https://www.youtube.com/watch?v=gLihxsmI_OU
Lo lascio anche qui perchè non c'è solo WH40K (ho riconosciuto Armored Core e God of War, mi sembra un Abe? gli altri fanno un po' mischione).
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=gLihxsmI_OU
Lo lascio anche qui perchè non c'è solo WH40K (ho riconosciuto Armored Core e God of War, mi sembra un Abe? gli altri fanno un po' mischione).
nuova piattaforma per il gaming di prime?
SECRET LEVEL is a new adult-animated anthology series featuring original stories set within the worlds of some of the most beloved video games. From the creative minds behind LOVE, DEATH + ROBOTS, each of the 15 episodes is a celebration of games and gamers. Games that inspired the 15 epic stories include Armored Core, Concord, Crossfire, Dungeons & Dragons, Exodus, Honor of Kings, Mega Man, New World: Aeternum, PAC-MAN, various PlayStation Studios games, Sifu, Spelunky, The Outer Worlds, Unreal Tournament and Warhammer 40,000. SECRET LEVEL, arrives on Prime Video December 10.
come avranno fatto coi diritti :rotfl:
:asd:
sarà una cagata, ma una cagata veramente immonda
Secondo voi il tizio piangeva perchè ci credeva davvero o perchè sa già che sarà una grande cagata
io invece sono ottimista
super fiducioso, la serie coi robot aveva un suo perchè, qua abbiamo soggetti già inquadrati e forse il lavoro è più "semplice"
La lista completa. Madonna Armored Core :sbav:
Armored Core
Concord
Crossfire
Dungeons & Dragons
Exodus
Honor of Kings
Mega Man
New World: Aeternum
Pac-Man
Icone PlayStation (su alcuni dei soggetti più amati dei PlayStation Studios, tra cui Kratos e Jin Sakai)
Sifu
Spelunky
The Outer Worlds
Unreal Tournament
Warhammer 40,000
ll trailer della nuova stagione di Vox Machina, per ora ho trovato solo il post su twitter(X)
https://x.com/LVMandM9onPrime/status...08600562057645
Ho guardato la serie animata nuova di Batman. Devo dire che nel complesso mi è piaciuta. Lo stile grafico e il character design sono di mio gradimento (forse il costume dell'uomo pipistrello ha le orecchie un po' troppo allungate per i miei gusti, però ci sta). Richiama molto la serie anni '90, ma riesce a distinguersi. In genere ha un buon ritmo e finisce anche fin troppo presto. Dieci episodi sono pochini e in certe circostanze si nota che si corre un po' troppo. Ciò detto, un paio di puntate non le ho proprio sopportate (la sesta e l'ottava) principalmente perché... metto sotto spoiler
In ogni caso due puntate brutte su dieci sono un buon 20% della serie. Boh. Alla fine la promuovo. Non aspettatevi un capolavoro. Mi è piaciuta e aspetto con curiosità la seconda stagione.
Una cosa involontariamente ridicola sul finale dell'ultimo episodio.
Per quel che riguarda l'aspetto woke dico solo: che due palle! Ho sentito gente lamentarsi (non qua dentro) di qualsiasi cosa, persino del fatto che Alfred sia grasso. Bon. Ciao!
visto prima che c'è un nuovo ghostbusters
ricordo che afterlife finiva con un gancio per eventuale sequel ma non sapevo fosse già uscito
mhmhmh, il giochetto nostalgico funziona una volta, ho un po' l'ansia
Ah ma a pagamento. Beh se smuovi per rilanciare un franchising non ha senso fermarsi ad un solo film (almeno che non sia un flop), tipo di Beetlejuice mi aspetto già il terzo.
Hanno risolto la mancanza della traccia voce originale negli ultimi 2 episodi di Attack on titan quindi finalmente ho potuto vederli.
Tanta roba ma non mi ha convinto molto il finale, scade troppo nella giapponesità (leggi: pippe mentali), resta comunque una serie di livello altissimo che consiglio a chiunque, apprezzabile anche da chi non ha mai visto un anime. Contrariamente a quanto ho letto in giro gli episodi scorrono veloci e non ho mai avuto la sensazione di filler o minestra allungata. Peccato non ci sia altro a questo livello, ho provato con Full metal alchemist brotherhood che ha la fama di altro anime imperdibile immancabile ecc ma mi sembra un po' una cazzatina per bambini
Vai tranquillo con FMA Brotherhood. Al netto di qualche gag che comunque mantiene un certo equilibrio nella narrazione (nel manga ci stavano meglio, forse nell'anime a volte risultano ripetitive soprattutto nella prima parte che è un po' condensata... e poi mancano tutte le gag con Al con i gatti...) in alcune tematiche è anche più maturo di Attack on Titan. E' un po' stile romanzo di formazione e i personaggi che si incontrano sono tanti e tutti scritti bene.
ma Attacco dei Giganti hanno messo gli episodi finali?
La prima stagione a me era persa incredibilmente lenta di Titan e quindi ho recuperato tutto il manga e sono andato avanti solo di manga. Qualcuno ha visto entrambi è sempre un 1:1 tra anime e manga come le prime stagioni?
Io spero che vada avanti Made in Abyss.
non ci sono filler ma c'è il biondino coi capelli da paggio che asciuga parecchio
non si può avere tutto
Sono arrivato a quella puntata, peraltro famosissima, pesante certo ma è comunque difficile affezionarsi a un personaggio in 20 minuti, per quanto kawaii sia, magari dedicarci 2/3 episodi sarebbe stato meglio.
Non so c'è questa edginess un po' adolescenziale, saranno forse gli episodi autoconclusivi che lasciano la storia principale troppo sul fondo, boh.
Anche i siparietti chibi non aiutano.
Se mi dite che andando avanti prende slancio mi fido.
Sì, il taglio rimane adolescenziale, ma è una serie che cresce tantissimo
Su netflix c'è Monster, che non è male, è che in alcuni momenti spereresti facessero una battuta perché è proprio funerea
Allettato causa COVID ho messo su la stupidissima serie di Flash :rotfl: praticamente ogni personaggio della serie viene a conoscere l'identità di flash:rotfl:
pure qui, però no per covid, ad agosto me ne son stato a casa da solo a far dei lavoretti e la tenevo in sottofondo :asd:
mentre la vedevo mi è tornato in mente questo visto anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=WvUXbzxxdo0
sono alla 7 stagione e saluto, da stupidissima diventa insulsa :asd:
dopo il cross-over crisis (che definirei onesto senza troppe pretese) è veramente fetente.
scusate la domanda probabilmente stupida, ma qui qualcuno ha Amazon Prime in abbonanemto mensile?
Siccome ho il rinnovo a breve e la scelta che mi viene proposta è tra 50 euro/anno e 5 euro/mese, vista la esigua differenza tra le due opzioni stavo pensando eventualmente di attivare Prime "a spot" quando mi serve per le spedizioni o in corrispondenza di partite che mi interessano
Se disattivo Prime e lo riattivo dopo un pò, trovo ancora la lista e i guardati in Prime Video? o viene tutto azzerato?
Per la domanda penso di si. Con Netflix mi avevano scritto che tenevano tutto per un anno
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk