mi sa di modello fatto di fretta, adattato in velocità tanto per fare numeri...ma mi pare strano, insomma ormai sono quasi 3 anni che PSA e FCA hanno fatto la fusione...
mi sa di modello fatto di fretta, adattato in velocità tanto per fare numeri...ma mi pare strano, insomma ormai sono quasi 3 anni che PSA e FCA hanno fatto la fusione...
Ho velocemente fotoritoccato* le ruote in una di quelle foto del "recupero" in acqua posizionandole come se l'auto fosse su strada. Tutto sommato non sembra così brutta.
*il pennello correttivo automatico di Photshop è PAZZESCO nelle ultime versioni
Ah, come da tradizione Alfa recente, la Brennero si chiamerà Milano
Mi immagino gli slogan "scopri Milano, apri Milano, guarda Milano" e la conseguente ondata di meme sui social.
Ultima modifica di Tyreal; 14-12-23 alle 17:16
tampona Milano
Se non sbaglio Imparato parlava di una prevista versione HF. Sono molto curioso.
Meh meh... troppo Toyota, ha perso quel tocco femminile che l'ha tenuta in vita fin'ora.
Vedremo gli interni.
Però caspita, la 500 ha fatto storia semplicemente perchè è caruccia e femminile, la Y pur essendo un'auto di 20 anni fa è rimasta a galla perchè è caruccia e femminile... con la nuova versione cosa fai? ROBOTTONI LANCIARAZZI.
E che cazzo.
https://www.alvolante.it/news/lancia...to-spia-391027
La Lancia Ypsilon 2024 si spoglia piano piano
lancia ypsilon
di Alberto Amedeo Isidoro
Pubblicato 27 dicembre 2023
Due nuove foto spuntate in rete restituiscono l’aspetto definitivo della nuova Lancia Ypsilon, in attesa della presentazione ufficiale, il prossimo 14 febbraio.
DA CAPO A CODA - Un altro tassello prende posto nel puzzle della nuova Lancia Ypsilon, che debutterà a Milano il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino. Sono spuntate sul web due fotografie di quella che ha tutta l’aria di essere l’auto “definitiva”: una ritrae il frontale, l’altra il posteriore. Si tratta, in pratica, delle parti della vettura che ne definiscono l’aspetto finale, e che più la differenziano, da un punto di vista estetico, dalle “gemelle” Opel Corsa e Peugeot 208, dalle quali l’utilitaria torinese eredita non solo la base meccanica (che contempla anche versioni solo a batteria), ma anche la silhouette.
![]()
DENTRO SARÀ PIÙ GRANDE, ELEGANTE E TECNOLOGICA - Le immagini degli interni (ancora in parte camuffati) della nuova Lancia Ypsilon circolano da tempo: grazie alla nuova e più grande piattaforma (quella della Ypsilon oggi in vendita deriva da quella della Fiat Panda) saranno più spaziosi e, secondo le anticipazioni della casa, un passo avanti quanto a materiali e finiture. Ma la novità più attesa nell’abitacolo, al netto di una plancia dall’aspetto decisamente più moderno, è un’altra: l’inedito sistema multimediale S.A.L.A. (qui per saperne di più), che debutterà proprio sulla Ypsilon ed equipaggerà tutti i futuri modelli della casa torinese.
COSA CAMBIA (E COSA NO) - Le immagini che circolano in queste ore confermano le deduzioni tratte da quelle con cui nelle scorse settimane la casa ha anticipato alcuni dei particolari più importanti della carrozzeria della nuova Lancia Ypsilon. Come detto sopra, le forme della scocca e gran parte dei pannelli, incluse le porte, sono condivise con la Peugeot 208 e la Opel Corsa. A cambiare, dando una propria identità alla nuova utilitaria torinese, saranno più che altro quelle parti che nel gergo automobilistico si definiscono “satellitari”. Ciò significa innanzitutto paraurti dal design inedito.
![]()
I DETTAGLI CHE LA RENDONO UNICA - Quello anteriore, in particolare, nella parte bassa presenta una serie di sagome che, nella versione più sportiva della nuova Lancia Ypsilon, l'elettrica HF che vedremo nel 2025, probabilmente si trasformeranno in prese d’aria, rendendo il look più aggressivo. È tutta nuova anche la mascherina “a calice”, nella quale è inserita a chiare lettere (e con un font inedito, disegnato ad hoc per le Lancia di domani) la scritta “Lancia”. Dietro, infine, si notano i due fanalini tondi, collegati da una specie di mensola rifinita in nero lucido che sporge di una manciata abbondante di centimetri rispetto al lunotto, accennando a una piccola coda.
appena ho visto il padellone centrale e nessun pulsante mi son partiti i conati di vomito
però carini i fari a forma di Y sul retro. Chissà se sono pure funzionali![]()
Belle le ditate unte sul pannello porta.
Comunque aspettiamo di vedere gli interni reali, perchè la zona pulsanti fisici è coperta dal feltro di cammuffamento, così come una parte del padellone.
Fino ad ora non mi sta dispiacendo, ditate a parte
non male, ma come forme (da quel che si capisce da queste immagini) credo che sarebbe stato adatto più il brand delta che Y.
Si sta ventilando l'idea di far tornare Lancia nei rally e non è un'ipotesi così remota
Ultima modifica di Tyreal; 04-01-24 alle 09:01
2025 nel fantomatico "Rally 2" di cui non so nulla e 2027 WRC:
https://autosprint.corrieredellospor...ncia_nei_rally
Nel frattempo è stata cancellata la nuova Maserati Quattroporte.
La berlina avrebbe dovuto essere la nuova ammiraglia full electric del gruppone, ma pare che l'entusiasmo per l'auto a batteria in generale stia rapidamente scemando e che le case stiano cambiando rotta.
visto che il grande plus dell'ibrido non ha funzionato (https://it.motorsport.com/wrc/news/w...rido/10415944/), e nessuna nuova casa è entrata dopo i saluti della Citroen (ne sarebbero entrate a fiotte secondo la controfigura di Alvaro Vitali), la FIA ha optato per una formula nuova per attrarre privati nuovamente nel WRC.
Anche perchè i team possono schierare solo 3 vetture ufficiali ed eventualmente una wildcar che non è valida per il campionato costruttori.
Poichè l'ibrido costa, ai privati verranno affidate vetture senza la parte ibrida (Rally2), ma zavorrate in modo tale da non essere avvantaggiate sulle WRC ibride (Rally1)
ovviamente come sempre in nome della riduzione dei costi e dell'ambiente.
geniale, semplicemente geniale
Bonus vari dal vecchio thread del WRC sul magnificente ibrido made in FIA per il WRC
dati vari sull'uso dell'ibrido grazie ai regolamenti FIA (2021) https://it.motorsport.com/wrc/news/w...tasma/7735623/
idee ancora più bislacche per fortuna mai messe in pratica (2022) https://it.motorsport.com/wrc/news/i...iato/10322905/
Ultima modifica di Rot Teufel; 04-01-24 alle 23:34