Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 81

Pagina 81 di 81 PrimaPrima ... 3171798081
Risultati da 1.601 a 1.610 di 1610

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #1601
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.055
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da bellaLI! Visualizza Messaggio
    io preferivo la REGATA
    Non vorrei essere di parte ma meglio la fiat 131

  2. #1602
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.222

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da michele131cl Visualizza Messaggio
    Non vorrei essere di parte ma meglio la fiat 131
    Trazione posteriore

    Col 2000 facevi certi sgasatoni

    Anche se non la ricordo bene perché non era della mia generazione, ne ho vista qualcuna al paesello in Abruzzo quando andavo da regazzino

    auto mi ha sempre fomentato

    Regata avuta di famiglia, gran macchina

    La Duna ce l aveva il mio prof di educazione tecnica, ebreo sionista col kibbutz Cisgiordania

    Un po' cowboy un po' colono, sparava ai palestinesi invece che ai pellerossa

    Così almeno raccontava
    Ultima modifica di battlerossi; 09-04-25 alle 15:45

  3. #1603

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da michele131cl Visualizza Messaggio
    Non vorrei essere di parte ma meglio la fiat 131
    Mio padre ha avuto la seconda serie: l'ha sempre ritenuta la sua auto preferita, nonostante in seguito abbia avuto modelli più moderni o più prestigiosi.

  4. #1604
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.055
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    Alfa Romeo Stelvio 2026: ti piace?

    alfa romeo stelvio



    di Redazione online
    Pubblicato 26 aprile 2025


    Circolano online le immagini dei brevetti della nuova Alfa Romeo Stelvio, che vedremo nelle concessionari dal prossimo anno con motori elettrici e ibridi.






    I PRIMI DISEGNI

    È senza dubbio una delle novità più attese dagli appassionati dell’Alfa Romeo ed è l’erede del modello che ha esordito nel 2015. È la seconda generazione della Stelvio,della quale stanno circolando online le prime immagini tratte dai brevetti,che evidenziano come cambierà radicalmente.




    CAMBIA TUTTO

    Dal punto di vista stilistico si può notare l’impostazione decisamente sportiva di questa suv che potrebbe essere lunga circa 480 cm. La linea di cintura alta, il tetto basso e spiovente verso la cosa le danno slancio nonostante le dimensioni importanti. I dettagli sono in linea con i gusti del design attuale e quindi abbastanza vistosi. Davanti si trovano somiglianze con la Junior con il classico scudetto Alfa rivisitato contornato dai sottili fari. Più sotto due gradi “scavature” di forma triangolare che includono le prese d’aria. La coda è più originale ed è caratterizzata dalla striscia di led dei fanali che ha una forma a scudetto.




    NUOVA PIATTAFORMA

    Invece di evolvere il modello attuale (progetto che ha portato alla Maserati Grecale) l’Alfa Romeo ha preferito partire da un foglio bianco. O meglio scegliere una nuova piattaforma realizzata da Stellantis per le auto di taglia medio grande. Si tratta della STLA Large una struttura multi energia che viene già impiegata da Dodge Charger e Jeep Wagoneer S negli USA.




    ELETTRICA E IBRIDA

    Dal punto di vista tecnico la nuova Alfa Romeo Stelvio del 2026 avrà sospensioni raffinate a quadrilatero alto davanti (nelle “cugine” americane sono di tipo MacPherson) e multibraccio dietro. Certa la versione elettrica, forse anche in una variante supersportiva con circa 1.000 CV che sarà la nuova Quadrifoglio. Ma le incertezze sulle vendite di questo tipo di veicoli hanno fatto “tornare in pista” i motori a benzina: quasi sicuro il 2.0 turbo, forse ibrido mild. Escluse, invece, versioni a gasolio.





    https://www.alvolante.it/news/alfa-r...revetti-403755

  5. #1605
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.222

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ammazza che merda il retro

  6. #1606
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    12.930

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Ammazza che merda
    too easy fix

  7. #1607
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.516

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    mi sembra ancora presto perché girino già immagini di come effettivamente sarà...
    certo se sarà così non ci siamo proprio...anonima, un po' BYD, un po' DS..un po' Hyundai...

  8. #1608
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.192

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Bella questa Hyundai.
    Ultima modifica di Arnald; 28-04-25 alle 08:44

  9. #1609
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.516

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    In giro c'è chi sostiene che essendo questi brevetti sarà sicuramente così, ma sinceramente non ricordo molte auto di cui si è vista la versione così definitiva con così largo anticipo considerando che l'uscita è prevista per il 2026 mancano 8 mesi se non più...
    Dal poco che si è visto anche dai muletti lasciava intuire forme un po' più "bombate"...però boh...
    Al di la del bello o brutta, sembra veramente troppo "anonima" per essere un'alfa...

  10. #1610
    Senior Member L'avatar di Gufo_Tave
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    237

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non ho mai capito perchè è così criticata, l'aveva il padre di un mio amico SW (era già vecchia) ma non mi pareva una brutta auto, insomma per l'epoca in cui usci gli interni ecc non erano male, era piuttosto funzionale e una linea che richiamava la UNO che si insomma andava...
    Aveva anche il bagagliaio che si alzava da solo (anche se rischiavi di prendertelo sul naso)

    Poi non sarà stato questo capolavoro di auto, ma neppure di diventare l'icona del fallimento



    beh ma la regata mi pare fu un bel successo, mi pare fu abbastanza apprezzato, poi l'apice ci fu con la Croma
    Di fatto la Duna era la Uno brasiliana (irrobustita per le strade sudamericane) in versione tre volumi.
    Probabilmente, da noi un segmento B a tre volumi era già poco desiderabile: se volevi una Uno, la prendevi a due volumi, se volevi una berlina a tre volumi pretendevi una macchina più ricca della Duna
    In ingegneria non esistono soluzioni ridicole, al massimo soluzioni non ottimali.
    Spesso la domanda giusta non é "perché?". La domanda giusta è quasi sempre "perché no?"
    Una decisione ridicola è la follia di un attimo, una persona ridicola è la follia di una vita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su