Visualizzazione Stampabile
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Ma scusa, la serie dice proprio il contrario.
Non c'entra la disattenzione della famiglia, i genitori del ragazzo sono esemplari, ma si trovano lo stesso a dover far fronte a una tragedia senza capacitarsi del perché, anzi prendendosi colpe che oggettivamente non hanno.
Non è proprio così, hanno la colpa di aver sottovalutato la situazione lasciando comunque troppo solo e in balia delle sue problematiche il figlio.
E' chiaro che il padre si vergognasse un po' del fatto che il figlio non fosse uno sportivo e lo umiliasse in modo inconsapevole, così come è chiaro che la madre tanto premurosa non riuscisse a superare il muro che il figlio aveva eretto chiudendosi nella sua cameretta con il computer.
La serie fa capire che non può essere SOLO quello il motivo, infatti mette in campo altre problematiche, così come è evidente che non sia una famiglia disagiata con i genitori che se ne strafregano dei figli o peggio li maltrattano. Ma non è vero che non abbiano colpe.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Da quel che mi hanno detto è un musical di due ore che riassume mezza serie, praticamente un trailer.
Potevano fare una serie remake invece, ma Mappa spesso fa decisioni incomprensibili di questo tipo.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
potevano fare un action coso con la figlia di musk protagonista e tenere la sigla italiana "il buon padre voleva un maschietto ma, ahimè, sei nata tu"
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
potevano fare un action coso con la figlia di musk protagonista e tenere la sigla italiana "il buon padre voleva un maschietto ma, ahimè, sei nata tu"
:rotfl:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
potevano fare un action coso con la figlia di musk protagonista e tenere la sigla italiana "il buon padre voleva un maschietto ma, ahimè, sei nata tu"
Glasco genio
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Non è proprio così, hanno la colpa di aver sottovalutato la situazione lasciando comunque troppo solo e in balia delle sue problematiche il figlio.
E' chiaro che il padre si vergognasse un po' del fatto che il figlio non fosse uno sportivo e lo umiliasse in modo inconsapevole, così come è chiaro che la madre tanto premurosa non riuscisse a superare il muro che il figlio aveva eretto chiudendosi nella sua cameretta con il computer.
La serie fa capire che non può essere SOLO quello il motivo, infatti mette in campo altre problematiche, così come è evidente che non sia una famiglia disagiata con i genitori che se ne strafregano dei figli o peggio li maltrattano. Ma non è vero che non abbiano colpe.
Infatti il messaggio credo sia proprio "guardate che puo' succedere a chiunque". Non sono indicate né particolari vie d'uscita né chissa quali prospettive di redenzione. Non ci sono risposte. Un macigno che si abbatte su una famiglia, frutto di una serie di concause non sempre ben definibili .
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Da quel che mi hanno detto è un musical di due ore che riassume mezza serie, praticamente un trailer.
Potevano fare una serie remake invece, ma Mappa spesso fa decisioni incomprensibili di questo tipo.
Per me è una serie che si adatterebbe molto bene in "live action" come si usa dire...per me HBO potrebbe tirarne fuori potenzialmente una gran serie :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
potevano fare un action coso con la figlia di musk protagonista e tenere la sigla italiana "il buon padre voleva un maschietto ma, ahimè, sei nata tu"
Genio :snob:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Per me è una serie che si adatterebbe molto bene in "live action" come si usa dire...per me HBO potrebbe tirarne fuori potenzialmente una gran serie :asd:
Ma anche no, io voglio un remake animato con tutti i crismi o se proprio va male una completa ritraduzione e ridoppiaggio dell'originale perché ho letto che come con diversi altri anime all'epoca gli davano script incompleti e quindi dovevano inventarsi roba a caso oltre ovviamente alle censure del caso.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
bon finita Adolescence. bella serie, necessaria per il periodo storico, ma non sto capolavoro che tutti dicevano imho.
la terza puntata tutta dialogo claustrofobico un po' mi ha fatto chiudere gli occhi :look:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
bon finita Adolescence. bella serie, necessaria per il periodo storico, ma non sto capolavoro che tutti dicevano imho.
la terza puntata tutta dialogo claustrofobico un po' mi ha fatto chiudere gli occhi :look:
Strano... ho trovato il terzo episodio proprio il piu' "forte" e coinvolgente (si pensi che il ragazzino è alla sua prima esperienza attoriale!) , il quarto (l'ultimo) semmai l'ho trovato un po' troppo pesante invece; La scelta di girare tutto in piano sequenza, se da un lato è una grande prova di regia, dall'altro non credo alla fine sia stata così opportuna per questo tipo di prodotto, mia opinione naturalmente.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Ma anche no, io voglio un remake animato con tutti i crismi o se proprio va male una completa ritraduzione e ridoppiaggio dell'originale perché ho letto che come con diversi altri anime all'epoca gli davano script incompleti e quindi dovevano inventarsi roba a caso oltre ovviamente alle censure del caso.
Io ho capito che ha sofferto molto di censura più che altro, del tipo nella versione originale nessuno sapeva che era una donna, ma nell'adattamento italiano tutti la chiamavano madamigella o lady Oscar...il che poi rendeva alcune parti poco sensate...
Del tipo ricordo una scena dove lei in una taverna che beve assieme a vari soldati si chiede quanti la seguirebbero in battaglia o gli porterebbero rispetto se sapessero che in realtà è una donna...
e mi chiedevo, ma se tutti la chiamano lady...
Poi da quel che ho letto pure la Regina aveva un debole per lei non sapendo che in realtà era donna...
p.s. non so se ricordo male ma mi pare che una versione ritradotta più fedele all'orignale era stata fatta, ma potrei sbagliarmi...
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Strano... ho trovato il terzo episodio proprio il piu' "forte" e coinvolgente (si pensi che il ragazzino è alla sua prima esperienza attoriale!) , il quarto (l'ultimo) semmai l'ho trovato un po' troppo pesante invece; La scelta di girare tutto in piano sequenza, se da un lato è una grande prova di regia, dall'altro non credo alla fine sia stata così opportuna per questo tipo di prodotto, mia opinione naturalmente.
Sì lo so, il terzo è piaciuto a tutti moltissimo, io invece lì ho sofferto un po' la staticità della puntata.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io ho capito che ha sofferto molto di censura più che altro, del tipo nella versione originale nessuno sapeva che era una donna, ma nell'adattamento italiano tutti la chiamavano madamigella o lady Oscar...il che poi rendeva alcune parti poco sensate...
Del tipo ricordo una scena dove lei in una taverna che beve assieme a vari soldati si chiede quanti la seguirebbero in battaglia o gli porterebbero rispetto se sapessero che in realtà è una donna...
e mi chiedevo, ma se tutti la chiamano lady...
Poi da quel che ho letto pure la Regina aveva un debole per lei non sapendo che in realtà era donna...
p.s. non so se ricordo male ma mi pare che una versione ritradotta più fedele all'orignale era stata fatta, ma potrei sbagliarmi...
Da quel che ho capito quello in particolare non è dovuto alla censura ma agli script incompleti, poi censurarono pure un sacco di roba.
Purtroppo no, non sono riuscito nemmeno a capire se i sottotitoli delle edizioni home video seguano i dialoghi italiani o meno.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
o mi sono perso il tre o non me lo ricordo :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
forse la seconda serie l'avevano divisa in 2 tranche?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
guardando ora su wikipedia vedo che mi sono perso la 2a stagione
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
forse la seconda serie l'avevano divisa in 2 tranche?
This ^
1°: 18 ep
2°: 8 ep
3°: 9 ep
4°: ?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
oh che bello PULSE finalmente un buon medical drama
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
E' uscita la nuova stagione di Black Mirror (la settima), con 6 episodi.
Ho visto i primi 2 e mi sono piaciuti molto.
Come al solito, la qualità della realizzazione è altissima e la scrittura difficilmente banale (anche se ovviamente, essendo una serie antologica, ha i suoi alti e bassi).
Consiglio di non leggere nessun riassunto delle trame, perchè spesso il bello degli episodi è proprio il fattore sorpresa.
2 parole sui due episodi che ho visto, sotto spoiler, per discutere un po' con chi li ha già visti.
Common People
Storia veramente straziante, realizzata da Dio con attori bravissimi: quando la protagonista per la prima volta pronuncia una pubblicità, mi è esploso il cervello per quanto ci stava dentro l'idea.
Rivermind è veramente dietro l'angolo (la sua account commerciale è terribilmente verosimile) e questa è la cosa più inquietante
Bete Noire
Storia appassionante (dal bullismo agli universi paralleli, passando per i computer quantistici), da metà in poi anche super mind-blowing come piace a me, e poi finale strepitoso.
Ovviamente è molto meno subdola e inquietante rispetto alla precedente perchè qui siamo proprio alla fantascienza iper-spinta, quasi al fantasy.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Common people veramente da brivido, proprio per i motivi che hai scritto nello spoiler.
Concordo poi sulla bravura dei protagonisti: ricordo lui da IT Crowd ed è una bella sorpresa trovarlo così a suo agio anche in ruolo drammatico.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Anche io viste le prime due. Common people bella di quel bello che vogliamo dai black mirror.
Bestia nera è divertente, ma è praticamente un fantasy.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Con la prima ci sono andati giù pesante, forse perché l'ultima stagione la gente si era lamentata che era poco black mirror.
Anche lei viene da commedy, ha fatto parks and rec e the office.
Poi volendo la prima puntata sarebbe la sanità americana oggi
(in b4 tutta colpa del correttore del Pixel 6a)
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Common people veramente da brivido, proprio per i motivi che hai scritto nello spoiler.
Concordo poi sulla bravura dei protagonisti: ricordo lui da IT Crowd ed è una bella sorpresa trovarlo così a suo agio anche in ruolo drammatico.
Ah vero che è in ItCrowd! Io lo ho bello fresco per la serie The Big Door Prize e lì ha un personaggio molto simile a questo (ironicamente lui è un insegnante).
Viste ieri sera le prime due. Secondo me la prima comunque ha senso solo in una realtà Americana, però molto realistica ed inquietante.
La seconda non male, ma non mi ha convinto molto il finale, un po' troppo rapido.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Mi hanno fatto notare che Common People è senza pubblicità anche con abbonamento base. Vi risulta? Perché se l'hanno fatto apposta è geniale.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Anche io viste le prime due. Common people bella di quel bello che vogliamo dai black mirror.
Bestia nera è divertente, ma è praticamente un fantasy.
Vere entrambe le cose, ovviamente la prima è molto più significativa della seconda che è più una cazzatona/divertissment. :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
La seconda non male, ma non mi ha convinto molto il finale, un po' troppo rapido.
Il finale è rapidissimo (soprattutto rispetto al setup iniziale che si prende un sacco di tempo per tutta la questione della creazione del nuovo dolcetto che, di per sè, è quasi ininfluente per come evolve poi la storia) ma mi è piaciuto proprio per quello e per come è imprevedibile. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Mi hanno fatto notare che Common People è senza pubblicità anche con abbonamento base. Vi risulta? Perché se l'hanno fatto apposta è geniale.
Io ho l'abbonamento base e mi sembra che tutta la serie sia senza pubblicità. Almeno, non mi ricordo che ci sia stata. :pippotto:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Mi hanno fatto notare che Common People è senza pubblicità anche con abbonamento base. Vi risulta? Perché se l'hanno fatto apposta è geniale.
Io invece ho letto che Bestia Nera ha diverse versioni con piccole differenze fra loro, che in pratica fanno gaslighting allo spettatore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Il finale è rapidissimo (soprattutto rispetto al setup iniziale che si prende un sacco di tempo per tutta la questione della creazione del nuovo dolcetto che, di per sè, è quasi ininfluente per come evolve poi la storia)
Il dolcetto è la prima manipolazione, all'inizio non piace a nessuno e a un tratto diventa buonissimo!
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Il dolcetto è la prima manipolazione, all'inizio non piace a nessuno e a un tratto diventa buonissimo!
Non ci avevo pensato, è vero!
E' la bionda che cambia la realtà con il ciondolo, non il gusto a cambiare al secondo assaggio!
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Io invece ho letto che Bestia Nera ha diverse versioni con piccole differenze fra loro, che in pratica fanno gaslighting allo spettatore.
Confermo!
Esistono due versioni della puntata e Netflix le distribuisce random agli utenti, la differenza è che
in una il nome vero del locale dove lavora il fidanzato è Bernie ma durante l'episodio viene modificato in Barnie, nell'altra versione è viceversa.
In questo modo, due spettatori che discutessero tra loro di quella scena, cadrebbero nella stessa sensazione di gaslighting della protagonista, perchè sarebbero entrambi convinti di una cosa diversa.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Dai, io promuovo in pieno questa stagione. Forse meno "cattiva" giusto per il gusto di esserlo rispetto alle prime, ma riesce a colpire duro anche qui
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Mi hanno fatto notare che Common People è senza pubblicità anche con abbonamento base. Vi risulta? Perché se l'hanno fatto apposta è geniale.
Io ho l'abbonamento "common" e ho avuto lo stacco pubblicitario :asd:
Probabilmente tu hai netflix premium o lux :snob:
Cmq si prima puntata promossa, ce tutta la cattiveria dei bei vecchi tempi :sisi;
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Black Mirror bellissima stagione con due puntate molto sentimentali, ho preferito Eulogy che mi pare vada più dritta al punto rispetto all'Hotel che è un filo allungato.
Common People una triste riflessione sulla politica degli abbonamenti traslata in campo medico, Bete Noir l'episodio decisamente più leggero e divertito, anche se ovviamente c'è la tematica gaslighting ma messa molto sul divertissement.
Callister per quanto sequel e derivativo di tematiche e ambientazioni l'ho trovato fantastico, datemi una serie solo su di loro che vagano nell'universo XD
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
A me è piaciuta di più quella dell'hotel di quella Eulogy... che alla fine è la classica storia di rimpianti.
A me per dire piacciono molto le storie what if come quella degli esseri digitali tipo lemmings.
Per ora però Common people vince su tutte.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
per ora ho visto Common people, Eulogy, e Bete Noire.
Common people mi è piaciuta, grandi i protagonisti e un'amara riflessione sul "x as a service", fenomeno con cui mi scontro quotidianamente a lavoro :bua: Certo la conclusione più ovvia, ahimè, sarebbe stata
Rashida Jones che apre un onlyfans e fa soldi a palate, ma senza dubbio sarebbe stata molto meno interessante.
Eulogy la migliore finora: BM funziona quando la visione della tecnologia non è per forza pessimistica, e bello anche il contrasto tra il prodotto avanzatissimo e i vari ricordi fisici tipo cassette, lettere, foto ecc che portano avanti la storia. Giammatti clamoroso.
Bete Noire un simpatico divertissement, l'idea regge benissimo per 3/4 poi il finale la butta in vacca giusto per chiudere entro il minutaggio.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Eulogy splendida, ma come già detto è Giamatti a fare la differenza.
Per quanto mi riguarda stagione più che promossa; considerando cosa avevano combinato la volta scorsa direi che non era così scontato
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
a proposito di Bete noire... come faceva la bionda a:
cambiare di universo portandosi dietro la protagonista dell'universo precedente?
allfa fine ti vendono l'idea alla base del dispositivo come: passare in un universo alternativo dove quella cosa è accaduta. ma a quel punto anche la protagonista dovrebbe esere inconsapevole dei cambiamenti no?
comunque piccolezze che saltano fuori solo se ci stai a ragionare sopra troppo.
PS:
visto: LA PALMA
ma porcocane. 5 episodi per una storiella classica da disaster movie che si poteva raccontare in 90 minuti. e vedo che i norvegesi hanno la solita sindrome da "americani" che devono essere quelli che risolvono tutto da soli. Potete vedere il primo episodio e l'ultimo, saltando tutta la parte centrale dove non succede niente se non sviluppo di personaggi di cui francamente non importa nulla.
Nell'ultimo episodio bisogna anche resistere al nervoso dei comportamenti assurdi dei vari personaggi, con ripensamenti, scelte idiote etc...
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Mi pare lo dica:
"Ho scelto un universo in cui tu sei vincolata a me" o qualcosa del genere
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
può essere. alla fine sono tutte technobubbles. le accettiamo per come ci vengono presentate.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Alla fine della visione dei 6 episodi della nuova stagione di Black Mirror, posso serenamente dire che è una grande stagione.
Common people e Euology stupende (interpretate benissimo, Giamatti su tutti).
Hotel Reverie una bellissima storia d'amore (l'attrice che interpreta l'attrice in bianco e nero è incredibile, sembra veramente una persona d'altri tempi).
Plaything e Betie Noire due bei divertisment che si fanno guardare fino alla fine.
USS Callister ha anche questa una qualità altissima, mi è solo sembrato che avesse una trama troppo complicata e ambiziosa per un episodio di serie tv.