Visualizzazione Stampabile
-
Re: Amazon Prime Video
Andrò controcorrente, ma mi pare che pur con dispendio di mezzi non si sia arrivati a nulla che non fosse già stato detto (meglio) con la serie.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Andrò controcorrente, ma mi pare che pur con dispendio di mezzi non si sia arrivati a nulla che non fosse già stato detto (meglio) con la serie.
Ma infatti il succo (sia a livello di storia angelica/evoluzionista che di pippe/pare mentali) è rimasto ovviamente lo stesso :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Si appunto, il succo è rimasto quello della serie, ma hanno aggiunto impact random che si verificano nei modi più disparati, Eva che spuntano come funghi, lance mitologiche costruite dal nulla in 5 minuti ecc
Non si capisce il senso di un operazione del genere, di una nuova serie di 4 episodi distribuiti in 14 anni se non hai nulla di rilevante da aggiungere a quanto già fatto, e quello che modifichi va a creare solo confusione e pasticcio.
-
Re: Amazon Prime Video
Io gli ultimi 5 minuti li avrei girati TUTTI in live action.
-
Amazon Prime Video
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…
Solo che oggi non c'è più la scusa del "erano finiti i soldi e l'hanno trasformata in corso d'opera in un percorso che racconta la depressione", in fin dei conti era così già nelle intenzioni.
-
Re: Amazon Prime Video
È per quello che ho detto che i film fanno rivalutare la serie, nel senso che se i film sono un grumo di narrazione fumante su cui sciamano le mosche, qualsiasi discorso su "uh è una metafora per" riferito alla serie originale cozza amaramente con il risultato ottenuto dallo stesso autore quando ha avuto l'opportunità di tornare sulla sua creatura
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…
La serie non mi è parsa affatto una accozzaglia senza senso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Solo che oggi non c'è più la scusa del "erano finiti i soldi e l'hanno trasformata in corso d'opera in un percorso che racconta la depressione", in fin dei conti era così già nelle intenzioni.
L'intenzione iniziale è sempre stata quella per la serie, eh.
Gendo fa sembrare il padre assente di Amuro il papà del secolo, non metti quel tipo di cose se non vuoi fare qualcosa di un pochetto più serio dei robottoni che si menano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È per quello che ho detto che i film fanno rivalutare la serie, nel senso che se i film sono un grumo di narrazione fumante su cui sciamano le mosche, qualsiasi discorso su "uh è una metafora per" riferito alla serie originale cozza amaramente con il risultato ottenuto dallo stesso autore quando ha avuto l'opportunità di tornare sulla sua creatura
Per ora non posso giudicare, ma ricordo che Anno era stato chiaro che una ragione per fare i Rebuild (oltre a voler tornare sopra Evangelion per chiuderla lì) era essenzialmente avere soldi per finanziare altri progetti perché essenzialmente se vai a chiedere i soldi per qualcosa i finanziatori vogliono sempre la solita solfa.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…
Ma anche no dai :asd:
Cioè, ok i gusti personali e tutto, ma gli elementi narrativi della serie vecchia + EoE hanno una loro coerenza interna.
Che siano volutamente incasinati e masturbatori ok, ma non sono certo come il fumo di Lost che cambia 'funzione' col passare delle stagioni, o le visioni mistiche che diventano 'indizi' e viceversa...
Nel Rebuild, non potendo arrivare allo stesso Impact di EoE, hanno semplicemente inserito un bel po' di supercazzole nuove di pacca per arrivarci in modo diverso.
Ma la 'base' di fondo è rimasta la stessa.
Questo ovviamente non è per niente sintomo di buona scrittura e produzione (e mi pare lo stiamo dicendo praticamente tutti qui dentro) ma da qui a bollare tutto Eva in blocco come accozzaglia senza senso ce ne passa....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Io sto recuperando Mad Men, ho finito le prime 3 stagioni.
L'avevo in lista da tempo ma non avevo mai trovato la voglia di iniziarla in passato, però visto l'infinità di premi che ha preso volevo vederla decisamente.
Mi piace, mi ha preso e la guardo con piacere. Però, posso dire che per me alla fine non è altro che una telenovela fatta bene e con bravi attori? :fag:
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?
-
Re: Amazon Prime Video
Ah ecco appunto, Lost.
Ottimo parallelo tra le due opere, entrambe piene di roba buttata lì tanto per dare l’effetto wow/wtf ma del tutto inutili.
Tra l’altro, riguardo ad Eva, sono stati gli stessi autori a dire che hanno infarcito il tutto di riferimenti religiosi così, for fun, perché si.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Io sto recuperando Mad Men, ho finito le prime 3 stagioni.
L'avevo in lista da tempo ma non avevo mai trovato la voglia di iniziarla in passato, però visto l'infinità di premi che ha preso volevo vederla decisamente.
Mi piace, mi ha preso e la guardo con piacere. Però, posso dire che per me alla fine non è altro che una telenovela fatta bene e con bravi attori? :fag:
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?
Forse sì... ma dalla prossima stagione la qualità si alza ancora e di brutto, non smettendo mai di crescere fino alla fine
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Ah ecco appunto, Lost.
Ottimo parallelo tra le due opere, entrambe piene di roba buttata lì tanto per dare l’effetto wow/wtf ma del tutto inutili.
Tra l’altro, riguardo ad Eva, sono stati gli stessi autori a dire che hanno infarcito il tutto di riferimenti religiosi così, for fun, perché si.
A dire il vero volevo dire l'esatto contrario :asd:
Non voglio difendere a tutti i costi Eva, ma per l'appunto dopo la prima manciata di episodi cosa ti aspettavi?
È una serie prettamente mistico/religiosa come lo sono, ad esempio, battlestar galactica o carnivale o, alla (molto) lontana, un twin peaks.
Dove la scrittura e l'impostazione data alla storia fa sì che nessuno, per esempio, si sorprenda che tutti sul Galactica seguano alla lettera le famose 'profezie' sulla Terra senza farsi domande; oppure dove lo spettatore non è certo portato a darsi una spiegazione 'logica' alle visioni di Padre Justin o a chiedersi da dove arrivano gli esseri della loggia di twin peaks.
Eva è la stessa cosa, ed in questo è almeno narrativamente coerente (e pensato in questo modo) dall'inizio alla fine: basta solo pensare che già il primo scontro (i primi due episodi) di fatto contengono già tutte le 'informazioni' sugli Eva e sugli angeli di cui lo spettatore ha bisogno, sempre dentro all'interno del contesto mistico.
Tutto questo ovviamente esula dal gusto personale 'mi piace/non mi piace/due palle/ecc' e a me per primo tanti passaggi di Eva originale hanno non poco irritato, però per l'appunto diamo almeno a Cesare quel che è di Cesare :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
A dire il vero volevo dire l'esatto contrario :asd:
Non voglio difendere a tutti i costi Eva, ma per l'appunto dopo la prima manciata di episodi cosa ti aspettavi?
È una serie prettamente mistico/religiosa come lo sono, ad esempio, battlestar galactica o carnivale o, alla (molto) lontana, un twin peaks.
Dove la scrittura e l'impostazione data alla storia fa sì che nessuno, per esempio, si sorprenda che tutti sul Galactica seguano alla lettera le famose 'profezie' sulla Terra senza farsi domande; oppure dove lo spettatore non è certo portato a darsi una spiegazione 'logica' alle visioni di Padre Justin o a chiedersi da dove arrivano gli esseri della loggia di twin peaks.
Eva è la stessa cosa, ed in questo è almeno narrativamente coerente (e pensato in questo modo) dall'inizio alla fine: basta solo pensare che già il primo scontro (i primi due episodi) di fatto contengono già tutte le 'informazioni' sugli Eva e sugli angeli di cui lo spettatore ha bisogno, sempre dentro all'interno del contesto mistico.
Tutto questo ovviamente esula dal gusto personale 'mi piace/non mi piace/due palle/ecc' e a me per primo tanti passaggi di Eva originale hanno non poco irritato, però per l'appunto diamo almeno a Cesare quel che è di Cesare :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Non mi paragonare BSG con Lost per carità :bua:
Anche se in BSG ci sono riferimenti mistici questi non vengono trattati "untantarchilo" come capita in Evangelion, è proprio il modo di scrivere le due serie (ci metto pure Lost eh) che è differente.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?
Per me non solo mad men, ma anche six feet under sono due soap opera a tutti gli effetti.
Ma sono talmente scritte bene da essere veramente sublimi e le piazzo entrambe nell'olimpo della serialità.
Per me non è che cosa, ma come lo si fa, a fare tutta la differenza del mondo...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Non mi paragonare BSG con Lost per carità :bua:
Anche se in BSG ci sono riferimenti mistici questi non vengono trattati "untantarchilo" come capita in Evangelion, è proprio il modo di scrivere le due serie (ci metto pure Lost eh) che è differente.
Ovviamente lost e bsg non li metto assieme, ci mancherebbe altro :asd:
Però per l'appunto Eva non è buttato lì e improvvisato come può sembrare.
Basta prendere il primo scontro, nei primi due/tre episodi c'è già mostrato 'tutto' o quasi.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Gunpowder Milkshake
la dimostrazione che la donna è il sesso debole :snob: ci vogliono 5 donne per fare il lavoro di un john wick :snob:
un clone dei poverini con spruzzata di girl power, tutto sommato carino dai :sisi:
-
Re: Amazon Prime Video
Visto, zero carisma, a parte la scena con le braccia addormentate le altre sono un po' soporifere
-
Re: Amazon Prime Video
Visto l'ultimo film di Evangelion. Prosegue nell'insensatezza del terzo, avvengono cose tenute assieme a malapena dal vago senso di finale. La canzone finale della tipa che vuole essere seppellita assieme al bel ragazzo che legge shonen e manga è un po' il senso di tutto il progetto.
-
Re: Amazon Prime Video
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:
-
Re: Amazon Prime Video
Veramente bello Them, soprattutto la puntata flashback.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Visto l'ultimo film di Evangelion. Prosegue nell'insensatezza del terzo, avvengono cose tenute assieme a malapena dal vago senso di finale. La canzone finale della tipa che vuole essere seppellita assieme al bel ragazzo che legge shonen e manga è un po' il senso di tutto il progetto.
Ero quasi tentato di farmi la maratona Eva, ma più ne leggo, più ne viene fuori come un minestrone di roba buttata a caso e di fan service selvaggio :bua:
-
Re: Amazon Prime Video
Non è del tutto vero che siano robe buttate a caso. Tuttavia ritengo che le ellissi narrative siano ingiustificabili stavolta. Il senso del rifare Evangelion regge, quello che regge meno sono i nuovi personaggi, i nuovi Eva, i nuovi veicoli, tutti giustificati con una ellissi temporale che rende il tutto bambinesco e stupido. Non c'è evoluzione perché questi personaggi sono sostanzialmente personaggi nuovi in fogge vecchie.
Per cui se la parabola verso il finale partendo dalla serie è anche apprezzabile come evoluzione, non lo è invece la realizzazione, con eventi del tutto casuali giustificati con una frase "spiegone" che nulla in realtà spiega.
Ma è il problema di tutte le opere che assurgono a cult generazionale grazie alla loro vaghezza adolescenziale: sfruttano l'età del loro target e quel momento della confusione dovuto al passaggio all'età adulta, che le fa sentire così vicine alla ricerca personale del senso della nostra esistenza, di quella spiegazione di ciò che siamo stati finora e di quello che vorremo diventare.
E così, nella difficoltà di ricercare il proprio se stesso adulto, ci si impegola in tutto quello che sembra voler dir più di quel che mostra, perché anche noi ci sentiamo più di quello che riusciamo a esprimere. E così la profondità percepita di un'opera si riflette nella profondità che riteniamo di avere e mettiamo su di un piedistallo qualcosa che pensiamo abbia un significato ulteriore, un piano organizzato e una destinazione chiara.
Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.
Ma non a 38 anni, dopo decenni di letture, visioni ed esperienze. Boccio tutto.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Gunpowder Milkshake
la dimostrazione che la donna è il sesso debole :snob: ci vogliono 5 donne per fare il lavoro di un john wick :snob:
un clone dei poverini con spruzzata di girl power, tutto sommato carino dai :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Visto, zero carisma, a parte la scena con le braccia addormentate le altre sono un po' soporifere
Si, qualche scena simpatica si salva ma manca lo stile di altri film del genere e sul finale mi stavo per addormentare.
Tra i caciaroni mi manca la copia di crank, ma dei film originali di Prime per ora Boss Level mi é sembrato quello più riuscito.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ero quasi tentato di farmi la maratona Eva, ma più ne leggo, più ne viene fuori come un minestrone di roba buttata a caso e di fan service selvaggio :bua:
Ma intendi la serie?
C'è tanta gente che semplicemente non ha mai gradito che il focus principale fossero gli psicodrammi del protagonista e del cast in genere piuttosto che i robottoni che si menano.
Riguardo al fanservice almeno il 75% è finalizzato al mettere a disagio il protagonista (ragazzino cresciuto con un padre di merda ed orfano di madre e quindi con tantissimi problemi a rapportarsi con gli altri, altro sesso in primis), quello che è proprio fanservice non è prevalente come il merchandising e certi fan tendono a far credere.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è del tutto vero che siano robe buttate a caso. Tuttavia ritengo che le ellissi narrative siano ingiustificabili stavolta. Il senso del rifare Evangelion regge, quello che regge meno sono i nuovi personaggi, i nuovi Eva, i nuovi veicoli, tutti giustificati con una ellissi temporale che rende il tutto bambinesco e stupido. Non c'è evoluzione perché questi personaggi sono sostanzialmente personaggi nuovi in fogge vecchie.
Per cui se la parabola verso il finale partendo dalla serie è anche apprezzabile come evoluzione, non lo è invece la realizzazione, con eventi del tutto casuali giustificati con una frase "spiegone" che nulla in realtà spiega.
Ma è il problema di tutte le opere che assurgono a cult generazionale grazie alla loro vaghezza adolescenziale: sfruttano l'età del loro target e quel momento della confusione dovuto al passaggio all'età adulta, che le fa sentire così vicine alla ricerca personale del senso della nostra esistenza, di quella spiegazione di ciò che siamo stati finora e di quello che vorremo diventare.
E così, nella difficoltà di ricercare il proprio se stesso adulto, ci si impegola in tutto quello che sembra voler dir più di quel che mostra, perché anche noi ci sentiamo più di quello che riusciamo a esprimere. E così la profondità percepita di un'opera si riflette nella profondità che riteniamo di avere e mettiamo su di un piedistallo qualcosa che pensiamo abbia un significato ulteriore, un piano organizzato e una destinazione chiara.
Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.
Ma non a 38 anni, dopo decenni di letture, visioni ed esperienze. Boccio tutto.
Bel post, davvero.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Ma intendi la serie?
C'è tanta gente che semplicemente non ha mai gradito che il focus principale fossero gli psicodrammi del protagonista e del cast in genere piuttosto che i robottoni che si menano.
Riguardo al fanservice almeno il 75% è finalizzato al mettere a disagio il protagonista (ragazzino cresciuto con un padre di merda ed orfano di madre e quindi con tantissimi problemi a rapportarsi con gli altri, altro sesso in primis), quello che è proprio fanservice non è prevalente come il merchandising e certi fan tendono a far credere.
No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:
I primi tre rebuild a me sono partiti un po' un dito medio ai fan che si lamentavano che Shinji non avesse spina dorsale (è leggermente più deciso qui e il risultato è che il mondo va a donnine allegre prima :bua: ) ma sì c'è del fanservice di troppo rispetto alla serie tipo il design stupido di una delle tute di Asuka.
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.
Donnie Darko mi fece cacchina anche ai tempi. :asd:
Lost tenne due stagioni, poi l'odore di bruciato divenne troppo intenso.
Evangelion tenne fino alle ultime due puntate come serie di robottoni "diversa" (e con il potenziale di stagioni successive), poi gli autori hanno bevuto l'acqua sporca invece del the, e il finale lo conosciamo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:
Le prime con i libretti delle note e i gadget extra. :cattivo:
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Donnie Darko mi fece cacchina anche ai tempi. :asd:
Lost tenne due stagioni, poi l'odore di bruciato divenne troppo intenso.
Evangelion tenne fino alle ultime due puntate come serie di robottoni "diversa" (e con il potenziale di stagioni successive), poi gli autori hanno bevuto l'acqua sporca invece del the, e il finale lo conosciamo.
Le prime con i libretti delle note e i gadget extra. :cattivo:
Per evangelion le ultime due puntate della serie non è questione di acqua sporca, è che avevano finito i soldi. E anno dovuto fare un collage.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
Ho guardato i tre episodi disponibili di 9 perfect strangers. Non mi convince molto, ma ci sono delle ottime interpretazioni a parte al Kidman che mi ha stupito in negativo.
Non ho ben capito se sia previsto un mistero o se sarà tutto basato sull'interazione dei personaggi durante la terapia, per ora mi sembra avere poco per invogliare a proseguire, se non appunto il voler vedere dove voglia andare a parare la serie.
-
Re: Amazon Prime Video
Effettivamente è meno brutto di quanto mi aspettassi :asd:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Amazon Prime Video
-
Re: Amazon Prime Video
-
Re: Amazon Prime Video
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:
Che è che non mi compare nella lista :uhm:
-
Re: Amazon Prime Video
Them, quello con la famiglia di neri in mezzo ai razzisti bianchi
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:
Secondo me si perde parecchio verso la fine, diciamo che l'inizio mi è piaciuto di più
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Them, quello con la famiglia di neri in mezzo ai razzisti bianchi
Mi sfugge il nesso con Lovecraft :uhm:
O ho capito male io :mah:
-
Re: Amazon Prime Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mi sfugge il nesso con Lovecraft :uhm:
O ho capito male io :mah:
Lovecraft country, altra serie che invece è una porcata orrenda.