Visto Demon Slayer, il treno per mugen.
Carino, anche se la CG del treno fa cagare
Visualizzazione Stampabile
Visto Demon Slayer, il treno per mugen.
Carino, anche se la CG del treno fa cagare
ho iniziato a vedere dispatch from elsewhere
non ditemi che è una cagata perchè la prima puntata mi è piaciuta assai! :asd:
è c'è pure il tranvone, quindi policamente corretta :snob:
Sto finendo Boss Level.
Praticamente è il film di un Souls-like :asd:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
come cannare la presentazione, titolo nove tizi ecc., la copertina del video mostra 10 attori invece che 9, ogni attore è in una fascia ben distinta dagli altri ... sono presenti i nomi di soli 6 attori sui 9 del titolo (o sui 10 mostrati), messi anche in ordine diverso rispetto a quello delle foto degli attori (per dire per associazione visiva melissa mccarthy si chiama luke evans)
peccato per la fotografia, davvero da spot, anonima, tutta pulita...bho davvero non mi piace per nulla. Però c'è Bobby Cannavale che mi piace molto, quindi una possibilità gliela devo dare :asd:
Rivisto dopo tanto tanto tempo l'uccello dalle piume di cristallo.
Non ho più l'età per questi film :bua:
E pensare che i film "de paura" Argento ha cominciato a farli qualche anno dopo
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Non conosco Argento, ma credo possa essere facilmente il suo miglior film assieme a profondo rosso :bua:
La risoluzione finale è abbastanza interessante e non prevedibile, per quanto poi appaia un po' 'tirata' a posteriori.
Ricordo di aver provato a vedere Suspiria per fare un confronto con la versione di guadagnilno, ho chiuso dopo 20 minuti :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Visto Boss level.
Classico film che non ti aspetti, in positivo.
Visto JOLT
Ragazza incontra ragazzo, ragazzo viene ucciso male, ragazza inizia crociata per uccidere il responsabile e chiunque si metta ij mezzo...... Praticamente un qualsiasi film si statham ma con protagonista femminile :asd:
Buono dai, lei brava bel ruolo, hanno anche trovato una scusa "credibile" per giustificare una di 50kg che mena tizi grossi :asd: e cmq i combattimenti sono fatti bene a discretamente plausibili (lei giustamente ne prende anche), oh niente pietra miliare del genere e si dimentica in fretta, ma fa il suo lavoro di intrattenere, lungo il giusto :sisi:
Dicci quale è la scusa
Soffre di ira funesta
È un film senza pretese, e quantomeno intrattiene.
Però mi ha fatto ridere il provare a lanciare un seguito. Dai, basta anche solo questo eh :asd:
+1 vaffancoolio film solo audio ita
pride, del 2014. ambientato nel 1984 in uk coi minatori e i gay
visto sull'aereo anni fa, c'è joe gilgun. mi era piaciuto e l'avrei rivisto volentieri ma no, che jeff mi deve risparmiare 'ste due lire per giocare a fare lo sperma nei cassi giganti spaziali, nghhgh
sìvabbèdaiciaovaiaccagare
pure the commitments
questo proprio avrei voluto vederlo per sentirlo con l'accento irlandese, visto solo in italiano mille anni or sono :cattivo:
dispatches from elsewhere mi aveva incuriosito all'inizio ma stufato subito dopo, tanto che non l'ho proprio continuato
volendo è un maniac meno riuscito
1: ci sta Il castello di Cagliostro su Prime.
2: qualcuno mi spiega perché gran parte della roba Lupin related non è scaricabile, si può vedere solo in streaming...
C'è anche la serie su Fujiko Min(n)e :asd:
Anche quella solo in streaming :nono:
Invincible
L'ho visto in fumetteria per anni, ma sempre snobbato perché (erroneamente) mi immaginavo tutt'altro, non so bene neanche perché
Cmq interessante, mi è garbato assati, vero sono andati al risparmio sulle animazioni e disegni, ma devo dire che non da nemmeno troppo fastidio, sarà che ho visto ben di peggio :asd:
Veniamo all'adattamento..... Perchè si finita la stagione mi sono buttato sul fumetto :asd:..... Hanno fatto un bel pastrocchio :bua:
Cioè questi avranno sentito parlare del fumetto da uno stagista, hanno comprato la licenza, letto un paio di numeri a caso e iniziato a produrre il cartone, poi si sono accorti che c'erano altri numeri, leggendo si rendono conto che la storia va da un'altra parte rispetto a quello che stanno facendo e quindi rimediano, poi vanno di nuovo per la loro strada, leggono un altro paio di numeri e così via :asd:
Alla fine cmq il prodotto non è affatto male, non capisco perchè complicarsi così la vita (il fumetto è pure finito quindi manco quel problema c'è) ne il voler cambiare sesso ad alcuni personaggi, come se non ci fossero esponenti di tutti i colori e inclinazioni nell'opera originale :uhm: ma non è un grossi problema alla fine
Ecco se devo dirla tutta, non mi piace come hanno reso più "morbido" omni-man, nel fumetto è letteralmente dio, i guardiani del globo non lo fanno nemmeno sudare, altro che mandare in coma :asd: ed è proprio quella sua onnipotenza e di conseguenza l'impotenza degli esseri umani e i suoi eroi che rende il tutto più interessante :sisi:
ah si? invece io ho trovato interessante proprio non averlo reso al 100% invulnerabile. ma magari nel fumetto fanno leva su altre cose.
Mah, l'adattamento l'ha curato lo stesso Robert Kirkman (autore del fumetto).
Posso capire che a te non sia piaciuto e che per i tuoi gusti una trasposizione più fedele all'opera originale sarebbe stata meglio, ma quando l'autore decide di fare dei cambiamenti per "svecchiare" (parole sue) personaggi, situazioni e narrazione... tocca sukare. :boh2:
Un bel po', pure. :asd:
Non sapevo che kirkman avesse curato l'adattamento (non succede praticamente mai purtroppo :bua:) quindi ok non stavano andando a caso :asd: però continuo a preferire la versione originale mi sembra più ragionata :sisi: ma come ho detto alla fine la storia è quella quindi va cmq bene, la serie mi piace :sisi:
Ps: sukare anche no, l'autore può fare quello che vuole per carità ma può cmq fare cagate eh :asd: c'è chi rovina la propria saga, chi rovina tutto coi finali.... :asd3:
Diciamo che cambia parecchio di come viene visto il personaggio, cioè ok è sempre fortissimo, però bel fumetto è qualcosa di inarrivabile, un essere che non puoi nemmeno sperare di affrontare e ha un senso per come evolve la storia
Magari nella serie animata vogliono procedere diversamente e quindi è giusto cosi
Parere puramente personale, mi piace più l'omni-man op :sisi:
Se mi dite che è diverso potrei recuperare il fumetto, la serie l'ho trovata molto scialba.
Il fatto che l'autore abbia curato l'addattamento potrebbe anche voler dire che quelli di amazon: "hei, ecco un sacco di soldi, devi cambiare questo cose qui"
A me l'unica cosa che proprio non è piaciuta è l'animazione, veramente di merda in certi punti.
Visto Chaos Walking.
Lo avevo iniziato ma poi mi si è materializzato il pensiero che fosse un film di cacca.
Mi sono fatto coraggio e l'ho finito, purtroppo:chebotta:.
Idea potenzialmente interessante ma film brutto. I pensieri che si materializzano danno solo fastidio e c'è solo un accenno di utilizzo interessante
Per la gioia del Glasco anche Blood Father ha solo l'italiano come lingua.
il film comunque si lascia guardare con piacere:sisi:
ho visto Boss Level, molto carino, peccato per il finale un po' a cazz
Proprio come un videogioco, spesso il boss finale è deludente :asd:
Hanno messo tutto Gundam UNICOOOOOOH :sisi:
promemoria: oggi dovrebbe uscire "VAL"
https://www.youtube.com/watch?v=YqNnhgEyQCU
Dal profilo twitter di Prime Video Italia, tra due giorni escono tutti e quattro i film remake di Evangelion (compreso l'ultimo) e la seconda stagione di Lower Decks.
Mannaggia pure Lower decks??!!
Godo assai :sisi: