Negli ultimi mesi NVIDIA, Epic e Microsoft hanno lanciato il contest DXR Spotlight, che è culminato oggi con l’annuncio del trio di vincitori. Il concorso DXR Spotlight, un derivato del programma NVIDIA Indie Spotlight Program, ha invitato gli sviluppatori di giochi e i creatori di contenuti a creare demo tecnologiche utilizzando Unreal Engine 4.22, Microsoft DirectX 12, DirectX Raytracing e qualsiasi combinazione di ray-tracing, ombreggiatura ed illuminazione a loro disposizione.
Le software house di gaming utilizzano il Ray Tracing in tempo reale per i loro più grandi franchise ed i titoli AAA. Ma la qualità dei partecipanti in questo concorso dimostra che chiunque, grande o piccolo, può padroneggiare l’arte del ray tracing in tempo reale.
Il concorso ha attirato dozzine di iscrizioni e oggi sono stati annunciati i tre vincitori:
- Christian Hecht con Attack from Outer Space
Attack from Outer Space ricrea l’aspetto dei classici film di fantascienza degli anni ’50 utilizzando riflessi ray-tracing, ombre e illuminazione ambientale – il tutto in tempo reale – per offrire un’atmosfera davvero nostalgica a questa gigantesca invasione di robot.
- Opus Visual con LP Trailer
LP Trailer ti mette alla guida di un grande cantiere di traforazione sottomarina e utilizza riflessi ray-tracing e occlusione ambientale per fornire un’illuminazione realistica.
- Alden Fillion con Diode
Diode ti consente di infiltrarti in un castello con un cavaliere futuristico che combatte le forze del male. La demo utilizza riflessi ray-tracing in tempo reale per ottenere risultati sorprendenti.
Ciascuno dei tre vincitori si è aggiudicato una GPU NVIDIA TITAN RTX.
Per maggiori informazioni sui vincitori del concorso vi lasciamo al post sul blog ufficiale.