È bellissimo
Visualizzazione Stampabile
Il primo Knives Out sembra fatto come esercizio di stile, ed Evans e De Armas non mi sono piaciuti nella loro interpretazione, lei poi sembra un manichino.
Bocciato: 5/10
Glass Onion ha tenuto conto delle critiche che ha ricevuto il primo e trasformando il giallo inglese ad una festa con delitto tipo gioco.
Nel secondo più che nel primo gli attori sembrano giocare, Norton secondo me non stava neanche recitando nella maggior parte delle scene.
Promosso: 7/10
Craig ottimo in entrambi i film.
Nozione d'onore a Micheal Shannon, ruba la scena a tutti.
IMHO naturalmente :asd:
Nozione? Menzione, volevi dire :asd:
A inizio anno è uscito Monster, anime del 2004. Guardatelo, se non lo avete mai visto o non lo conoscete. Anche se nello svolgimento è un po' lento, merita molto.
io l'ho terzo nelle "nuove uscite" :snob:
proverò a guardarlo
ma com'è che che nelle anteprime di ogni episodio c'è un primo piano di un personaggio? Solo dialoghi :look:
Completato Mercoledì
Per me un 8 pieno.
Non un capolavoro ma una bella serie, pur con alcuni difetti propri e altri spesso ricorrenti nei prodotti teen.
Ci sono purtroppo anche le solite netflixate woke, ma le ho trovate potabili. Non sono snervanti o invadenti come in altre serie.
Visto Glass Onion... mah, a me non è dispiaciuto, ma certo non grido al capolavoro, diciamo che intrattiene. Forse il suo più grosso difetto è essere il sequel di Knives Out, per cui ci aspettava qualcosa di simile e invece il carico è molto sbilanciato verso la dark comedy più che sul giallo. Parecchio trita la faccenda del perculare il solito genio multimilionario fricchettone alla Musk, sinceramente ci può stare, ma è un cliché talmente sbattuto in faccia che ha veramente stufato, peggio di così solo il guru di Don't Look Up.
Sorpreso da Janelle Monae, che conoscevo solo come cantante.
Cancellato anche 1899.
Netflix ha veramente rotto il cazzo. Ormai non vale la pena di iniziare nulla che non abbia almeno tre stagioni.
io berserk celo, ma sull'olandese, l'avranno tolto dal catalogo ita
comunque bello ippo, guardatevillo :sisi:
io invece mi sono accorto ora che c'é la seconda season del tedesco Barbarians, me la sparo :sisi: anche di questo non ricordo la prima stagione. in b4 spoiler si sa giá tutto come finisce!!11!!
Netflix era partita come la paladina della qualità/economicità delle serie tv.... Ricordo che avevano prodotto pure quella roba sperimentale di fukujama con hill e la stone...
Adesso invece producono ormai in base agli ascolti.
Premesso che non ho visto nulla né di dark né di 99, è ovvio che se produci una prima stagione 'introduttiva' metti giocoforza in cantiere anche le successive.
HBO ha fatto lo stesso 2 stagioni (carissime come costi) di Carnivale, nonostante non lo guardasse nessuno...
Segare via così, già dopo un paio di mesi che hai buttato fuori la prima stagione, con riscontri di pubblico anche buoni... Mah.
Da non fan di Dark (che ho visto solo in parte) ho avuto la percezione che 1899 fosse ancora più incasinata e secondo me ancor meno chiara di Dark. Poi hanno probabilmente cannato il periodo di lancio, e chissà cos'altro. E secondo me è stata percepita in modo più freddino rispetto a Dark.
Non è così assurdo che non l'abbiano confermata eh.
Onestamente non saprei, io ho amici che mi hanno consigliato caldamente Dark che attendevano questa nuova serie... e sono rimasti incazzati dalla cancellazione.
Il punto è proprio quello: Ok che Netflix non è un ente di beneficenza, ma non puoi nemmeno ridurti a produrre esclusivamente solo in base agli indici di 'ascolto'.
Molti sono rimasti incazzati "per principio", anche perchè i presupposti di continuarla a prescindere c'erano ed è palese anche dallo script della prima stagione. Però è stata lanciata male, altri prodotti diversi ma usciti nello stesso periodo come Mercoledì l'hanno oscurata.
Netflix sta attraversando, secondo me, la fase "spaventata", ossia se qualcosa in cui ha puntato molto non fa fare subito un fottito di soldi la sega, mentre una marea di altre cagate stanno ancora lì, semplicemente perchè fanno fare soldi anche se sono quello che sono.
In che senso?
I network hanno sempre e solo prodotto in base agli indici di ascolto. Tutti eh, è il loro lavoro. Per dire Apple tv plus, che ha il sedere parato da una megaipermultinazionale, quindi teoricamente avrebbe molti meno motivi di netflix di segare serie che non performano troppo, ha appena segato Shantaram perché andava male. Idem con patate Amazon con Paper Girls o Night Sky.
Hbo è per caso la paladina delle serie? Niente affatto, Westworld e Raised by wolves son lì a dimostrarlo.
Al massimo si potrebbe dire che Netflix dovrebbe valutare meglio gli investimenti ad alto budget, perché se fai serie troppo costose poi anche ascolti "buoni" non bastano più. E non tutte le serie possono essere hit alla Stranger Things.
Una serie come Dark o 1899 non può infatti accontentarsi di numeri da prodotto "di nicchia", costa di più rispetto a prodotti tipo teen drama o parzialmente co prodotti. E' una forma di intrattenimento sensibilmente più ricercata che come detto, è stata lanciata "male" nel caso di 1899, fagocitata da un affollamento di prodotti e secondo il mio punto di vista il risultato finale non così sorprendente come è stato Dark ai tempi.
Poi sicuramente Netflix da qualche annetto non è così lungimirante, però non sono così stupito come sembra essere l'internet oggi.