Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Solo tu
Restarting
una via di mezzo, è un docu-romanzo, nel senso che è una cronaca degli eventi che potrebbero succedere (infatti si chiama guerra nucleare, uno scenario) e si avvale delle consulenze di ex esponenti di vertice del pentagono per raccontare tutta la procedura e il caos relativo, quindi è una cronaca ipotetica di meno di un'ora di come si arriva alla fine del mondo.
Ci ho messo una settimana a guardare il primo episodio perchè non mi sta prendendo...
Ho la sensazione che la crudezza e la sporcizia (necessarie per questo tipo di ambientazione) siano solo un filtro fittizio sopra un prodottino tutto bello platinato...
Comunque vado avanti e vi farò sapere.
ho finito l'eternauta, finora una delusione.
lentissimo, l'ho finito a stento dandomi pizzichi sulla pancia per rimanere sveglio, secondo me hanno sbagliato completamente la personalità dei protagonisti.
in una vicenda così cupa l'umanità e la lealtà reciproca era quello che portava il lettore del fumetto a fare il tifo per loro, nel momento in cui li rendi dei vecchietti isterici e paranoici che si urlano contro una continuazione distruggi ogni immedesimazione, che sopravvivano o muoiono tutti davvero non te ne frega niente
Finito ieri sera Godless, bella serie mi è piaciuta, la migliore interpretazione è quella del cattivo Jeff Daniels, anche se ho preferito American Primeval.
Restarting
Io sto proseguendo, sono circa a metà della prima stagione.
Adesso la trama è un po' decollata, si fa seguire più volentieri.
Rimane un po' la sensazione di serie patinata che si finge sporca e cattiva.
Io dico un forte no alle scene in POV in cui l'uomo che addormentava i cavalli vede gli zoccoli equini che gli mulinano minacciosi davanti al naso.
Chi ha visto, sa di cosa parlo.
sempre sto stile orrendo senza un minimo di personalità, ma cos'è? un unico studio che fa tutte le serie animate e per riciclare usa asset identici generati dalla IA?
Speriamo sia meglio di quello di Tomb Raider almeno. che altre puntate PTSD di eventi successi 3 giochi fa ne ho abbastanza.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Pensavo fosse Omni man di Invincibledavvero. Che palle.
Ho visto il film sul fantacalcio, "Ogni Maledetto Fantacalcio.
Il nulla mischiato col niente, recitazione poco sopra i livelli di Tomba ai tempi
Davvero, come hanno pensato potesse essere una buona idea, soprattutto se fatto così, un film sul fantacalcio boh.
Ma è anche normale, non è che era diverso negli anni '80/'90 per qualsiasi cartone d'avventura che non fosse Disney.
Queste sono tutte produzioni a basso costo quindi usano stili collaudati, se vuoi qualcosa di più particolare devi andare altrove ormai quasi sempre nel circuito indie di cui solo qualcosa filtra nei servizi streaming a pagamento.
E comunque sì, in tanti casi sono un gruppo ristretto di studi che ricevono l'appalto per "filmare" queste serie e quindi i vari stili ricorrono specie se il budget per mettersi seriamente sul desgin e lo stile artistico prima di andare in produzione è poco.
Poi ci sono Titmouse e Studio Mir che quando vogliono lo stile lo variano tranquillamente ma quelli sono relativamente più grossi.
Ultima modifica di Det. Bullock; 21-09-25 alle 19:23
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ho finito "Godless" e ringrazio del consiglio, alla fine effettivamente va in crescendo: ne è valsa la pena.
Confermo che è molto meno sporca e violenta di "American primeval" (e mi è piaciuta anche di meno) ma il suo lavoro lo fa.
Addirittura le 2 serie, oltre al genere western, hanno in comune l'attore che fa il cattivo in entrambe (il capo dei moromoni in una e il responsabile della sicurezza dell'azienda mineraria nell'altra).
Molto bravi Jeff Bridges a fare il cattivone con slanci di bontà e il protagonista bello e tenebroso Roy Goode.
Insomma, a parte qualche manierismo un po' barocco nello stile (tipo i rallenty con vista in prima persona o il bianco e nero per i flashback) e alcune scene estremamente WTF (i cavalli che salgono 3 piani di scale e arrivano fino al tetto, oppure la scena idilliaca degli operai della miniera che una mattina di sole qualsiasi si alzano dal letto tutti sorridenti e a braccetto delle mogli tirate a lucido si avviano alla loro giornata di lavoro in miniera come se andassero alla festa di sto cazzo), un prodotto di intrattenimento consigliato.
rieccomi, siccome ho la memoria di un criceto, mi è venuta in mente una serie che ho visto un po' di tempo fa, di cui non solo non ricordo il titolo, ma nemmeno su che piattaforma fosse
parlava di una ragazza che faceva un documentario su un palazzo dove si era verificato un incendio, intervistando le persone che ancora vivevano lì e alla base c'è un mistero misterioso, mi ricordo vagamente che i condomini erano in combutta con loro, un culto che si svolgeva nel sotterraneo e c'era di mezzo una signora che suonava il pianoforte....
non era memorabile, però era intrigante
anch'io ho provato
per questo confidavo nella mente umana
- - - Aggiornato - - -
noto che la cronologia di netflix ha perso per strada diverse cose che sono sicuro di aver visto e me ne mette alcune che non ho idea neanche cosa siano....
non mi aiuta nemmeno lei![]()