A distanza di due anni dal lancio, Pokémon GO sta ora vivendo una seconda giovinezza: la popolarità del videogioco mobile di Niantic è di nuovo ai suoi massimi storici, ed è anche per questo motivo che sta fruttando moltissimo alla compagnia californiana.
Secondo un report realizzato dalla società di analisi di mercato SensorTower, Pokémon GO ha generato ricavi pari a 1,8 miliardi di dollari in questi ventiquattro mesi di vita. Questo è stato possibile grazie agli acquisti in-game degli utenti, i quali spendono in media 2 milioni di dollari al giorno in microtransazioni, arrivando a sfiorare anche i 70 milioni di dollari al mese.
Da notare che il grosso dei ricavi proviene dal mercato statunitense, seguito da quelli giapponese e tedesco, mentre Gran Bretagna e Taiwan occupano il quarto e quinto posto.
A questo punto bisognerà capire come si comporteranno i giocatori con l’uscita di Pokémon Let’s GO Pikachu! e Let’s GO Eevee!, in arrivo su Nintendo Switch il prossimo 16 novembre.