Visualizzazione Stampabile
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho deciso di farmi del male e ho visto il primo episodio di Resident Evil.
Davvero non capisco come abbia potuto superare qualsiasi visione di prova e come sia possibile che nessuno abbia fatto notare che il danno di immagine subito con la pubblicazione di questa enorme porcheria, avrebbe di gran lunga superato qualunque guadagno economico.
Qui il gender/race swap non c'entra niente, anzi l'Albert Wesker di colore è l'unica cosa che mi è piaciuta (magari perchè farlo interpretare da un attore con curriculum lungo quanto un campo da calcio non è stata una brutta idea).
Per il resto, mio Dio.
La protagonista riesce ad essere insopportabile da ragazzina e insopportabile e totalmente imbecille da adulta. E' sopravvissuta per 14 anni da sola in un mondo post apocalittico, ma già nella prima parte della puntata fa tante di quelle minchiate da farmi chiedere come abbia fatto a non morire dopo 14 minuti, altro che anni.
In coppia con la sorella raggiungono livelli di antipatia da guinness dei primati.
Le attrici non riescono a cambiare una espressione che sia una, hanno il carisma di una ciabatta usata e l'unica emozione che suscitano è un profondissimo odio.
Gli effetti speciali sono mediocri, il look e il trucco degli zombie (che zombie non sono, manco questo hanno centrato) sono totalmente sbagliati. Hanno pure abbandonato i classici morti viventi barcollanti per quelli moderni che corrono più di Bolt. Peccato che anche gli inseguimenti siano recitati e coreografati malissimo. Nel confronto con scene analoghe di una qualunque serie zombie coreana, tipo Non siamo più vivi, RE esce con le ossa frantumate.
La sceneggiatura non ha semplicemente senso, con buchi e scelte assurde o illogiche una dopo l'altra.
Pure la colonna sonora mi è sembrata inadeguata.
L'unica scena che salvo, in un'ora di girato, sono i 3 minuti in cui Wesker umilia la tizia che bullizza la figlia, suo padre e la preside.
Con questa visione sento di aver espiato buona parte dei peccati della mia vita. Per quanto mi riguarda, guardare la serie completa dovrebbe valere come indulgenza plenaria.
Magari il problema fosse il race swap, firmerei ora con il sangue.
Completamente d'accordo, dopo aver visto la prima puntata mi sono chiesto se veramente era così idiota, poi non avendo peccati da espiare me la sono vista tutta, così ho un indulgenza plenaria da sfruttare. Se non l'hai vista tutta ti consiglio di farlo perché ci sono scene esilaranti da tanto che sono stupide.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
frittole
Completamente d'accordo, dopo aver visto la prima puntata mi sono chiesto se veramente era così idiota, poi non avendo peccati da espiare me la sono vista tutta, così ho un indulgenza plenaria da sfruttare. Se non l'hai vista tutta ti consiglio di farlo perché ci sono scene esilaranti da tanto che sono stupide.
Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.
Intanto sto andando avanti con La serie di Cuphead. La prima stagione è molto carina, la seconda è stupenda.
Ho finito Tekken: Bloodline, sei episodi per un'oretta e mezza scarsa in totale. Parte bene, ma è un'occasione persa. Alla fine quasi tutti i personaggi sono ridotti a comparse bidimensionali, si vedono pochissimi scontri e pure quelli mostrati durano una manciata di minuti in tutto. Avrebbe avuto bisogno di qualche puntata in più. Ah, chi l'ha realizzato dovrebbe imparare a disegnare le ombre. Mai vista roba tanto brutta, sono fatte così male da dare fastidio.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.
Io ti consiglio di vederla perché scoprirai il pieno significato del " al peggio non c'è mai fine" :bua: non ti voglio spoilerare quanto brutta è la fine.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Visto Argo, risparmiate il tempo :bua:
Non che sia un brutto film ma è uno di quelli che può interessare solo ad un repubblicano del texas.
Parla di una missione segreta della cia molto famosa, in sè la storia è interessante ma bastano 4 righe su wikipedia, non 2 ore di film :bua:
A parte l'idea originale della missione poi non c'è nulla, va tutto bene e fine, onestamente non m'è neppure parsa rischiosa come il film vuol far intendere :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma è quello di Ben Affleck?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Di Argo ricordo di una buona regia, ma è veramente una storia anche un pelo interssante, ma che sarebbe stata adattissima per un corto di 15 minuti. Veramente è tutto troppo dilazionato ed annaquato.
Non ricordo una scena che sia una.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io li ho visti tutti o su Netflix o su Amazon :uhm:
io ho abbandonato sia i libri che i film prima del finale...l'ultimo libro l'ho cominciato e lasciato a metà...
L'ultimo film l'ho nella lista da vedere da anni :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Son filmetti alla fine.
Niente di eccezionale, i libri non li ho letti.
Argo l'ho visto dieci anni fa credo e francamente non ricordo nulla se non che c'è ben Affleck
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
A me Argo non era affatto dispiaciuto, però sì, il sentore di brodo allungato era presente
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Visto Argo, risparmiate il tempo :bua:
Non che sia un brutto film ma è uno di quelli che può interessare solo ad un repubblicano del texas.
Parla di una missione segreta della cia molto famosa, in sè la storia è interessante ma bastano 4 righe su wikipedia, non 2 ore di film :bua:
A parte l'idea originale della missione poi non c'è nulla, va tutto bene e fine, onestamente non m'è neppure parsa rischiosa come il film vuol far intendere :asd:
Se ricordo bene il governo canadese aveva pure protestato perché la missione in realtà era stata compiuta dai loro servizi segreti, non da quelli USA che vi parteciparono ma in misura molto minore.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Continua la mia scia di film demmerda :bua:
"Il potere del cane" altro film ben fatto ma due palle atroci :bua:
Sono arrivato a metà ed ancora non è successo nulla, la presentazione recita "un cowboy burbero ma carismatico..." ma il personaggio di cumberbatch mi sembra ben più che burbero, quanto al carisma io non ne vedo.
Soprattutto la fisicità ed il portamento di cumberbatch personalmente non lo trovo rappresentativo di un rude cowboy anzi, ho avuto costantemente l'impressione di uno sfigato che cerca di darsi e tenere un tono...solo che invece gli altri lo trattano come fosse davvero un figo.
Anche il fratello e quello che succede con la Dunst...telegrafato ma di punto in bianco e personalmente non ho capito com'è passato il tempo o quanto.
Boh, può essere che dopo spieghino ma la mia pazienza si è esaurita prima :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
De il Potere del cane mi hanno dissuaso dalla visione proprio cumberbatch e la dust, che considero due discreti cani :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
De il Potere del cane mi hanno dissuaso dalla visione proprio cumberbatch e la dust, che considero due discreti cani :bua:
Infatti è Il potere del cane, ci sta :rotolul:
A proposito di film demmerda, ho visto The Gray Man: l'unica cosa che sono riuscito a pensare alla fine è stata "Ma quanti soldi ha da buttare Netflix?". No, davvero. Già solo il cast sarà costato un botto, senza contare tutto il resto. E tutto per la brutta copia di John Wick. E, per quanto abbia giurato amore eterno a Ana de Armas, il suo è uno dei personaggi più inutili della storia del cinema. Non serve a niente, praticamente è come se in ogni scena reggesse un enorme cartello con scritto "NON ERO PREVISTA NEL FILM, MI HANNO INSERITA PERCHE' CI DEVE STARE PER FORZA UNA DONNA FORTE!".
Qualunque cosa fa è o inutile, o dannosa per sé stessa e per il protagonista.
Poi c'è il mercenario indiano, altro fenomeno. Pure quello sembra che l'abbiano messo solo per la quota minoranze. E infatti sta dalla parte dei cattivi, ma è l'unico nobile d'animo e che non gioca sporco, in mezzo a una mandria di bianchi uno più crudele e becero dell'altro. Ed è un personaggio senza senso, visto che entra in scena giusto per menare al super agente segretissimo più forte del mondo (dandogliele di brutto pure se era aiutato dalla sua collega) e per fare bella figura esibendo la sua superiorità morale sul cattivo. In pratica, lui gira col cartello "DEVONO VENDERE IL FILM IN INDIA!".
Il cattivo, poi, è totalmente sprecato. Chris Evans è molto sacrificato in un personaggio che all'inizio sembrava interessante, ma che poi passa la seconda metà del film seduto a urlare ad altri di sparare a tizio, ammazzare caio, far saltare per aria sempronio. Perchè ovviamente bisognava lasciare spazio all'indiano e ad Ana.
Mi chiedo come sia possibile che con tutti i soldi che spendono, non riescano a trovare degli sceneggiatori decenti.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Continua la mia scia di film demmerda :bua:
"Il potere del cane" altro film ben fatto ma due palle atroci :bua:
Sono arrivato a metà ed ancora non è successo nulla, la presentazione recita "un cowboy burbero ma carismatico..." ma il personaggio di cumberbatch mi sembra ben più che burbero, quanto al carisma io non ne vedo.
