senza baracchino dei fotografi chissà quanto più in là atterrava...
Visualizzazione Stampabile
senza baracchino dei fotografi chissà quanto più in là atterrava...
Comunque mi chiedo se in Formula 1 sia possibile una cosa del genere. Forse per la conformazione delle vetture no. Oppure sì?
...
In b4, no perché non ci sono donne...
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Anche Patrese, fra quelli che possono raccontarlo senza danni :sisi:
Andando ancora più indietro, non sempre non si aveva tanta fortuna (Villeneuve sr è probabilmente il primo esempio che viene in mente...)
E, pur essendo a ruote coperte (quindi mancando del classico "aggancio" fra pneumatici per innescare il flip), anche con i prototipi succede, anzi c'era un certo periodo verso fine anni 90 in cui decollavano proprio da sole sui dossi dell'Hunaudières, se sopra ai 300 avevano un'auto davanti in scia a toglier loro carico aerodinamico all'avantreno :bua: (soprattutto le Mercedes CLK-GTR, ma anche qualche Porsche GT1 e altri modelli presero talvolta il volo...)
Questo è forse quello più famoso :chebotta:
https://www.youtube.com/watch?v=ZXZaAuyuYmQ
bello il cordolo antitaglio :fag:
chissà, forse senza non prendeva il volo :fag:
https://i.imgur.com/D9AAgOx.jpg
Also Cinghio campione mondiale a 56 anni nel WTCR (sempre a Macau) :rullezza:
Intervento di 11 ore andato bene, nessuna lesione al midollo spinale :proud:
Sono contento per lei. Si è giocata davvero un superjolly a uscirne cosi dopo essersi spalmata come una frittata su una tribuna fatta di tubi a quella velocità con la parte alta della macchina.
Se per qualche motivo l'auto fosse riuscita a deformare la tribuna o una barra di ferro fosse arrivata all'abitacolo e poi al casco....mi vengono i brividi solo a pensarci.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
to' guarda, senza il cordolo anti cut si sarebbe risolto tutto in fagiolata :fag:
https://i.imgur.com/UiK3KnU.jpg
https://i.imgur.com/Y8NJmj7.jpg
https://i.imgur.com/UEQImU3.jpg
https://i.imgur.com/p2m5nnh.jpg
https://i.imgur.com/mT6gEP4.jpg
Ma quale cordolo, quella è una rampa di lancio.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
oddio, avrebbe preso in pieno il cinese a oltre 270km/h (che invece decollando ha toccato con la parte inferiore dell'auto) e si sarebbe schiantata sul guard-rail, subendo anche una decelarazione non da poco... :bua:
proprio a tarallucci, non direi...
fermo restando che un cordolo così, è criminale
https://www.formulapassion.it/motors...te-410158.html
Le Mercelli che si è fatto fare su misura ora sarebbero quelle sbagliate.
Sì.
L'avete sentito bene.
Li mortacci...
Inviato sentendo il vento della tangenziale.
precisiamo, lo speed trap prima della Lisboa parla di 276km/h, ma già al il primo impatto con Jehan Daruvala la velocità è sicuramente calata, un secondo impatto con il guardrail e poi il volo. Il decollo non è sicuramente avvenuto a tale velocità, ma comunque abbastanza sostenuta da prende il volo (imho sopra i 100km/h, ma servirebbero i dati di telemetria del team)
Shou Tsuboi è giappo, il cinese era Guan Yu Zhou che era dietro alla Floersch che è l'unico a cui è stata "chiara" la dinamica del botto.
cino... jappo... sono tutti uguali :snob:
però il jappo l'avrebbe centrato a oltre 100km/h, lei da dietro subendo la decelarazione, lui prendendola di fianco all'altezza dell'abitacolo...
visto alla fine come se l'è cavata, direi che la dinamica, seppur spaventosa, è stata "ottima" (se mi passi il termine :bua:)
in ogni caso, il cordolo è killer: certo è che nessuno si immagina che ci si arrivi così... ma anche se uno andasse lungo nella staccata, si pianterebbe nel muro, senza possibilità di frenare...
Beh finché si correrà su budelli cittadini le probabilità di disastro rispetto ad un vero circuito saranno sempre molto alte.
Cmq veramente quel cordolo è assurdo, a prescindere dal fatto che sia la causa del decollo o meno
certe piste dove è impossibile sorpassare a meno che uno dei 2 non molli il gas, sono abbastanza ridicole per farci le gare.
Monaco.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
ricordiamoci che la gara di Macau era una gara ad inviti, quindi ci andavano piloti e team con esperienza provenienti da tutte le serie nazionali. Un punto di incontro veramente internazionale con gente di una certa caratura.
E' anche vero che con le F3 e piloti più giovani c'è una maggior possibilità di incidenti, ma a parte la fagiolata del 2014 non ricordo altri episodi veramente pericolosi (al contrario delle moto) :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=MM1DdHnnduM
https://www.youtube.com/watch?v=CshwD-8L_6Y
Che stano, una persona di merda.
da tifoso mclaren, quello che fece nel 2007, me lo ha fatto odiare
quando arrivò la notizia del suo ritorno, onestamente, non seppi che pensare: in pista è un animale (nel senso buono), ma non l'ho mai retto...
riconosco il talento immenso, ma al volante della mecca non lo avrei mai rivoluto
in più, porta anche sfiga... per questo sono contento che sia andato via, magari l'anno prossimo azzecchiamo macchina...
ma al di là della persone e di ciò che è, ogni volta che lo vedo in pista, mi diverto: odioso, maldicente, subdolo, ma con un volante in mano, mi emoziona... e mi rammarico di ciò perchè dovrei odiarlo, proprio per ciò che è, ma vedo ciò che fa...
nel bene e nel male è stato un personaggio di questa F1: negativo, se volete, ma in mezzo a tante figurine da album, con le parole già in bocca, sicuramente tracimava personalità
adios fernando: non ti sopporto, ma mi mancherai
PS: non è proprio lo scoop, dell'ultim'ora quello, eh... :roll: