Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui

Risultati da 1 a 20 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Mi pare ovvio, l'accordo era che le case si impegnavano ad investire sull'elettrico e l'UE si impegnava ad approvare i regolamenti.

    Le case hanno fatto tutto velocemente, l'UE ha fatto il lavoro a metà introducendo quei vincoli collaterali che danneggiano i motori ICE ma senza obblighi verso le auto elettriche (ossia la famosa Euro 7 che di fatto imponeva l'elettrico perchè troppo stringente verso gli ICE)

    E' come quando entri in banca a fare una rapina, punti la pistola, stai per urlare "Mani in alto!!!" e ti cade il caricatore della pistola...
    Che fai? Raccogli il caricatore col rischio che ti si ingroppano in quattro o scappi via?

    Ecco, questi adesso tentano di scappare via solo che per quel colpo c'hanno investito tanto tanto tanto e rischiano di rovinarsi perchè nel frattempo ci sono i vincoli che danneggiano i motori ICE e l'UE non li vuole togliere perchè sono sempre state misure protezionistiche di mercato
    Ma se hanno cominciato a dire che i tempi erano troppo stretti appena approvato il regolamento che aveva come limite il 2035, a moltissime case era già evidente che i tempi erano troppo stretti al di la degli investimenti europei...specie a case come Stellantis (FCA/PSA erano contrarie già prima della fusione) Ford Volvo ecc perchè nell'elettrico erano decisamente più indietro (e ancora lo sono).

    L'euro7 è saltato poi su richiesta delle stesse case che hanno chiesto che venisse tolto perchè era impensabile di sviluppare l'elettrico e anche una nuova generazione di motori endotermici che sarebbe poi durata una manciata di anni...è praticamente l'unica richiesta che hanno accettato dalle case automobilistiche (sarà che pure VW lo chiedeva).
    Ma per dire quella di rivedere la riduzione delle emissioni rispetto al 2021 al 90% piuttosto che al 100% non è stata accolta (cosa che chiedevano un po' tutti e che avrebbe lasciato la strada aperta a ibride, biocarburanti / efuel ecc)...invece è stata approvata tenendo il 100% che di fatto imponeva l'elettrico come unica strada.

    Poi una volta approvato il regolamento le case automobilistiche hanno cominciato a dire che se volevano che la cosa avesse una qualche speranza di riuscire servivano incentivi all'acquisto e in infrastrutture, qualcuno in europa ha detto si penseremo a qualcosa, in seguito forse boh, ma nulla di ufficiale, infatti non erano previsti e non lo sono neppure oggi...ad eccezione di quello previsto nel piano l Next Generation EU

    Il regolamento ad oggi è quello approvato nel 2023 che prevede eventualmente una revisione nel 2026 per gli obiettivi e modi, ma che oggi si stanno facendo pressioni perchè venga rivisto prima di tale data.
    Ad oggi nel regolamento dall'approvazione del 2023 nulla è cambiato come legislazione.
    Dunque non è che le case oggi non sono contente perchè ci sono state modifiche o altro, perchè nulla è cambiato.
    Ultima modifica di Enriko!!; 04-06-25 alle 09:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su