Giardinaggio. Bricolage. Pittura. Cucina. Canto. Scultura utilizzando scatolette di tonno aperte. Costruzione di aeroplani di carta igienica usata dop...[Continua]
Fin dai loro albori, una parte importante dei videogiochi è stata dominata dalla presenza della guerra o, se non altro, da un qualche tipo di conflitt...[Continua]
Si tende spesso a parlare di dissonanza ludonarrativa quando l’azione sullo schermo va in contrasto con i temi trattati dal videogioco, ma siamo sicur...[Continua]
C’è un parallelo curioso che continua a rimbalzarmi in testa e riassume molto bene la “rinascita” di Nintendo dal disastroso periodo Wii U. Nel 2006 i...[Continua]
Di solito gli editoriali sono quegli spazi virtuali dove poter dar vita e forma a un pensiero, il più delle volte con fini prettamente personali e mag...[Continua]
Quando leggerete questo editoriale, per alcuni di voi sarà troppo tardi. Gli Obliterator infatti sono già stati inviati presso le vostre abitazioni pe...[Continua]
Le generazioni di videogiocatori con qualche decennio sulle spalle sono cresciute a stretto contatto con la pixel art, ma con l’evoluzione della...[Continua]
Il viaggio per diventare Lord Ancestrale non è per forza triste e solitario: Elden Ring ci offre la possibilità di affrontare le sfide più ardue in co...[Continua]
La questione che contrappone accessibilità e difficoltà resta sempre lì, a pelo d’acqua, e si ripropone tipo peperonata in piena notte ogni volta che ...[Continua]
Cari amici lettori, mi è venuta un’idea per un club esclusivo: uniamoci tutti sotto la bandiera di chi non sta giocando a Elden Ring. Potremmo essere ...[Continua]
Meguro, Tokyo: 1980. Interno sala giochi. Primo piano su un gruppo di ragazzini davanti ad un cabinato di Space Invaders. L’inquadratura scarrella fin...[Continua]
Meglio degli elenchi mosse variopinti, con quarti di luna, mezzelune e via dicendo, o è più giusto concedere ai giocatori di picchiaduro in erba un po...[Continua]
Il titolo potrebbe fuorviare. Ciò che è successo a Martha is Dead non ci spinge a riflettere sul fatto che la censura possa sussistere o meno, la sua ...[Continua]
Una vita è sufficiente per imparare il Kung Fu? Questa la frase di apertura che mi appare sulla PS5 quando lancio Sifu, avvincente e decisamente impeg...[Continua]
Mentre si attendono trepidanti le nuove avventure di Aloy in quel di Horizon Forbidden West, c’è ancora tempo e spazio per un’ultima osser...[Continua]
Durante l’ultimo mese ho avuto l’opportunità di riflettere, di rivedere qualche convinzione e osservare il nostro medium prediletto da una prospettiva...[Continua]
NFT. Non-Fungible Token. Sì, va bene, ma in italiano? Token non sostituibili. Okay, e in italiano comprensibile anche senza un vocabolario dell’intern...[Continua]
Ha ancora senso parlare di videogioco indie, oggi che tutti si sentono traditi da come il mercato abbia distrutto la poesia e il sogno? Esiste un punt...[Continua]