Visualizzazione Stampabile
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Il mio "problema" è che sono attratto dai prodotti britannici, specie quelli seriali ma noto spesso in alcuni precedenti una pomposita ed una ricerca dello stile troppo marcata, per gusto mio.
Già qui il plot non mi attrae molto, poi se ci sono scelte stilistiche che mi stanno sulle balle, mi viene da passare.
E' da scemo lo so :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
nei primi minuti della prima puntata il piano sequenza ti fa proprio venire l'ansia del: "dove mi stanno portando" che prova il ragazzino. il viaggio lunghissimo verso la caserma, quando suonano il campanello, quando si vedono i genitori fuori dal vetro... è perfetto per creare l'atmosfera del: "sono nei guai".
con un inizio del genere IMHO si fa fatica a dire: ok, non fa per me, spengo dopo 5 minuti. ormai sei "dentro".
E anche nel secondo episodio, la location risulta proprio "una gabbia" in cui i protagonisti sono costretti.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Il mio "problema" è che sono attratto dai prodotti britannici, specie quelli seriali ma noto spesso in alcuni precedenti una pomposita ed una ricerca dello stile troppo marcata, per gusto mio.
Già qui il plot non mi attrae molto, poi se ci sono scelte stilistiche che mi stanno sulle balle, mi viene da passare.
E' da scemo lo so :asd:
Per me è lo stesso.
Ho comunque provato a vedere il primo episodio ed è oggettivamente un lavoro pazzesco, tanto di cappello a chi lo ha realizzato. Però, come per te, è un po' il mio limite non riuscire ad apprezzarlo perché non è per me. Ho mollato a tre quarti di episodio, credo di aver capito che il delitto
sia ai danni di una ragazzina e che il tredicenne che sembra tanto innocente sia invece il ritratto dell'incel traviato dai social, cosa che riporta il tutto a una critica sociale molto attuale, ma anche molto abusata
Concordo con chi lo consiglia perché è veramente un buon prodotto, ma secondo me non c'è nulla di male nel dire che può non piacere. Ad averne di serie così, comunque
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Concordo. Amo lo stile britannico in senso generale ma spesso anche le serie ottimamente realizzate mi lasciano un mix di sensazioni a metà tra la troppa ambizione e la "supponenza" (non so come definrla direttamente).
Ho fatto un giro tra i social quelli non frequentati da matti, e praticamente si parla quasi solo dello stile registico che del prodotto in se :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
No dai, si parla tanto (e giustamente) anche dei temi affrontati.
Comunque alla fine giudico così i piani sequenza per ogni episodio:
1- smarrimento del protagonista all'interno della centrale di polizia
2- la scuola è il "labirinto" in cui sono rinchiusi gli studenti (come dice la poliziotta)
3- la psicologa è "intrappolata" dal suo lavoro, sia col ragazzino che col poliziotto viscido e
4- la famiglia è costretta a una vita sotto l'attenzione della comunità, a cui non può sfuggire
Poi non so se ci ho visto troppo io, ma queste sono le sensazioni che mi hanno dato gli episodi, e non posso dire lo stesso della maggior parte delle serie attuali.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Non discuto che il tema sia importante e ben trattato.
Ma è ovvio che la cosa del piano sequenza tiri di più, e può essere l'elemento che porterà questo prodotto ad essere ricordato in futuro.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Sembra un gran bel anime. Grande Netflix!
Nel frattempo mi sono pappato Sakamoto days e Dandandan che vi consiglio. Non sono i fasti di un tempo ma bei anime sicuramente.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Dandandan visto e mi sono già lamentato del finale di stagione un po' troppo "monco"...comunque si carina.
Ma il finale di "l'attacco dei giganti" si vedrà mai? :uhm:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma non era già uscito?
Edit: mi sa che è su Prime
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Dandandan visto e mi sono già lamentato del finale di stagione un po' troppo "monco"...comunque si carina.
Ma il finale di "l'attacco dei giganti" si vedrà mai? :uhm:
Anche sakamoto si ferma, è uscito l'ultimo poi riprendono a luglio
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Per me adolescence è un'ottima miniserie.
Ottima recitazione.
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Com’è? Adolescence?
Ottima miniserie, la scelta di girarla tutta in piano sequenza ha dei momenti in cui la regia lascia a bocca aperta, idem le interpretazioni, tuttavia vado controcorrente rispetto alle opinioni che ho letto in rete sull'ultimo episodio, che è retto interamente dalla grandiosa intepretazione di un attore, ma sposta l'attenzione della serie su un tema leggermente diverso e non so quanto riuscito.
La serie in sé parla di "adolescenza" molto di striscio, mi pare più che altro un urlo di paura della nostra generazione, sconcertata da quella nuova.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Beh, da genitore di due figli di quell'età, l'ultima puntata è potentissima.
EDIT: ogni puntata ha un momento molto forte e significativo. tranne quella della psicologa che non so come interpretare.
la prima: la devastazione finale a vedere il filmato e realizzare che tuo figlio è un mostro.
la seconda: che non si riesce a capire questa generazione di adolescenti che con una emoji scombinano completamente il senso di un post.
la terza: boh... che il ragazzino è davvero uno psicopatico fuori di testa?
la quarta: che nonostante gli sforzi genitoriali, i figli possono fare cose terribili, facendoci sentire pessimi genitori o perlomeno inutili.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Beh, da genitore di due figli di quell'età, l'ultima puntata è potentissima.
EDIT: ogni puntata ha un momento molto forte e significativo. tranne quella della psicologa che non so come interpretare.
la prima: la devastazione finale a vedere il filmato e realizzare che tuo figlio è un mostro.
la seconda: che non si riesce a capire questa generazione di adolescenti che con una emoji scombinano completamente il senso di un post.
la terza: boh... che il ragazzino è davvero uno psicopatico fuori di testa?
la quarta: che nonostante gli sforzi genitoriali, i figli possono fare cose terribili, facendoci sentire pessimi genitori o perlomeno inutili.
A me fa rabbridividre come sono i ragazzi di oggi ed è tutto vero quello che si vede in tv...
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Uhm... sono moderatamente curioso, ma dal trailer mi sembra davvero tutt'altra cosa rispetto al fumetto.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Ottima miniserie, la scelta di girarla tutta in piano sequenza ha dei momenti in cui la regia lascia a bocca aperta, idem le interpretazioni, tuttavia vado controcorrente rispetto alle opinioni che ho letto in rete sull'ultimo episodio, che è retto interamente dalla grandiosa intepretazione di un attore, ma sposta l'attenzione della serie su un tema leggermente diverso e non so quanto riuscito.
La serie in sé parla di "adolescenza" molto di striscio, mi pare più che altro un urlo di paura della nostra generazione, sconcertata da quella nuova.
Il tema è sempre quello, l'impossibilità di capire la generazione dei figli da parte degli adulti.
Viene affrontata da più punti di vista e non dà certezze...certo ci sono degli spunti (il sistema scolastico, i problemi del web ormai incontrollabile, il gruppo dei pari che vive di tribalismi, la famiglia che crea aspettative di un certo tipo) ma alla fine il mistero rimane lì, insoluto.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
ho visto la prima di adolescence, a parte l'inizio che non è credibile secondo me, capisco il drama
ma la squadra speciale che irrompe in casa per un tredicenne? ma forse negli usa sarebbero così retard ma in GB non penso
; per il resto complenti al progetto: credevo che non fosse un vero piano sequenza di un'ora, che fossero stati usati i trucchi del montaggio nascosto come si è soliti fare se si vuole fare un piano sequenza troppo lungo, invece a quanto pare hanno davvero girato in un unico shot...mi sembra una roba assurda da fare ma vabbè, se dicono che hanno fatto uno shot continuo per ognuno dei 4 episodi, sarà vero...:uhm:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Sì anch'io ho trovato eccessivo sia lo spiegamento di forze per l'arresto che anche tutta la fase successiva nella stazione di polizia, dubito che in realtà la procedura di arresto di un ragazzino sia come quella di un adulto
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Il tema è sempre quello, l'impossibilità di capire la generazione dei figli da parte degli adulti.
Viene affrontata da più punti di vista e non dà certezze...certo ci sono degli spunti (il sistema scolastico, i problemi del web ormai incontrollabile, il gruppo dei pari che vive di tribalismi, la famiglia che crea aspettative di un certo tipo) ma alla fine il mistero rimane lì, insoluto.
Secondo me è un po' lo stile quello delle serie, in particolare le miniserie britanniche: tutto curatissimo, tecnicamente molto poco da obiettare nell'involucro, ma il contenuto viene intenzionalmente lasciato un po' allo spettatore.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Io viste ieri le prime due di Adolescence.
Devo dire che dal punto di vista tecnico tanto di cappello!
Però al di la di questo, per ora, non mi sembra questo capolavoro imprescindibile che ho sentito in giro, e neanche tanto una roba, da genitore, da non dormire la notte. Gli adulti che non capiscono gli adolescenti non mi sembra questo tema innovativo, è così da sempre: oggi hanno instagram, noi avevamo altre cose :boh2:
Concordo con Biocane sullo spoiler
capisco che c'è un omicidio di mezzo, ma è un 13 enne e lo hai già beccato, manco sta provando a scappare :boh2:
Dopo 2 episodi mi sembra che il protagonista sia più il detective che cerca di recuperare un rapporto col figlio, che i problemi del ragazzino omicida, ma magari poì cambia nelle prossime.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Anche io ho visto le prime due e tolto qualche difettuccio tipo appunto l'uso esagerato di forza per prelevare il bambino, mi sembra tutto bellissimo.
Poi io adoro queste storie con protagonisti detective per cui ci sguazzo. Anche i dialoghi sono ottimi, mi ricordano i libri di Tana French che è una maestra negli interrogatori.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Io viste ieri le prime due di Adolescence.
Devo dire che dal punto di vista tecnico tanto di cappello!
Però al di la di questo, per ora, non mi sembra questo capolavoro imprescindibile che ho sentito in giro, e neanche tanto una roba, da genitore, da non dormire la notte. Gli adulti che non capiscono gli adolescenti non mi sembra questo tema innovativo, è così da sempre: oggi hanno instagram, noi avevamo altre cose :boh2:
Concordo con Biocane sullo spoiler
capisco che c'è un omicidio di mezzo, ma è un 13 enne e lo hai già beccato, manco sta provando a scappare :boh2:
Dopo 2 episodi mi sembra che il protagonista sia più il detective che cerca di recuperare un rapporto col figlio, che i problemi del ragazzino omicida, ma magari poì cambia nelle prossime.
Insomma io e ancora meno mia madre mica si sognava di fare talune cose ma già il solo fatto di nascondere atti e fatti ai genitori per non dire una seconda vita o quasi rispetto a quella familiare... io al massimo rubavo 5 mila lire per andare a prendermi coca cola alla bottega e poi più grnade per comprarmi GMC.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Beh, tu no, ma in alcuni contesti di periferia che ricordo abbastanza bene c'era davvero di tutto.
Però mi pare che la nostra generazione sia mediamente più spaventata dalla prossima, più di quanto dessero a vedere i nostri genitori con noi, e questo incida molto sulla confusione e sulla reazione del tutto imprevedibile degli adolescenti di oggi. L'episodio sulla scuola dice più sugli insegnanti che non sui ragazzi, secondo me.
Una cosa non ho proprio digerito dell'ultimo episodio:
"mio padre mi picchiava, io ho cercato di non farlo mai". E' talmente un cliché in questo tipo di narrazioni che mi sono cascate le braccia al sentirlo, me lo aspettavo da un momento all'altro e puntualmente è accaduto.
E una cosa invece mi ha coinvolto tantissimo
Quando il padre si chiede come mai con la figlia sia andato tutto bene e invece il figlio si sia perduto e la madre semplicemente gli risponde che hanno fatto del loro meglio per entrambi, senza distinzioni
che secondo me è un po' la chiave di tutto: possiamo metterci l'anima in tutto e per tutto, ma non possiamo avere il controllo su quello che è ormai diventato un individuo a sé.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
floop
Insomma io e ancora meno mia madre mica si sognava di fare talune cose ma già il solo fatto di nascondere atti e fatti ai genitori per non dire una seconda vita o quasi rispetto a quella familiare... io al massimo rubavo 5 mila lire per andare a prendermi coca cola alla bottega e poi più grnade per comprarmi GMC.
Nelle prime due puntete, al di là dell'omicidio, non mi pare ci sia niente di strano; poi se dopo peggiora non lo so, aggiorno il pensiero dopo la visione delle due.
Veramente era ancora più facile nascondere le cose, senza cellulari, senza social. Quando uscivo con gli amici i miei non avevano idea e non potevano verificare dove andassi davvero, l'importante era tornare all'ora stabilita e stop, si fidavano e basta. Il fatto che non abbia mai fatto cose di cui dovessero davvero preoccuparsi non era perchè non potessi :boh2:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Le frequentazioni che potevi avere erano comunque limitate a quelle del tuo paesino\quartiere della città, soprattutto a 13 anni senza motorino, quindi a meno di avere la sfortuna di vivere in un contesto molto degradato, si poteva presumere che in certe ideologie\persone non si incappasse fino a quando si avesse l'età per discernere e comprendere meglio.
Ora un ragazzino di 11 anni ha l'accesso all'universo mondo e ha gli strumenti per comprenderne un decimo ad andar bene.
Poi è chiaro che gli omicidi sono sempre esistiti e bla bla, ci mancherebbe.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
ho visto la prima di adolescence, a parte l'inizio che non è credibile secondo me, capisco il drama
ma la squadra speciale che irrompe in casa per un tredicenne? ma forse negli usa sarebbero così retard ma in GB non penso
; per il resto complenti al progetto: credevo che non fosse un vero piano sequenza di un'ora, che fossero stati usati i trucchi del montaggio nascosto come si è soliti fare se si vuole fare un piano sequenza troppo lungo, invece a quanto pare hanno davvero girato in un unico shot...mi sembra una roba assurda da fare ma vabbè, se dicono che hanno fatto uno shot continuo per ognuno dei 4 episodi, sarà vero...:uhm:
Hai una fonte? Di solito i "trucchi" del piano sequenza non si vedono perché anche con le tecnologie moderne basta anche un frame statico per fare il montaggio. Vero anche che ho notato dei momenti più lenti o di pausa nelle scene con dialoghi lunghi.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
C'è una scena, durante l'episodio nella scuola
in cui l'inquadratura oltrepassa una finesta semiaperta: la parte senza vetro è dove il ragazzino scavalca ed esce, ma la telecamera che lo inquadra passa attraverso la parte vetrata. Non riesco a capire come abbiano potuto farla senza simulare il piano sequenza con un espediente, perlomeno in quel punto particolare
Edit: immagino che semplicemente la telecamera apra il vetro spostandosi di lato, ma non la vedo così semplice.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
C'è una scena, durante l'episodio nella scuola
in cui l'inquadratura oltrepassa una finesta semiaperta: la parte senza vetro è dove il ragazzino scavalca ed esce, ma la telecamera che lo inquadra passa attraverso la parte vetrata. Non riesco a capire come abbiano potuto farla senza simulare il piano sequenza con un espediente, perlomeno in quel punto particolare
Ho visto un video in cui spiegano come hanno fatto a girare quella scena
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Hai una fonte? Di solito i "trucchi" del piano sequenza non si vedono perché anche con le tecnologie moderne basta anche un frame statico per fare il montaggio. Vero anche che ho notato dei momenti più lenti o di pausa nelle scene con dialoghi lunghi.
La fonte sono le loro dichiarazioni, regista attori etc…per cui o gli si crede oppure no: io ci posso credere ma mi sembra di una difficoltà pratica tale che non mi stupirei se stanno raccontando palle: cioè sei a un girato di 45 minuti in cui hai sincronizzato pure il drone volante, e l’autobus, e il cane che piscia, e all’attore principale viene da starnutire, e l’altro per reazione scoppia a ridere…bisogna rifare tutto.
Io ci credo che hanno fatto piani sequenza molto lunghi e in alcune cose si vede anche (l’inseguimento nella puntata 2 fa pena per come è realizzato e sicuramente il motivo va a ricondursi alla necessità del piano sequenza) ma anche a livello di budget, che non può sforare fino ad un tot, sicuramente si sono riservati delle possibilità di rimaneggiamento. E non è detto che ciò non sia successo; mi sembra un’impresa troppo titanica fare 4 piano sequenza di un’ora, qualcosa possono aver rimaneggiato secondo me, e se ho ragione, ciò non toglie la complessità del lavoro perché anche fare un piano sequenza di 15 minuti con tutta quella gente è un bel casino
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Havgard
Ho visto un video in cui spiegano come hanno fatto a girare quella scena
Se hai un link o ti ricordi dove possa reperirlo, sono molto curioso
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Le frequentazioni che potevi avere erano comunque limitate a quelle del tuo paesino\quartiere della città, soprattutto a 13 anni senza motorino, quindi a meno di avere la sfortuna di vivere in un contesto molto degradato, si poteva presumere che in certe ideologie\persone non si incappasse fino a quando si avesse l'età per discernere e comprendere meglio.
Ora un ragazzino di 11 anni ha l'accesso all'universo mondo e ha gli strumenti per comprenderne un decimo ad andar bene.
Poi è chiaro che gli omicidi sono sempre esistiti e bla bla, ci mancherebbe.
Bravissimo!!!
Ma secondo me a questo si aggiunge anche la disattenzione della famiglia e poi della scuola nel rapporto coi bimbi.
Lo vedo coi colleghi che spesso li vedono come impegno e non come figli o che comunque prima viene il lavoro. Mia mamma ha lasciato il lavoro per stare con me dopo che son morti i nonni e avevo 10 anni circa! Vai a dirlo ora... ora vogliono soldi e libertà sia i genitori che i figli altro che responsabilità e doveri.
Spesso sento anche dire che "non vedo l'ora che arrivi l'uni così vanno via" e certo che poi crescono i ragazzi di Adolescence
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Vista tutta.
Boh resto della mia idea iniziale: non capisco il clamore, se non per la regia con quei 4 piani sequenza esagerati.
Per il resto non mi pare dica niente di nuovo o di particolarmente toccante o sconvolgente: ok gli adolescenti si bullizzano sui social, e quindi? Per altro manco approfondiscono la cosa, ti dicono che le emoji vogliono dire altro e fine :boh2:
L'unica scena davvero commovente per me è il finale col papà in stanza col peluche, tutto il resto non mi ha praticamente colpito.
Non mi ha convinto troppo neanche il formato, non riesci secondo me ad empatizzare con nessuno dei protagonisti perchè praticamente non li conosci. A me aveva preso il detective nelle prime due puntate, ma poi lo mandano a quel paese... peccato, mi sarebbe piaciuto vedere come andava a finire col figlio, sarebbe stato un bel cambio di focus.
Senza senso, per me, aver infilato il commesso fanatico che dice che sostiene la causa degli incel, macchietta cringe.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
La fonte sono le loro dichiarazioni, regista attori etc…per cui o gli si crede oppure no: io ci posso credere ma mi sembra di una difficoltà pratica tale che non mi stupirei se stanno raccontando palle: cioè sei a un girato di 45 minuti in cui hai sincronizzato pure il drone volante, e l’autobus, e il cane che piscia, e all’attore principale viene da starnutire, e l’altro per reazione scoppia a ridere…bisogna rifare tutto.
Io ci credo che hanno fatto piani sequenza molto lunghi e in alcune cose si vede anche (l’inseguimento nella puntata 2 fa pena per come è realizzato e sicuramente il motivo va a ricondursi alla necessità del piano sequenza) ma anche a livello di budget, che non può sforare fino ad un tot, sicuramente si sono riservati delle possibilità di rimaneggiamento. E non è detto che ciò non sia successo; mi sembra un’impresa troppo titanica fare 4 piano sequenza di un’ora, qualcosa possono aver rimaneggiato secondo me, e se ho ragione, ciò non toglie la complessità del lavoro perché anche fare un piano sequenza di 15 minuti con tutta quella gente è un bel casino
Certo, chiedevo se magari avessi il link di qualche video di backstage che sono curioso. Però in questo caso non sarebbe più un piano sequenza ma un One shot
(in b4 tutta colpa del correttore del Pixel 6a)
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
floop
Bravissimo!!!
Ma secondo me a questo si aggiunge anche la disattenzione della famiglia e poi della scuola nel rapporto coi bimbi.
Lo vedo coi colleghi che spesso li vedono come impegno e non come figli o che comunque prima viene il lavoro. Mia mamma ha lasciato il lavoro per stare con me dopo che son morti i nonni e avevo 10 anni circa! Vai a dirlo ora... ora vogliono soldi e libertà sia i genitori che i figli altro che responsabilità e doveri.
Spesso sento anche dire che "non vedo l'ora che arrivi l'uni così vanno via" e certo che poi crescono i ragazzi di Adolescence
Ma scusa, la serie dice proprio il contrario.
Non c'entra la disattenzione della famiglia, i genitori del ragazzo sono esemplari, ma si trovano lo stesso a dover far fronte a una tragedia senza capacitarsi del perché, anzi prendendosi colpe che oggettivamente non hanno.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
La fonte sono le loro dichiarazioni, regista attori etc…per cui o gli si crede oppure no: io ci posso credere ma mi sembra di una difficoltà pratica tale che non mi stupirei se stanno raccontando palle: cioè sei a un girato di 45 minuti in cui hai sincronizzato pure il drone volante, e l’autobus, e il cane che piscia, e all’attore principale viene da starnutire, e l’altro per reazione scoppia a ridere…bisogna rifare tutto.
Io ci credo che hanno fatto piani sequenza molto lunghi e in alcune cose si vede anche (l’inseguimento nella puntata 2 fa pena per come è realizzato e sicuramente il motivo va a ricondursi alla necessità del piano sequenza) ma anche a livello di budget, che non può sforare fino ad un tot, sicuramente si sono riservati delle possibilità di rimaneggiamento. E non è detto che ciò non sia successo; mi sembra un’impresa troppo titanica fare 4 piano sequenza di un’ora, qualcosa possono aver rimaneggiato secondo me, e se ho ragione, ciò non toglie la complessità del lavoro perché anche fare un piano sequenza di 15 minuti con tutta quella gente è un bel casino
Allora è un esercizio di stile impressionante, difficile, complicato e costoso... ma non è che è la prima volta che si gira tutto in piano sequenza eh...l'ha fatto pure alberto angela in una puntata della sua trasmissione a pompei l'anno scorso (vabbé ovvio che non è lo stesso...però anche li...)
Comunque gli altri 2 precedenti che mi vengono in mente sono
Nodo alla gola di Hitchcock, questo in realtà erano una serie di piani sequenza da 15 minuti circa, la cosa era dovuta più che altro a limiti tecnici (più di 15 minuti con la cinepresa non potevi girare poi finiva il nastro e andava cambiato).
Poi mi viene in mente Arca russa, quello è 1 ora e mezza di film...quello è stato possibile farlo tutto in pianosequenza perchè erano i primi anni 2000 il digitale ormai cominciava a venire usato anche per produzioni "serie" e di conseguenza non avevano problemi di pellicola...oltretutto le dimensioni molto più compatte delle videocamere digitali permetteva molta più libertà di movimento (è stato girato tutto con una steadycam se non ricordo male).
Non ricordo se per girarlo tutto hanno dovuto fare 4 o 5 tentativi...
ma chissà quante prove hanno fatto prima..
In ogni caso non è tanto diverso da quello che succede durante un'opera teatrale, certo c'è tutta la parte del movimento di macchina che "complica" molto la cosa
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Russian Ark è un ONE SHOT da 90 minuti (perché potevano registrare al massimo 100 minuti) con 2000 comparse. Piero Angela a Pompei (tra l'altro molto bello) era un piano sequenza quindi con vari stacchi alcuni molto evidenti (se mi inquadri un mosaico per 5 secondi mi va bene, se lo fai con un mattone qualsiasi anche no!)
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Boh, a me pare un piano sequenza alla 1917, ci sono dei momenti evidenti in cui possono tranquillamente unire due diversi piani sequenza.