non direi che abbiano trasposto del tutto il Bosch dei romanzi ma amen
niente di eccezionale , fino alla seconda stagione (cioè dove sono arrivato) rimane guardabile
non direi che abbiano trasposto del tutto il Bosch dei romanzi ma amen
niente di eccezionale , fino alla seconda stagione (cioè dove sono arrivato) rimane guardabile
manco il tempo di postare e nella 2x8 mi trovo una sparatoria da cowboys che mamma mia
il rating cala
Ricordo nulla delle passate stagioni di Bosch. Ma sono alla quarta![]()
È un po' troppo incazzoso e poi manco un nighthawks in casa
Dalle poche puntate che ho visto direi che è un ottimo "poliziesco" quasi vecchio stile con un personaggio principale molto forte. Il resto è abbastanza banalotto e anche se non ve ne accorgete riporta alle vecchie serie tipo anni '80 o '90 (a partire dalla sigla).
Si fa guardare, soprattutto quando inquadrano la rossa![]()
ma quanto è buono MARRIED WITH CHILDREN
fatto partire giusto per vedere i due protagonisti da giovinotti ed invece mi son sparato tipo 6 puntate di fila. loro bravi, ma è la scrittura che fa la differenza, le battute sono al limite dello scorretto/offensivo, i livelli passivo-aggressivi sono ai massimi.
giuro non mi aspettavo di ridere così tanto
Sto guardando Electric Dreams, notevole seppur con alti e bassi.
Buscemi ormai fa le stesse espressioni di nucky thompson
Non è più il pazzo di tarantino![]()
la puntata con buscemi è la meno interessante del lotto
a me Electric Dreams è piaciuto, purtroppo a livello realizzativo paga forse un budget non altissimo e in generale tutte le storie son solo 'liberamente ispirate' ai racconti di Dick prendendo poi uno sviluppo totalmente diverso dagli stessi
Per me quella del "treno" ma mi manca ancora l'ultima.
In generale sono fatte bene...ma manca quel mordente di "nuovo". Probabilmente quando uscirono questi racconti erano "innovativi" per così dire, però oggi molti di questi plot sono "già visti", quindi non da questo punto di vista non capisco bene la scelta di portali in "tv" oggi.
mica si fanno solo cose "innovative": praticamente il 90% delle serie è qualcosa che è già stato fatto più o meno
comunque probabilmente anche Amazon voleva una serie antologica di fantascienza , a "competere" con black mirror
io devo ancora vedere tutti gli episodi: avevo visto i primi n , prima che aggiunsero la seconda tanche e li riordinassero pure
per me serie niente di eccezionale, ma promossa comunque , leggertmente meglio dei giudizi in giro![]()
Appena partita la terza stagione di Preacher in America e il primo episodio è già disponibile da noi (doppiato e sottotitolato).
So che la serie non è piaciuta particolarmente su questo forum, ma io la trovo divertente.
Cercate di vedere CRUSH THE SKULL, filmino indipendente che inizia con una scena recitata in maniera orripilante ma poi diventa una commedia thriller di tutto rispetto
finito Bosch: molto soddisfatto nel complesso. Buon thriller, bei casi complessi il giusto, personaggi ok e amen per la trasposizione l'importatnte è che funzioni a schermo
Maddie ok finché fa l'adolescente a caso per qualche secondo ma magari imparerà anche a recitare più avanti
poi ho cominciato la terza stagione di The Path e non ricordavo nulla della seconda, meno male che qualcosina c'era nel riassunto iniziale![]()
Stra-consiglio il candidato, serie composta da mini episodi da 6 minuti prodotta dalla rai qualche anno fa, ho cominciato a guardarla perchè c'è Filippo Timi (che idolatro da i Deilitti del Bar Lume) la considero una delle cose più divertenti che abbia mai visto (l'unica serie che negli ultimi anni mi abbia fatto ridere così tanto è IT crowd)
sto vedendo la terza stagione di The Path : continuo con curiosità per vedere come va a finire
ma la consiglio ancora meno delle stagioni precedenti
la svolta sul finale della seconda era interessante
ma ancora personaggi che fanno cose che stonano con la loro caratterizzazione, altri semplicemente molesti
ah Freida Pinto è una simpatica aggiunta al cast![]()
Ultima modifica di Drake Ramoray; 26-06-18 alle 22:52