vista la prima di ELITE
devo dire che è carino è mi ha acchiappato abbastanza, sembra un mix tra 13 e "le regole del delitto perfetto" :asd: vediamo se tiene botta o finisce per annoiare subito :sisi:
Visualizzazione Stampabile
vista la prima di ELITE
devo dire che è carino è mi ha acchiappato abbastanza, sembra un mix tra 13 e "le regole del delitto perfetto" :asd: vediamo se tiene botta o finisce per annoiare subito :sisi:
Io ho finito la seconda dell'autistico.
Che poi... Autistico... È praticamente Giotto. Alla fine appartiene solo allo spettro autistico, quindi è praticamente a elevata funzionalità.
Ma che cosa è :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=22HkTZUHbuU
ma cosa wtf? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
l'app di netflix su win10 mi ha suggerito una nuova categoria "slightly inappropriate" o "offensive", non ricordo esattamente :asd:
Ok siamo arrivati alla frutta :bua:
Credo che passerò :sisi:
finita la seconda stagione di big mouth
mi piace molto questa serie, tratta in maniera originale tutti i piccoli e grandi problemi della pubertà, magari a volte è fin troppo surreale ma funziona :sisi:
adoro coach steve :rotfl: :rotfl:
Hanno aggiunto "Your Name", che avevo in passato bellamente ignorato. Sbagliavo, molto carino.
Guardato Illang, film post-apocalittico-corrotto-riunificato-robe-a-caso Koreano.
La trama è presa da una roba Giapponese e portata in Korea. Ne risulta un film un po' troppo pieno di eventi e difficile nelle dinamiche narrative.
La regia però è ciò che davvero brilla. Momenti ottimi, devo dire. Bravo Kim Qualcosa
Capito un cazzo della trama a causa dell'abitudine di cagare informazioni come fossero confetti a un matrimonio per due ore e mezzo. Ma mi è piaciuto visivamente.
Sì è da quello ma cambiato ambientandolo in una Corea riunificata che è stata punita dalle altre nazioni che hanno fatto embarghi riducendo l'economia a una merda e facendo quindi arrivare il terrorismo antiriunificazione per cui è stata creata una squadra speciale che però ha commesso un crimine imperdonabile uccidendo in una carneficina delle studentesse innocenti e vestite in divisa da porno giappo.
Questo è spiegato nei primi 10 minuti di film :asd:
appena visto kingdom of heaven e scoperto che non è la director's cut :facepalm:
Ho provato Tim Vision grazie al passaggio a fibra e cavolo se sono indietro con l'interfaccia.
Quella di Netflix ritengo abbia ampi margini per migliorare, ma resta comunque la più funzionale.
Netflix ha comunicato le uscite che arriveranno anovembre. L'elenco è ancora incompleto e verrà aggiornato nei prossimi giorni. Tra le novità citiamo "Narcos: Messico" (la quarta stagione), "1983" e i film "Outlaw King - Il re fuorilegge" e "Qualcuno salvi il Natale".
A seguire l'elenco dei contenuti:
Film Originali
2 novembre - THE OTHER SIDE OF THE WIND
9 novembre - OUTLAW KING - IL RE FUORILEGGE
16 novembre - LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS
22 novembre - THE PRINCESS SWITCH
22 novembre - QUALCUNO SALVI IL NATALE
30 novembre - UN PRINCIPE PER NATALE: MATRIMONIO REALE
Film
1 novembre - FIRST KILL
2 novembre - IL CALENDARIO DI NATALE
4 novembre - SING
Serie TV Originali
9 novembre - SUPER DRAGS, Stagione 1
16 novembre - NARCOS: MESSICO (quarta Stagione di Narcos)
16 novembre - IL METODO KOMINSKY, Stagione 1
30 novembre - BABY, Stagione 1
30 novembre - 1983, Stagione 1
9 novembre - WESTSIDE, Stagione 1
Documentari Originali
2 novembre - MI AMERANNO QUANDO SARÒ MORTO
9 novembre - MEDAL OF HONOR
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il trailer della quarta di Narcos non mi ha molto convinto, sembra ci sia un cambio di tono
Baby interessante
Dopo la seconda con la morte di Pablo Escobar (spoiler?) Narcos è diventata una serie strana, la terza stagione voleva continuare la narrazione con altri personaggi ma non c'è riuscita del tutto. Con la quarta possono diventare una serie antologica, magari liberandosi del poliziotto che bravo è bravo ma non può diventare protagonista di tutta la guerra contro il narcotraffico :asd: