Già...
Inviato dal mio 6165H utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
post impopolare, lo dico subito
nei giorni scorsi, spinto dai vostri commenti e feed, ho letto in rapida successione La Zona Morta e pure Shining.
Insomma...
cioè intendiamoci, massimo rispetto per l'autore che ha pensato e messo giù per scritto due storie articolate e soprattutto che si dipanano molto bene nel loro sviluppo.
Il punto, però, è che fondamentalmente non mi piace il suo modo di scrivere :bua: nè per stile, nè per 'tono' (se vuoi raccontarmi una storia horror o di tensione, e per metà tempo fai dire ai personaggi delle battute enfatiche col mood da 'buzzurri', per mi quanto riguarda l'effetto horror/tensione se ne va bellamente a meretrici :bua: ) nè in ultima analisi per approfondimento dei personaggi (che ho trovato abbastanza stereotipati e buttati lì, al contrario di quelli che su anobii ne decantavano la profondità).
nel dettaglio, sulla ZONA MORTA
su SHINING
ah, ho visto una breve clip della miniserie del 97 'fedele' al libro :rotfl: maronn che porcata :rotfl:
tieni presente che sono libri scritti nei primi anni 80, probabilmente se li avessi letti 40 anni fa avrebbero fatto un altro effetto :sisi:
forse oggi sono invecchiati male, non so.... è parecchio che non li ri-leggo, potrei provare per vedere che sensazione fa
si, anche questo è vero... entrambi a fine anni 70 per la precisione (a memoria i film dovrebbero essere del 1982 e del 1980)
ma come dicevo, sullo sviluppo del soggetto non gli si può veramente dire nulla, anzi. Su questo probabilmente è stato un precursore (ma non conosco nulla del genere, quindi rimando a chi ne sa più di me).
E' proprio sul 'tono' medio scelto e sulle parti diciamo 'di contorno' che dovrebbero dare 'colore' alla narrazione e creare un contesto che non mi convince, ad esempio nella Zona Morta
La zona morta ce l'ho li che mi guarda sullo scaffale, ma non l'ho mai letto.
Per quanto riguarda Shining... a me è piaciuto nel complesso, non l'ho trovato così tanto banale, ma credo anch'io che un centinaio di pagine in meno non avrebbero guastato e la sensazione di angoscia da horror non l'ho avuta più di tanto.
I "problemi" sono sostanzialmente due in questo caso:
_è un libro scritto a fine anni 70 e questo è un dettaglio di non poco conto...
_il film di Kubrick. E' un fottuto capolavoro che prende spunto dal libro riuscendo quasi a oscurarlo, con buona pace di King :asd:
non riesci a leggere il libro senza pensare un attimo al film.
Misery per esempio l'ho trovato molto superiore a Shining.
ho letto solo il primo dei tre , presi anche io in fortissimo sconto
in breve niente di eccezionale ma si fa leggere: almeno nel primo l'ambientazione e il mistero sulle condizioni del mondo reggono l'attenzione
i personaggi non sono troppo adolescenti mi pare quindi non ci sono troppi teens in giro, mentre la narrazione invece potrebbe essere anche per young adults , quello sì, niente di troppo profondo
Ho finito Project Hail Mary e vi posso assicurare che se vi è piaciuto The Martian vi piacerà anche questo.
Andy Weir è un fottuto genio, ha creato una trama spettacolare e narrata in modo stupefacente; c'è un lavoro pazzesco dietro a questo libro. Per gusto personale ho preferito The Martian, che senza fare spoiler rimaneva sempre nell'ambito del "possibile", mentre qui l'autore si fa un po prendere la mano ed esagera. Inoltre è troppo lungo, la parte centrale andrebbe accorciata e il finale (bellissimo) allungato leggermente, ma nel complesso un gran bel libro :sisi: la fantascienza nerd che ci piace.
Vi consiglio di leggerlo senza spoilerarvi niente perché sarebbe un vero peccato.
Interessante prendo nota, grazie
whislistato di corsa :sbav:
E 12 euro in epub, troppo caro, vishlistato in attesa di ribasso
Io l'ho preso in inglese, 12€
Altrimenti l'avrei scaricato, col cavolo che gli do tutti quei soldi :asd:
Mi hai convinto.
Anzi, mi avevi già convinto e adesso sono convintissimo.
A proposito, se qualcuno (io compreso) per caso incappa per sbaglio in una trota di torrente*, non si faccia scrupoli a mandare pm. :look:
*intendo trota italiana, quella inglese ti si butta nella rete da pesca quasi da sola.
Segno
e cacciate questo grano :asd: