Nell’universo sempre più affollato di prodotti audio, Creative trova sempre il modo di proporre qualcosa di interessante, in grado di catturare la nostra attenzione. Creative Omni riprende il bel design a cilindro esagonale del FRee (uscito un paio di anni fa), a cui sono state aggiunte un po’ di novità: il supporto al protocollo Bluetooth 4.2 e alla connettività wireless, nonché una batteria di maggiori dimensioni, da 2600 mAh. Invariata la configurazione degli altoparlanti interni, con due driver al neodimio da 1.5″ e due radiatori passivi in posizione centrale, dedicati ai bassi.
Le dimensioni dell’omni lo rendono molto comodo da portarsi in giro, anche in bicicletta
Sul retro troviamo i tasti per la scelta della sorgente audio (Wi-Fi, Bluetooth oppure scheda SD, con relativi pulsanti per il controllo della riproduzione), uno dei due radiatori dei bassi e, coperti da uno sportellino in gomma, il jack ausiliario, la presa micro-USB per la ricarica e l’alloggiamento della scheda SD; quest’ultima accetta in teoria supporti con capienza massima di 32 GB, ma noi abbiamo provato a usarne una da 64 GB senza alcun problema. Creative Omni è certificato IPX4 contro gli schizzi d’acqua, il che vuol dire che può essere usato comodamente sotto la doccia, come abbiamo fatto noi in diverse occasioni, evitando comunque il getto diretto, oppure portato in spiaggia o a bordo piscina senza particolari timori. Attenzione, però, perché la certificazione non protegge dall’immersione.
L’omni può essere posizionato in orizzontale o in verticale, garantendo una resa sonora sempre eccellente
Se il collegamento Bluetooth con il telefono procede in maniera assolutamente intuitiva e identica a quella di qualsiasi altro speaker analogo, quella alla rete Wi-Fi impone di scaricare la app Sound Blaster InterConnect (gratuita, sugli store Apple e Google) e procedere a una rapida configurazione per il collegamento delle casse. Una volta connesso alla rete, Creative Omni viene visto dal telefono come una qualsiasi uscita audio. La app permette anche di sfruttare servizi di streaming online come Spotify Connect (disponibile solo per gli utenti Premium, e che consente l’ascolto senza interruzioni da parte di notifiche e seccature analoghe), Tidal, Napster e iHeartRadio. In generale, la app funziona molto bene ed è abbastanza intuitiva nell’interfaccia utente, ma si sente la mancanza di un equalizzatore con cui gestire i diversi livelli dell’uscita audio, che al momento non sono modificabili.
La connessione Wi-Fi, pur migliorabile, garantisce una comodità senza pari e la trasmissione di segnali lossless
Sempre ottima la durata della batteria, che si attesta intorno alle otto ore dichiarate da Creative (con circa tre ore e mezza per una ricarica completa), mentre non ci ha convinti del tutto la regolazione del volume, che procede a scatti dall’escursione sonora molto ampia. Ancora, in assenza di segnale le casse vanno in stand-by molto rapidamente, dopo solo una manciata di minuti, sia sotto Wi-Fi che Bluetooth, e non abbiamo trovato impostazioni che consentano di modificare questo parametro. Nel complesso, al prezzo a cui è proposto, Creative Omni si è dimostrato un ottimo prodotto, da valutare seriamente se siete alla ricerca di un buon speaker Bluetooth, comodo da portarsi più o meno ovunque, con una batteria dalla durata più che adeguata per ogni esigenza e con il plus della connessione Wi-Fi, segmento in cui la cassa di Creative si rivela tra le più allettanti in termini di prezzo.
Creative Omni è disponibile sullo Store Creative al prezzo consigliato di 129.99 €, spese di spedizione incluse.