Perché è in basso a destra, l'opzione ST in basso. La dimensione più grande può ancora essere piccola comunque. Ma puoi togliere il quadratone nero
Su PC è facile, ma su PS4 non trovo l'opzione. Netflix ad esempio utilizza un'unica impostazione per tutti i device.
Si ma Amazon cazzo, due serione clamorose come the terror e the looming tower che fai? Mi metti 3/4 episodi e il resto "non ancora disponibile"? Mavaf...
per la precisione
non ha messo 3/4 episodi bensì escono un po' alla volta
non so se ci sia un calendario però
Al momento uso prime video solo per rivedermi quella genialata che è Community![]()
![]()
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Ogni tanto riguardo le guerre col paintball![]()
Pure il fatto che siano visibili in catalogo stagioni di serie non disponibili in Italia (con tanto di elenco puntate e descrizione in italiano) è un altro colpo di genio![]()
![]()
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Spero che ridley scott abbia al massimo messo una firma su qualche foglio e non di più :terror:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vista la prima puntata di American Gods.
Ancora non sono riuscito ad inquadrare il genere.
La recitazione di Shadow Moon non mi ha fatto impazzire, spero in un crescendo.
La tentazione di andare su wikipedia e capire il senso della prima puntata è forte ma voglio resistere e scaricarmi la seconda.
Per adesso mi stuzzica. Vedremo come evolve.
io so solo che dietro c'è il 'genio' della scrittura di Brian Fuller (Hannibal) e che quindi a pelle non la guarderò mai![]()
A me è piaciuta la serie.
Non tanto per la storia che rimanete abbastanza oscura per tutta la stagione, ma per i personaggi e la fotografia.
Concordo con Lars.
Il punto di forza di american gods è proprio la particolarità dei personaggi. Il protagonista effettivamente è quello meno carismatico ma comunque ci si immedesima un po' con lui che cerca di capire cosa sta succedendo.
Le primissime puntate anche a me non avevano detto niente ma poi mi ha preso![]()
Guardalo, fidati di me. Fuller (che comunque ha fatto un ottimo lavoro) nella seconda stagione sarà sostituito da Gaiman in persona.
Visivamente è ottima.
Se non avete letto il libro, delle prime 3/4 puntate non capirete un cazzo
La storia poi devia abbastanza, nel senso che è la stessa ma non troppo, rendendo interessante la visione anche a chi ha letto il romanzo. Immagino come abbia fatto GoT (di cui non ho letto una riga).
Ultima modifica di Chiwaz; 10-04-18 alle 00:27