[Angolino] - Voci di corridoio [Angolino] - Voci di corridoio - Pagina 36

Pagina 36 di 41 PrimaPrima ... 263435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 720 di 811

Discussione: [Angolino] - Voci di corridoio

  1. #701
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Una fusione con Renault porterebbe in mano francese (Fiat sarebbe in minoranza) il gruppo automotive più grosso d'Europa.
    Però alleanza con Bmw...
    Alfa Romeo su base bavarese...
    Sicuramente, fra il 6% che ha lo stato Francese in stellantis, e il 14% che ha in renault arriverebbero alla maggioranza, dovrebbe intervenire con una quota anche lo stato italiano, ma parlano tanto ma poi di concreto fanno nulla...sembrano più interessati a portare qui qualche marchio cinese che si limiterà a far finta di produrre produrre qui tipo DR...

    Alfa Romeo su base bmw sarebbe il colpo finale per uccidere gli ultimi "alfisti" veri...ammesso ne sia rimasto ancora qualcuno

  2. #702
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Una fusione con Renault porterebbe in mano francese (Fiat sarebbe in minoranza) il gruppo automotive più grosso d'Europa.
    Però alleanza con Bmw...
    Alfa Romeo su base bavarese...
    Lo è già in mano francese, lo è sempre stato.

    Basta la presenza dello Stato francese a renderlo di fatto un gruppo francese perchè le decisioni saranno sempre prese in ottica Francia

  3. #703
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.148
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio


    La Renault al lavoro su una R5 ibrida

    renault 5



    di Andrea Spitti
    Pubblicato 08 ottobre 2024


    Nata per essere solo elettrica, dalla Francia filtrano voci secondo cui la Renault starebbe testando alcuni prototipi dotati di motore termico della 5.






    TEST IN CORSO - Lanciata da qualche settimana nella sua variante più performante (e costosa), la nuova Renault 5 E-Tech era stata definita dallo stesso Luca de Meo, ceo della casa francese, come l’elettrica democratica. In attesa della versione più economica, meno potente e con la batteria più piccola - che dovrebbe essere venduta a un prezzo inferiore ai 25.000 euro - la crisi delle EV potrebbe far tornare la Renault sui propri passi, convincendola a produrre la 5 anche con un motore ibrido a benzina. Secondo alcuni addetti ai lavori francesi, la casa starebbe infatti testando in Spagna una Reanult 5 ibrida: la notizia, diffusa dalla rivista francese Challenges, non è stata finora smentita dalla casa automobilistica.




    QUESTIONE DI SPAZI - Se così fosse, la Renault 5 andrebbe a fare compagnia a molte vetture dalla forte vocazione cittadina nate come elettriche e poi proposte anche con motori termici, a partire dalla Jeep Avenger fino alla futura Fiat 500 ibrida, che verrà prodotta a partire dal 2026 proprio sulla piattaforma dell’attuale elettrica. Se è vero che la conversione al motore termico permetterebbe di destinare la citycar francese a una clientela molto più ampia, è altrettanto vero che non sempre il passaggio da una piattaforma elettrica a una che prevede il motore a combustione è possibile. Tuttavia, l’architettura AmpR Small su cui nasce la 5 deriva dalla CMF B, utilizzata anche per vetture a benzina. Quindi ci dovrebbe essere spazio per un serbatoio del carburante e per un motore termico.




    RIVALITÀ CON LA CLIO - Con il motore a benzina, la Renault 5 andrebbe quindi a fare concorrenza alla Clio? Probabilmente sì, perché se è vero che la R5 è 13 cm più corta della Clio, è anche vero che a livello di abitabilità i valori in gioco sono simili. Adottando un motore termico, l’ultima nata abbasserebbe i suoi prezzi, andando a sovrapporsi al listino della Clio. E parte dei motori sarebbe certamente condivisa tra i due modelli, pensiamo per esempio al tre cilindri di 1 litro di cilindrata. Tuttavia, come dimostra l’esempio della Fiat 500, la trasformazione di un’architettura elettrica in una adatta ai motori termici non è qualcosa che si fa in poche settimane, quindi possiamo ipotizzare che un’eventuale Renault 5 a benzina non arrivi prima della conclusione del ciclo vita dell’attuale generazione della Clio.






    https://www.alvolante.it/news/renaul...benzina-398527

  4. #704

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Se la fanno termica ne vendono uno sfracello.
    Ma a 'sto punto Stellonzius non può prendere lo stile del frontale della nuova Pandona e incollarlo su una segmento B per rifare la Uno e dare così finalmente un'erede alla Punto?


  5. #705
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.148
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio


    Volkswagen: i tagli potrebbero essere più drastici

    volkswagen

    di Andrea Spitti
    Pubblicato 28 ottobre 2024


    Secondo i rappresentanti dei lavoratori, a rischio ci sarebbero ben tre stabilimenti e decine di migliaia di posti di lavoro in Germania. “I tagli servono per essere competitivi”, rispondono i vertici dell’azienda.






    VOLKSWAGEN IN SVENDITA” - Da ormai qualche mese si parla della crisi che sta attraversando la Volkswagen, talmente importante da fare ipotizzare qualcosa di inedito per la casa tedesca: un piano di licenziamenti e chiusure di impianti in Germania. Con il passare dei giorni però le misure potrebbero diventare addirittura più drastiche di quanto immaginato, tanto da fare ipotizzare la chiusura di ben tre stabilimenti e il licenziamento di decine di migliaia di dipendenti. A denunciarlo è Daniela Cavallo, capo del consiglio di fabbrica della Volkswagen, che ai dipendenti ha descritto il piano come l’inizio della “svendita nel suo paese d’origine”. La rappresentante dei lavoratori non ha detto quali siano gli impianti interessati né quanti dei 300.000 dipendenti tedeschi potrebbero essere licenziati.
    STESSI PROBLEMI, SOLUZIONI DIVERSE - I commenti di Cavallo testimoniano un aumento delle tensioni tra i lavoratori e i vertici dell’azienda, messa a dura causa degli elevati costi dell’energia e della manodopera, oltre alla crescente concorrenza asiatica e al calo della domanda dovuta anche a una transizione elettrica più lenta del previsto. “Non siamo molto distanti nell’analisi dei problemi. Ma siamo a chilometri di distanza sulle risposte a questi problemi”, ha affermato Cavallo. Per questo oggi, in undici stabilimenti tedeschi, i lavoratori hanno scioperato per protestare contro le misure volute dalla casa automobilistica.
    INVESTIMENTI ESSENZIALI - Tra le misure adottate ci sarebbe anche un taglio del salario del 10% e il congelamento dei salari minimi per due anni. Secondo fonti tedesche, la direzione del gruppo starebbe anche valutando la possibilità di limitare i bonus per i manager e ridurre i pagamenti extra per gli anniversari dei dipendenti. Con questi provvedimenti la Volkswagen punta a risparmiare circa 110 miliardi di euro entro il 2026 per poter continuare a investire nella mobilità elettrica e digitale: “Senza misure complete per riacquistare competitività, non saremo in grado di permetterci investimenti essenziali per il futuro”, ha risposto Gunnar Kilian, membro del consiglio di amministrazione del gruppo. A calare il carico sulle fabbriche in Germania è anche il ceo del marchio Volkswagen, Thomas Schäfer, che ha assicurato che gli stabilimenti tedeschi non sono abbastanza produttivi e superano i costi previsti del 25-50%.






    https://www.alvolante.it/news/volksw...rastici-399085

  6. #706
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Strano

  7. #707
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    In VW sono ancora convinti di poter competere con il dumping cinese riducendo i costi di produzione, per lo più aumentando l'automazione (ed effettivamente ci sarebbe ancora un discreto margine rispetto per dire agli stabilimenti Kia)... e migliorando la catena di approvvigionamento...
    Ma temo che non gli basti arrivare ai prezzi dei cinesi (che nulla può escludere che possano di conseguenza tagliare ulteriormente i prezzi), oltretutto il problema per me sta comunque più a monte, che comunque non è che le auto cinesi elettriche vendano poi così tanto anzi...
    Poi magari uno si fa convincere più facilmente a comprare una Polo elettrica, piuttosto che una BYD spring-roll o una Dongfeng Xiaomai...

    In tutto questo la Germania è anche contraria ai dazi contro le auto cinesi (visto che hanno paura dei contro dazi sulle auto tedesche), non so come pensano veramente di poter competere sui prezzi con la cina che ha praticamente assorbito a listino aumenti dei dazi anche del 30% senza che abbiano ripercussioni sul prezzo finale.

    Fra l'altro il mercato cinese è praticamente morto dunque probabilmente finirebbero con non vendere auto in cina comunque...
    Boh i tedeschi avranno anche tanti pregi, ma sono reattivi come un bradibo...

  8. #708
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    In VW sono ancora convinti di poter competere con il dumping cinese riducendo i costi di produzione, per lo più aumentando l'automazione (ed effettivamente ci sarebbe ancora un discreto margine rispetto per dire agli stabilimenti Kia)... e migliorando la catena di approvvigionamento...
    Ma temo che non gli basti arrivare ai prezzi dei cinesi (che nulla può escludere che possano di conseguenza tagliare ulteriormente i prezzi), oltretutto il problema per me sta comunque più a monte, che comunque non è che le auto cinesi elettriche vendano poi così tanto anzi...
    Poi magari uno si fa convincere più facilmente a comprare una Polo elettrica, piuttosto che una BYD spring-roll o una Dongfeng Xiaomai...

    In tutto questo la Germania è anche contraria ai dazi contro le auto cinesi (visto che hanno paura dei contro dazi sulle auto tedesche), non so come pensano veramente di poter competere sui prezzi con la cina che ha praticamente assorbito a listino aumenti dei dazi anche del 30% senza che abbiano ripercussioni sul prezzo finale.

    Fra l'altro il mercato cinese è praticamente morto dunque probabilmente finirebbero con non vendere auto in cina comunque...
    Boh i tedeschi avranno anche tanti pregi, ma sono reattivi come un bradibo...
    Vengono chiamati "crucchi" per un motivo eh

    Quando si mettono in testa una cosa hanno 2 soluzioni:

    1- Funziona
    2- Disastro epocale

    La via di mezzo non è contemplata

    Che l'auto elettrica fosse una troiata lo sapeva chiunque ma loro dovevano spingerla fino all'ultimo. Una volta trombata la normativa Euro 7 è precipitato tutto.
    Adesso non possono fare altro che sperare nel miracolo, tipo la stoica resistenza mentre i carri armati russi passeggiavano nel centro di Berlino
    Ultima modifica di sacramen; 29-10-24 alle 09:57

  9. #709
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.609
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Boh i tedeschi avranno anche tanti pregi, ma sono reattivi come un bradibo...
    Sempre stati
    I tedeschi quando hanno un piano ce ne vuole perchè lo cambino...se è fallito vuol dire che qualcuno ha sbagliato ma i tedeschi non sbagliano!
    Visto anche sul lavoro, è necessario che il fuhrer (del progetto/ufficio/whatever) si suicidi prima che si cambi direzione
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  10. #710
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Sempre stati
    I tedeschi quando hanno un piano ce ne vuole perchè lo cambino...se è fallito vuol dire che qualcuno ha sbagliato ma i tedeschi non sbagliano!
    Visto anche sul lavoro, è necessario che il fuhrer (del progetto/ufficio/whatever) si suicidi prima che si cambi direzione
    Non è che non sono reattivi, è che se pensano una cosa dev'essere per forza giusta.
    Se invece è sbagliata è l'intero pianeta che deve piegarsi a quello che hanno pensato loro.

    Classico esempio: BMW in SBK.

  11. #711
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Fatto sta che ora le case automobilistiche tedesche ci hanno buttato troppi soldi, e devono decidere fra un bagno di sangue se rinunciano, e morte e distruzione se si continua sulla stessa strada...
    Io sono per quello che si diceva già 2 anni fa e che era chiaro a tutti, cioè il bagno di sangue, cioè allentare le norme, allungare i tempi e lasciare la porta aperta a soluzioni che non sia il full elettrico, tanto dal punto di vista ambientale cambierebbe praticamente nulla anzi probabilmente si aprirebbero a soluzioni più economiche e alla portata nel breve periodo...

    Alla fine i tedeschi avranno buttato un pacco di miliardi, ma insomma...i soldi che li tieni a fare se poi non li spendi? ... loro li hanno che li spendano per coprire i buchi

    Mi sembra anche chiaro che il mercato dell'auto è in crisi anche per questo clima di incertezza e di transizione imposta...
    L'auto elettrica al momento non convince una grossa fetta e comunque non è adatta a tutti ed è più costosa.

    In tutto questo specie chi compra l'auto per tenerla a lungo ovvio che aspetta il più possibile a cambiarla...
    Dunque già solo ridefinire regole realistiche e meno stringenti che diano una chiara prospettiva da qui ai prossimi 10-15 anni aiuterebbe a rivitalizzare un pochino le vendite.
    Ultima modifica di Enriko!!; 29-10-24 alle 12:45

  12. #712
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.609
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    La transizione è stata imposta si ma i problemi maggiori son stati la resistenza delle case e la concorrenza cinese lasciata libera.
    Ora che fai? Blocchi? Torni indietro? Lasci libero?
    Ora che finalmente si stanno muovendo e che il settore è in pieno sviluppo? Si sapeva sarebbe stato un bagno di sangue, ora o vai fino in fondo o è peggio.
    Per me questo giro ormai l'hanno vinto i cinesi, bisogna puntare sullo sviluppo e batterli su quello...se si riesce a sviluppare batterie che non usino materiali di monopolio cinese e siano economiche (e di progetti e studi in tal senso ce ne sono) se ne può uscire bene.
    Anche tornare a puntare sul nucleare e sviluppare migliori sistemi di ricarica, magari wireless...sono ambiti su cui si può ancora competere.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  13. #713
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio

    Alla fine i tedeschi avranno buttato un pacco di miliardi, ma insomma...i soldi che li tieni a fare se poi non li spendi? ... loro li hanno che li spendano per coprire i buchi
    I soldi che hanno guadagnato vendendoti la loro roba li hanno reinvestiti il finanziamenti in giro per l'eurozona per venderti altra roba nuova.

    Loro non copriranno nulla, chiederanno a noi di chiudergli i buchi

  14. #714

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Non è che non sono reattivi, è che se pensano una cosa dev'essere per forza giusta.
    Se invece è sbagliata è l'intero pianeta che deve piegarsi a quello che hanno pensato loro.

    Classico esempio: BMW in SBK.
    Vorrei poter dire che generalizzare è sbagliato, ma... non lo dico perché sono esattamente così, in ogni campo lavorativo in cui li ho incontrati.
    E' poi il motivo per cui ci ostiniamo a usare le prese schuko.

  15. #715
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    E' poi il motivo per cui ci ostiniamo a usare le prese schuko.
    Occupano un sacco di spazio per niente...

  16. #716
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Vorrei poter dire che generalizzare è sbagliato, ma... non lo dico perché sono esattamente così, in ogni campo lavorativo in cui li ho incontrati.
    E' poi il motivo per cui ci ostiniamo a usare le prese schuko.
    Ci ostiniamo con le "tedesche" perchè ci siamo convinti che comprare prodotti tedeschi era meglio che farceli in casa. Di conseguenza è diventato un nostro standard...

    Che poi è anche il motivo per il quale abbiamo smesso di progettare auto per limitarci a produrgli i particolari delle LORO auto...

    E comunque definirli "crucchi" non è una generalizzazione ma una puntualizzazione


    Fun Fact: quando sono stato a colloquio con l'architetto (tedesco) della mia casa ho dovuto minacciarlo per spostare di 1 m la porta della lavanderia dietro casa. Questo mi permetteva di guadagnare spazio per posizionare lavandaio e lavatrice però....... Non si poteva fare...... No, non si può..... Ma no, è un errore..... Non sarebbe più stata allineata con la finestra al secondo piano......

    Penso sia stato l'unico vaffanculo che sia mai uscito dalla bocca di mia moglie


  17. #717

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Tedesco e architetto.
    Peggio di così giusto un ascesso o Massimo Boldi.

  18. #718
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Comunque ormai danno il governo tedesco come a fine corsa, al suo interno sempre più si stanno convincendo di rivedere (allungando i tempi) i vincoli al 2030-2035...dunque in europa il fronte dei pro revisione non avrebbe più ostacoli o quasi, ma ovviamente questo per i verdi al governo è inccettabile.

  19. #719
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Comunque ormai danno il governo tedesco come a fine corsa, al suo interno sempre più si stanno convincendo di rivedere (allungando i tempi) i vincoli al 2030-2035...dunque in europa il fronte dei pro revisione non avrebbe più ostacoli o quasi, ma ovviamente questo per i verdi al governo è inccettabile.
    Pro revisione de che?

    Se intendi delle regole europee, col cazzo. Adesso ingoiano

  20. #720
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Pro revisione de che?

    Se intendi delle regole europee, col cazzo. Adesso ingoiano
    Per quanto riguarda l'auto elettrica...e comunque i vincoli ambientali in generale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su