Soprattutto la fisicità ed il portamento di cumberbatch personalmente non lo trovo rappresentativo di un rude cowboy anzi, ho avuto costantemente l'impressione di uno sfigato che cerca di darsi e tenere un tono...solo che invece gli altri lo trattano come fosse davvero un figo.
Anche il fratello e quello che succede con la Dunst...telegrafato ma di punto in bianco e personalmente non ho capito com'è passato il tempo o quanto.
Boh, può essere che dopo spieghino ma la mia pazienza si è esaurita prima :bua:
Di buono ha solo il tono di voce, purtroppo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Infatti è Il potere del cane, ci sta :rotolul:
A proposito di film demmerda, ho visto The Gray Man: l'unica cosa che sono riuscito a pensare alla fine è stata "Ma quanti soldi ha da buttare Netflix?". No, davvero. Già solo il cast sarà costato un botto, senza contare tutto il resto. E tutto per la brutta copia di John Wick. E, per quanto abbia giurato amore eterno a Ana de Armas, il suo è uno dei personaggi più inutili della storia del cinema. Non serve a niente, praticamente è come se in ogni scena reggesse un enorme cartello con scritto "NON ERO PREVISTA NEL FILM, MI HANNO INSERITA PERCHE' CI DEVE STARE PER FORZA UNA DONNA FORTE!".
Qualunque cosa fa è o inutile, o dannosa per sé stessa e per il protagonista.
Poi c'è il mercenario indiano, altro fenomeno. Pure quello sembra che l'abbiano messo solo per la quota minoranze. E infatti sta dalla parte dei cattivi, ma è l'unico nobile d'animo e che non gioca sporco, in mezzo a una mandria di bianchi uno più crudele e becero dell'altro. Ed è un personaggio senza senso, visto che entra in scena giusto per menare al super agente segretissimo più forte del mondo (dandogliele di brutto pure se era aiutato dalla sua collega) e per fare bella figura esibendo la sua superiorità morale sul cattivo. In pratica, lui gira col cartello "DEVONO VENDERE IL FILM IN INDIA!".
Il cattivo, poi, è totalmente sprecato. Chris Evans è molto sacrificato in un personaggio che all'inizio sembrava interessante, ma che poi passa la seconda metà del film seduto a urlare ad altri di sparare a tizio, ammazzare caio, far saltare per aria sempronio. Perchè ovviamente bisognava lasciare spazio all'indiano e ad Ana.
Mi chiedo come sia possibile che con tutti i soldi che spendono, non riescano a trovare degli sceneggiatori decenti.
Temo che il problema sia che è tratto da un libro del classico ex operativo di 'stocazzo, tipo Tom Clancy.
In generale l'ho trovato anche abbastanza piacevole, ma non ha i soldi per fare bene e alcune cose secondo me andavano proprio evitate (tutta la scena sull'aereo, che merda di CGI, se non hai soldi non fare 'ste robe).
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Temo che il problema sia che è tratto da un libro del classico ex operativo di 'stocazzo, tipo Tom Clancy.
Può darsi, ma non proibisce a uno sceneggiatore di metterci le mani per migliorare la situazione. Per dire, il personaggio di Ana de Armas si fa notare per questi eventi:
1. si fa menare praticamente da tutti quelli che incontra
2. resta sulla linea di tiro di Ryan Gosling, ferma impalata mentre lui le urla si spostarsi
3. l'indiano le regala il ciondolo con i dati che cercavano dall'inizio (dopo averla gonfiata per la seconda volta) e lei riesce a farsi arrestare subito dopo e a perdere quei dati, che ovviamente vengono distrutti
4. si fa prendere per il culo dal capo corrotto, che le ribalta una battuta che gli aveva fatto lei all'inizio
Tra l'altro, il ricatto finale (lei non viene accusata, in cambio non dice a nessuno quello che i suoi capi hanno fatto), non ha senso. I dati sono stati distrutti e lei non ha in mano niente, sarebbe la sua parola contro quella di due persone di grado molto più alto del suo. Che, inoltre, continuano a tenere prigioniera la ragazzina, quindi al limite sono loro che hanno qualcosa per ricattare lei, non il contrario.
E queste sono le prime assurdità che mi sono venute in mente. Potevano pure evitarle alcune situazioni che l'hanno fatta sembrare una povera scema dall'inizio alla fine del film.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Può darsi, ma non proibisce a uno sceneggiatore di metterci le mani per migliorare la situazione. Per dire, il personaggio di Ana de Armas si fa notare per questi eventi:
1. si fa menare praticamente da tutti quelli che incontra
2. resta sulla linea di tiro di Ryan Gosling, ferma impalata mentre lui le urla si spostarsi
3. l'indiano le regala il ciondolo con i dati che cercavano dall'inizio (dopo averla gonfiata per la seconda volta) e lei riesce a farsi arrestare subito dopo e a perdere quei dati, che ovviamente vengono distrutti
4. si fa prendere per il culo dal capo corrotto, che le ribalta una battuta che gli aveva fatto lei all'inizio
Tra l'altro, il ricatto finale (lei non viene accusata, in cambio non dice a nessuno quello che i suoi capi hanno fatto), non ha senso. I dati sono stati distrutti e lei non ha in mano niente, sarebbe la sua parola contro quella di due persone di grado molto più alto del suo. Che, inoltre, continuano a tenere prigioniera la ragazzina, quindi al limite sono loro che hanno qualcosa per ricattare lei, non il contrario.
E queste sono le prime assurdità che mi sono venute in mente. Potevano pure evitarle alcune situazioni che l'hanno fatta sembrare una povera scema dall'inizio alla fine del film.
per l'appunto finale
la ragazzina non viene tenuta prigioniera per ricattare la armas, ma per tenere al guinzaglio gosling
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kea Black
per l'appunto finale
la ragazzina non viene tenuta prigioniera per ricattare la armas, ma per tenere al guinzaglio gosling
Si, ma
anche lei ci tiene, infatti se non ricordo male minaccia il direttore di far saltare l'accordo se succede qualcosa alla ragazzina. E' un discorso che non sta in piedi, semmai è lui che avrebbe dovuto dirle di tenere la bocca chiusa se teneva alla vita dell'ostaggio.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Si, ma
anche lei ci tiene, infatti se non ricordo male minaccia il direttore di far saltare l'accordo se succede qualcosa alla ragazzina. E' un discorso che non sta in piedi, semmai è lui che avrebbe dovuto dirle di tenere la bocca chiusa se teneva alla vita dell'ostaggio.
minaccia
di far sapere che è stato il direttore ad ingaggiare Evans, lei è una testimone oculare di quello che è successo e potrebbe avere prove nascoste che confermino la sua versione nel caso dovesse parlare, ricorda le prove distrutte sono quelle dei casini fatti dal capo prima di questa storia, non significa che non ce ne siano dei casini fatti da Evans
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Continuando con i film del cavolo, ho visto Mortal Kombat del 2021.
I primi 10 minuti mi sono piaciuti e anche gli ultimi 5 non sono male, peccato che ci abbiano messo il resto in mezzo. Si sono inventati un protagonista inedito (tra dodicimila tra cui potevano scegliere), totalmente privo di carisma né in grado di suscitare il minimo interesse. A parte lui, la storia non decolla mai, ci sono diversi buchi qua e là e i personaggi storici fanno una figura del cavolo dietro l'altra.
Se volevano affossare il franchise invece di rilanciarlo, direi che ci sono riusciti.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Si salva solo Kano e i titoli di coda con la canzone del vecchio film
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Si salva solo Kano e i titoli di coda con la canzone del vecchio film
Pure l'inizio con Scorpion e Sub-Zero. Solo che poi l'hanno completamente accantonato per raccontare un'altra storia. Mah
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Continuiamo con la rubrica "la merda di netflix" (jingle d'apertura)
Ieri per pranzo non sapendo che vedere ci è caduto l'occhio su un documentario netflix
Nella mente di un gatto
"ah che carino, magari impariamo qualcosa di interessante" (in quanto possessori di un gatto)
che dire...chiaramente Netflix considera il suo pubblico dei ritardati :asd:
collage di video buffi di gatti, intervallati da addestratrici (?) ed "esperti" (vabbè...) che alternavano ovvietà ovvissime a stronzate senza il benché minimo fondamento scientifico e/o statistico
c'era la tizia che faceva un'esperimento eccezionale: due persone, una il proprietario di un gatto, l'altro uno sconosciuto.
il gatto veniva liberato e...OMG, andava dal proprietario.
scienza signori miei, scienza :teach:
l'apoteosi con la giapponese (esperta, oh!) che teorizzava che i gatti americani sono più socievoli di quelli giapponesi perché in usa fanno più party in casa...ah beh, nobel subito :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Grazie, l'avevo messo in lista ed a questo punto lo tolgo
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
Continuiamo con la rubrica "la merda di netflix" (jingle d'apertura)
Ieri per pranzo non sapendo che vedere ci è caduto l'occhio su un documentario netflix
Nella mente di un gatto
Per entrare "nella mente di un gatto" consiglio invece la prima parte dell'episodio extra di The Sandman :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Francamente ci stavo pensando. Non per dargli un'altra chance, si vede che è una monnezza irrecuperabile, ma per vedere quanto in basso può arrivare. E' una di quelle robe così brutte da avere un effetto quasi ipnotico. Magari se mi riprende l'insonnia ci provo.
Intanto sto andando avanti con La serie di Cuphead. La prima stagione è molto carina, la seconda è stupenda.
Ho finito Tekken: Bloodline, sei episodi per un'oretta e mezza scarsa in totale. Parte bene, ma è un'occasione persa. Alla fine quasi tutti i personaggi sono ridotti a comparse bidimensionali, si vedono pochissimi scontri e pure quelli mostrati durano una manciata di minuti in tutto. Avrebbe avuto bisogno di qualche puntata in più. Ah, chi l'ha realizzato dovrebbe imparare a disegnare le ombre. Mai vista roba tanto brutta, sono fatte così male da dare fastidio.
Consigli la seconda di Cuphead? A me la prima non è dispiaciuta ma non mi ha lasciato fondamentalmente niente, poco più di qualche sorriso anche perchè non ho ben capito il target alla quale è rivolta.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho guardato Me Time con Kevin Hart.
Simpatica commedia :sisi:
Anche se ha il problema di voler "dare un messaggio" quindi l'ultima mezz'ora è malinconica per niente :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Consigli la seconda di Cuphead? A me la prima non è dispiaciuta ma non mi ha lasciato fondamentalmente niente, poco più di qualche sorriso anche perchè non ho ben capito il target alla quale è rivolta.
La seconda mi è piaciuta più della prima e mi ha fatto ridere parecchio. Certo, bisogna apprezzare l'umorismo un po' demenziale e il comportamento costantemente sopra le righe dei personaggi.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
non sapevo della remastered di papillon con mr robot e il son of anarchy
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho iniziato Haunted, serie di racconti de paura spacciati come storie vere. La cosa più bella è che durano 30 minuti :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
La seconda mi è piaciuta più della prima e mi ha fatto ridere parecchio. Certo, bisogna apprezzare l'umorismo un po' demenziale e il comportamento costantemente sopra le righe dei personaggi.
A me non è dispiaciuta la prima, anche perchè è corta e scorre bene. Però lo ripeto, mi sfugge il senso di fare una serie su un videogioco che a sua volta è ispirato ad uno stile di cartoon anni 30.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
A me non è dispiaciuta la prima, anche perchè è corta e scorre bene. Però lo ripeto, mi sfugge il senso di fare una serie su un videogioco che a sua volta è ispirato ad uno stile di cartoon anni 30.
Visivamente è un gioiello e mi piace moltissimo l'ispirazione a quel tipo di animazione, anche perchè non è che si veda spesso roba del genere, anzi. Gli episodi della seconda stagione hanno una durata simile, forse giusto un paio durano qualche minuto in più. Mi sembra che abbiano spinto maggiormente sulla demenzialità di alcune situazioni e che abbiano estremizzato alcune caratteriste dei protagonisti. Per dire, Cuphead mi sembra più idiota che nella prima stagione. Ma idiota in modo simpatico, per capirci. Hanno calcato la mano, ma l'hanno fatto molto bene, per me.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Esteticamente è fatto bene, anche se è un po' troppo "pulito" rispetto al gioco.
Quello che chiedevo, ha una sorta di "senso"? Molti sketch del primo erano fini a loro stessi e basta.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Esteticamente è fatto bene, anche se è un po' troppo "pulito" rispetto al gioco.
Quello che chiedevo, ha una sorta di "senso"? Molti sketch del primo erano fini a loro stessi e basta.
Il tipo di comicità è quella. Anche se c'è una trama orizzontale e in alcuni casi vengono citate situazioni viste in precedenza, la gag è quasi sempre fine a sé stessa. Non aspettarti una crescita o maturazione dei personaggi.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
:o
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho visto un episodio di Fire Force.
In Giappone non sanno più cosa inventarsi per gli anime
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
non sembra male il trailer di Remarque
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Promette bene, ma manca Ana De Armas :frigna: