Pesce.
Mi sarebbe piaciuto molto vederlo fuggire insieme a Brienne per dare una mano a Sansa... ma alla fin fine credo che dal punto di vista televisivo ci possa stare.
Il personaggio aveva terminato il suo compito, non è necessario al proseguimento della trama e ci sta in queste condizioni tendano un po a "sfinare" il cast... per evitare dispersioni e risparmiare due soldi
Voglio dire: o lo fai scappare ma gli dai un senso all'interno della storia a seguire, oppure va bene farlo fuori così.
Di gente e storie da portare avanti ce ne sono pure troppe, senza doverti trascinare altra gente appresso.




Citazione Originariamente Scritto da medioman. Visualizza Messaggio
Alla luce di quanto è accaduto nell'ultima puntata tutta la parte di Braavos è ridicola, se non disturbante.
Lo "scontro" tra Arya e l'orfana è ridicolo, senza se e senza ma. Preparato malissimo, gestito anche peggio.
Arya tradisce i faceless dopo una chiacchierata con un'attricetta sconosciuta, rinnega mesi e mesi di addestramento, quindi se ne va in giro per strada sapendo che una setta di assassini spietati è sulle sue tracce. Infatti viene pugnalata alla prima occasione utile.
Fortuna vuole che sia proprio su di un ponte, alla luce del giorno, con parecchie vie di fuga invece che in un vicolo scuro o in una zona più appartata. E ora che ci penso, visto che l'orfana era sulle sue tracce, perché non l'ha semplicemente seguita e atteso che si addormentasse? Perché non ha avvelenato il pugnale per essere certa di uccidere Arya anche con un colpo non mortale (nei libri uccidono avvelenando le monete che le loro vittime mettono incautamente in bocca, tanto per dirne una)? Ma che cazzo di assassini superfighi sono questi? E che cazzo di città di merda è Braavos? Passi per la gente che se ne frega di vedere ragazzine che si sbudellano per strada (è anche comprensibile che si facciano i fatti loro, cavolo succede anche oggi nelle nostre città), ma un cazzo di soldato, di guardia... possibile che in una delle città più grandi del mondo non ci sia un servizio d'ordine? Deve essere una pacchia per i criminali comuni.
Fine del rant. Continuo a seguire perché le stagioni sono fatte di alti e bassi come questi e so che peggio di così non si può fare, quindi da questo momento in poi, sciolti i nodi di Mereen e Braavos, le cose saranno in discesa.
Spero.
In realtà Arya non mostra mai di essere realmente convinta della trasformazione... non diventa mai "nessuno", si vede sempre quanto sia legata alla sua vita precedente.
Si vede quando le commissionano il primo omicidio, e lei preferisce vendicarsi del tizio della guardia reale.
Si vede quando le fanno le domande.
Si vede quando nasconde la spada invece di gettarla.

Non cambia idea per via di due chiacchierate con l'attrice, ma quella chiacchierata le fa solo prendere consapevolezza di chi sia lei realmente.... e di quello che voglia davvero.
Ma sono cose che sapeva già dentro di sè... le serviva solo una spintarella per rendersene conto davvero.

Alla fine lei entra nei Faceless semplicemente perchè non sa dove altro andare.
Ma non da mai l'impressione di stare lì perchè è realmente convinta di voler fare per sempre quella vita.


Il problema della storyline di Arya è stata la fine, per me... non il resto.
L'orfana mi sembra poco più che un'apprendista, ed è chiaro da subito che odia Arya.
Gli era stato chiesto di ucciderla in maniera indolore, e lei ha risposto con due pugnalate nello stomaco, per dire...
Cmq son d'accordo, la chiusura di questa linea è stata decisamente rivedibile.